ma che dici? oh son sempre novanta, mica c'è da far il mutuo, e se ti si rovina, vabbè bella sfiga. che poi, perchè si deve sporcare, se si sporca si lava, non è che se devo lavorare in giardino mi metto i diamanti addosso eh. cioè il tuo ragionamento lo capisco, però scusa, quindi dovremmo comprare sempre tutti cose modeste per paura di rovinare le cose di valore?
se vedo che ne ho la possibilità, non ci vedo il problema.
piuttosto che indossare una maglia benetton sobria e vivace al punto giusto, giro a torso nudo
indosso spesso delle magliette benetton che sono sorbie, economiche e vivaci al punto giusto
ti sembra veramente una cosa giusta spendere 90 euro per un pezzo di stoffa? per me è una cosa fuori di ragione.
Poi meglio una cosa bella che due carine.
che poi non è che cerco per forza la marca, vedo una cosa che mi piace, la piglio. se poi costa tanto, ma non troppo, vabbè una mano sul cuore e via
se ne hai ne usi due e ne hai due. se hai una, una sola usi. mi sembra evidente la differente.
sì ma io dico: se tu hai una maglietta da 90 euro addosso non hai paura di rovinarla? se indossi una cosa di così tanto valore come fai a muoverti normalmente? oltre agli altri motivi per me sarebbe quasi un motivo di inibizione..
se ti ci casca del caffè o qualcosa, e si rovina? io queste cose l'ho sempre messe in conto.

Dolce & Lasfigue
#51
Inviato 30 luglio 2007 - 12:58
#52
Inviato 30 luglio 2007 - 13:02
ma che dici? oh son sempre novanta, mica c'è da far il mutuo, e se ti si rovina, vabbè bella sfiga.
90 euro sono 180 mila lire. almeno per me è una bella cifra. due giornate di lavoro.
che poi, perchè si deve sporcare, se si sporca si lava, non è che se devo lavorare in giardino mi metto i diamanti addosso eh.
succede, eh. ti ci casca del sangue, il caffè, una medicina rognosa e non si toglie nemmeno se fai un rito voodoo. io se mi vedessi sfumare 90 euro per colpa di una cosa così, mi sentirei fortemente avvilito e frustrato.
cioè il tuo ragionamento lo capisco, però scusa, quindi dovremmo comprare sempre tutti cose modeste per paura di rovinare le cose di valore?
una cosa che compri a 20 euro non è modesta, è un prodotto dignitoso, che può pure essere particolare se si cerca bene. coniuga convenienza, bellezza e qualità.
#53
Inviato 30 luglio 2007 - 13:02
SCARPE CHIUSE NO REMORSE!!! NO FUTURE FOR THE SANDAL!!!
ahuahuahua, i Billie Boy hanno coniato un inno generazionale O_O O_O
Comunque quoto sanguinariamente.
#54
Inviato 30 luglio 2007 - 13:03
Ho nell'armadio un'esplosione di vestiti. Non riesco a capirci niente. Se voglio mettermi una maglietta in particolare, devo cacciare tutto dall'armadio, e una volta trovata, riammucchiare il tutto. Però poi riesco a vestirmi e ad uscire con un buon decoro.
Più volte i gancetti che reggono l'asta dove sono appesi pantaloni, camicie e cappotti, si sono spaccati.
Uff!
L'estate soprattutto pantaloni a 3/4, o fino alle ginocchia, e magliette senza maniche. Se c'è da vestirsi meglio una bella camicia non si batte.
Preferisco vestirmi l'Estate, perchè basta un pantaloncino e una maglietta.
L'inverno invece è il disagio assoluto.
E' l'impresa dei mille trovare il tutto per l'inverno in quell'armadio.
Beh, spesso i vestiti sono ammucchiati su qualche sedia, così per facilitare, indosso quelli.
Ho il mio negozio di fiducia, dove passo a Gennaio e a Luglio, quindi in periodo di saldi.
Le scarpe, mi piace molto il vecchio modello della converse, le all stars, così ho preso ultimamente un paio di scarpe energie che si rifa a quello stile, ma meglio, visto che con le converse sembra che hai un piede misura 53!!
No infradito anche per me.
I jeans mi piacciono molto. E per l'inverno ho un cappotto bellissimo, che è quello che vedete nell'avatar, il secondo da sinistra.
Tannen, io ti maledico.
#55
Guest_soul crew_*
Inviato 30 luglio 2007 - 13:04
ti avevo già inserito nella lista di quelli che potevano cogliere la citazione eheh
SCARPE CHIUSE NO REMORSE!!! NO FUTURE FOR THE SANDAL!!!
ahuahuahua, i Billie Boy hanno coniato un inno generazionale O_O O_O
Comunque quoto sanguinariamente.
#56
Guest_soul crew_*
Inviato 30 luglio 2007 - 13:07
pensa che invece per me è l' esatto contrario. d' inverno si possono fare mille combinazioni che dipendono dal tipo di scarpa, pantalone, soprabito, camicia sì/no...d' estate invece quasi tutti i giorni sei vestito uguale per forza.Preferisco vestirmi l'Estate, perchè basta un pantaloncino e una maglietta.
L'inverno invece è il disagio assoluto.
#57
Inviato 30 luglio 2007 - 13:10
si ma mica dico di andare a dar via cinquantoni a occhi chiusi io. vai a comprar una polo ralph lauren, son fatte benissimo, 90 euro, tanti, ma un prodotto di qualità.
piuttosto che spendere 90 euro in una polo vado a giro a torso nudo.
Novanta euro per una maglietta sono una pazzia.Soprattutto per una stronza polo della Lacoste a tinta unita,con il solo merito di avere come simbolo quel coccodrillino che in effetti è simpatico.Certe cose riassumono tutto il non-sense dell'etica malsana dello shoppettaro:una maglietta bianca di cotone con scritto Armani è sfoggiabile nelle occasioni importanti,una maglietta bianca del cazzo senza nessuna scritta non è sfoggiabile fuori dal cesso di casa tua;al tatto e alla vista,in realtà,spesso non cambia nulla.Cose completamente illogiche,che vengono usate come metro di giudizio per qualsiasi indumento,a meno che l'agreste-boscaiolo della situazione non sia Johnny Depp,e allora lì anche una ciabatta superga e una canottiera gialla diventano seminali.Puah.
L'infradito in estate è semplicemente comodo,in determinate situazioni.Lo tiri via con una sgambata nervosa.Quando devo stare in posti fissi,in zone erbose,a casa di amici a guardare un film,in situazioni intime-casatielle,quando bosogna uscire in volata per una tocata e fuga,l'infradito è comodissimo.Con un passaggio di piatto rimani scalzo,e io adoro girare scalzo.E i miei piedi non puzzano,tendo a lavarli,non so voi.Infradito,sandali,espadrillas,poco cambia.Io ormai porto sempre i primi.
Chiaro che in centro Padova,all'una di un pomeriggio di agosto,non cammino due ore con gli infradito,sennò mi scasso i piedi.
Vestire è come cucinare,dico io.Semplicità e creatività vanno mischiate,bisogna osare,non va offeso il caffèlatte e non va demonizzato il tartufo.
Lui,a prescindere da quello che ho detto prima,è il più grande;canottiera bianca o vestito gessato,gilet sopra camicia,bracciali tribali o occhiali da professore,sa portare tutto:

#58
Guest_soul crew_*
Inviato 30 luglio 2007 - 13:13

#59
Inviato 30 luglio 2007 - 13:13
jeans e t-shirt tinta unita o quasi
inverno:
jeans e maglioncino in cotone o felpa tinta unita o quasi
I jeans solo azzurri. Le scarpe quelle che ho trovato che mi facevano meno schifo in negozio.
Cerco di spendere il meno possibile. Tanto la roba si consuma e la cambio.
Una t-shirt da 10 euro quando l'ho messa 5 volte è già pagata, se dura di più è un guadagno, altrimenti cambio colore e non ci penso più

Noodles: Sono andato a letto presto.
Tu sai citare i classici a memoria... ma non distingui il ramo da una foglia...
Fiero membro
Ci sono più dischi di merda che vita!
#60
Inviato 30 luglio 2007 - 13:16
guarda che la Lacoste te la compri con 35 euro. chi se la paga 90 è un fesso e basta
strano! io le ho sempre viste dai 60 euro in su..

#61
Inviato 30 luglio 2007 - 13:17
piuttosto che indossare una maglia benetton sobria e vivace al punto giusto, giro a torso nudo
indosso spesso delle magliette benetton che sono sorbie, economiche e vivaci al punto giusto
ti sembra veramente una cosa giusta spendere 90 euro per un pezzo di stoffa? per me è una cosa fuori di ragione.
eppoi a dirla tutta, apparte la presunta qualità maggiore, che cosa può avere in più una maglietta da 90 euro, rispetto a una da 20? sarei proprio curioso.
A me sembra giusto se la maglietta è bella e fatta bene. Se poi a te non balza agli occhi la differenza fra una maglietta Benetton e una Comme Des Garçons (cito una marca ricercata a caso!) o fra una polo della Kappa e una della Lacoste non è colpa mia. Dico solamente che non si pagano stilisti e solitamente non si ha un nome (duraturo) per caso.
Il discorso della macchia, del muoversi normalmente poi mi sembra francamente assurdo! Ieri avevo addosso una polo da 100 e passa euro e ho ballato tutta la notte come un pazzo. Sarebbe come dire di non comprare un bella macchina perchè hai paura che qualcuno te la righi! Non ha senso!!
Io non sopporto la roba di moda, quella che dura due stagioni e poi ciao, le marche nate e morte nel giro di tre anni che fanno pagare le cose allo stesso modo di marchi storici, le stronzate tipo GURU e compagnia. Quelli sono soldi buttati nel cesso e una maglietta del mercato è davvero la stessa cosa. Certi marchi invece hanno uno stile proprio, hanno inventato indumenti e li fanno ancora in maniera particolare, vestono meglio, sono più ricercati e curati etc.
the music that forced the world into future
#62
Inviato 30 luglio 2007 - 13:18
guarda che la Lacoste te la compri con 35 euro. chi se la paga 90 è un fesso e basta
Soul Crew tu sai sempre tutto,sei il mio oracolo.
Però dimmi dove minchia la trovi una polo Lacoste a 35 euro,perchè vengo in camion giù in Toscana e ne compro un centinaio,e poi qua le spaccio per 90 euro (il prezzo minimo a cui le si trova).Sui proventi che avrò,posso darti un 10%,più un cd dei Gerogerigegege.
Io non ho mai visto una polo della Lacoste a 35 euro.Mai.In nessun negozio del Veneto.Io dico che ti stai sbagliando.
#63
Guest_soul crew_*
Inviato 30 luglio 2007 - 13:20
dipende dove! è il solito discorso del rivenditore che ti vende la roba dei cinesi con il marchio appiccicato sopra, credo... si tratta di onestà fondamentalmente.
guarda che la Lacoste te la compri con 35 euro. chi se la paga 90 è un fesso e basta
strano! io le ho sempre viste dai 60 euro in su..
negli outlet le lacoste le trovi veramente tra i 35 e 40 euro, non di più. parlo di polo eh
#64
Inviato 30 luglio 2007 - 13:20
guarda che la Lacoste te la compri con 35 euro. chi se la paga 90 è un fesso e basta
Soul Crew tu sai sempre tutto,sei il mio oracolo.
Però dimmi dove minchia la trovi una polo Lacoste a 35 euro,perchè vengo in camion giù in Toscana e ne compro un centinaio,e poi qua le spaccio per 90 euro (il prezzo minimo a cui le si trova).Sui proventi che avrò,posso darti un 10%,più un cd dei Gerogerigegege.
Io non ho mai visto una polo della Lacoste a 35 euro.Mai.In nessun negozio del Veneto.Io dico che ti stai sbagliando.
Confermo! Le tinta unita costano di meno, io le ho quasi tutte a righe e costano intorno ai 90/100.. :-\
the music that forced the world into future
#65
Inviato 30 luglio 2007 - 13:22
pensa che invece per me è l' esatto contrario. d' inverno si possono fare mille combinazioni che dipendono dal tipo di scarpa, pantalone, soprabito, camicia sì/no...d' estate invece quasi tutti i giorni sei vestito uguale per forza.
Preferisco vestirmi l'Estate, perchè basta un pantaloncino e una maglietta.
L'inverno invece è il disagio assoluto.
Per te è il contrario di come la vedo io, perchè tu non immagini cosa sia il mio armadio! L'estate è più facile vestirsi per me.
No, vabè, anche io preferisco le combinazioni invernali. Anche perchè l'inverno metto anche i jeans e altri pantaloni, che l'estate, quando è molto caldo come questa estate, non indosso, perchè preferisco i pantaloni più corti!
Anche se poi la mattina d'inverno, quando metto il jeans, c'è un piccolo odioso brivido di freddo che sale.
Per giocare a pallone invece preferisco il bianco. Totalmente bianco, o al massimo una maglietta bianconera con due stelline.

Vestito di bianco sei più visibile, così sei più soggetto a farti passare la palla!
Ah fanatici, la smettete di postare in continuazione così riesco anche io a dire la mia!!
Tannen, io ti maledico.
#66
Inviato 30 luglio 2007 - 13:23
A me sembra giusto se la maglietta è bella e fatta bene. Se poi a te non balza agli occhi la differenza fra una maglietta Benetton e una Comme Des Garçons (cito una marca ricercata a caso!) o fra una polo della Kappa e una della Lacoste non è colpa mia. Dico solamente che non si pagano stilisti e solitamente non si ha un nome (duraturo) per caso.
boh, sono entrambe monocolori magari la Lacoste c'ha il coccodrillo e quella che costa 50 euro meno al posto del coccodrillo c'ha un uccellino.

Il discorso della macchia, del muoversi normalmente poi mi sembra francamente assurdo! Ieri avevo addosso una polo da 100 e passa euro e ho ballato tutta la notte come un pazzo. Sarebbe come dire di non comprare un bella macchina perchè hai paura che qualcuno te la righi! Non ha senso!!
ed infatti ritengo inutile spendere eccessivamente anche per un auto, sempre per lo stesso motivo, oltre agli altri di altro carattere.
Io non sopporto la roba di moda, quella che dura due stagioni e poi ciao, le marche nate e morte nel giro di tre anni che fanno pagare le cose allo stesso modo di marchi storici, le stronzate tipo GURU e compagnia. Quelli sono soldi buttati nel cesso e una maglietta del mercato è davvero la stessa cosa. Certi marchi invece hanno uno stile proprio, hanno inventato indumenti e li fanno ancora in maniera particolare, vestono meglio, sono più ricercati e curati etc.
su questo concordo fortemente.
#67
Guest_lassigue:bendthaus_*
Inviato 30 luglio 2007 - 13:26
vegeta, per quanto idiota, è almeno modesto e sempliciotto; tu sei scemo e te ne vanti
#68
Inviato 30 luglio 2007 - 13:29
scusa eh ma se concordi fortemente cosa c'hai da ridire se una polo ralph lauren costa 90 euro?
Io non sopporto la roba di moda, quella che dura due stagioni e poi ciao, le marche nate e morte nel giro di tre anni che fanno pagare le cose allo stesso modo di marchi storici, le stronzate tipo GURU e compagnia. Quelli sono soldi buttati nel cesso e una maglietta del mercato è davvero la stessa cosa. Certi marchi invece hanno uno stile proprio, hanno inventato indumenti e li fanno ancora in maniera particolare, vestono meglio, sono più ricercati e curati etc.
su questo concordo fortemente.
io non so, ma uno che gira con una maglia bianca con scritto armani grosso come una casa in una occasione importante, è messo peggio di quello che arriva con la maglia bianca e basta ehuna maglietta bianca di cotone con scritto Armani è sfoggiabile nelle occasioni importanti,una maglietta bianca del cazzo senza nessuna scritta non è sfoggiabile fuori dal cesso di casa tua
#69
Inviato 30 luglio 2007 - 13:30
scusa eh ma se concordi fortemente cosa c'hai da ridire se una polo ralph lauren costa 90 euro?
Io non sopporto la roba di moda, quella che dura due stagioni e poi ciao, le marche nate e morte nel giro di tre anni che fanno pagare le cose allo stesso modo di marchi storici, le stronzate tipo GURU e compagnia. Quelli sono soldi buttati nel cesso e una maglietta del mercato è davvero la stessa cosa. Certi marchi invece hanno uno stile proprio, hanno inventato indumenti e li fanno ancora in maniera particolare, vestono meglio, sono più ricercati e curati etc.
su questo concordo fortemente.
concordo sul fatto che le mode passeggere sono odiose; e ciò non inficia per niente il mio precedente ragionamento.
#70
Inviato 30 luglio 2007 - 13:32
boh, sono entrambe monocolori magari la Lacoste c'ha il coccodrollo e quella che costa 50 euro meno al posto del coccodrillo c'ha un uccellino.
Invece cambia il taglio, la qualità, il tessuto, la durata (ho usato polo della Lacoste vecchie di 30 anni ancora perfette, idem per un pull che metto ancora). Non tutti i capi di vestiario sono uguali, questo mi sembra ovvio e non è perchè una cosa si chiama polo significa che fra le marche non ci sia alcuna differenza.
ed infatti ritengo inutile spendere eccessivamente anche per un auto, sempre per lo stesso motivo, oltre agli altri di altro carattere.
Invece a me piace avere le cose che mi piacciono, senza pensare al fatto che sono deteriorabili.
A pensarla come te bisognerebbe coerentemente vivere in una capanna, non si sa mai che mi crolli il tetto di casa per un fulmine o mi cada addosso per un terremoto!

Io non sono per l'ostentazione, non la sopporto. Allo stesso modo mi risulta difficile comprendere discorsi di tipo pauperistico.
the music that forced the world into future
#71
Inviato 30 luglio 2007 - 13:38
paggioni con questo topic sei diventato l'utente più coglione del forum; e dire che mi eri sempre sembrato normale
vegeta, per quanto idiota, è almeno modesto e sempliciotto; tu sei scemo e te ne vanti
Capisco l'ironia, però ora stai esagerando e ti prego di smetterla. Se dicessi a me certe cose, mi ci divertirei pure, ma non è detto che ad altri utenti piaccia scherzare così.
#72
Inviato 30 luglio 2007 - 13:38
#73
Inviato 30 luglio 2007 - 13:40
Invece cambia il taglio, la qualità, il tessuto, la durata (ho usato polo della Lacoste vecchie di 30 anni ancora perfette, idem per un pull che metto ancora). Non tutti i capi di vestiario sono uguali, questo mi sembra ovvio e non è perchè una cosa si chiama polo significa che fra le marche non ci sia alcuna differenza.
non sono così certo del tuo ragionamento; io continuo ad usare cose vecchie che sono costate meno rispetto a marche più blasonate. continuo a credere che queste ultime hanno un prezzo maggiore perchè per averle devi "pagare il costo d'avere un marchio addosso".
Invece a me piace avere le cose che mi piacciono, senza pensare al fatto che sono deteriorabili.
A pensarla come te bisognerebbe coerentemente vivere in una capanna, non si sa mai che mi crolli il tetto di casa per un fulmine o mi cada addosso per un terremoto!
tutto è deteriorabile, è ovvio. però se rovini una maglia da 20 euro è una questione diversa rispetto a quella da 90 euro, 70 euro in meno nel portafoglio.
se righi un'auto da 90.000 euro è un conto diverso rispetto a un auto da 10.000.
Io non sono per l'ostentazione, non la sopporto. Allo stesso modo mi risulta difficile comprendere discorsi di tipo pauperistico.
cosa intendi con il termine pauperistico? non so, sembra che mi stai dando del poveraccio.

#74
Inviato 30 luglio 2007 - 13:41

ah, volevo aggiungere una cosa: saranno fighi ma io i boxer non riesco a portarli! :

#75
Guest_soul crew_*
Inviato 30 luglio 2007 - 13:41
la penso come te.vabè dai tmtd siamo di due pareri diversi. Comunque non intendo il vestirsi come una ricerca della marca, ma spesso, per vestirsi bene e di qualità bisogna anche spendere certe cifre!
e penso anche che sia l' ora di sfatare il mito "vestito bene=fighetto", anzi, nella mia esperienza i fighetti sono quelli che si conciano in maniera assurda e cambiano guardaroba ogni stagione per andare dietro alle tendenze. quelli sono soldi sprecati, non i soldi spesi in capi d' abbigliamento classici e distinti.
#76
Inviato 30 luglio 2007 - 13:42
vabè dai tmtd siamo di due pareri diversi. Comunque non intendo il vestirsi come una ricerca della marca, ma spesso, per vestirsi bene e di qualità bisogna anche spendere certe cifre!
anche a me piace vestirmi con un certo garbo e non vado certo in giro con gli stracci; però credo si possa fare anche risparmiando. tutto qua.

#77
Guest_lassigue:bendthaus_*
Inviato 30 luglio 2007 - 13:43
paggioni con questo topic sei diventato l'utente più coglione del forum; e dire che mi eri sempre sembrato normale
vegeta, per quanto idiota, è almeno modesto e sempliciotto; tu sei scemo e te ne vanti
Capisco l'ironia, però ora stai esagerando e ti prego di smetterla. Se dicessi a me certe cose, mi ci divertirei pure, ma non è detto che ad altri utenti piaccia scherzare così.
sì, scusatemi, ero nervoso perchè la mia collega si è pappata tutta la piovra con le patate e io ho fame (ho mangiato solo 2 toast!)
#78
Inviato 30 luglio 2007 - 13:48
Io non sopporto la roba di moda, quella che dura due stagioni e poi ciao, le marche nate e morte nel giro di tre anni che fanno pagare le cose allo stesso modo di marchi storici, le stronzate tipo GURU e compagnia. Quelli sono soldi buttati nel cesso e una maglietta del mercato è davvero la stessa cosa. Certi marchi invece hanno uno stile proprio, hanno inventato indumenti e li fanno ancora in maniera particolare, vestono meglio, sono più ricercati e curati etc.
Giustissimo, solo che molti ancora non capiscono la differenza abissale tra Marc Jacobs e Denny Rose.
I aim to misbehave
#79
Guest_soul crew_*
Inviato 30 luglio 2007 - 13:48
azz ma ancora ti rode per quella battuta sul calcio?Soul Crew tu sai sempre tutto,sei il mio oracolo.

comunque...
infradito primo nemico
infradito + polo lacoste= bestemmia
canottiera bianca=tamarrone (tu non sei jonny depp, fattene una ragione)
queste son frasi da oracolo, dai

comunque negli outlet costano veramente poco, ma anche nei negozi quelle a tinta unita le trovo a partire da 50. sarà che in veneto vi fanno le creste, che ti devo dire.
#80
Inviato 30 luglio 2007 - 13:49
non sono così certo del tuo ragionamento; io continuo ad usare cose vecchie che sono costate meno rispetto a marche più blasonate. continuo a credere che queste ultime hanno un prezzo maggiore perchè per averle devi "pagare il costo d'avere un marchio addosso".
Continua a credere quello che vuoi Ale ma io so benissimo per averlo toccato con mano che esistono differenze radicali fra i vari tipi di marche e di vestiti, sicuramente il marchi conta ma il marchio molto spesso significa ricerca e qualità, le cose che hanno trainato il nostro paese nel mondo a livello di moda! Sentire sti discorsi assurdi nel paese di Ferrè, Armani, Valentino etc. risulta ancora più straniante. Per la nostra economia meglio chi crede nel fatto che fra le marche ci sia differenza rispetto a chi pensa che tutto sia uguale e paghi solo il coccodrillo!

tutto è deteriorabile, è ovvio. però se rovini una maglia da 20 euro è una questione diversa rispetto a quella da 90 euro, 70 euro in meno nel portafoglio.
se righi un'auto da 90.000 euro è un conto diverso rispetto a un auto da 10.000.
Certo, e una capanna che ti sei fatto tu andando a prendere il legno nei boschi presso casa costa diversamente da un qualsiasi appartamentino scrauso da 50.000 euro! Quindi ti voglio in capanna!

the music that forced the world into future
#81
Inviato 30 luglio 2007 - 13:50
Tra l'altro la maglietta basic Benetton come rapporto qualità / prezzo è pessima, a quel punto meglio comprarle davvero dai cinesi
ehehe, come nel caso dell'aria condizionata avrei giurato in un tuo intervento.

dissento fortemente sulla tua frase; non è assolutamente così.
#82
Inviato 30 luglio 2007 - 13:57
infradito primo nemico
infradito + polo lacoste= bestemmia
canottiera bianca=tamarrone (tu non sei jonny depp, fattene una ragione)
U T E N T E D E L M I L L E N N I O .
ehehe, come nel caso dell'aria condizionata avrei giurato in un tuo intervento.
dissento fortemente sulla tua frase; non è assolutamente così.
Ma guarda che non ce l'ho con te, se è questo che intendi!
Comunque le magliette basic Benetton quanto costano ora, 20? Beh, per una maglietta di cotone neanche fatta in Italia e che dopo tre lavaggi si sforma 20 euro sono troppi.
E non credo di sbagliare candeggio, perché le magliettacce di H&M non le rovino così tanto come quelle Benetton.
I aim to misbehave
#83
Inviato 30 luglio 2007 - 14:01
sicuramente il marchio conta
sono contento che tu l'abbia ammesso.
Continua a credere quello che vuoi Ale ma io so benissimo per averlo toccato con mano che esistono differenze radicali fra i vari tipi di marche e di vestiti
ancora non l'ho capito. e pure io una volta ho provato a comprare una maglietta costosa, eh.
ma il marchio molto spesso significa ricerca e qualità, le cose che hanno trainato il nostro paese nel mondo a livello di moda! Sentire sti discorsi assurdi nel paese di Ferrè, Armani, Valentino etc. risulta ancora più straniante.
ah, io certo non mi riconosco come italiano attraverso gli stilisti. è soltanto una parte dell'estetica italiana.
Per la nostra economia meglio chi crede nel fatto che fra le marche ci sia differenza rispetto a chi pensa che tutto sia uguale e paghi solo il coccodrillo!
certo che è meglio, l'economia del paese è contentissima se sborsi il doppio per la stessa cosa.

Certo, e una capanna che ti sei fatto tu andando a prendere il legno nei boschi presso casa costa diversamente da un qualsiasi appartamentino scrauso da 50.000 euro! Quindi ti voglio in capanna!
eheh, non abbocco alla tua provocazione


Ma guarda che non ce l'ho con te, se è questo che intendi!
ma no, figurati, sto scherzando.

Comunque le magliette basic Benetton quanto costano ora, 20? Beh, per una maglietta di cotone neanche fatta in Italia e che dopo tre lavaggi si sforma 20 euro sono troppi.
20 euro se le compri di prima uscita, se vai all'outlet le trovi nuove di zecca a 6 euro. con 50 euro la settimana scorsa mi sono rifatto tutto il guardaroba, o quasi.

ripeto, le uso da molto, e non è assolutamente vero che dopo 3 lavaggi la maglietta si sforma. ne ho indosso una adesso che uso da due anni, e con lavaggi frequenti. eppure il colore è rimasto intatto (è azzurra) ed è aderente come allora, senza aver ceduto minimamente.
#84
Inviato 30 luglio 2007 - 14:05
ti posso assicurare che tra un capo confezionato su misura e uno di confezione c'è una bella differenza sia per quanto riguarda i materiali che per le finiture.... il discorso della qualità io proprio non l'ho mai capito.
ciao.
#85
Inviato 30 luglio 2007 - 14:13
ti posso assicurare che tra un capo confezionato su misura e uno di confezione c'è una bella differenza sia per quanto riguarda i materiali che per le finiture.... il discorso della qualità io proprio non l'ho mai capito.
se tu parli di un vestito vero e proprio allora questa è una questione differente; qua stiamo parlando di una semplice maglietta a maniche corte.
#86
Inviato 30 luglio 2007 - 14:28
io parlo anche di camicie, giacche, pantaloni, cappotti etc., etc.
se tu parli di un vestito vero e proprio allora questa è una questione differente; qua stiamo parlando di una semplice maglietta a maniche corte.
ti posso assicurare che tra un capo confezionato su misura e uno di confezione c'è una bella differenza sia per quanto riguarda i materiali che per le finiture.... il discorso della qualità io proprio non l'ho mai capito.
il discorso, comunque, non cambia, il tessuto usato e la cura nella confezione delle polo di "rl" e/o "lacoste" sono di qualità ben superiore di altre marche.
è ovvio che se taglio l'erba in giardino mi metto addosso le cose più fruste che ho.
ciao.
#87
Inviato 30 luglio 2007 - 14:30
Perchè il tuo discorso Ale non ha senso e lo stai portando avanti a paraocchi grandi come una casa; qualsiasi persona in buonafede si renderebbe conto che fra una polo Lacoste e un altra esiste una differenza radicale, basta toccarle, aprirle e guardarle. Se tutto fosse uguale non esisterebbero stilisti, creativi e marche di successo che durano da decenni (quando non da secoli)! Con i tuoi discorsi sputi su chi si impegna per uno scopo e impegna la propria intelligenza in quel campo esattamente come tu la impegni nel tuo e io nel mio. La ricerca nel tessuto e nel taglio, lo stile, la creatività sono tutte stronzate! Poveri i ragazzi di Padova che studiano moda, quelli di Milano, Roma..
Ragionando così non ci sarebbe ricerca, innovazione, zero. Ti prego non candidarti mai in politica!

the music that forced the world into future
#88
Inviato 30 luglio 2007 - 14:31
[...]
se vuoi sapere come la penso leggi sopra, non ho voglia di ripetere le solite cose anche a te.

Io mi chiedo perchè tanti ragazzi nel nostro paese studino moda e si impegnino la propria vita in questo se poi arriva un Alessandro Biancalana che dall'alto della sua esperienza nel campo (ha comprato una maglietta di marca!) dice che intanto sono capi tutti uguali e si paga solo la marca. Mi chiedo perchè bisogna ragionare in maniera così ottusa non calcolando il lavoro di tante persone che si impegnano in ciò che fanno e creano stile, moda e innovazione.
Perchè il tuo discorso Ale non ha senso e lo stai portando avanti a paraocchi grandi come una casa; qualsiasi persona in buonafede si renderebbe conto che fra una polo Lacoste e un altra esiste una differenza radicale, basta toccarle, aprirle e guardarle. Se tutto fosse uguale non esisterebbero stilisti, creativi e marche di successo che durano da decenni (quando non da secoli)! Con i tuoi discorsi sputi su chi si impegna per uno scopo e impegna la propria intelligenza in quel campo esattamente come tu la impegni nel tuo e io nel mio.
io non svaluto il lavoro di nessuno, semplicemente, per quanto mi riguarda, il capo firmato può avere prestigio, figosità, e tutto quello che vuoi, ma con un po' di accortezza ci si può vestire con la stessa dignitosità e classe senza spendere un patrimonio e senza perdere in qualità.
se si ha capacità di riconoscere un buon tessuto, se si ha il buon senso di scegliere un capo piuttosto che un altro, si ha la possibilità di sfoggiare uno stile ugualmente distinguibile.
è difficile riuscire a capire il mio punto di vista? ciò mi spiace, perchè è davvero molto semplice. per me è chiusa qui, tanto siamo su due mondi diversi michele, ed è praticamente impossibile raggiungere un'intesa.
#89
Inviato 30 luglio 2007 - 14:38
ho letto tutto il thread ma mi sembra tu sia impermeabile (tanto per rimanere in tema abbigliamento) a qualsiasi buona ragione per farti vedere la cosa da un'altra prospettiva.
se vuoi sapere come la penso leggi sopra, non ho voglia di ripetere le solite cose anche a te.
[...]
ciao.
#90
Inviato 30 luglio 2007 - 14:48
è che te ragioni solo di tasca (il che è anche giusto) e dici che vuoi spendere poco. nulla da dire contro questo. se però cerchi anche di dire che spendendo poco, ti vesti bene uguale, non la si può capire la tua tesi, perchè è sbagliata!
io non svaluto il lavoro di nessuno, semplicemente, per quanto mi riguarda, il capo firmato può avere prestigio, figosità, e tutto quello che vuoi, ma con un po' di accortezza ci si può vestire con la stessa dignitosità e classe senza spendere un patrimonio e senza perdere in qualità.
se si ha capacità di riconoscere un buon tessuto, se si ha il buon senso di scegliere un capo piuttosto che un altro, si ha la possibilità di sfoggiare uno stile ugualmente distinguibile.
è difficile riuscire a capire il mio punto di vista? ciò mi spiace, perchè è davvero molto semplice. per me è chiusa qui, tanto siamo su due mondi diversi michele, ed è praticamente impossibile raggiungere un'intesa.
#91
Inviato 30 luglio 2007 - 14:52
è che te ragioni solo di tasca (il che è anche giusto) e dici che vuoi spendere poco. nulla da dire contro questo. se però cerchi anche di dire che spendendo poco, ti vesti bene uguale, non la si può capire la tua tesi, perchè è sbagliata!
io non svaluto il lavoro di nessuno, semplicemente, per quanto mi riguarda, il capo firmato può avere prestigio, figosità, e tutto quello che vuoi, ma con un po' di accortezza ci si può vestire con la stessa dignitosità e classe senza spendere un patrimonio e senza perdere in qualità.
se si ha capacità di riconoscere un buon tessuto, se si ha il buon senso di scegliere un capo piuttosto che un altro, si ha la possibilità di sfoggiare uno stile ugualmente distinguibile.
è difficile riuscire a capire il mio punto di vista? ciò mi spiace, perchè è davvero molto semplice. per me è chiusa qui, tanto siamo su due mondi diversi michele, ed è praticamente impossibile raggiungere un'intesa.
io mi vesto bene e spendo relativamente poco. lo posso dire con grande orgoglio. poi bisogna vedere ognuno cosa intende per "vestirsi bene".
#92
Inviato 30 luglio 2007 - 14:56
1 Cosa vi schifa?
2 Cosa adorate?
3 Cosa non mettereste mai? .
4 Magliette di film e gruppi rock?
1 i mocassini, la cravatta, il giubbotto, il classico braccialetto d'oro al polso, la polo (terribile!), i cappellini americani e sulle ragazze gli occhialoni da sole di moda in questi anni e qualsiasi tipo di tacco: odio i tacchi!!!!
2 i sandali e le scarpe basse in generale (W le donne con le scarpe basse!!!!), i pantaloni estivi larghi di lino (rigorosamente col sandalo), le camicie in stile mediorientale, le magliette di cotone con le maniche lunghe (ne uso una marea), il color sabbia e il bianco. D'inverno: sciarpa + cappotto + anfibi rigorosamente neri, oppure giacca + lupetto + anfibi.
3 il maglioncino sopra la camicia: brrrrr.... odio eterno!
4 Baastaaaaaa!
Per quanto mi riguarda, vesto il più possibile sobrio e pratico.
D'estate: largo al lino bianco (camiciole, pantaloni larghi), ai sandali e alle magliette aderenti con la manica lunga. Qualche giacca ogni tanto.
Mezza stagione: l'insostituibile, eterna, mitica giacca nera di pelle (non posso vivere senza!)
D'inverno: maglioncini vari, giacconi mezza gamba con felpa molto leggera (odio i giubbotti!), jeans neri, scarpe da tennis, anfibi o clarks, sciarpe e sciarpette varie. Non mi piace coprirmi troppo.

#93
Inviato 30 luglio 2007 - 15:01
per me è chiusa qui, tanto siamo su due mondi diversi michele, ed è praticamente impossibile raggiungere un'intesa.
Tu hai continuato a dire che un capo di marca e uguale a un altro e si paga solo il marchio. Io ti ho fatto notare che ragionando così si svilisce il lavoro di tante persone che esprimono le proprie capacità e la propria creatività dietro a quel marchio oltre al fatto che mi sembra lampante (se si guardano le cose in buona fede) che i vari marchi hanno uno stile ben riconoscibile e una ricerca sul taglio e il materiale importante.
Se tu ora cambi discorso e me la butti sul fatto che ci si può vestire dignitosamente anche con poco io ti dico che non c'entra nulla nel merito della mia risposta e delle tue frasi di qui sopra. Ci si può vestire dignitosamente anche con una mutanda e una canotta se si è dotati di stile naturale ma ciò non toglie che certe marche siano diverse (per me migliori) delle altre. Ti dico anche che cerco il più possibile di comprare cose che non abbiano il logo e trovo tamarre cose come D&G o le nuove cose della RL con il giocatore di polo grande come una casa, per me è lo stile che conta e se il marchio è piccolo e nascosto tanto meglio!
the music that forced the world into future
#94
Inviato 30 luglio 2007 - 15:05
per me è chiusa qui, tanto siamo su due mondi diversi michele, ed è praticamente impossibile raggiungere un'intesa.
Tu hai continuato a dire che un capo di marca e uguale a un altro e si paga solo il marchio. Io ti ho fatto notare che ragionando così si svilisce il lavoro di tante persone che esprimono le proprie capacità e la propria creatività dietro a quel marchio oltre al fatto che mi sembra lampante (se si guardano le cose in buona fede) che i vari marchi hanno uno stile ben riconoscibile e una ricerca sul taglio e il materiale importante.
Se tu ora cambi discorso e me la butti sul fatto che ci si può vestire dignitosamente anche con poco io ti dico che non c'entra nulla nel merito della mia risposta e delle tue frasi di qui sopra. Ci si può vestire dignitosamente anche con una mutanda e una canotta se si è dotati di stile naturale ma ciò non toglie che certe marche siano diverse (per me migliori) delle altre. Ti dico anche che cerco il più possibile di comprare cose che non abbiano il logo e trovo tamarre cose come D&G o le nuove cose della RL con il giocatore di polo grande come una casa, per me è lo stile che conta e se il marchio è piccolo e nascosto tanto meglio!
stiamo ripetendo le stesse cose da un'ora! potrei risponderti con le identiche parole usate sopra. forse se ti parlassi faccia faccia un qualche raccordo ci sarebbe ma a questo livello preferisco non continuare.
#95
Inviato 30 luglio 2007 - 15:09
per me è chiusa qui, tanto siamo su due mondi diversi michele, ed è praticamente impossibile raggiungere un'intesa.
Tu hai continuato a dire che un capo di marca e uguale a un altro e si paga solo il marchio. Io ti ho fatto notare che ragionando così si svilisce il lavoro di tante persone che esprimono le proprie capacità e la propria creatività dietro a quel marchio oltre al fatto che mi sembra lampante (se si guardano le cose in buona fede) che i vari marchi hanno uno stile ben riconoscibile e una ricerca sul taglio e il materiale importante.
Se tu ora cambi discorso e me la butti sul fatto che ci si può vestire dignitosamente anche con poco io ti dico che non c'entra nulla nel merito della mia risposta e delle tue frasi di qui sopra. Ci si può vestire dignitosamente anche con una mutanda e una canotta se si è dotati di stile naturale ma ciò non toglie che certe marche siano diverse (per me migliori) delle altre. Ti dico anche che cerco il più possibile di comprare cose che non abbiano il logo e trovo tamarre cose come D&G o le nuove cose della RL con il giocatore di polo grande come una casa, per me è lo stile che conta e se il marchio è piccolo e nascosto tanto meglio!
stiamo ripetendo le stesse cose da un'ora! potrei risponderti con le identiche parole usate sopra. forse se ti parlassi faccia faccia un qualche raccordo ci sarebbe ma a questo livello preferisco non continuare.
Quando vengo a trovarti a Bologna ne parliamo!

Poi non mi interessa scornarmi su ste stronzate con una persona che stimo moltissimo!
the music that forced the world into future
#96
Inviato 30 luglio 2007 - 15:12
Quando vengo a trovarti a Bologna ne parliamo!
Poi non mi interessa scornarmi su ste stronzate con una persona che stimo moltissimo!
vai! abbiamo sempre in sospeso la questione trenitalia e il condizionatore!

#97
Guest_lassigue:bendthaus_*
Inviato 30 luglio 2007 - 15:13
D'estate: largo al lino bianco (camiciole, pantaloni larghi), ai sandali e alle magliette aderenti con la manica lunga. Qualche giacca ogni tanto.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
#98
Inviato 30 luglio 2007 - 15:14

Sarà la pigrizia, sarà il poco tempo a disposizione, ma io spesso mi arrangio con quello che mi capita sottomano, affidandomi all'istinto del momento, e soprattutto non ho preclusioni così assolute (tranne forse per le infradito

p.s. La Lacoste resta una maglietta bellissima e inimitata.
#99
Inviato 30 luglio 2007 - 15:18
D'estate: largo al lino bianco (camiciole, pantaloni larghi), ai sandali e alle magliette aderenti con la manica lunga. Qualche giacca ogni tanto.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ahah, concordo..anche se ho un pantalone corto di lino chiaro, ma senza maglietta nera non riesco a metterlo
#100
Guest_lassigue:bendthaus_*
Inviato 30 luglio 2007 - 15:19
D'estate: largo al lino bianco (camiciole, pantaloni larghi), ai sandali e alle magliette aderenti con la manica lunga. Qualche giacca ogni tanto.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ahah, concordo..anche se ho un pantalone corto di lino chiaro, ma senza maglietta nera non riesco a metterlo
di bianco non ho nemmeno le lenzuola; magari lo sfondo di qualche maglietta
lino+sandali = i messicani degli spaghetti western
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi