
jonathan rhys meyers

Inviato 20 agosto 2009 - 14:25
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 20 agosto 2009 - 14:29
Inviato 24 agosto 2009 - 19:50
Inviato 26 agosto 2009 - 22:27
Inviato 27 agosto 2009 - 15:29
Inviato 22 settembre 2009 - 20:39
matteo colaninno
claudio fabretti
Inviato 22 settembre 2009 - 22:26
Inviato 27 settembre 2009 - 13:03
Inviato 27 settembre 2009 - 13:13
Inviato 28 settembre 2009 - 17:24
Inviato 28 settembre 2009 - 18:30
Inviato 28 settembre 2009 - 21:00
Inviato 28 settembre 2009 - 21:09
seh, gli piacerebbe!Raymond Domenech
Gian Maria Volontè
Inviato 28 settembre 2009 - 21:17
Raymond Domenech
Inviato 29 settembre 2009 - 10:40
oh, ben detto. (e pensare che si era partiti da Gian Maria Volontè, che salto di qualità
No no, ma che Elio, Mangoni semmai
Raymond Domenech
Inviato 01 ottobre 2009 - 22:37
Inviato 03 ottobre 2009 - 10:10
Inviato 03 ottobre 2009 - 10:46
Inviato 04 ottobre 2009 - 18:45
Inviato 17 ottobre 2009 - 17:24
Inviato 23 ottobre 2009 - 12:11
Inviato 23 ottobre 2009 - 13:34
Inviato 24 ottobre 2009 - 17:25
Inviato 24 ottobre 2009 - 17:55
the music that forced the world into future
Inviato 26 ottobre 2009 - 01:50
Francesca Schiavone
Inviato 26 ottobre 2009 - 08:36
Inviato 02 novembre 2009 - 12:46
Inviato 02 novembre 2009 - 14:03
Inviato 02 novembre 2009 - 21:00
Inviato 02 novembre 2009 - 22:55
Giuliano Bignasca; non ho idea di chi sia: l'ho visto su la7 e ho subito pensato a...
Inviato 02 novembre 2009 - 23:02
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
Inviato 02 novembre 2009 - 23:05
Inviato 02 novembre 2009 - 23:26
Inviato 03 novembre 2009 - 13:09
prof. adone brandalise
Proprio un adone
Inviato 11 novembre 2009 - 18:28
Inviato 11 novembre 2009 - 18:51
questo è uguale a enrico vanzinase riesco faccio la foto ad un prof dell'università di padova che completerebbe la triade
ahahahahah, di foto non ne ho trovate, c'è un video: http://www.youtube.c...t&v=einp029kMxo
prof. adone brandalise
Inviato 11 novembre 2009 - 19:44
Inviato 11 novembre 2009 - 19:49
prof. adone brandalise
the music that forced the world into future
Inviato 14 novembre 2009 - 14:15
Inviato 23 novembre 2009 - 12:05
Inviato 02 dicembre 2009 - 18:54
Inviato 03 dicembre 2009 - 08:50
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
Inviato 03 dicembre 2009 - 22:08
Inviato 03 dicembre 2009 - 23:23
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi