A proposito della Blackest Ever Black, qualcuno ha già segnalato questo mixtape? http://pontone.pl/bl...-her-eyes-open/

Sandwell District E Affini
#21
Inviato 09 settembre 2011 - 19:15
A proposito della Blackest Ever Black, qualcuno ha già segnalato questo mixtape? http://pontone.pl/bl...-her-eyes-open/
#22
Inviato 09 settembre 2011 - 19:26
http://soundcloud.com/blackest-ever-black/scripts-for-the-pageant-a-blackest-ever-black-mixtape
già dal primo pezzo si capisce che non è aria.
peccato che è di un anno fa se no gli chiedevo il cdr.
Siamo vittime di una trovata retorica.
#23
Inviato 22 novembre 2011 - 18:42
Siamo vittime di una trovata retorica.
#24
Inviato 23 novembre 2011 - 11:27
Ah proposito di Rrose ha tirato fuori un grande abbraccio minimale a tutti noi, abbiatecelo.
#25
Inviato 23 novembre 2011 - 11:54
ahah. tra l'altro in tema sandwell district è uscito un bell'articolo su wire che spiega proprio la natura fluida dell'etichetta.
da avere ora, di casa sandwell: rrose x bob ostertag
cose molto più minimal. bellissimo.
Ostertag è uno che fa avanguardia dura e pura, credo (mi passarono anche un disco che mi ricordo parecchio ostico). Curioso come incrocio.
#27
Inviato 23 novembre 2011 - 12:09

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#28
Inviato 23 novembre 2011 - 14:37
#29
Inviato 08 dicembre 2011 - 13:49
POPOLARE
TUTTO
http://plixid.com/20...-2002-2011-mp3/
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#30
Inviato 10 dicembre 2011 - 13:05
#31
Inviato 10 dicembre 2011 - 14:21
TI VOGLIO BENE CARMELO
questo progetto lambisce le zone più oscure dell'assoluto. è il dopo clash tra l'aphex twin più classico e sfibrato da paranoia latente e una scienza post millsiana precipitata in un inferno di ghiaccio bollente, eterno ritorno della morte in fieri della primavera. eb bene sì: anche se purtroppo non è tutto a 320, è un bel linkozzo. se qualcuno amava i Main, pensateli ritmici e vicini a quel non dramma che è "soltanto" sfiorare la morte, di striscio e ricreare quell'emozione, come posso scriverlo? artisticamente.
non più Dance Mania (ma quanto stravolta da uno Slater apollineo nell'ultimo PAS?) ma Romero Mania, con i corpi dei morti elettronici che lanciano raggi-aids alle forze del cuore di comando di un Capitalismo Non Ancora Morto. SD non conosce democrazia di sorta, ma solo primato del più bravo, intelligente a seguire in "modo" godardiano la strada verso le biù belluine delle abiezioni umane, patologiche e post patologiche rapprese in materia analogica/digitale. è il fondo dell'oceano fulciano, quello dello scontro con lo squalo.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#32
Inviato 12 dicembre 2011 - 07:40

#33
Inviato 20 dicembre 2011 - 09:33
http://freshgoodminimal.ro/?p=3590
#34
Inviato 21 dicembre 2011 - 19:42
Mi hai fatto un bellissimo regalo di natale.
Grazie Simon



#35
Inviato 21 dicembre 2011 - 23:45
mi sembra che assieme alla follia radio attiva del nuovo PAS e le strutture spezzate ricomposte in un luridissimi ambienti post dark di matrice vagamente Coil che è il nuovo percorso estetico/etico di Surgeon, ciò che resta di belluinamente techno senza il "vivacchio" di tanta transumanza finto minimal è proprio questo progetto. esiste un linkaccione che comprime tutta la bolla papale di Sandwell District in poco meno che un giga, ma la mia attenzione si sposta per un secondo su quanto fatto da Regis come solista. il nostro è un pervertito nel mandare il millsiano contro un muro di ghiaccio spesso che se da un lato vive di reiterazioni sadiche tipiche di chi non vuole "godersi" il corpo morto dell'elettronica una volta sola, dall'altro ha una sua attitudine punky, un risolvere i problemi della reiterazione a prescindere che riesce ad affrontare con le viscere, i polmoni e soprattutto un cervello informato di ogni progresso epico dell'umanità dalle scimmie che spaccano le ossa fragilissime dei montoni allo stacco temporale che ci porta a sognare come se fosse un incubo tutto un amplesso fecondo tra ciò che resta di "carnale" dell'uomo (buono e/o cattivo che esso sia) e la macchina elettronica tanto ben testimoniata quasi vent'anni orsono già da un mostro assoluto come Adi Newton (che Dio lo benedica) nell'estremisto post esoterico dei T.A.G.C. la musica del 2012 riparte da quì e forse ancora da qualche onanismo estremizzato da tanti meravigliosi scrittori di musica che è quello della fantomatica cameretta (con o senza dildo per dirla tutta...)
TUTTO
http://plixid.com/20...-2002-2011-mp3/
un linkino che è una meraviglia! una versione di feed forward molto più pulita della mia, mi ha fatto rivalutare cazzo questo disco! in pratica nella mia versione precedente scaricata chissà dove non si sentiva nulla... infatti bho adesso mi si è aperto un'altro mondo!!! bhe per non parlare delle miriadi di canzoni che ho nuove e frescheee ....... che bello sei un genio! ti lovo
#36
Inviato 25 dicembre 2011 - 13:28
non so se è stato già postato questo link.. l'ho trovato e volevo condividere!
che sandwell sia con voi
#37
Inviato 26 dicembre 2011 - 15:04
diciamo che questo progetto di "dark techno" che esplora il nostro subconscio è tra le cose più belle che ho avuto l'onore di imbattermi negli ultimi tempi, ed assieme agli Autechre è uno degli sguardi più particolari sulla musica elettronica.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#38
Inviato 26 dicembre 2011 - 23:45
spazialehttp://www.megaupload.com/?d=R7ZQHNX6
non so se è stato già postato questo link.. l'ho trovato e volevo condividere!
che sandwell sia con voi
#39
Inviato 27 dicembre 2011 - 00:17
Function-Ember-(SD21)-WEB-2011-BNP
http://mukki.org/mus...2011-bnp-173358
Mi ha annientato. Un unico, massacrante assalto psichico mixato di 65 minuti. Come non poterne più e volerne ancora. Orgasmo e dolore.
http://freshgoodminimal.ro/?p=3590
questa gente meriterebbe un libro a parte. stesse sensazioni provate quando ho ascoltato il famosissimo boot. live at vienna degli Autechre a meta' anni novanta. ripeto: sono delle leggende.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#40
Inviato 29 dicembre 2011 - 14:17
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi