Riporto in voga il topic per consigli. Ho deciso, dopo una decina di mesi su una Fender acustica, di prendermi una chitarra elettrica&compagnia bella. Il punto è che di questo mondo non so praticamente nulla, tranne che ci sono 6 corde, un plettro e che pestare troppo forte ha anche delle controindicazioni.
Tenete presente due cose:
- non ho grandissimi problemi monetari, anche se vorrei evitare di spendere 10000 euro per una stratocaster 5492b made in Antananarivo in legno di baobab e pelle di giaguaro
- non ho nemmeno problemi per quanto riguarda il volume che posso estrarne, vivendo in una casa piuttosto isolata
- punti di riferimento: hardcore e post, noise rock.
Il mio sguardo si è posato per adesso in maniera insistente sulle Telecaster, magari Squier, meglio se nere.
Indi per cui: cosa mi consigliate? Oltre alla chitarra ovviamente anche amplificatore ed effetti, se necessari.
Partecipate numerosi!
guarda, se ho capito una cosa è che 1) non conta che genere vuoi fare, ma conta lo stile e il tocco che hai o la pasta del suono che vuoi e 2) conta tantissimo l'amplificatore che hai.
ampli: personalmente per la distorsione penso che i valvolari siano moooolto meglio dei transistor o di quelli che hanno solo il preamplificatore valvolare.
chitarra: ok hardcore e noise, ma sei uno da riffazzi incasinati concatenati con note grosse e distorsioni grasse, oppure uno da feedbacking stronzo, accordi dissonanti e una distorsione meno spessa?
siccome suoni l'acustica magari non sai ancora, ma se sei della categoria 1, prenditi una chitarra con gli humbuckers, se sei dei tipo 2 meglio i single coil
telecaster: penso sia la chitarra più comoda e versatile (semplice, manico snello, versatilissima ma con un suono molto suo) quella che ho io è una standard messicana ma ne ho provate altre (una
G&L asat bluesboy, una standard made in USA, una squier) e sono tutte diverse, tanto che potresti preferirne una economica rispetto a una costosa. ti sconsiglio la squier, mi è parsa inaffidabile (knobs traballanti, tasti alti che friggono...), mentre le altre meritano tutte. la messicana è praticamente un'altra chitarra rispetto alla americana, è meno "telecasterosa" e ha un suono più brillante e meno caldo. il pickup al manico non lo uso mai (uso quasi sempre entrambi o solo quello al ponte), non mi soddisfa e lo cambierò presto, mentre per il resto mi trovo bene, buona chitarra sotto i 500 euro. la americana ha un timbro più caldo e una tastiera più curata e maneggevole, ma costa il doppio. la g&l bluesboy (650 euro circa) è molto diversa, suono brillantissimo, pickup con una spinta pazzesca perfetta per chitarra solista. esistono tele con uno o due humbuckers come saprai, ma non le ho mai provate...
effetti: per quelli che alterano la pasta del suono (distorsori, overdrive...) ti consiglio di procurarti prima chitarra e ampli e poi sceglierli di conseguenza
comunque prova più chitarre che puoi (magari simili a un modello che hai in mente), spesso si trovano sorprese anche tra gli usati e le sottomarche - poi per il tipo di musica che fai una misconosciuta chitarra italiana anni sessanta con 200 levette e tasti magari sarebbe l'ideale