c'è una diffusione anche di locali tipo questa catena (penso sia della camorra come tutti i franchising che esportano "la napoletanità" in 4 luoghi comuni)
a Milano ha 5 o 6 ristoranti, a Roma pure qualcuno; magari è buona, non ho idea, le catene di pizzerie (è pieno) che richiamano Napoli con le banalità (i Pulcinella appesi al muro e via dicendo) spesso fan cagare
quando resusciterai dal ban troverai la conferma che si, sono locali non della camorra direttamente (non potrebbero) ma locali che della medesima riciclano il vil danaro in tutto il mondo, praticamente, tramite un sistema di franchising e prestanome vari. ce ne sono ovunque, il nome cambia via via ma sono riconducibili a quella matrice lì. non chiedermi come lo so, lo so e amen, casomai te lo dico in pvt.
consiglio: non andateci a mangiare.
mai.
ma tutti tutti i franchising "napoletani" o qualcuno pulito si trova?
non li conosco tutti ovviamente, ma quelli più famosi (che sono ovunque, anche in Brasile)
consiglio: non andateci a mangiare.
mai.
pummarola coltivata nella terra dei fuochi?
l'acquisto delle materie prime (magari sovrafatturando) è uno dei modi in cui il denaro ritorna al punto di partenza; ovvio che dove c'è più margine, più denaro transita (come nell'edilizia, e poi vengono giù i viadotti)