Mettiamo qui dentro tutti i fotografi e le loro visioni, ciò che più ci piace e anche consigli, pareri, opinioni.
Comincio con Henry Clarke.




Forse uno dei più grandi fotografi di moda.
Inviato 11 maggio 2009 - 14:16
Inviato 11 maggio 2009 - 14:36
Inviato 11 maggio 2009 - 14:39
Saluti a tutti!
Inviato 11 maggio 2009 - 14:45
Inviato 11 maggio 2009 - 14:45
Inviato 11 maggio 2009 - 14:49
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
Inviato 11 maggio 2009 - 14:51
Inviato 11 maggio 2009 - 14:56
Inviato 11 maggio 2009 - 15:12
Inviato 11 maggio 2009 - 15:15
Inviato 11 maggio 2009 - 15:16
Il regista turco Ceylan, pure ottimo fotografo
:
Inviato 11 maggio 2009 - 15:19
Inviato 11 maggio 2009 - 16:01
Inviato 11 maggio 2009 - 16:25
Inviato 11 maggio 2009 - 16:56
non sono un intenditore ma le fotografie di william claxton mi provocano sempre una languida emozione...
Inviato 11 maggio 2009 - 19:04
Inviato 11 maggio 2009 - 19:22
Inviato 11 maggio 2009 - 19:41
Inviato 11 maggio 2009 - 19:46
Inviato 11 maggio 2009 - 19:52
Angosciante, ma davvero notevole!Francesca Woodman
Inviato 11 maggio 2009 - 19:56
Perfettamente d'accordo. A volte, una foto ben fatta è più vera della realtà.Secondo me una delle cose più belle di quest'arte è il fatto che i fotografi riescono a cogliere cose che spesso non si notano, forse a causa dell'abitudine, e farcele vedere da angolazioni, prospettive diverse, o farci capire qualcosa che va al di là della fisicità del soggetto.
Inviato 11 maggio 2009 - 20:00
Inviato 11 maggio 2009 - 20:04
Inviato 11 maggio 2009 - 20:19
Inviato 11 maggio 2009 - 20:22
Secondo voi la fotografia è un occhio indiscreto che guarda la realtà? Oppure un fotografo può prendere una modella nuda, dirle "vai in quell'angolo e siediti" e fotografarla?
A me non piacciono molto le fotografie nelle quali il fotografo fa la parte del regista, e compone quello che vuole ritrarre.
Secondo me una delle cose più belle di quest'arte è il fatto che i fotografi riescono a cogliere cose che spesso non si notano, forse a causa dell'abitudine, e farcele vedere da angolazioni, prospettive diverse, o farci capire qualcosa che va al di là della fisicità del soggetto.
Inviato 11 maggio 2009 - 20:32
Inviato 11 maggio 2009 - 21:23
Inviato 11 maggio 2009 - 21:39
Inviato 11 maggio 2009 - 21:57
Inviato 11 maggio 2009 - 22:13
Inviato 11 maggio 2009 - 22:25
Inviato 11 maggio 2009 - 22:36
Quanto un fotografo può permettersi di giocare con i colori? Attraverso i processi di sviluppo? Oppure (tradizionalisti, non stracciatevi le vesti!) con il fotoritocco tramite computer?
E per ultima: PERCHE' IL BIANCO E NERO? Non capisco perchè, ma il b&n ha un suo fascino. Alcune cose che a colori non fotograferei mai, le fotograferei in bianco e nero (dico per dire, non sono un fotografo, e non aspiro ad esserlo, anche se mi piace molto la fotografia...era una mia predilezione qualche anno fa, quando cominciai le superiori). Non mi spiego questo fascino che hanno le foto senza colori.
Inviato 11 maggio 2009 - 22:41
Carlo Mollino, architetto, designer, fotografo/viveur/donnaiolo
Inviato 11 maggio 2009 - 22:46
Sì torinese...qui a Firenze c'è la mostra in corso :-*
Carlo Mollino, architetto, designer, fotografo/viveur/donnaiolo
Solo tu potevi tirarlo fuori. Che personaggio incredibile, eclettico ai massimi livelli. Torinese, vero?
Inviato 11 maggio 2009 - 22:49
Sì torinese...qui a Firenze c'è la mostra in corso :-*
Carlo Mollino, architetto, designer, fotografo/viveur/donnaiolo
Solo tu potevi tirarlo fuori. Che personaggio incredibile, eclettico ai massimi livelli. Torinese, vero?
Inviato 11 maggio 2009 - 22:53
Anch'io preferisco decisamente il bianco e nero, perché ha un impatto, una valenza, una versatilità, una possibilità di introspezione irraggiungibili. Però, ugualmente credo che col colore si possano raggiungere dei risultati pazzeschi giocando, soprattutto, con la possibilità di estrapolare la natura "mistica" della luce (nello strardinario caso di Abell) o costruendo gli accostamenti cromatici più spiazzanti ma equilibrati (nel magico caso della Cobb).preferisco il bianco e nero, perchè il colore spesso mi distrae. E' come catturare l'anima, il cuore della visione
I più grandi maestri, se ci fai caso, usano il bianco e nero. E' una visione più pura, più scarna, più diretta della realtà.
Parole sacre!per me la fotografia è saper lavorare ancora con pellicola.
Inviato 11 maggio 2009 - 22:56
Sì torinese...qui a Firenze c'è la mostra in corso :-*
Carlo Mollino, architetto, designer, fotografo/viveur/donnaiolo
Solo tu potevi tirarlo fuori. Che personaggio incredibile, eclettico ai massimi livelli. Torinese, vero?
Dove? Come?? Fino a quando???
Mi dai così queste notizie?
Inviato 11 maggio 2009 - 22:58
Sì torinese...qui a Firenze c'è la mostra in corso :-*
Carlo Mollino, architetto, designer, fotografo/viveur/donnaiolo
Solo tu potevi tirarlo fuori. Che personaggio incredibile, eclettico ai massimi livelli. Torinese, vero?
Dove? Come?? Fino a quando???
Mi dai così queste notizie?
Fino al 14 giugno...ti posso ospitare io, cara.
Inviato 12 maggio 2009 - 00:15
Inviato 12 maggio 2009 - 00:22
:-* :-* :-*
Carlo Mollino....donnaiolo
Solo tu potevi tirarlo fuori. Che personaggio incredibile, eclettico ai massimi livelli.
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
Inviato 12 maggio 2009 - 05:24
Inviato 12 maggio 2009 - 07:10
:-* :-* :-*
Carlo Mollino....donnaiolo
Solo tu potevi tirarlo fuori. Che personaggio incredibile, eclettico ai massimi livelli.
Roman Kasperski
:-*
Inviato 12 maggio 2009 - 07:22
Inviato 12 maggio 2009 - 07:37
Inviato 12 maggio 2009 - 08:05
Inviato 12 maggio 2009 - 08:17
Inviato 12 maggio 2009 - 09:25
Edward Weston
Inviato 12 maggio 2009 - 09:47
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi