Nessuno sa niente?ma il concerto dei pan sonic si fa?
dove è stato spostato?

Concerti a Roma
#51
Guest_Pablito_*
Inviato 25 novembre 2009 - 21:14
#53
Inviato 26 novembre 2009 - 12:09

#54
Inviato 26 novembre 2009 - 15:38
Nessuno sa niente?
ma il concerto dei pan sonic si fa?
dove è stato spostato?
UFFICIALE: cambio data e location
Si terrà domenica 29 al Brancaleone.
Di supporto: Phooka [Ita, live] e NZ [Ita, live]
apertura h 21.30
ingresso 12 euro
#55
Inviato 26 novembre 2009 - 16:00
Si terrà domenica 29 al Brancaleone.
Di supporto: Phooka [Ita, live] e NZ [Ita, live]
Pablito, due piccioni con una fava!!!

Lee: "Like a 16 year old girl who's been dating a 40 year old man, but it's all over now"
#56
Guest_Maedhros_*
Inviato 26 novembre 2009 - 16:52
Si terrà domenica 29 al Brancaleone.
ovviamente proprio quando già c'ho un altro impegno, a cui terrei anche molto. che palle.
#57
Inviato 26 novembre 2009 - 16:55
ovviamente proprio quando già c'ho un altro impegno,
storie di rimorchio?
#58
Inviato 26 novembre 2009 - 17:04
Lee: "Like a 16 year old girl who's been dating a 40 year old man, but it's all over now"
#59
Guest_Maedhros_*
Inviato 26 novembre 2009 - 17:06

ovviamente proprio quando già c'ho un altro impegno,
storie di rimorchio?
sono indeciso, devo prima chiedere consigli a Sig.M
#60
Inviato 26 novembre 2009 - 17:07
magari capita che se la fa di nuovo addosso mentre suona

#61
Inviato 26 novembre 2009 - 17:12
#62
Inviato 26 novembre 2009 - 17:45
Chi andrà a vedere gli editors il 3 dicembre?
Io
Lee: "Like a 16 year old girl who's been dating a 40 year old man, but it's all over now"
#63
Inviato 26 novembre 2009 - 17:52
lassie scendi che facciamo un garino-sfida con Vainio a suon di vodka!!!!
magari capita che se la fa di nuovo addosso mentre suona
a roma ormai mi sa che vengo nel 2010 inizio anno, sempre che mia nonna non crepi prima
#64
Inviato 26 novembre 2009 - 20:33
Chi andrà a vedere gli editors il 3 dicembre?
Io
a milano il 4 e io non ci sono :'(
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#65
Guest_Pablito_*
Inviato 26 novembre 2009 - 21:34
Si terrà domenica 29 al Brancaleone.
Di supporto: Phooka [Ita, live] e NZ [Ita, live]
Pablito, due piccioni con una fava!!!

Grazie mille Raffaello!
#66
Inviato 27 novembre 2009 - 07:35
29/11 Pan Sonic - Brancaleone
7/12 Somatic Responses - Init
7/12 Alec Empire + DJ Hell - Atlantico Live
11/12 Detune-X + Chaos/Order - Kollatino Underground
ROMA POST-INDUSTRIAL CITY, tiè!

#67
Inviato 28 novembre 2009 - 17:31
#68
Inviato 01 dicembre 2009 - 08:15


yo!
#69
Inviato 02 dicembre 2009 - 18:21
Chi andrà a vedere gli editors il 3 dicembre?
Io
Ci sono anch'io, ho speso 35 eurini, spero ne valga la pena, a me l'ultimo tra l'altro piace molto, è un disco per signori ( e signore ) di una certa etÃ

#71
Inviato 04 dicembre 2009 - 13:14
Una band da Virgin radio, è il loro momento, intere famiglie con bambini al seguito a muovere le chiappe al ritmo di "papillon" ( come sarebbero stati i New order con Curtis alla voce ). Loro non si risparmiano, suonano bene e coinvolgono, ma la puzza si sente...
#72
Inviato 05 dicembre 2009 - 10:08
Quanta gente agli Editors ieri, sembrava di essere ai Muse.
Una band da Virgin radio, è il loro momento, intere famiglie con bambini al seguito a muovere le chiappe al ritmo di "papillon" ( come sarebbero stati i New order con Curtis alla voce ). Loro non si risparmiano, suonano bene e coinvolgono, ma la puzza si sente...
Puzza di cosa, perdonami?
Io credo che una buona cartina di tornasole dello spessore di una band la si possa avere anche dalla qualità dei loro live; e da questo punto di vista (c'ero anch'io) gli Editors hanno dimostrato di saperci fare eccome, sia tecnicamente che a livello di coinvolgimento.
Poi a me un gruppo che cambia con quella disinvoltura dalle chitarre a keys & sinth (impressionanti i passaggi dai pezzi degli album precedenti a quelli attuali) mi dà comunque un'idea di un progetto musicale in evoluzione, e non di gente che cerca l'orecchiabilità a tutti i costi.
Se poi per voi vale sempre l'equazione "avere successo=essere commerciali=essere scarsi o poco artisti", allora va bene tutto...
#73
Inviato 11 dicembre 2009 - 11:48
Quanta gente agli Editors ieri, sembrava di essere ai Muse.
Una band da Virgin radio, è il loro momento, intere famiglie con bambini al seguito a muovere le chiappe al ritmo di "papillon" ( come sarebbero stati i New order con Curtis alla voce ). Loro non si risparmiano, suonano bene e coinvolgono, ma la puzza si sente...
... di latte?
fortunelli :'(
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#74
Inviato 19 dicembre 2009 - 11:47
Il suono della band è ovviamente una dark wave che si rifà ai nomi sopracitati, ma gode anche di luce propria grazie a Carlo, che da buon tedesco conferisce al suono un mood epico tutto teutonico.
Da non perdere.
Io ovviamente vado...
#75
Guest_telegram_*
Inviato 20 dicembre 2009 - 02:29
Appena tornato, davvero un gran concerto. I primi due pezzi, 100% post-punk, mi avevano lasciato davvero freddino... sarà anche che loro presenza scenica zero, vestiti come gente qualsiasi e con il pubblico che palesemente non li conosceva e quindi freddino (mi sa che fra l'ottantina di persone presenti solo Floriano aveva i dischiStasera i Convent di Carlo VAN Putten al Big Bang ( ex zoobar ) a Testaccio. Carlo ha suonato con Burgess dei Chameleons e Adrian Borland dei Sound nel progetto White rose transmission
Il suono della band è ovviamente una dark wave che si rifà ai nomi sopracitati, ma gode anche di luce propria grazie a Carlo, che da buon tedesco conferisce al suono un mood epico tutto teutonico.
Da non perdere.
Io ovviamente vado...

Dopo quella piazzano una convinta cover di "Winning" dei Sound, e da lì viene spazzata via ogni diffidenza. Hanno suonato la bellezza di due ore (biglietto 12 euro, non ho idea di quante indie-band oggi, a parità di prezzo, suonino così a lungo, suppongo ben poche), avvolgendoci con la loro formula Sound/Chameleons (struggente il classicone "Silverbird"), ma all'occorrenza anche dal forte impeto fisico, in un pezzo sembrano addirittura i Franz Ferdinand.
In chiusura hanno fatto una cosa bellissima, una interminabile cover di "Shadowplay" dei Joy in versione free, con le strofe mescolate a caso e intermezzate da spezzoni di vari classici post-punk, da "Imagination" dei Sad Lovers a "Don't Fall" dei Chameleons passando per "Message In A Bottle". Concerto a cui sono andato senza aspettativa alcuna e che invece s'è rivelato toccante, una autentica lezione di passione per la musica.
#76
Inviato 20 dicembre 2009 - 12:20
Appena tornato, davvero un gran concerto. I primi due pezzi, 100% post-punk, mi avevano lasciato davvero freddino... sarà anche che loro presenza scenica zero, vestiti come gente qualsiasi e con il pubblico che palesemente non li conosceva e quindi freddino (mi sa che fra l'ottantina di persone presenti solo Floriano aveva i dischi
Stasera i Convent di Carlo VAN Putten al Big Bang ( ex zoobar ) a Testaccio. Carlo ha suonato con Burgess dei Chameleons e Adrian Borland dei Sound nel progetto White rose transmission
Il suono della band è ovviamente una dark wave che si rifà ai nomi sopracitati, ma gode anche di luce propria grazie a Carlo, che da buon tedesco conferisce al suono un mood epico tutto teutonico.
Da non perdere.
Io ovviamente vado...). Poi dal terzo pezzo non so perché m'è scattato qualcosa, con quella "Chain Reaction" col bassone jazz-funky avvinghiante come pochi e mi sono ritrovato a ballare laddove i due brani d'apertura m'avevano visto immobile.
Dopo quella piazzano una convinta cover di "Winning" dei Sound, e da lì viene spazzata via ogni diffidenza. Hanno suonato la bellezza di due ore (biglietto 12 euro, non ho idea di quante indie-band oggi, a parità di prezzo, suonino così a lungo, suppongo ben poche), avvolgendoci con la loro formula Sound/Chameleons (struggente il classicone "Silverbird"), ma all'occorrenza anche dal forte impeto fisico, in un pezzo sembrano addirittura i Franz Ferdinand.
In chiusura hanno fatto una cosa bellissima, una interminabile cover di "Shadowplay" dei Joy in versione free, con le strofe mescolate a caso e intermezzate da spezzoni di vari classici post-punk, da "Imagination" dei Sad Lovers a "Don't Fall" dei Chameleons passando per "Message In A Bottle". Concerto a cui sono andato senza aspettativa alcuna e che invece s'è rivelato toccante, una autentica lezione di passione per la musica.
Cazzo mi hai preceduto ancora, che dire, mi tocca pure quotare, sono d'accordo su tutto.
Concerto sprepitoso, aggiungo solo che prima del concerto, avevo chiesto una sigaretta a Carlo Van Putten ( gentilissimo nell'offrirmela ) e manco l'avevo riconosciuto. Simpaticissimo poi, il siparietto durante il quale ha detto di andare a puttane alludendo al suo nome. Nel ricordare la dedica di Carlo all'amico di sempre Adrian Borland, ripeto quanto di Telly nella sua conclusione: una autentica lezione di passione per la musica.
Silverbird da brividi...
#77
Inviato 21 dicembre 2009 - 10:17
#78
Inviato 29 dicembre 2009 - 01:27

Prevedo una due giorni a Roma il mese prossimo (2-3 gennaio). La domanda è: possibile che con tutti i giorni possibili ho pescato gli unici due in cui a Roma non suonano nemmeno i campanelli?

C'è qualcosa di buono da sentire?
Chi sa parli...

Grazie in anticipo!!!!

#79
Inviato 29 dicembre 2009 - 21:34
Concerto Levinhurst
Per la prima volta in Italia i Levinhurst di Lol Tolhurst e Michael Dempsey, membri fondatori insieme a Robert Smith del primo nucleo dei Cure.
A Torino il 18 Marzo, a Roma il 19 Marzo e a Rosà /Bassano del Grappa (VI) il 20 Marzo i Levinhurst riproporanno brani estratti dai primi mitici album dei Cure (Lol Tolhurst è stato membro stabile dei Cure fino alla pubblicazione di 'Disintegration' nel 1989, e Michael Dempsey bassista sull'esordio 'Three Imaginary Boys') e dai due album dei Levinhurst.
Lol e Michael hanno costruito il sound oscuro dei primi album dei Cure, ed ora con i Levinhurst stanno portando avanti le sonorità tipiche dei Cure degli anni '80.
Laurence "Lol" Tolhurst è nato a Blackpool, Inghilterra, nel 1959, lo stesso giorno in cui Buddy Holly ebbe l'incidente aereo che cambiò la storia della musica moderna.
... cinque anni due bambini di Blackpool si incontrano al loro primo giorno di scuola ...
Lol Tolhurst e Robert Smith si sono incontrati quando ancora nessuno poteva presagire il successo che quella magica coppia avrebbe avuto. Durante l'adolescenza i due scoprirono di condividere la stessa passione per la musica e idee simili su come avrebbe dovuto suonare il loro gruppo. Parliamo dei CURE, di cui Lol ha fatto parte fino al 1989 e all'uscita di 'Disintegration'.
� solo verso il 1977, con Lol alla batteria, Porl Thompson e Robert alla chitarra e Michael Dempsey al basso, che la storia dei Cure prende veramente il volo, con i primi concerti, la prima audizione discografica per la Hansa e poi l'incontro con Chris Parry, che li porterà con sé nella sua Fiction Records per far loro spiccare il volo.
Lol rimane stabile alla batteria per tutti i primi anni del gruppo; è nel 1982, alla fine del fisicamente e mentalmente probante 14 Explicit Moments Tour in supporto di 'Pornography', nel pieno della decadenza fisica dovuta alle droghe e all'esaurimento dovuta all'attività di touring, che avviene la svolta: Robert e Simon Gallup litigano e partono ognuno per un periodo di vacanza senza poter essere rintracciati; Lol rimane l'unica persona attiva del gruppo e cerca di tenersi occupato durante questo periodo di stop forzato producendo gli And Also The Trees e i Baroque Bordello.
Alla ripartenza del gruppo, Lol sente di aver esaurito le sue potenzialità alla batteria, di non volersi fossilizzare troppo su uno strumento: passa così a suonare le tastiere, aggiungendo così quell'elemento di synth pop necessario ai Cure per arrivare al successo di oggi.
Dopo poco tempo dall'uscita dai Cure, Lol fonda una band, i Presence, che però avrà vita breve, pubblicando solo un album, 'Inside', e due singoli: 'In Wonder e All I See' (con il curioso numero di catalogo LOL1).
Alla fine del millennio Lol ritorna sulla scena musicale insieme alla moglie Cindy Levinson, con un nuovo gruppo dalle tendenze elettroniche, i Levinhurst.
Proprio nei Levinhurst due anni fa è entrato in pianta stabile Michael Dempsey, altro membro fondatore dei Cure (sue le parti di basso sul primo vagito 'Three Imaginary Boys', e poi sostituito da Simon Gallup). Michael Dempsey dopo la breve ma intensa avventura come bassista dei Cure è entrato negli Associates (band di culto della scena wave inglese).
I Levinhurst ad oggi hanno pubblicato due dischi dalle sonorità electro pop vicine a New Order e Kraftwerk, ma pervase dalla melodia e dal sound tipici dei Cure d'annata. Nel 2004 la band ha pubblicato 'Perfect Life' e nel 2007, con l'ausilio di Michael Dempsey, 'House by the Sea'.
Per la prima volta in Italia i Levinhurst di Lol Tolhurst e Michael Dempsey, membri fondatori insieme a Robert Smith del primo nucleo dei Cure.
A Torino il 18 Marzo, Roma il 19 Marzo e Bassano del Grappa il 20 Marzo i Levinhurst riproporanno brani estratti dai primi mitici album dei Cure (Lol Tolhurst è stato membro stabile dei Cure fino alla pubblicazione di 'Disintegrationì nel 1989) e dai due album dei Levinhurst.
Lol e Michael hanno costruito il sound oscuro dei primi album dei Cure, ed ora con i Levinhurst stanno portando avanti le sonorità tipiche dei Cure degli anni '80.
Sits in a darkened bedsit gloom
She chains her door, squats on the floor
Lets no one into her room
I'm alone and she's alone
And we should get together
I'll never ask you to remove
Your mask of shiny patent leather
"le 3 cose che preferisco sono le malattie sintetiche, il dramma dilatato e la rabbia sempliciotta&istintiva"
#80
Inviato 31 dicembre 2009 - 02:15
:'( :'( :'(Almeno fino a metà gennaio mi pare proprio che non ci sia nulla... sorry!
peccato....ma grazie lo stesso

#81
Inviato 31 dicembre 2009 - 15:30
Prevedo una due giorni a Roma il mese prossimo (2-3 gennaio). La domanda è: possibile che con tutti i giorni possibili ho pescato gli unici due in cui a Roma non suonano nemmeno i campanelli?
beh sai che sorpresa, come sempre in tutta italia durante le feste.
cmq il 3 ci sarebbero the dead science, un gruppo della constellation che ha collaborato con xiu xiu e casiotone for the painfully alone, al mentelocale di palestrina, in provincia. va già di lusso rispetto qua a milano

#82
Inviato 12 gennaio 2010 - 20:07
ELCASET in concerto
Libreria RInascita
Largo Agosta, 36 - Roma
Una performance di elettronica cosmica, krautrock e improvvisazione, da una composizione in quattro movimenti di Paolo Di Cioccio.
Con: Paolo Di CIoccio - synth e theremin.
Adriano Lanzi - chitarra elettrica.
Felice Lechiancole (Furia Elettrica) - Korg MS20.
Stefano Pogelli - ghironda.
#83
Inviato 30 gennaio 2010 - 22:25
#84
Inviato 09 febbraio 2010 - 10:38
Dopo la sfiliza di proposte highbrow del rocchettaro Rien, un po' di sana merda-music/moan wave/shit noise/weird drone/hypna-glo ecc ecc ecc, il tutto dal Verme, in via Luchino Dal Verme 8 (Pigneto):
sabato 13 febbraio:
SFHHH + U.S. GIRLS (è la seconda volta di Megan a Roma, non perdetela)
venerdì 19 febbraio:
DRACULA LEWIS + FAMILY UNDERGROUND (roba Not Not Fun ecc, ci siamo capiti)
poi dopo arriveranno i vari Gnod, Peaking Lights, Sewer Election, In Zaire, Mutant Ape, blah blah blah... (ma anche Jozef Van Wissem e Eugene Chadbourne, insomma).
#85
Inviato 28 febbraio 2010 - 13:35
Lasciamo stare la location (orrenda) per parlare direttamente del locale:
acustica pessima con fonici pessimi che sembrano non avere la minima ideaa di come lavorare decentemente, spero chiuda presto.
#86
Inviato 28 febbraio 2010 - 13:49
Intervengo in questo thread per dire due parole su un locale che nell'ultimo anno ho avuto la sfortuna di frequentare due volte, l'Init.
Lasciamo stare la location (orrenda) per parlare direttamente del locale:
acustica pessima con fonici pessimi che sembrano non avere la minima ideaa di come lavorare decentemente, spero chiuda presto.
speriamo davvero non chiuda: è uno dei pochi locali di roma con una programmazione interessante!
concordo sulla pessima acustica: possibile che in tutti questi anni non siano riusciti a migliorarla?
#87
Inviato 28 febbraio 2010 - 13:51
Intervengo in questo thread per dire due parole su un locale che nell'ultimo anno ho avuto la sfortuna di frequentare due volte, l'Init.
Lasciamo stare la location (orrenda) per parlare direttamente del locale:
acustica pessima con fonici pessimi che sembrano non avere la minima ideaa di come lavorare decentemente, spero chiuda presto.
speriamo davvero non chiuda: è uno dei pochi locali di roma con una programmazione interessante!
concordo sulla pessima acustica: possibile che in tutti questi anni non siano riusciti a migliorarla?
ho esagerato dai, che chiuda no. ma per quanto è pessima l'acustica dovrebbero far entrare gratis ai concerti
#88
Inviato 01 marzo 2010 - 10:27
Lasciamo stare la location (orrenda)
Ma come orrenda? Ci abito dietro!
#89
Inviato 01 marzo 2010 - 10:44
#90
Inviato 01 marzo 2010 - 11:21
Lasciamo stare la location (orrenda)
Ma come orrenda? Ci abito dietro!
al mandrione? uno dei più bei quartieri di roma
#91
Inviato 01 marzo 2010 - 12:09
#92
Inviato 01 marzo 2010 - 12:34
Per location ORENDA intendo proprio il punto in cui si trova il locale, che il quartiere non sia orendo me ne sono accorto,ma è proprio la locazione ad essere orenda,sarà che è tenuto alla cazzo di cane fuori e rende il tutto piu brutto da vedere.
Certo che trovarsi sotto un antico acquedotto romano rende una location veramente orrenda.
Molto meglio una zona industriale,come spesso capita,no?
Mah.
L'Init mi ha sempre affascinato molto,soprattutto esteticamente.
Ma,ovviamente,sono gusti.
#93
Inviato 01 marzo 2010 - 13:35
Per location ORENDA intendo proprio il punto in cui si trova il locale, che il quartiere non sia orendo me ne sono accorto,ma è proprio la locazione ad essere orenda,sarà che è tenuto alla cazzo di cane fuori e rende il tutto piu brutto da vedere.
Certo che trovarsi sotto un antico acquedotto romano rende una location veramente orrenda.
Molto meglio una zona industriale,come spesso capita,no?
Mah.
L'Init mi ha sempre affascinato molto,soprattutto esteticamente.
Ma,ovviamente,sono gusti.
Guarda io l'acquedotto non l'ho neanche notato, dallo schifo che c'era fuori pareva di stare in un centro sociale e un antico acquedotto non mi avrebbe di certo fatto cambiare idea.
#95
Inviato 31 maggio 2010 - 07:51
Retribution Gospel Choir tiratissimi, a tratti persino heavy, ma non tanto da smarrire la "firma" del grande Alan Sparhawk. Wilco impressionanti per tecnica e intensità : due ore quasi senza respiro per quella che ormai è una delle poche "rock band" (nel senso più lato del termine) in circolazione ad avere qualcosa di davvero valido da dire e da dimostrare. Per di più divertendo e divertendosi.
#96
Inviato 31 maggio 2010 - 14:49


#97
Inviato 07 giugno 2010 - 08:20

#98
Inviato 18 giugno 2010 - 14:35
Roma Incontra Il Mondo in collaborazione con Circolo Degli Artisti
presenta
GABIN feat. MIA COOPER
special guests
NADEAH MIRANDA (Nouvelle Vague)
Z STAR
porte
20:00
concerti
22:00
ingresso
10 euro + d.p.
@ LAGHETTO DI VILLA ADA
Via di Ponte Salario - Roma
Info 06 41734712 - 06 41734648 - 06 70305684; info@circoloartisti.it

INFO
http://www.gabinonline.com/
http://www.myspace.com/myspacegabin
http://www.villaada.org
http://www.circoloartisti.it
http://www.myspace.c...olodegliartisti
#99
Inviato 19 giugno 2010 - 14:13
Roma Incontra Il Mondo in collaborazione con Circolo Degli Artisti
presenta
IL TEATRO DEGLI ORRORI
+ Luminal
porte
20:00
concerti
22:00
ingresso
10 euro + d.p.
@ LAGHETTO DI VILLA ADA
Via di Ponte Salario - Roma
Info 06 41734712 - 06 41734648 - 06 70305684; info@circoloartisti.it

http://www.ilteatrodegliorrori.com/
http://www.myspace.c...atrodegliorrori
http://www.luminalband.it
http://www.myspace.com/quellocheresta
http://www.villaada.org
http://www.circoloartisti.it
http://www.myspace.c...lodegliartistiÂ
#100
Inviato 26 giugno 2010 - 14:29
Roma Incontra Il Mondo in collaborazione con Circolo Degli Artisti
presenta
AFRICA UNITE + TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI
porte
20:00
concerti
22:00
ingresso
10 euro + d.p.

INFO
http://www.africaunite.com/
http://www.myspace.c...cialafricaunite
http://www.treallegriragazzimorti.it
http://www.myspace.c...griragazzimorti
http://www.villaada.org
http://www.circoloartisti.it
http://www.myspace.c...olodegliartisti
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi