
Il British Blues E Blues Bianco
#1
Inviato 29 giugno 2009 - 12:14
qui con una versione di Evil da brivido, sia per l'escuzione live perfetta che per la bellissima patina sonora che rende un brano sanguigno e sofferto, molto elegante e adulto
assolo da top guitar man come sempre
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#2
Inviato 29 giugno 2009 - 13:13

Questo cerca protezione, quello ha torto e vuol ragione, chi vorrebbe un impieguccio, chi una cattedra ed è un ciuccio...
When the legend becomes fact, print the legend
#3
Inviato 29 giugno 2009 - 13:15
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#4
Inviato 29 giugno 2009 - 13:19
http://www.youtube.c...h?v=fNl3ZDyunBo
#5
Inviato 29 giugno 2009 - 13:24
Poi, i soliti noti, John Mayall e Alexis Korner.
Per alcune cose fatte in carriera, infine, ci si può infilare di tutto: Eric Burdon, con o senza Animals, Them, Rolling Stones, Cream, Free, Led Zeppelin, Peter Green (anche con i Fleetwood Mac), Jeff Beck, Yardbirds, Rod Stewart...
Edit: si, Clapton solista l'ho volutamente ignorato.
Se io voglio che gli uccelli cadano fulminati, gli uccelli devono cadere stecchiti dagli alberi. Sono il furore di Dio, la terra che io calpesto mi vede e trema.
Don't you know there ain't no devil there's just god when he's drunk.
#6
Inviato 29 giugno 2009 - 13:39
Ma imperdibile per i fan dei 60 questo video-film surfeggiante comico con Jack Bruce all'armonica e Baker all batteria e Bond alle tastiere-voce...http://www.youtube.com/watch?v=-3jUiKFIlYQ
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#7
Inviato 29 giugno 2009 - 13:53
E anch'io spezzo una lancia per Gramah Bond.
Whatever you do, don't
#8
Inviato 29 giugno 2009 - 15:19
E i SAvoy Brown? Secondo me tra i migliori di tutti
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#9
Inviato 29 giugno 2009 - 15:29
E i Savoy Brown? Secondo me tra i migliori di tutti
è una vita e mezza che non li ascolto, una volta mi piacevano; dovrei dare una rispolveratina ai loro dischi. Se non ricordo male, erano un pelino più rockettari rispetto a Mayall.
Se io voglio che gli uccelli cadano fulminati, gli uccelli devono cadere stecchiti dagli alberi. Sono il furore di Dio, la terra che io calpesto mi vede e trema.
Don't you know there ain't no devil there's just god when he's drunk.
#10
Inviato 29 giugno 2009 - 15:35
Il mio preferito, però, resta il meraviglioso e quasi psichedelico "Blues from Laurel Canyon", del 1969.
#11
Inviato 29 giugno 2009 - 15:45
"Increibile Gnome Meets Jaxman", "Taste ad try...", "You need Love" e altri capolavori..
Poi altri fantastici singoli nel 1969 "Train To Nowhere" e "I'm Tired" e piano piano il sound si incattivisce anche se alcuni pezzi non erano male (Tell Mama)
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#12
Inviato 29 giugno 2009 - 17:12
Tra i primi esponenti del british blues il troppo spesso ignorato Graham Bond.
Poi, i soliti noti, John Mayall e Alexis Korner.
Per alcune cose fatte in carriera, infine, ci si può infilare di tutto: Eric Burdon, con o senza Animals, Them, Rolling Stones, Cream, Free, Led Zeppelin, Peter Green (anche con i Fleetwood Mac), Jeff Beck, Yardbirds, Rod Stewart...
Edit: si, Clapton solista l'ho volutamente ignorato.
E hai fatto bene, perché è pomposo&noioso.
Concordissimo su Rod Stewart, che adesso tutti associano alle canzonette idiote o al crooning da sala d'attesa, ma a 20 anni accipicchia che manico!
Questo cerca protezione, quello ha torto e vuol ragione, chi vorrebbe un impieguccio, chi una cattedra ed è un ciuccio...
When the legend becomes fact, print the legend
#13
Inviato 29 giugno 2009 - 17:36
http://lix.in/-4c8b91
password: xara

#14
Inviato 29 giugno 2009 - 18:58
Anche Graham Bond effettivamente era più r&b e jazz, così i Them gli Stones i Cream non li inserirei nel British Blues ma in altro.
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#15
Inviato 29 giugno 2009 - 22:07
Non confonderei il R&b con il blues
Esatto. Io non ho fatto altro che allinearmi ai gruppi sopraccitati

#16
Inviato 30 giugno 2009 - 13:47
http://www.headherit...umofthemonth/76
http://www.youtube.c...h?v=POGsy9Ru9sE
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#17
Inviato 30 giugno 2009 - 14:55
Citeri anche Aynsley Dunbar Retalation, molto personali con un grande vocalist e musicista di nome Victor Brox (misconosciuta ma di culto la sua figura..dovrei finalmente approfondire)
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#18
Inviato 30 giugno 2009 - 16:34
bella! era un po' che la cercavo
(confermo, è ampiamente in topic)
#19
Inviato 13 ottobre 2009 - 15:54
bellissimo!!!!! un british blues brasiliano!!
.....e stavo di sera entrando a Venezia in auto.............
qualcuno mi aiuta?http://www.youtube.c...h?v=GkZCYezBuAw
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#20
Inviato 14 ottobre 2009 - 15:56
1- Blues Breakers with Eic Clapton 1966
2- Groundhogs "Blues Obituary" 1969
3- Savoy Brown "Getting To The Point" 1968
4- Fleetwood Mac in Chicago 1968
5- John Mayall& Blusbreakers "A Hard Road" 1967
6- John Mayall& Bluesbreakers "Bare Wires" 1968
7- Fleetwood Mac "Mr.Wonderful" 1968
8- Killing Floor 1970
9- Aynsley Dunbar Retaliation 1970
10- John Mayall "the Turning Point" 1969
Preciso che nel British Blues non si può inserire l'hard blues rock alla Cream, Free
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#21
Inviato 14 ottobre 2009 - 16:14
Calssifica dei migliori dischi British Blues che ho
1- Blues Breakers with Eic Clapton 1966
2- Groundhogs "Blues Obituary" 1969
3- Savoy Brown "Getting To The Point" 1968
4- Fleetwood Mac in Chicago 1968
5- John Mayall& Blusbreakers "A Hard Road" 1967
6- John Mayall& Bluesbreakers "Bare Wires" 1968
7- Fleetwood Mac "Mr.Wonderful" 1968
8- Killing Floor 1970
9- Aynsley Dunbar Retaliation 1970
10- John Mayall "the Turning Point" 1969
Preciso che nel British Blues non si può inserire l'hard blues rock alla Cream, Free
Perché no? I Cream non progettano coscientemente di essere tra i progenitori dell'hard blues ma accarezzano da sempre l'idea di essere tra i principali esponenti del british blues, addirittura i migliori come si evince da alcune recenti interviste rilasciate da Ginger Baker. La provenienza rispetto ai colleghi è la medesima.
Ps: Bare Wires è album dal fascino incontrastato. Disco superbo sin dal suo incipit fisarmoniscistico.
... sei solo chiacchiere e Baraghini
#22
Inviato 14 ottobre 2009 - 18:46
che non fa blues
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#23
Guest_ThomasMiller_*
Inviato 14 ottobre 2009 - 19:47
#24
Inviato 15 ottobre 2009 - 12:52
Mi si potrebbe obbiettare che anche per esempio "Bare Wires" di Mayall contaminasse il blues con il jazz, ma in questo caso con Mayall si tratta di un'evoluzione dal primo e purissimo blues a sperimentazioni nel tempo sempre più ardite e originali.
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#25
Guest_ThomasMiller_*
Inviato 16 ottobre 2009 - 22:46
pensato che ci potesse stare anche lui.
#26
Inviato 17 ottobre 2009 - 10:57
Hanno abbracciato il jazz per l'improvvisazione, la pop psichedelia e forme progressive.
I Cream hanno dimostrato di essere il gruppo più talentuoso e spettacolare mai esistito nel rock, soprattutto dal vivo era impressionante la potenza e il dinamismo che fuoriusciva da 3 strumenti.
Anche su disco le parti strumentali per esempio di "I'm So Glad" (Fresh Cream) o "Desert Cities of the Heart" (Wheels of Fire) sono supersoniche e fanno impallidire chiunque.
Cream è forse l'unico gruppo della storia del rock che non è stato un bluff.
http://www.youtube.c...h?v=F38FFMnFmZM
http://www.youtube.c...h?v=YDE1QlDxYNI
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#27
Inviato 22 aprile 2010 - 14:50
Tra i brani british blues più belli e originali di sempre cè "Train to Nowhere" dei savoy Brown. Peccato che si rischia di dimenticare.
http://www.youtube.c...h?v=F6UfMyBsaV8

Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#28
Inviato 23 aprile 2010 - 13:05
Il british blues poi è sempre anche qualcos'altro oltre al blues. Togliere un gruppo o l'altro di quelli citati non ha alcun senso.
Poi occorrerebbe essere meno snob sul Clapton solista...
#29
Inviato 09 febbraio 2012 - 22:02
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#30
Inviato 10 febbraio 2012 - 15:44
Turbo Missile Interculer
#31
Inviato 11 febbraio 2012 - 08:35
#32
Inviato 11 febbraio 2012 - 14:10

(anche se in fondo, avete abbastanza ragione)
#33
Inviato 13 febbraio 2012 - 13:35
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#34
Inviato 13 febbraio 2012 - 21:33
Vi riempirei di meno per aver sminuito Mr Clapton
.
(anche se in fondo, avete abbastanza ragione)
Io su Clapton penso questo, come chitarrista ok non si discute, però ha fatto cose veramente memorabili sono quando è stato accanto ad altri grandi musicisti. Insomma, il disco con Mayall, quelli coi Cream dove c'erano altri due fenomeni; per l'album layla all'inizio le cose non procedevano molto bene, poi è arrivato Duane Allman ed Eric si è svegliato, oppure l'ottimo lavoro che ha fatto su While my guitar gently weeps. Quando ha diviso la scena con altri ha fatto cose eccellenti, ma ogni volta che l'unico leader, la guest star era lui non mi pare abbia lasciato il segno. E credo che a un certo punto se ne sia accorto pure lui di questa cosa, tanto che nel corso degli anni spesso e volentieri ha partecipato come ospite in concerti altrui o viceversa ha chiamato con se nomi di spicco per i suoi. Solo sul tubo i duetti di Clapton con... non si contano. Insomma, credo che soffra un po' l'eccesso di attenzioni, preferisce che la scena sia divisa con altri e che i riflettori non siano puntati solo su di lui. Cioè, io mi sono fatto questa idea, poi non saprei.
Turbo Missile Interculer
#35
Inviato 14 febbraio 2012 - 13:03
un altro album da avere assolutamente è from the cradle, un album che non ci si stanca mai di ascoltare.
#36
Inviato 12 marzo 2012 - 16:46
1963 Graham Bond, Jack Bruce, Ginger Baker, John McLaughlin in TV a fare gli stupidi.
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#37
Inviato 12 marzo 2012 - 17:35
from the cradle
mah, non ho mai capito perchè uno debba mettersi a risuonare grandi successi blues che conoscono tutti facendone il calco pedissequo, tanto più che nella tradizione è proprio quella di stravolgere o almeno reinterpretare gli standard, non di imitare otis rush e muddy waters come l'ultimo dei pischelli. Un divertissment e niente di più, preferisco quasi me and mr johnson, dove almeno aggiunge qualcosa, tipo sezioni ritmiche qua e la.
#38
Inviato 12 marzo 2012 - 17:43
#39
Inviato 12 marzo 2012 - 17:47

e faccio molto meglio.
#40
Inviato 12 marzo 2012 - 17:52
anche perchè c'è chi apprezza pure Journeymanva be oblomov, indubbiamente from the cradle è tutto tranne che una pietra miliare, in parte ti do' anche ragione, ma non dirmi che non si tratta di un bell'album, lo si potrebbe ascoltare dalla mattina alla sera senza stancarsi, suona proprio bene dai..
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#41
Inviato 12 marzo 2012 - 18:06
va be lui è il virgilio del blues, siamo nell'olimpo, tra l'altro l'ho già messo alla sezione idoli, ti dico pure che è il mio preferito.secondo me è una registrazione completamente inutile: se devo ascoltare clapton che fa il camaleone di muddy waters mi metto su questo
e faccio molto meglio.
http://www.youtube.com/watch?v=Nk1gWmvzINY&feature=player_detailpage
#42
Inviato 12 marzo 2012 - 18:26

dai un occhio qui http://forum.ondaroc...2-muddy-waters/
#43
Inviato 12 marzo 2012 - 18:31
electric mud no però
se ne vergognava pure muddy di quella schifezza tremenda
dai un occhio qui http://forum.ondaroc...2-muddy-waters/

la migliore collaborazione è quella dei Fleetwood Mac a Chicago
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#44
Inviato 12 marzo 2012 - 19:14
#45
Inviato 13 marzo 2012 - 12:15
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#46
Inviato 14 marzo 2012 - 11:53
I Savoy Brown con il grandissimo Chris Youlden alla voce e il solito Simmonds all chitarra riescono a far sembrare dello sgangheratssimo boogie rock e blues la cosa più sexy mai sentita.
Nell'olimpo del blues bianco.
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#47
Inviato 29 marzo 2012 - 07:17
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#48
Inviato 29 marzo 2012 - 07:32
Una bomba davvero. Certo, all'inizio aggiungici i triplets di Bonzo ed è Good Times Bad Times (ma l'epoca è la stessa quindi è logico che i sound si assomiglino). Poi è c'è dentro tanta Cream, un po' di Jimi, un po' di John Lee... però ci piace! (plurale majestatis, come il divinotelma)Questa è musica per le mie orecchie.
I Savoy Brown con il grandissimo Chris Youlden alla voce e il solito Simmonds all chitarra riescono a far sembrare dello sgangheratssimo boogie rock e blues la cosa più sexy mai sentita.
Nell'olimpo del blues bianco.
http://www.youtube.com/watch?v=MYCH3Ias__g
Però visto il titolo del pezzo proprio non ho potuto fare a meno di fare il collegamento:
http://www.youtube.com/watch?v=laq2rNiWDYQ

Questo cerca protezione, quello ha torto e vuol ragione, chi vorrebbe un impieguccio, chi una cattedra ed è un ciuccio...
When the legend becomes fact, print the legend
#49
Inviato 10 aprile 2012 - 06:58
Instrumental boogie blues music
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#50
Inviato 10 aprile 2012 - 13:06
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi