L'altra premessa d'obbligo è che le regioni non hanno poteri esecutivi granché estesi e spesso le attribuzioni tra esse e lo stato sono dubbie, per cui è inutile aspettarsi risultati clamorosi, ma solo piccoli segnali di buona o cattiva amministrazione.
Ecco i dati. (chiedo venia per le tante immagini). Tenete presente che Vendola si è insediato alla presidenza il 29 aprile 2005.
http://vendolapresid...e della Puglia
Pil pro-capite
La Puglia, mi sembra, ha risultati in linea col resto del Mezzogiorno e del Paese.

Fonte:
http://noiitalia.ist...user_100ind_pi1[id_pagina]=58&cHash=85588a4fd38ccb3c061c32a042fc0b94
Occupazione
La Puglia difende bene l'occupazione dalla crisi, tornando praticamente ai livelli del 2005 e facendo molto meglio del resto del Mezzogiorno.

Fonte:
http://www.bancadita...glia/Puglia.pdf
Povertà
E' un dato che mi ha provocato grattacapi. All'inizio sono rimasto sbalordito dalla tabella riportata qui:
http://www.sbilancia...ni-al-voto-4085
Poi però sono andato a vedere i dati per anno ed è risultato che la riduzione é stata interamente conseguita nell'anno 2005, l'anno dell'insediamento. Merito del precedente governatore? Direi di no, visto che negli anni precedenti del suo mandato non aveva ottenuto nulla, su questo fronte. Può darsi che si sia impegnato in tal senso a fini di campagna elettorale. Un'ipotesi suggestiva, ma nulla di più, è che Vendola una volta subodorata la possibilità di una corsa a Palazzo Chigi abbia un po' trascurato la regione. Senza ulteriori riscontri, dobbiamo assegnare la paternità del risultato per 4/12 a Fitto e per 8/12 a Vendola. Poi però si è andati peggiorando, mentre Sud e Italia hanno leggermente migliorato.
Tra parentesi, avevo anche pensato a una malafede di Sbilanciamoci, sito di fatto vendoliano, che ha sistemato i dati in modo tale da esaltare il presidente ecologista. Ho respinto tale ipotesi per l'involontario errore del sito stesso, che ha riportato i dati del 2009 anziché, come avrebbe dovuto, quelli del 2008, i quali però sarebbero stati ancor più gratificanti.
I dati anno per anno sono questi:

http://noi-italia.is...user_100ind_pi1[id_pagina]=37&cHash=786145ce1665223b90819829638f4d89
Per adesso mi fermo qui. Appena riesco proseguo con ambiente, sanità, conti pubblici, e altro. Insomma la parte più succosa, in cui c'è di che discutere.
Sempre che il topic interessi a qualcuno.
Interessa?