Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Animal Collective - Merriweather Post Pavilion (2009)


  • Please log in to reply
334 replies to this topic

#101 frankie teardrop

    The scars on my wrists may seem like a crime

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22970 Messaggi:
  • LocationPalma Campania (Napoli)

Inviato 06 gennaio 2009 - 13:32

Fate 1+1...
  • 0

#102 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 13:42


Insomma, la forma più che il contenuto...


una forma bruttissima però :D


L'esercizio stilistico, ancorché fine a sé stesso, a mio avviso può anche incantare, ma in questo caso non parlerei neppure di forma. Sento solo la vuota riproposizione di antichi canoni psichedelici infiocchettati secondo i recenti dettami della saturazione digitale. 
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#103 music won't save you

    reprobo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8760 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 13:48

Le canzoni sono da manuale dell'equivoco, ovvero quello che separa l'armonia dalla melodia: qui la prima tenta di sopperire alla seconda, del tutto assente. Un pacco fatto e finito, confezionato con grande sapienza da chi dimostra di conoscere molto bene i destinatari medi dello stesso. (4,5/10)


Hai riassunto alla perfezione quello che in maniera forse più contorta anch'io ho cercato di analizzare. La sostanza è questa, sia per il discrimine tra armonia e melodia, sia per l'intento di andare a colpire dove si sa di poter suscitare certi riscontri.
  • 0
in eremitaggio su http://musicwontsaveyou.com

#104 vuvu

    الرجل المكرسة لقضية المرأة ويقع في

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19089 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 13:52

Un pacco fatto e finito, confezionato con grande sapienza da chi dimostra di conoscere molto bene i destinatari medi dello stesso. (4,5/10)


Hai centrato pienamente tutta l'essenza costitutiva dell'opera. Le intenzioni sono esattamente queste, c'è poco da discutere. In realtà, avevo anticipato la tua riflessione, Duca, qualche post fa, quando scrivevo di collegare il tutto alla voce "per nuovi indi".
  • 0

"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)

 

"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)

 

La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).


#105 Man-Erg

    Quando sulla riva verrai

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12994 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 14:01

Disco oltremodo molesto ai padiglioni auricolari, in cui gli alambiccati escamotage sonori servono solo a nascondere il nulla assoluto che sta sotto. Le canzoni sono da manuale dell'equivoco, ovvero quello che separa l'armonia dalla melodia: qui la prima tenta di sopperire alla seconda, del tutto assente. Un pacco fatto e finito, confezionato con grande sapienza da chi dimostra di conoscere molto bene i destinatari medi dello stesso. (4,5/10)


cacchio, secondo me ci vai giù troppo pesante
le melodie, a mio avviso ci sono (non tante), e certe sono anche piuttosto azzeccate, penso a summertimes clothes o a brothersport...
comunque io gli do (se mai dovesse interessare a qualcuno, ma non credo :D) 6/10
  • 0
Though we've been denied
Too much hope in our lives
Let tonight be the night
Let tonight be the night when it ends

#106 10 Maggio 1987

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6764 Messaggi:
  • LocationNapoli

Inviato 06 gennaio 2009 - 14:11

in the flowers - bellissima
my girls - stupenda
also frightened - non male
summertime clothes - stupenda
daily routine - bella
bluish - stupenda
guys eyes - boh
taste - stupenda
lion in a coma - boh
no more runnin - stupenda
brothersport - bellissima

se fossi uno di voi, di quelli che scrivono essenza costitutiva dell'opera e alambiccati escamotage sonori per capirci, che voto avrei messo a un disco così?
  • 0

#107 Guest_Giovanni Drogo_*

  • Guests

Inviato 06 gennaio 2009 - 14:15

le melodie, a mio avviso ci sono (non tante), e certe sono anche piuttosto azzeccate, penso a summertimes clothes o a brothersport...
comunque io gli do (se mai dovesse interessare a qualcuno, ma non credo :D) 6/10


Summertimes clothes mi ricorda qualcosa dei Primal scream, nelle liriche ha un che di beatlesiano, peccato che sia prodotta col culo, abbia una marea di arrangiamenti e suoni inutili che rendono pesante il pezzo, dei bassi poco nitidi e via discorrendo. Tralasciando la personalità dei singoli musicisti (inesistente, come si richiede ad un moderno gruppo indie), anche il modo in cui è trattata l'elettronica e i campionamenti non sa di niente. L'unica cosa che ci sta bene con il mood melodico-armonico di quel pezzo è quel synth col suono tastierina bontempi incessante che completa il ritmo pulsante.
  • 0

#108 Guest_Incidente_*

  • Guests

Inviato 06 gennaio 2009 - 14:16

Nonostante tutto gli AC fanno parlare di se sempre, con questo disco ancor più che prima.
  • 0

#109 gigirictus

    ï͂͑̉͆ͧͮͩ̓ͧ̒͒̉̎̂̊͆͑͐̊̓̊̅ͭ͗̐̄̏̾̄͊

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17830 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 14:17


se fossi uno di voi, di quelli che scrivono essenza costitutiva dell'opera e alambiccati escamotage sonori per capirci, che voto avrei messo a un disco così?


6,5?
  • 0

rym |


#110 Guest_Giovanni Drogo_*

  • Guests

Inviato 06 gennaio 2009 - 14:18



se fossi uno di voi, di quelli che scrivono essenza costitutiva dell'opera e alambiccati escamotage sonori per capirci, che voto avrei messo a un disco così?


6,5?


Solo se è il 6,5 di frankie però.  asd
  • 0

#111 10 Maggio 1987

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6764 Messaggi:
  • LocationNapoli

Inviato 06 gennaio 2009 - 14:19

siete un po' tiratelli eh
  • 0

#112 Archibaldoflancaster

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 597 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 14:22

Disco oltremodo molesto ai padiglioni auricolari, in cui gli alambiccati escamotage sonori servono solo a nascondere il nulla assoluto che sta sotto. Le canzoni sono da manuale dell'equivoco, ovvero quello che separa l'armonia dalla melodia: qui la prima tenta di sopperire alla seconda, del tutto assente. Un pacco fatto e finito, confezionato con grande sapienza da chi dimostra di conoscere molto bene i destinatari medi dello stesso. (4,5/10)


io credo che il grosso equivoco sia un altro, dato che - almeno a mio modo di vedere - queste sono proprio melodie e che anche la forma è proprio una forma. mi pare ci sia una sorta di corsa a distruggere, specie da parte di chi certi suoni o stili insomma non è che li gradisca poi troppo per indole personale. poi resta ovviamente fuori discussione che la forma può non convincere, le melodie non piacere etc. insomma bisognerebbe almeno cercare di entrarci nel disco e non cercare soltanto di "sentire quello che mi piace, non ce lo sento quindi puah"

il discorso del "conoscere molto bene i destinatari medi" poi non so quanto sia pregnante: potevano fare un disco molto più semplice per avere molto più successo. non credo al fatto che una band che già ha una sua solida reputazione INDI  asd confezioni appositamente un pacco per pitchfork, che era una meta già conquistata (insomma se devo "vendermi" lo faccio per un ritorno vero non per qualcosa che alla fin fine ho già conquistato). poi però insomma hanno cambiato etichetta da poco, le canzoni sono più groovose: magari il tentativo di allagare il giro c'è ma mi sembra slegato dal discorso del "pacco confezionato ad hoc".
  • 0

#113 Archibaldoflancaster

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 597 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 14:26

Summertimes clothes mi ricorda qualcosa dei Primal scream, nelle liriche ha un che di beatlesiano, peccato che sia prodotta col culo, abbia una marea di arrangiamenti e suoni inutili che rendono pesante il pezzo, dei bassi poco nitidi e via discorrendo. Tralasciando la personalità dei singoli (inesistente, come si richiede ad un moderno gruppo indie), anche il modo in cui è trattata l'elettronica e i campionamenti non sa di niente. L'unica cosa che ci sta bene con il mood melodico-armonico di quel pezzo è quel synth col suono tastierina bontempi incessante che completa il ritmo pulsante.


ecco: quando parlo di entrare nel disco intendo questo (poi le differenze di giudizio sono fisiologiche e per fortuna che ci sono)

ps: peraltro sulla produzione sono d'accordo  :D
  • 0

#114 Guest_Giovanni Drogo_*

  • Guests

Inviato 06 gennaio 2009 - 14:31

ecco: quando parlo di entrare nel disco intendo questo (poi le differenze di giudizio sono fisiologiche e per fortuna che ci sono)

ps: peraltro sulla produzione sono d'accordo  :D


Ma intendi che ci sono entrato oppure il contrario? Comunque io non critico chi pensa bene o benissimo di questo disco eh, rimango molto scettico sulla consistenza che un disco del genere potrebbe avere col passare del tempo. Sulle new sensations non controbatto, d'altronde spesso è capitato anche a me di farmi attirare da un gruppo che tirava tantissimo e poi col tempo ridimensionare fortemente il giudizio.

Detto questo, ho sperato fino alla fine che il 9,6 di pitchfork fosse espresso in centesimi.  asd

La produzione però è davvero becera secondo me, e in essa non mi sembra riposto un modo di fare molto "pop".


My girls sembra che abbia dei pezzi di voce dei blink 182 del periodo d'oro. Lo sapevo che sono stati più influenti di quanto la critica non voglia confessare.
  • 0

#115 frankie teardrop

    The scars on my wrists may seem like a crime

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22970 Messaggi:
  • LocationPalma Campania (Napoli)

Inviato 06 gennaio 2009 - 14:31




se fossi uno di voi, di quelli che scrivono essenza costitutiva dell'opera e alambiccati escamotage sonori per capirci, che voto avrei messo a un disco così?


6,5?


Solo se è il 6,5 di frankie però.  asd


Non spreco il mio 6.5. così!  :P
  • 0

#116 Epitaph

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 440 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 14:33

Insomma, la forma più che il contenuto...


Immagine inserita
  • 0

#117 khonnor

    xy

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16905 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 14:40

Disco da risentire più e più volte.

In ogni caso per me è decisamente un bel disco. Onestamente non capisco come si possa dire che qui il Pop non c'è. Cioè: provate ad ascoltarvi IL manuale pop quale è My Girls, per me la traccia più bella del disco.

Il suono, a mio modo di vedere, è cambiato. In Here Comes The Indians c'era una pasta krauta - davvero incantevole -, in Feels si giocava su superficie di pop liquido, qui si vira ancora verso, e l'intervista a Blow Up lo conferma, il digitale. L'evoluzione, possa piacere o meno, da suoni più "complicati" ad altri più "accessibili" è netta. A me piacevano prima e piacciono ora, quindi non mi faccio troppe seghe.


  • 0

noncuranti della fine, del calore, di poterci sciogliere.

or | mail


#118 Archibaldoflancaster

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 597 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 14:42

Ma intendi che ci sono entrato oppure il contrario?


sì, intendo che hai capito quello che hai ascoltato
  • 0

#119 Guest_Maedhros_*

  • Guests

Inviato 06 gennaio 2009 - 14:45

una marea di arrangiamenti e suoni inutili


in questo risiede la continuità con i lavori precedenti della band asd
  • 0

#120 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 16:03

in the flowers - bellissima
my girls - stupenda
also frightened - non male
summertime clothes - stupenda
daily routine - bella
bluish - stupenda
guys eyes - boh
taste - stupenda
lion in a coma - boh
no more runnin - stupenda
brothersport - bellissima

se fossi uno di voi, di quelli che scrivono essenza costitutiva dell'opera e alambiccati escamotage sonori per capirci, che voto avrei messo a un disco così?


ecco se c'è maggio di mezzo si tratta di sicuro di un disco coi contocazzi

per me 8
  • 0

 


#121 Guest_Maedhros_*

  • Guests

Inviato 06 gennaio 2009 - 16:14

my girls - stupenda
summertime clothes - stupenda
no more runnin - stupenda


ecco queste le trovo davvero bellissime anche io, in particolare Summertime, perfetto e trascinante punto d'incontro tra felice ingenuità e calcolata furbizia.

certo, ci sono pure obbrobri tipo guys eyes e brothersport, due cose talmente brutte che sembrano quasi pezzi degli animal collective asd

l'album continua però a suonarmi come un'opera in cui conta - e funziona - molto più l'insieme che le singole canzoni.
  • 0

#122 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 16:17


l'album continua però a suonarmi come un'opera in cui conta - e funziona - molto più l'insieme che le singole canzoni.


questo invece suona un po' come quando una ti dice "sei un tipo", insomma la darà a breve a uno vestito meglio con gli occhi azzurri
  • 0

 


#123 Guest_Maedhros_*

  • Guests

Inviato 06 gennaio 2009 - 16:19



l'album continua però a suonarmi come un'opera in cui conta - e funziona - molto più l'insieme che le singole canzoni.


questo invece suona un po' come quando una ti dice "sei un tipo", insomma la darà a breve a uno vestito meglio con gli occhi azzuri


è esattamente così  asd
  • 0

#124 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 16:20




l'album continua però a suonarmi come un'opera in cui conta - e funziona - molto più l'insieme che le singole canzoni.


questo invece suona un po' come quando una ti dice "sei un tipo", insomma la darà a breve a uno vestito meglio con gli occhi azzuri


è esattamente così  asd


dai scherzo, la penso così su molti album pure io
  • 0

 


#125 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 16:28


Disco oltremodo molesto ai padiglioni auricolari, in cui gli alambiccati escamotage sonori servono solo a nascondere il nulla assoluto che sta sotto. Le canzoni sono da manuale dell'equivoco, ovvero quello che separa l'armonia dalla melodia: qui la prima tenta di sopperire alla seconda, del tutto assente. Un pacco fatto e finito, confezionato con grande sapienza da chi dimostra di conoscere molto bene i destinatari medi dello stesso. (4,5/10)


io credo che il grosso equivoco sia un altro, dato che - almeno a mio modo di vedere - queste sono proprio melodie e che anche la forma è proprio una forma. mi pare ci sia una sorta di corsa a distruggere, specie da parte di chi certi suoni o stili insomma non è che li gradisca poi troppo per indole personale. poi resta ovviamente fuori discussione che la forma può non convincere, le melodie non piacere etc. insomma bisognerebbe almeno cercare di entrarci nel disco e non cercare soltanto di "sentire quello che mi piace, non ce lo sento quindi puah"


Beh Ciro, se mi hai quotato suppongo ti stia rivolgendo a me :D
La mia corsa non è a distruggere un bel nulla, semplicemente questo disco mi ha fatto schifo e ho provato a spiegarne i motivi. Con ciò eviterei di addentrarmi in considerazioni di tipo psicologico: sta tranquillo che non mi metto certo ad ascoltare un disco di metal noise solo per poter dire la mia, giacché non rientro nella categoria dei tuttologi grazie al cielo. Nella mia classifica del 2008 la pop psichedelia è presente anche al primo posto (per non parlare di Sunset più indietro), quindi concluderei che si stia parlando di altro(i).
Ma se sei in grado di spiegarmi tu la mia indole personale, inizio il mio 2009 scoprendo una cosa nuova di me, e questo non può che farmi piacere :P.

In un disco ci entro quando, durante i primi due ascolti che gli dedico, arrivano almeno i minimi elementi necessari che mi predispongano ad un terzo ascolto. Nella fattispiecie, ho fatto una fatica immane a terminare il secondo (che ho intrapreso solo grazie a questa chiacchierata, peraltro). Indipercui...
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#126 Archibaldoflancaster

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 597 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 16:52

Beh Ciro, se mi hai quotato suppongo ti stia rivolgendo a me :D
La mia corsa non è a distruggere un bel nulla, semplicemente questo disco mi ha fatto schifo e ho provato a spiegarne i motivi. Con ciò eviterei di addentrarmi in considerazioni di tipo psicologico: sta tranquillo che non mi metto certo ad ascoltare un disco di metal noise solo per poter dire la mia, giacché non rientro nella categoria dei tuttologi grazie al cielo. Nella mia classifica del 2008 la pop psichedelia è presente anche al primo posto (per non parlare di Sunset più indietro), quindi concluderei che si stia parlando di altro(i).
Ma se sei in grado di spiegarmi tu la mia indole personale, inizio il mio 2009 scoprendo una cosa nuova di me, e questo non può che farmi piacere :P.

In un disco ci entro quando, durante i primi due ascolti che gli dedico, arrivano almeno i minimi elementi necessari che mi predispongano ad un terzo ascolto. Nella fattispiecie, ho fatto una fatica immane a terminare il secondo (che ho intrapreso solo grazie a questa chiacchierata, peraltro). Indipercui...


ovviamente quotandoti mi riferivo a te (ma non solo: anche a raffaello o bosforo).

in verità più che il singolo è la linea di tendenza che non apprezzo molto (e non riguarda solo questo disco). di solito tendo a parlare di un disco quando ho un giudizio basato su vari ascolti e su vario tempo: nel thread era netta l'impressione di "lo sento mezza volta, non sono manco convinto di averlo capito però non mi piace è indi per indi".

quanto alla psicologia o alla indole personale non serve fare grandi analisi o aspettarsi chissaché di nuovo: gli animal collective sono nati come gruppo alt-folk, che urla, che suona sporco anche quando suona laccato, che usa "armonie" che non sono proprio la tua tazza di thè. come per dire c'è pop-psichedelia e pop-psichedelia: mi sarei meravigliato del fatto che il disco potesse piacerti (come a mauro  O_O), non del contrario.

lo stesso fatto che non riesci ad andare oltre al secondo ascolto e che già questo è forzato dovrebbe portare a dire molto più semplicemente e onestamente "per me è una merda, non ci sento nulla, il suono mi fa schifo, le melodie non le sento nemmeno, è già tanto che l'ho sentito una volta ma chi cazzo me l'ha fatto fare" anziché piazzare il giudizietto forbito tutto fumo e niente arrosto molto molto snob

ps: io poi gli ascolti "forzati" non li ho mai capiti
  • 0

#127 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 17:00


Beh Ciro, se mi hai quotato suppongo ti stia rivolgendo a me :D
La mia corsa non è a distruggere un bel nulla, semplicemente questo disco mi ha fatto schifo e ho provato a spiegarne i motivi. Con ciò eviterei di addentrarmi in considerazioni di tipo psicologico: sta tranquillo che non mi metto certo ad ascoltare un disco di metal noise solo per poter dire la mia, giacché non rientro nella categoria dei tuttologi grazie al cielo. Nella mia classifica del 2008 la pop psichedelia è presente anche al primo posto (per non parlare di Sunset più indietro), quindi concluderei che si stia parlando di altro(i).
Ma se sei in grado di spiegarmi tu la mia indole personale, inizio il mio 2009 scoprendo una cosa nuova di me, e questo non può che farmi piacere :P.

In un disco ci entro quando, durante i primi due ascolti che gli dedico, arrivano almeno i minimi elementi necessari che mi predispongano ad un terzo ascolto. Nella fattispiecie, ho fatto una fatica immane a terminare il secondo (che ho intrapreso solo grazie a questa chiacchierata, peraltro). Indipercui...


ovviamente quotandoti mi riferivo a te (ma non solo: anche a raffaello o bosforo).

in verità più che il singolo è la linea di tendenza che non apprezzo molto (e non riguarda solo questo disco). di solito tendo a parlare di un disco quando ho un giudizio basato su vari ascolti e su vario tempo: nel thread era netta l'impressione di "lo sento mezza volta, non sono manco convinto di averlo capito però non mi piace è indi per indi".

quanto alla psicologia o alla indole personale non serve fare grandi analisi o aspettarsi chissaché di nuovo: gli animal collective sono nati come gruppo alt-folk, che urla, che suona sporco anche quando suona laccato, che usa "armonie" che non sono proprio la tua tazza di thè. come per dire c'è pop-psichedelia e pop-psichedelia: mi sarei meravigliato del fatto che il disco potesse piacerti (come a mauro  O_O), non del contrario.

lo stesso fatto che non riesci ad andare oltre al secondo ascolto e che già questo è forzato dovrebbe portare a dire molto più semplicemente e onestamente "per me è una merda, non ci sento nulla, il suono mi fa schifo, le melodie non le sento nemmeno, è già tanto che l'ho sentito una volta ma chi cazzo me l'ha fatto fare" anziché piazzare il giudizietto forbito tutto fumo e niente arrosto molto molto snob

ps: io poi gli ascolti "forzati" non li ho mai capiti


Ma chissenefrega da dove arrivano! O_O A me Feels piacque, e allora? E i Sunset da dove arrivano, di grazia? Dal synth pop (è questa la mia cup of tea, dì la verità! :D)? E invece mi è piaciuto pure quello, guarda un po'! Per me il disco è una merda, e il giudizietto è esattamente quello che penso, e se l'ho scritto è a ragion veduta, quella che con la tazza di té non c'entra nulla, appunto. Per fortuna però abbiamo il tuo giudizione e ci sentiamo tutti più tranquilli.
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#128 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 17:03

...


dai che questa palla al cazzo te la porti fino a dicembre 2009; a quel punto, per la pazienza portata, potrai fare il Gesù bambino di OndaRock

tieni duro
  • 0

 


#129 Guest_telegram_*

  • Guests

Inviato 06 gennaio 2009 - 17:05

Ma chissenefrega da dove arrivano! O_O A me Feels piacque, e allora? E i Sunset da dove arrivano, di grazia? Dal synth pop (è questa la mia cup of tea, dì la verità! :D)? E invece mi è piaciuto pure quello, guarda un po'! Per me il disco è una merda, e il giudizietto è esattamente quello che penso, e se l'ho scritto è a ragion veduta, quella che con la tazza di té non c'entra nulla, appunto. Per fortuna però abbiamo il tuo giudizione e ci sentiamo tutti più tranquilli.

Dopo un anno un po' diviso ci voleva proprio un disco orrendo come questo a rimetterci sulla stessa carreggiata, Duca. :D
  • 0

#130 Archibaldoflancaster

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 597 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 17:10

Per fortuna però abbiamo il tuo giudizione e ci sentiamo tutti più tranquilli.


se è per questo è dall'inizio del thread che ripeto che il positivo/negativo c'entra poco e parlo d'altro (prima portavo ad esempio le parole di giovanni drogo che erano negative).
ma vabbè io ho parlato male del tuo giudizio tu del mio ce l'abbiamo grande uguale e buon anno nuovo  :-*

dai che questa palla al cazzo te la porti fino a dicembre 2009; a quel punto, per la pazienza portata, potrai fare il Gesù bambino di OndaRock


O_O O_O O_O
  • 0

#131 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 17:13

lo dico qua che ormai è il topic più trendy: maedhros hai sentito i T. Tree?
  • 0

 


#132 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 17:25

ma vabbè io ho parlato male del tuo giudizio tu del mio ce l'abbiamo grande uguale e buon anno nuovo  :-*


Questo purtroppo non è vero: io c'ho il giudizietto :'( Buon anno nuovo anche a te! :-*
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#133 Man-Erg

    Quando sulla riva verrai

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12994 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2009 - 17:39

e qui torna d'attualità la perla di bebo

Siate più permalosi, grazie.


asd
  • 0
Though we've been denied
Too much hope in our lives
Let tonight be the night
Let tonight be the night when it ends

#134 Bartolo

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 439 Messaggi:

Inviato 07 gennaio 2009 - 16:29

Sarò breve, disco scarso.
  • 0

#135 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40749 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 07 gennaio 2009 - 16:54

Sarò breve, disco scarso.


Puoi essere anche breve altre volte, però difficilmente sarai di qualche utilità con commenti simili.
  • 0

#136 Bartolo

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 439 Messaggi:

Inviato 07 gennaio 2009 - 16:58


Sarò breve, disco scarso.


Puoi essere anche breve altre volte, però difficilmente sarai di qualche utilità con commenti simili.


Mi sembra noioso e piatto nella produzione. Ma d'altra parte non mi piacque neanche strawberry jam. Ci sono buone canzoni ma è rovinato dalla produzione, tutto sembra uguale. altro non saprei che dire.
  • 0

#137 khonnor

    xy

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16905 Messaggi:

Inviato 07 gennaio 2009 - 19:40

Dio mio, la riga in corrispondenza del disco è un campo da golf O_O
  • 0

noncuranti della fine, del calore, di poterci sciogliere.

or | mail


#138 Guest_pleinelumiere_*

  • Guests

Inviato 09 gennaio 2009 - 01:25


Se tornano al covo


ne dubito, ormai sono troppo poco indi per suonare al Covo

asd


verissimo. diciamo che, per usare un eufemismo, non hanno mai toccato le corde del mio cuore, ma dopo aver sentito, proprio oggi, QUANTO si sono omologati e "ripuliti" rispetto a "here comes the indian", in un certo senso mi piacciono ancora meno anche se mi piacciono di più... e fuori un altro, dopo i thought industry che da metallari meravigliosamente incazzati e molto alternativi si sono riciclati come gruppo pop quasi parrocchiale  :o  >:(: come si cambia, per non morire...
  • 0

#139 khonnor

    xy

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16905 Messaggi:

Inviato 09 gennaio 2009 - 10:29

come si cambia, per non morire...


Beh ma che c'entra questo?

Certo che non si è mai felici: se un gruppo mantiene una propria cifra stilistica costante senza cambiare mai allora è muffa e fa schifo, se cerca di cambiare, anche radicalmente, allora lo fa per non morire. Lo trovo un controsenso un po'..
  • 0

noncuranti della fine, del calore, di poterci sciogliere.

or | mail


#140 Archibaldoflancaster

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 597 Messaggi:

Inviato 09 gennaio 2009 - 11:43

che poi è da "sung tongs" che suonano ripuliti rispetto a "here comes the indian"  asd

lì però erano troppo indi per essere chiamati indi
  • 0

#141 khonnor

    xy

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16905 Messaggi:

Inviato 09 gennaio 2009 - 12:01

che poi è da "sung tongs" che suonano ripuliti rispetto a "here comes the indian"  asd

lì però erano troppo indi per essere chiamati indi


Ma appunto, che poi a me Sung Tongs piace da matti :-*
  • 0

noncuranti della fine, del calore, di poterci sciogliere.

or | mail


#142 Guest_spoon81_*

  • Guests

Inviato 09 gennaio 2009 - 12:16

ma per caso sono imparentati con i panda bear? se è così mi interessano, il loro person pitch dell'anno scorso mi è piaciuto un bordello
  • 0

#143 Thin Ice

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 22 Messaggi:

Inviato 09 gennaio 2009 - 12:19

Panda Bear è lo pseudonimo di Noah Lennox che con David Porter forma gli Animal Collective.
  • 0

#144 Guest_spoon81_*

  • Guests

Inviato 09 gennaio 2009 - 12:31

i panda, da quello che mi ricordo erano una specie di mantra con melodie alla beach boys; qui siamo molto distanti?
  • 0

#145 Thin Ice

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 22 Messaggi:

Inviato 09 gennaio 2009 - 12:36

i panda, da quello che mi ricordo erano una specie di mantra con melodie alla beach boys; qui siamo molto distanti?


Panda Bear è UNA persona.
http://www.youtube.c...feature=related

Noah Lennox adopted the name Panda Bear in the late '90s, when he drew a picture of a panda on one of his first bedroom studio recordings. He grew up in Pennsylvania, went to college at the University of Boston, and eventually found his way to New York City, where he met his future Animal Collective bandmates Avey Tare, Geologist, and Deakin. In addition to his work with Animal Collective, Jane, and Together, Lennox has released several solo albums. Young Prayer, an album largely influenced by the death of his father, was released in 2004, and Person Pitch, Lennox's second album on the Paw Tracks label, followed three years later.


  • 0

#146 Guest_pleinelumiere_*

  • Guests

Inviato 09 gennaio 2009 - 19:11


come si cambia, per non morire...


Beh ma che c'entra questo?

Certo che non si è mai felici: se un gruppo mantiene una propria cifra stilistica costante senza cambiare mai allora è muffa e fa schifo, se cerca di cambiare, anche radicalmente, allora lo fa per non morire. Lo trovo un controsenso un po'..


ma infatti sulla transizione dal radicalismo di "here comes the indian" alla psichedelia più abbordabile, ma pur sempre molto originale, di "feels", io non ho nulla da eccepire, posso solo dire, a livello del tutto personale, che quegli album non vibrano in simpatia con me. viceversa, a me andrebbe benissimo un gruppo che mantenesse la propria cifra stilistica, purché a ogni uscita dicesse qualcosina in più, o di nuovo, rispetto al precedente.
infatti è su quest'ultimo album che li ho bacchettati :), perché musicalmente non dice nulla di diverso rispetto a "feels" e, anzi, anche nelle canzoni meno tipicamente pop mi suona come una versione un po' più patinata di quell'album. questo sempre a livello di prime impressioni... fra l'altro non ho "sung tongs" né "strawberry jam" e li sentirò appena posso, per avere il quadro completo della situazione. nel complesso comunque lo ritengo un ottimo lavoro psych-pop, si ascolta con grande piacere, alcune canzoni, ad esempio "no more runnin'", sono perfette e incantevoli. mi auguro tuttavia che si tratti di un'altra fase di transizione verso nuove soluzioni.

  • 0

#147 khonnor

    xy

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16905 Messaggi:

Inviato 09 gennaio 2009 - 19:22



come si cambia, per non morire...


Beh ma che c'entra questo?

Certo che non si è mai felici: se un gruppo mantiene una propria cifra stilistica costante senza cambiare mai allora è muffa e fa schifo, se cerca di cambiare, anche radicalmente, allora lo fa per non morire. Lo trovo un controsenso un po'..


ma infatti sulla transizione dal radicalismo di "here comes the indian" alla psichedelia più abbordabile, ma pur sempre molto originale, di "feels", io non ho nulla da eccepire, posso solo dire, a livello del tutto personale, che quegli album non vibrano in simpatia con me. viceversa, a me andrebbe benissimo un gruppo che mantenesse la propria cifra stilistica, purché a ogni uscita dicesse qualcosina in più, o di nuovo, rispetto al precedente.
infatti è su quest'ultimo album che li ho bacchettati :), perché musicalmente non dice nulla di diverso rispetto a "feels" e, anzi, anche nelle canzoni meno tipicamente pop mi suona come una versione un po' più patinata di quell'album. questo sempre a livello di prime impressioni... fra l'altro non ho "sung tongs" né "strawberry jam" e li sentirò appena posso, per avere il quadro completo della situazione. nel complesso comunque lo ritengo un ottimo lavoro psych-pop, si ascolta con grande piacere, alcune canzoni, ad esempio "no more runnin'", sono perfette e incantevoli. mi auguro tuttavia che si tratti di un'altra fase di transizione verso nuove soluzioni.


"per usare un eufemismo, non hanno mai toccato le corde del mio cuore"

Beh ma tu hai scritto questa frase in fondo  :)




perché musicalmente non dice nulla di diverso rispetto a "feels"


O_O O_O O_O O_O
  • 0

noncuranti della fine, del calore, di poterci sciogliere.

or | mail


#148 Guest_pleinelumiere_*

  • Guests

Inviato 09 gennaio 2009 - 19:24


"per usare un eufemismo, non hanno mai toccato le corde del mio cuore"

Beh ma tu hai scritto questa frase in fondo  :)





perché musicalmente non dice nulla di diverso rispetto a "feels"


O_O O_O O_O O_O


eddai, va bene, lo ammetto, qualche cordicina del mio cuore la toccano ;), e qualche cuoricino accanto a qualche canzone su lastfm l'ho messo  :)
  • 0

#149 Archibaldoflancaster

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 597 Messaggi:

Inviato 09 gennaio 2009 - 20:18


perché musicalmente non dice nulla di diverso rispetto a "feels"

O_O O_O O_O O_O


:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(

O_O O_O O_O
  • 0

#150 aldous

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1097 Messaggi:

Inviato 10 gennaio 2009 - 13:25

scusate il ritardo, lo ascolto proprio mentre scrivo, e forse fare le due cose in contemporanea proprio non mi riesce.
e questo sarebbe il secondo disco del mese ? (mi pare di averlo letto da qualche parte).
se almeno per gli indian Jewelry ho sentito un certo "effetto nostalgia", questa degli ac è psichedelia per ragazzetti o forse sono io troppo "vecchio"(e spero che nessuno si offenda).
  • 0




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi