Mamma mia che batosta, ci manca proprio il gioco..
fosse solo il gioco... mancano proprio la voglia e le palle, la cattiveria agonistica e gli stimoli. sembra che crediamo di essere i più forti del mondo e scendiamo in campo già sconfitti e molli come dei budini, e questo non solo nel basket e non solo stasera ma in tutto il 90% dello sport italiano in genere. siamo RIDICOLI, perdiamo con la testa prima ancora di cercare di lottare e magari perdere perchè si è inferiori. che brutta figura...
Scherma e tiro a parte è un calvario continuo...negli sport più importanti viviamo di fenomeni isolati (Pennetta, Pellegrini, Idem [tedesca d'adozione], Howe..) non di veri e propri movimenti, e questo si vede soprattutto nel basket, sport in cui più di tutti siamo passati dalle stelle alle stalle in maniera quasi inspiegabile. Perchè se perdiamo nell'equitazione vabbè, forti lì non lo siamo mai stati, ma nel basket, il secondo sport di squadra per popolarità, brucia molto, soprattutto se si pensa che grossomodo la squadra olimpionica c'è ancora. Ma forse il problema è proprio questo: oramai il gioco di Recalcati lo conoscono tutti, la solita tattica del "tiriamo da tre e che Dio ce la mandi buona" è un pò la
Felix Felicis di Harry Potter, ti va bene una volta nella vita. E' un peccato perchè agli europei andranno squadre molto più scarse dell'Italia (penso alla Bulgaria) e se penso che ai mondiali parteciperà l'Angola o l'Iran e l'Italia resterà a guardare alla tv la manifestazione un pò di rabbia ti viene. Il basket è uno sport quasi interamente europeo, USA e Argentina a parte...dovrebbero allargare le partecipazioni per l'Europa.