Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Trekking, escursionismo, alpinismo e simili


  • Please log in to reply
473 replies to this topic

#51 virginia wolf

    apota

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6639 Messaggi:

Inviato 06 settembre 2010 - 22:04

uno dei miei sogni è propeio l'incontro ravvicinato con il lupo, purtroppo ci sono riuscito una volta sola, di notte nei boschi sopra camaldoli.


Quando sono a Bologna vado spesso a camminare al Parco dei Gessi e dei Calanchi dell'Abbadessa con la speranza di vederli, ma non ci sono mai riuscita.
http://bologna.repub...a/home/22046554

  • 0
Penso a come contiamo poco, come tutti contino poco; com'è travolgente e frenetica e imperiosa la vita, e come tutte queste moltitudini annaspino per restare a galla.

#52 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 14 settembre 2010 - 06:49



Non so se poi Sig è andato in Montenegro e ha fatto qualche bel sentiero sul Parco Nazionale del Durmitor. Io ne ho fatti due banali e facili facili ma spettacolari: quello attorno al CRNO Jezero (lago negro) e quello che arriva alla cime del Curevac da dove è possibile vedere la gola del Tara in tua la sua maestosità. La gola del Tara, dicono i montenegrini, è il secondo canyon più profondo del mondo dopo il grand canyon in colorado


No, ho ripiegato sulla corsica per motivi logistici per mantenere mare+montagna come idea di base, ma poi ho fatto solo mare perchè mi son beccato la dissenteria fulminante e son partito tre giorni dopo.
Estate da dimenticare, vedrò di rifarmi in inverno.
  • 0

#53 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 14 settembre 2010 - 08:49



  la dissenteria fulminante 


non sei riuscito a curarla?
  • 0

 


#54 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 14 settembre 2010 - 09:27




  la dissenteria fulminante 


non sei riuscito a curarla?

Il primo giorno avevo anche un po' di febbre... dopo l'ho tappata in qualche modo (diosmectal) ma ho dovuto rifissare il traghetto.


  • 0

#55 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 14 settembre 2010 - 09:32





  la dissenteria fulminante 


non sei riuscito a curarla?

Il primo giorno avevo anche un po' di febbre... dopo l'ho tappata in qualche modo (diosmectal) ma ho dovuto rifissare il traghetto.



azz manco io arrivo a tanto, al massimo per 2 giorni evito di mangiare porcate e bevo acqua di continuo, mi sento subito strabene

quel diosmectal che mi avevi suggerito funziona bene ma non per le emergenze, insomma in una situazione così agisce in maniera troppo lenta
  • 0

 


#56 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 14 settembre 2010 - 09:53






  la dissenteria fulminante 


non sei riuscito a curarla?

Il primo giorno avevo anche un po' di febbre... dopo l'ho tappata in qualche modo (diosmectal) ma ho dovuto rifissare il traghetto.


azz manco io arrivo a tanto, al massimo per 2 giorni evito di mangiare porcate e bevo acqua di continuo, mi sento subito strabene
quel diosmectal che mi avevi suggerito funziona bene ma non per le emergenze, insomma in una situazione così agisce in maniera troppo lenta


Non sono avvezzo alla dissenteria e alla gastrite, a volte prendo cose virali d'estate e il diosmectal mi funge meglio dei classici bimixin o quell'altro che non mi ricordo il nome... e fa meno male.
  • 0

#57 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 11 ottobre 2010 - 23:10


Escursione al parco dell'Acquerino (appennino toscano).

Immagine inserita
Immagine inserita
Immagine inserita
  • 0

#58 Çorkan

    Utente onicofago con ghiri in culo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7752 Messaggi:
  • LocationBorgo San Lorenzo, Firenze

Inviato 11 ottobre 2010 - 23:12

Cazzo bellissima la prima. Io tempo fa verso Croce ai Mori beccai alcuni castagni clamorosi. Uno era crollato, e potevo tranquillamente entrarci, sprofondando nel tronco cavo...

Quello che albero è ?
  • 0
"La legge non dovrebbe imitare la natura, dovrebbe correggerla"

Dekalog 5

#59 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 11 ottobre 2010 - 23:14

Cazzo bellissima la prima. Io tempo fa verso Croce ai Mori beccai alcuni castagni clamorosi. Uno era crollato, e potevo tranquillamente entrarci, sprofondando nel tronco cavo...

Quello che albero è ?


Un faggio... la chioma d'estate fa 900 metri quadri.
  • 0

#60 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 05 dicembre 2010 - 20:44



Immagine inserita



Boleyn quel cartello indica quella passeggiata (di solito in bici) lunghissima? non vorrei dire una cagata ma arriva fino in Sicilia (non so da dove, io l'ho fatta lungo il Ticino e poi vicino al lago di Monate)
  • 0

 


#61 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 05 dicembre 2010 - 21:05


Simone tutta quella polvere senza scivolarci sopra è come assistere ad un film porno senza potere nemmeno masturbarsi.  asd
:-*

  • 0

#62 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 06 dicembre 2010 - 08:25

in realtà tolte le strade (che fino a quasi in cima sono aperte al transito) non ci sono grandi pendenze sfruttabili e poi ci sono tantissime piante, ti ammazzeresti subito asd
per lo sci di fondo è un'ambientazione perfetta invece, infatti quando ho incrociato quelli che lo facevano ho rosicato tantissimo


Evitare le piante cercando la gobba che sta subito sotto in corrispondenza che so di radici esposte è la cosa più bella del mondo anche se mi è capitato un paio di volte di lasciarci una gamba.
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#63 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 06 dicembre 2010 - 08:34

per lo sci di fondo è un'ambientazione perfetta invece, infatti quando ho incrociato quelli che lo facevano ho rosicato tantissimo


Sicuro che non avessero sci da scialp/telemark con l'attacchino (che è abbastanza simile a quello del fondo)?

Comunque sappi che l'equivalenza sciistica alle passeggiate/escursioni che ti piace fare sulla neve è lo sci-alpinismo, lo sci di fondo si fa quasi sempre su piste preparate e con sci talmente sottili che in discesa puoi solo lasciarli correre (il che li renderebbe pericolosissimi nel backcountry selvaggio con piante ecc...) e in neve fresca è un inferno.

Se prendi una settimana di lezioni seriamente sulle piste da una maestro in gamba sei già in grado di passare allo sci-alp, ovviamente incentrando tutto sulla salita e sulle velocità minime in discesa... in discesa miri a sopravvivere con le diagonali e a mantenere velocità basse (l'esatto opposto del freeride che è quello che piace fare a me... e a Fonzie).

Davvero... pensaci... vista la tua passione per l'inverno e per l'elemento montagna ti si aprirebbe un mondo...

PS
FREERIDE (non credo sia il tuo genere)
http://www.youtube.c...G0xsuI#t=00m36s

SCI-ALP
http://www.youtube.c...h?v=n78Z8s3Ycig
  • 0

#64 virginia wolf

    apota

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6639 Messaggi:

Inviato 06 dicembre 2010 - 08:43

Il telemark/sci-alpinismo glielo avevo già consigliato anch'io... ma di me non si fida  asd
  • 0
Penso a come contiamo poco, come tutti contino poco; com'è travolgente e frenetica e imperiosa la vita, e come tutte queste moltitudini annaspino per restare a galla.

#65 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 06 dicembre 2010 - 09:32



PS
FREERIDE (non credo sia il tuo genere)
http://www.youtube.c...G0xsuI#t=00m36s


(spero di aver capito che è, con 'sti cazzo di nomi mi confondo, non posso aprire ora) secondo te è possibile farlo sapendo sciare solo discretamente? un amico (una iena come paracadutista e altri sport in cielo) dice di farlo ma, sugli sci (l'ho visto), non è un fenomeno, insomma uno non dovrebbe essere perfetto in entrambe le cose? poi questo è un pallonaro storico
  • 0

 


#66 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 06 dicembre 2010 - 09:44




PS
FREERIDE (non credo sia il tuo genere)
http://www.youtube.c...G0xsuI#t=00m36s


(spero di aver capito che è, con 'sti cazzo di nomi mi confondo, non posso aprire ora) secondo te è possibile farlo sapendo sciare solo discretamente? un amico (una iena come paracadutista e altri sport in cielo) dice di farlo ma, sugli sci (l'ho visto), non è un fenomeno, insomma uno non dovrebbe essere perfetto in entrambe le cose? poi questo è un pallonaro storico


dipende da cosa intendi... per fare quei salti bisogna possedere doti acrobatiche (che per dire io non ho affatto nè mi preme averle).
Per sciare in quel modo nella fresca tra gli alberi servono diversi fattori....

1) Gambe abbastanza forti da poter tarare gli attacchi alti (se perdi uno sci è la fine, anche solo ritrovarlo può essere impossibile) senza tritarsi i ginocchi, ergo preparazione fisica impeccabile... da pro.

2) Tecnica sopraffina e materiali adeguati allo stretto in fresca

3) Condizioni di neve ideali

Insomma...se scia solo decentemente va visto cosa intende, c'è differenza tra gli amplessi di rocco e le scopatine in auto con la fidanzatina della parrocchia...
  • 0

#67 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 06 dicembre 2010 - 09:52

x sig.m: non ho capito un cazzo, lui dice di fare quello con sci+paracadute, hai presente?
  • 0

 


#68 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 06 dicembre 2010 - 09:58

anche uno che conosco ci va e mi ha detto che è proprio sci di fondo


Lo sci di fondo inteso come sci di fondo si fa negli anelli preparati... poi c'è ben poca differenza tra lo sci-alp e lo sci di fondo a livello di dinamica, cambia solo il fatto che nello sci-alp non si fa la "tecnica libera", che però è possibile solo con la pista battuta.
In buona sostanza quello che facevano è possibile e sensato con attrezzatura da sci-alp, diversamente non potrebbero salire (senza le pelli) e in un percorso non preparato avrebbero problemi con discese e neve fresca.

In sostanza puoi fare fondo con gli sci/attacchi da sci-alp scelti opportunamente.

Oh cazzo ma te di me non ti fidi eh...

PS
@ Lassigue.... te stai parlando di KiteSkiing, che io sappia in Italia è vietato e comunque non ne so niente.
  • 0

#69 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 06 dicembre 2010 - 09:59

ho capito che appena vedete una riga di neve pensate allo sci, ma in quella montagna non è proprio possibile, non l'ha mai fatto nessuno :P


boleyn sei un po' come tutti i tizi nati e vissuti a mare; quando gli dico "cazzo tu che abiti qua potresti immergerti", la risposta è sempre la stessa e mi devo sempre toccare le palle, hanno una sorta di rispetto (non paura eh) del mare che è incredibile
  • 0

 


#70 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 06 dicembre 2010 - 10:00

sigm dopo cerco i filmati, comunque scendono con una sorta di vela da parapendio, un po' volano e un po' sciano, è spettacolare, ma secondo me ci vogliono le palle

  • 0

 


#71 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 06 dicembre 2010 - 10:51

http://it.wikipedia....iki/Sci_nordico

Lo sci nordico è uno sport invernale che raccoglie tutte quelle specialità in cui non è possibile fissare il tacco dello scarpone da sci allo sci stesso, comprende quindi una moltitudine di specialità che vanno dallo sci di fondo, ad salto con gli sci, passando per il biathlon e il telemark.

Lo sci aplinismo ed il telemark sono sicuramente più vicini a quello che intendi per lo sci nordico che a quello alpino (che poi è una divisione sorpassata).

Sullo sci-alp in discesa se vuoi puoi fissare il tacco, ma è un'opzione di comodo, quello che conta è salire e muoversi, in telemark si scende con il tacco staccato.
  • 0

#72 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 06 dicembre 2010 - 10:55

ma infatti quelli che ho visto io avevano il tacco libero eh un pochino le conosco quelle discipline
comunque sarà il 300esimo topic dove si parla di sci (va be' che la stagione è quella adatta anche per questo topic) :P


Gli sci-apinisti in salita ed in piano hanno il tacco libero, se fanno telemark anche in discesa.

Sei te che insisti con discrimini astrusi  asd
  • 0

#73 debaser

    utente stocazzo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23263 Messaggi:

Inviato 06 dicembre 2010 - 12:14

Io so che qui da noi c'è come minimo un gruppo del CAI che fa sci-alpinismo
(i mia c'erano quasi finiti dentro)
  • 0

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
 
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia


#74 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 06 dicembre 2010 - 14:17

anche ad arezzo, ma organizzano i week end fuori, da noi le montagne per fare certe cose non esistono proprio. un pochino l'alto casentino, i prati della burraia e basta.


Per imparare i fondamentali dello sci bastano amiata e abetone.
  • 0

#75 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 06 dicembre 2010 - 14:33

ma d'altra parte devo fare i conti con l'impossibilità di passare i week end fuori casa con tutto ciò che comporta in termini di spese e praticità. e boh, tutti i soldi che vedo spendere a tanta gente per andare una settimana l'anno in trentino e stare 2 ore al giorno in coda allo skilift, mi sembrano fesserie. per cui nella neve ci vado coi pied


Sarebbe come dire voglio imparare a nuotare senza andare negli spogliatoi di una piscina.  asd
  • 0

#76 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 07 dicembre 2010 - 09:48

Lo snow-kite http://www.youtube.c...h?v=S_T4hq1OCrw, non so se è illegale ma qui tra Marche ed Abruzzo lo praticano su QUALSIASI altipiano (e ce ne sono diversi). Basta pochissima neve quindi si può uscire molto spesso.

Quello che dice lassie invece è questo http://lnx.zigolo.ne...paracadute.html ... non ne ho idea di come si chiami, ma visto quel che fanno, l'abilità sciistica è ridotta all'osso.

Per quanto concerne il discorso ginocchio di carta dovresti provare. Dalla scorsa Estate a causa di escursioni senza minima preparazione ho una leggera infiammazione persistente sul ginocchio destro (prima volta di un problema alle ossa in vita mia), ma nulla mi farà desistere. Tanto se poi a 60 anni non cammino più sti cazzi: mi faccio una carrozzella con gli sci.
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#77 andarock

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 43 Messaggi:

Inviato 07 dicembre 2010 - 14:48

Beccatevi questa,non-polentoni bastardi!   :)

Immagine inserita


e questa:

Immagine inserita

(inverno scorso)
  • 0

#78 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 07 dicembre 2010 - 18:07

Sci-alp? O ciaspole?

Nel secondo caso la mia invidia scende.
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#79 andarock

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 43 Messaggi:

Inviato 07 dicembre 2010 - 18:57

Sci-alp.
Questa è la cima da cui è fatta la seconda foto,si vedono le scie (poco perchè il formato è piccolo):


Immagine inserita
  • 0

#80 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 07 dicembre 2010 - 23:28

MALEDETTO.

Comunque Domenica sono al tonale dai polentoni a fare scuola di sci, purtroppo non credo, meteo alla mano, che ci sarà margine per qualche giro fuori dal seminato senza trovare la odiatissima crosta.

dal mio facebook... l'anno scorso...
Immagine inserita
Si parte... si scende di qua...

Immagine inserita
Immagine inserita
A metà strada... i miei sci e sullo sfondo la val presena, le scie son tutte nostre...ora ci aspetta il boschetto
Immagine inserita
Passaggio nella grotta...
Immagine inserita
RIentro in pick up sul cassone a -15.

Sentirsi canadesi per un paio di giorni...
  • 0

#81 andarock

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 43 Messaggi:

Inviato 08 dicembre 2010 - 16:06

Belle.

Ma adesso inchinatevi al Re della Montagna e al suo Regno:

Immagine inserita


Immagine inserita






  • 0

#82 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 09 dicembre 2010 - 12:47

AAAAAAAAAAAAAAA si intravedono i Peak!!!

Non è il caso di tornare sull'altro topic? asd
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#83 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 09 dicembre 2010 - 12:49

AAAAAAAAAAAAAAA si intravedono i Peak!!!

Non è il caso di tornare sull'altro topic? asd


Non è colpa mia se l'escursionismo si può fare anche sci ai piedi :D
  • 0

#84 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 10 dicembre 2010 - 12:29

Tra l'altro, pellare gli sci "buoni" non li rovina?

Lì nelle tue foto Sig.M eravate saliti con impianti, a piedi o con le pelli?

Qua in zona mi parlano sempre di trovare degli sci di fortuna per il fuoripista da pellare e rovinare quanto voglio: boh.
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#85 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 10 dicembre 2010 - 23:13

Lì nelle tue foto Sig.M eravate saliti con impianti, a piedi o con le pelli?


Funivia e seggiovia fino a 3100mt, poi scesi dall'altra parte della montagna rispetto a quella, fino a 1700mt.

E' un giro meraviglioso.


PS
io ti consiglio un paio di rictor per tutti i giorni ma senza attacchi da sci-alp.

Per lo sci alp ti cerchi ad anno nuovo qualcosa di molto economico, la Atomic prendendoli per tempo fa sci da freeride ottimi a 300 euro.
  • 0

#86 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 11 dicembre 2010 - 09:18


Lì nelle tue foto Sig.M eravate saliti con impianti, a piedi o con le pelli?


Funivia e seggiovia fino a 3100mt, poi scesi dall'altra parte della montagna rispetto a quella, fino a 1700mt.


allora evita di parlare di escursionismo :P


pensa a prendere un po' di lezioni ché sei pronto per lo sci-alp senza saperlo.
Io me lo lascio per la vecchiaia.
  • 0

#87 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 18 dicembre 2010 - 22:06

Vabbè è anche escursionismo: http://www.ondarock....62563#msg862563
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#88 Çorkan

    Utente onicofago con ghiri in culo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7752 Messaggi:
  • LocationBorgo San Lorenzo, Firenze

Inviato 31 dicembre 2010 - 00:37

Domattina se il tempo è clemente passeggiata fino alla vetta del Monte Massicaia ,1365 m slm, nel comune di Londa (FI). Partenza dal paesello di Rincine verso le 10e30 - 11 (con tutta la calma del mondo insomma).
Però ci vuole bel tempo perchè arrivare fin lassù e poi non vedere una cippa del panorama per via di nubi o nebbia è pacco.
Qui un piccola mappa della zona.

http://www.sentierin...RT10.jpg<br />

Prealtro nella parte in basso a destra della mappa c'è il paesino di Petroio, m'hanno detto che lì c'è anche il percorso da fare in sci di fondo o ciaspole. Boleyn, magari  t'interessa.
  • 0
"La legge non dovrebbe imitare la natura, dovrebbe correggerla"

Dekalog 5

#89 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 11 aprile 2011 - 20:53

Passeggiatina/roadtrip in una terra che continua ad affascinarmi tanto, tantissimo, assai e a cui sono legato sin da neonato: Abruzzo.

La Rocca di Calascio in lontananza.
Immagine inserita

Immagine inserita

L'ambiente lunare e il Gran Sasso sul fondo.
Immagine inserita

Immagine inserita

Close to the rocca
Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

E appena pranzo scendere nella vallata fino al mare di Pineto.
Immagine inserita

Immagine inserita

E risalire nuovamente a casa mia, per scoprire il verde di Aprile, accecante.
Immagine inserita


Perchè dovrei fuggire da questo ambiente provinciale e bigotto?
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#90 debaser

    utente stocazzo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23263 Messaggi:

Inviato 11 aprile 2011 - 20:57

è quella di Ladyhawke? ;D
  • 0

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
 
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia


#91 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 11 aprile 2011 - 21:18

è quella di Ladyhawke? ;D


Yep
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#92 Çorkan

    Utente onicofago con ghiri in culo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7752 Messaggi:
  • LocationBorgo San Lorenzo, Firenze

Inviato 11 aprile 2011 - 21:32

Iper invidia Fonzie. (comunque da quelle parti son stati girati tantissimi films eh)
  • 0
"La legge non dovrebbe imitare la natura, dovrebbe correggerla"

Dekalog 5

#93 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 20 giugno 2011 - 09:14

Da Cesacastina a Valle delle Cento Cascate - Monti della Laga
(http://www.gransasso...sp?id=12&page=2 - Itinerario n. 37)

Primo post del nuovo forum sul trekking: si tratta di una tipico "canyon" pieno di acque derivanti da deglaciazione primaverile, tipico su tutta la catena della Laga, piena zeppa di acqua. Alcuni, come il seguente sono davvero belli e pericolosi se non si fa attenzione e si scivola. Scegliendo dove guadare il tratto siamo scivolati più volte però sempre in corrispondenza di passaggi quieti (in corrispondenza di pozze o marmitte che dir si voglia): personalmente me ne sono entrato fino al culo in acqua (con grande paura che mi si fottesse la reflex), con un bell'ematoma sulla gamba ed una spalla che cigola.

Gran Sasso (e ben visibili le radure degli impiantini di Prati di Tivo e Prato Selva)
Immagine inserita

Due torrenti incazzosi che si incrociano formano l'attrazione del luogo: uno scorre più placido a sinistra e uno più violento a destra del percorso
Immagine inserita
Immagine inserita
Immagine inserita
Immagine inserita
Immagine inserita

Usciti in alto ci si trova alla base del Monte Gorzano e suoi ampi spazi.
Immagine inserita
  • 1
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#94 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 21 giugno 2011 - 20:08

Ma *sigh sob* che fine hanno fatto Boleyn e Sig. M ??? ;_;
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#95 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 21 giugno 2011 - 20:21

CI sono ci sono, è che l'anca a scatto mi sta frenando, passo dal posturologo all'ortopedico, forse mi opero per farmi togliere un soprosso dal trocantere (dovuto alla rimozione di un mezzo di sintesi di vecchia frattura e aggravato dalla botta tremenda battuta sciando quest'anno che mi ha calcificato il muscolo della fascia lata).

Intanto mi sono trasferito e abito praticamente nel Parco del Monteferrato, alla Domenica quando la gamba non mi fa male parto da casa e faccio 350 metri di dislivello salendo qua (ora abito praticamente sotto dalla parte che si vede qua)
Immagine inserita e poi in cima, da questa grande collina brulla e sassosa di origine vulcanica, mi guardo Prato, Firenze nord e un pezzo di Pistoia.
E' bellissima da fare a corsa e poi nella parte in alto, quella più "ritta", farla saltellando da un sasso all'altro come correndo tra gli scogli.

Lo so che potrebbe andarmi meglio, ma finchè non risolvo è un casino (se anche non si tratti di una cosa "grave" camminare in salita sentendo un continuo trick trock non è il massimo della vita), e se penso alla prossima stagione sciistica mi prende lo sconforto.
  • 0

#96 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 22 giugno 2011 - 09:36

ecchime Fonzie, ho letto e apprezzato le foto come al solito.
io al momento sono in stand by, approfitto dei week end per andare in bici per cui non ho fatto nuove escursioni a piedi


Ho dei gravi di problemi di odio nei confronti della bici, soprattutto in salita. asd Mi fa male al culo e ad Ernesto/Evaristo.

A tal proposito, Sig. M, fai downhill? Ti vedo testosteroneamente portato.


Prossimo Sabato mi sa che replico e vado alla Cascata delle Barche: le cime si affrontano più in là quando l'acqua cala di intensità.
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#97 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 22 giugno 2011 - 09:55

A tal proposito, Sig. M, fai downhill? Ti vedo testosteroneamente portato.


Di solito vado, eccerto che vado!!!!... però noleggio la roba, quest'anno ancora no...
ma medito di comprarmi la bici idonea ben presto (2000 euro è uno stonfo), anche se il rate degli infortuni è poi destinato a salire ancora...l'anno scorso son partito per la Corsica con la mia compagna incazzata nera perchè dopo una legnata al bike park di Pezzeda non mi si alzava più un braccio e la cosa è durata settimane. :facepalm:
  • 0

#98 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 27 giugno 2011 - 19:48

Passeggiatina defatigante ed antistress (ragazza al seguito ?_? ) ai Pantani di Accumuli e verso l'inghiottitoio della Piana di Castelluccio.

Le famigerate "valli e mucche argentine" della Plasmon asd Muli e vacche in una unica soluzione, tra pantani melmosi che sfogano in un inghiottitoio di cui non si conosce la fine (attività carsica).
Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita


Poi spostamento a Castelluccio per il secondo inghiottitoio, ben più grande, il buco del culo della piana. Qualche traccia di fioritura ancora qua e là e torrenti sotto l'erba.

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita


Sabato prossimo spero di tornare a qualcosa di più sudato. ;)
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#99 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 15 agosto 2011 - 17:23

tranquilla uscita pomeridiana nelle campagne intorno casa, quasi tutto percorso pianeggiante. nulla di particolare da segnalare se non che ho portato a casa un paniere di more grossissime e dolcissime :nod:


E' più bello raccoglierle che mangiarle. E' come andare a caccia senza versare sangue.

Sono in attesa di compagnia per andare a trekkingare: spero al più presto.
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#100 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5545 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 16 agosto 2011 - 08:31

di recente sono tornato sul monte faito (come gia' scritto in funivia ! ) e ho percorso un sentiero facile facile per i bambini che conduce alle neviere (ovvero ste fosse dove anni fa 'raccoglievano' la neve per poi disporne in blocchi di ghiaccio nel perdiodo estivo). molto belli alcuni enormi faggi.
piccola deviazione verso la grotta di s.michele. personalmente a meta' mi sono 'ritirato' dal momento che si sta proprio a strapiombo sul mare e senza alcun appoggio( dopo un tratto iniziale dove puoi piu' o meno 'contare' su qualche spuntone di roccia o su qualche albero/ramo di albero )
al termine del sentiero per l'ingresso alla grotta ci sarebbe da utilizzare una catena appesa alla roccia per superare un tratto interrotto
comunque per me che sono vecchio e poi da quando stavo morendo sul gran sasso soffro pure di vertigini è gia' un buon risultato!
  • 0




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi