Cars...di nuovo Pixar!
#1 Guest_vegeta_*
Inviato 20 agosto 2006 - 12:15
"Cars" è la storia di un viaggio di formazione, non ci sono i classici "cattivi" come in quasi tutti i cartoon contemporanei.
E' una storia che si prende tutto il tempo necessario, anchew a costo di qualche lungaggine nella parte centrale, per ribadire l'importanza di certi valori morali.
L'auto da corsa rosso fiammeggiante Saetta McQueen è vanesia, egoista e interessata solo a vincere la prestigiosa "Piston Cup".
Ma la sosta forzata in uno sperduto paesello che si trova ai bordi della Route 66, Radiator Springs, e l'incontro con i suoi abitanti, simpaticissimi "losers", gli fa cambiare il modo di vedere il mondo.
E qui il film si arricchisce di commoventi metafore: il progresso che ci porta a dimenticare le nostre radici (dopo la costruzione della statale la Route 66 viene abbandonata), la società che prima esalta i campioni per poi dimenticarsene (il personaggio del giudice, doppiato, non a caso, in originale, da Paul Newman).
Ovviamente il percorso iniziatico del protagonista passa attraverso prevedibili tappe (il confronto con il "vecchio", la riscoperta della natura) classicamente americane, ma questo non disturba il divertimento del pubblico.
Come tutti i film Pixar i personaggi di contorno sono indimenticabili (i "gommisti" Luigi e Guido, amanti delle Ferrari, il rimorchio Carl Atrezzi, il furgoncino figlio dei fiori) e regalano momenti di divertimento puro.
Dal punto di vista visivo il film è eccellente, ricco di idee ingegnose (nel mondo delle automobili qualsiasi essere vivente ha quattro ruote, anche gli insetti!), e anche l'antropomorfizzazione dei personaggi, che destava molti dubbi sulla carta, è riuscita (bellissimi i trattori-mucche).
Da molti definito come "il Pixar meno bello", è in realtà un'opera deliziosa e complessa, che merita un posto d'onore accanto a capolavori come "Alla Ricerca Di Nemo", "Toy Story" e "Monsters Inc.")
Geniali il cortometraggio iniziale, "One Man Band" e la sequenza "metacinematografica" che scorre sui titoli di coda.
8/10
#2
Inviato 21 agosto 2006 - 11:17
#3 Guest_vegeta_*
Inviato 21 agosto 2006 - 12:05
devo dire che io ero partito prevenuto, dal trailer non mi pareva granchè, ma invece è stato davvero carino.
In sintesi: se ti sono piaciuti gli altri Pixar vedrai che ti piacerà pure questo.
#4 Guest_absolutelyRUBEN_*
Inviato 21 agosto 2006 - 12:39
verso l'infinito ed oltre!
#5
Inviato 22 agosto 2006 - 15:12
#6
Inviato 23 agosto 2006 - 21:07
#7
Inviato 28 agosto 2006 - 19:23
E' una storia che si prende tutto il tempo necessario, anchew a costo di qualche lungaggine nella parte centrale, per ribadire l'importanza di certi valori morali.
L'ho visto ieri sera: secondo me questa è una delle qualità principali del film, e il coraggio di lasseter e degli sceneggiatori nel perseguire la scelta di 'allungare', dimostra la superiorità netta di tutti prodotti pixar rispetto ai vari, molto più prevedibili e convenzionali, dreamworks e compagnia bella.. è anche attraverso la diluizione della trama che risalta un certo (usuale in pixar) spirito iconoclasta, pur facendo uso di espedienti narrativi, come dici tu, classici e prevedibili.
comunque un pelo sotto a monster & co e gli incredibili secondo me.
#8 Guest_vegeta_*
Inviato 28 agosto 2006 - 19:55
E' una storia che si prende tutto il tempo necessario, anchew a costo di qualche lungaggine nella parte centrale, per ribadire l'importanza di certi valori morali.
L'ho visto ieri sera: secondo me questa è una delle qualità principali del film, e il coraggio di lasseter e degli sceneggiatori nel perseguire la scelta di 'allungare', dimostra la superiorità netta di tutti prodotti pixar rispetto ai vari, molto più prevedibili e convenzionali, dreamworks e compagnia bella.. è anche attraverso la diluizione della trama che risalta un certo (usuale in pixar) spirito iconoclasta, pur facendo uso di espedienti narrativi, come dici tu, classici e prevedibili.
comunque un pelo sotto a monster & co e gli incredibili secondo me.
per me "Monsters & Co." è un capolavoro assoluto del cinema d'animazione (e non)...senza dubbio il miglior Pixar.
"Gli Incredibili" è invece quello che mi è piaciuto meno...dopo "Monsters", il mio prediletto è senza dubbio "A Bug's Life" (spanne sopra a Z La Formica della Dreamworks).
#9
Inviato 28 agosto 2006 - 20:01
per me "Monsters & Co." è un capolavoro assoluto del cinema d'animazione (e non)...senza dubbio il miglior Pixar.
d'accordissimo.
#10
Inviato 30 agosto 2006 - 10:41
#11 Guest_The Man With a Movie Came_*
Inviato 02 settembre 2006 - 20:21
#12
Inviato 12 settembre 2006 - 12:01
Non un capolavoro come "Nemo", ma da vedere senz'altro
#13
Inviato 13 settembre 2006 - 07:53
mi impongono di andare a vedere. Piuttosto rivalutiamo vecchi film Disney come "Taron e la pentola magica"(è bellissimo e nessuno lo conosce), anzichè propinare alla nostra progenie a questi filmacci diseducativi. I vecchi film Disney erano altamente morali ed esaltavano virtù proprie della miglior cultura occidentale(si ma quella vera, mica quell'accozzaglia di stronzate che Bush, Pera e coglioni vari ci propongono come valori) erano delle vere e proprie lezioni di vita costruite, esopicamente, sull'espediente dell'apologo animalesco(o comunque su vicende fantastiche). Questi film degli anni '90/00 sono immondizia diseducativa per figli di imprenditori, fatti solo per accumulare soldi e suscitare il riso sciocco dei bambini, senza comunicar loro niente di niente. Voler vedere qualcosa più di una banale scimmiottatura di un viaggio di formazione in questi film, è sega mentale.
Scusate la filippica, ma è vero.
Tutto quel che è di moda sarà presto fuori moda. [...] Occupa meglio il tuo tempo.
Robert Schuhmann – Musikalische Haus- und Lebensregeln
Youtube : musica = pornografia in rete : amore
(quindi gentilmente niente musica su YouTube o attraverso FB: li ho bloccati. Contatto personale e scambio di dati non massificato)
In culo al commerciale, in culo ai fighetti. State fuori, state contro.
Lemmy è morto, Dio è morto, e nemmeno io mi sento troppo bene...
#14
Inviato 13 settembre 2006 - 09:01
Piuttosto rivalutiamo vecchi film Disney come "Taron e la pentola magica"(è bellissimo e nessuno lo conosce)
Io sì, era tra i miei preferiti...
Comunque il tuo discorso fila nonno (ma per il moshpit t'aggiri munito di bastone e dentiera?ti ci portan i nipotini? ), sottoscrivo tutto quanto...
(uah uah, sai che scherzo Reine...mi piace scherzare con il fuoco...evidentemente ne sarai lo zio...).
#15
Inviato 13 settembre 2006 - 09:12
Ovviamente sono i figli di mia sorella maggiore che ha dieci anni più di me. Sono il classico "zio scapestrato".
Piuttosto rivalutiamo vecchi film Disney come "Taron e la pentola magica"(è bellissimo e nessuno lo conosce)
Io sì, era tra i miei preferiti...
Comunque il tuo discorso fila nonno (ma per il moshpit t'aggiri munito di bastone e dentiera?ti ci portan i nipotini? ), sottoscrivo tutto quanto...
(uah uah, sai che scherzo Reine...mi piace scherzare con il fuoco...evidentemente ne sarai lo zio...).
Tutto quel che è di moda sarà presto fuori moda. [...] Occupa meglio il tuo tempo.
Robert Schuhmann – Musikalische Haus- und Lebensregeln
Youtube : musica = pornografia in rete : amore
(quindi gentilmente niente musica su YouTube o attraverso FB: li ho bloccati. Contatto personale e scambio di dati non massificato)
In culo al commerciale, in culo ai fighetti. State fuori, state contro.
Lemmy è morto, Dio è morto, e nemmeno io mi sento troppo bene...
#16
Inviato 13 settembre 2006 - 09:20
Ovviamente sono i figli di mia sorella maggiore che ha dieci anni più di me. Sono il classico "zio scapestrato".
Piuttosto rivalutiamo vecchi film Disney come "Taron e la pentola magica"(è bellissimo e nessuno lo conosce)
Io sì, era tra i miei preferiti...
Comunque il tuo discorso fila nonno (ma per il moshpit t'aggiri munito di bastone e dentiera?ti ci portan i nipotini? ), sottoscrivo tutto quanto...
(uah uah, sai che scherzo Reine...mi piace scherzare con il fuoco...evidentemente ne sarai lo zio...).
Ma a me mi ci porti a vedere il nuovo Pixar?
#17
Inviato 13 settembre 2006 - 09:24
A calci in culo ti ci porto.
Ovviamente sono i figli di mia sorella maggiore che ha dieci anni più di me. Sono il classico "zio scapestrato".
Piuttosto rivalutiamo vecchi film Disney come "Taron e la pentola magica"(è bellissimo e nessuno lo conosce)
Io sì, era tra i miei preferiti...
Comunque il tuo discorso fila nonno (ma per il moshpit t'aggiri munito di bastone e dentiera?ti ci portan i nipotini? ), sottoscrivo tutto quanto...
(uah uah, sai che scherzo Reine...mi piace scherzare con il fuoco...evidentemente ne sarai lo zio...).
Ma a me mi ci porti a vedere il nuovo Pixar?
Tutto quel che è di moda sarà presto fuori moda. [...] Occupa meglio il tuo tempo.
Robert Schuhmann – Musikalische Haus- und Lebensregeln
Youtube : musica = pornografia in rete : amore
(quindi gentilmente niente musica su YouTube o attraverso FB: li ho bloccati. Contatto personale e scambio di dati non massificato)
In culo al commerciale, in culo ai fighetti. State fuori, state contro.
Lemmy è morto, Dio è morto, e nemmeno io mi sento troppo bene...
#18 Guest_pAggIoni_*
Inviato 13 settembre 2006 - 12:17
Secondo me la Disney non fa uscire un film decente dai tempi de "Il Libro Della Giungla", e non lo dico perchè non li guardo più, ma perchè continuo a sorbirmi le patetiche pellicole che i miei nipotini
mi impongono di andare a vedere. Piuttosto rivalutiamo vecchi film Disney come "Taron e la pentola magica"(è bellissimo e nessuno lo conosce), anzichè propinare alla nostra progenie a questi filmacci diseducativi. I vecchi film Disney erano altamente morali ed esaltavano virtù proprie della miglior cultura occidentale(si ma quella vera, mica quell'accozzaglia di stronzate che Bush, Pera e coglioni vari ci propongono come valori) erano delle vere e proprie lezioni di vita costruite, esopicamente, sull'espediente dell'apologo animalesco(o comunque su vicende fantastiche). Questi film degli anni '90/00 sono immondizia diseducativa per figli di imprenditori, fatti solo per accumulare soldi e suscitare il riso sciocco dei bambini, senza comunicar loro niente di niente. Voler vedere qualcosa più di una banale scimmiottatura di un viaggio di formazione in questi film, è sega mentale.
Scusate la filippica, ma è vero.
Fuori dal campo metallico mi trovo a quotare nettamente quel che dice lo zio . Piuttosto sollecito qualcuno ad aprire un thread sui film disney . che mi no ghi no mia voja .
#19 Guest_vegeta_*
Inviato 13 settembre 2006 - 12:26
saranno oltre 10 anni che non imbroccano un film..."Chicken Little" è stato pessimo...ma pure altri film recenti come "Mucche alla riscossa", "Atlantis", "Il pianeta del tesoro"...davvero mediocri.
se invece per Disney includete pure la Pixar sono in totale disaccordo: la casa di John lasseter è una vera manna dal cielo nel campo dell'animazione, e ha sfornato quasi solo film eccezionali.
#20
Inviato 13 settembre 2006 - 14:22
sono immondizia diseducativa per figli di imprenditori
cosa hanno poi fatto di male, questi decantati figli d'imprenditori, qualcuno un giorno me lo dovrà spiegare.
#21
Inviato 13 settembre 2006 - 15:23
...
Per favore, dimmi che per Disney non intendi anche Pixar. Dillo!!!
#22
Inviato 13 settembre 2006 - 15:52
Nulla, il peccato è atavico.
sono immondizia diseducativa per figli di imprenditori
cosa hanno poi fatto di male, questi decantati figli d'imprenditori, qualcuno un giorno me lo dovrà spiegare.
Tutto quel che è di moda sarà presto fuori moda. [...] Occupa meglio il tuo tempo.
Robert Schuhmann – Musikalische Haus- und Lebensregeln
Youtube : musica = pornografia in rete : amore
(quindi gentilmente niente musica su YouTube o attraverso FB: li ho bloccati. Contatto personale e scambio di dati non massificato)
In culo al commerciale, in culo ai fighetti. State fuori, state contro.
Lemmy è morto, Dio è morto, e nemmeno io mi sento troppo bene...
#23
Inviato 13 settembre 2006 - 15:55
Purtroppo sono costretto a deluderti. A maggior ragione il mio disprezzo cresce. Il disegno animato esiste ancora se le pellicole sono create a computer ? La risposta è no.
...
Per favore, dimmi che per Disney non intendi anche Pixar. Dillo!!!
Tutto quel che è di moda sarà presto fuori moda. [...] Occupa meglio il tuo tempo.
Robert Schuhmann – Musikalische Haus- und Lebensregeln
Youtube : musica = pornografia in rete : amore
(quindi gentilmente niente musica su YouTube o attraverso FB: li ho bloccati. Contatto personale e scambio di dati non massificato)
In culo al commerciale, in culo ai fighetti. State fuori, state contro.
Lemmy è morto, Dio è morto, e nemmeno io mi sento troppo bene...
#24 Guest_Oyuki_*
Inviato 13 settembre 2006 - 16:15
I vecchi film Disney erano altamente morali ed esaltavano virtù proprie della miglior cultura occidentale(si ma quella vera, mica quell'accozzaglia di stronzate che Bush, Pera e coglioni vari ci propongono come valori)
A me piacerebbe chiarissi questo punto, che mi risulta poco chiaro.
#25
Inviato 13 settembre 2006 - 16:23
Una parte non indifferente della sua bellezza è data dall'apparato di deliziosità che viene fornito agli spettatori, come da tradizione Pixar: il corto iniziale, le divertenti trovate umoristiche del film, i titoli di coda (in cui stavolta si sono superati) etc... Ci si ritrova a guardarlo con un'attenzione che neanche per il più ostico film di Straub - Huillet, per non perderne neanche un fotogramma.
Un paio di punti deboli sono lo svolgimento convenzionale della trama e il riferimento un po' sfuggente all'immaginario suggerito dalla route 66: è anche vero però che quest'ultimo se trattato troppo diffusamente avrebbe potuto appesantire troppo il dispiegarsi del film. Io comunque l'avrei tralasciato.
Dimenticavo la pecca più importante! Nei ringraziamenti dei titoli di coda non hanno ringraziato l'utente Enrico per aver fornito buona parte del suo parco-trattori per la scena del campo di grano. Ingrati.
Secondo me la Disney non fa uscire un film decente dai tempi de "Il Libro Della Giungla"
[...]
Piuttosto rivalutiamo vecchi film Disney come "Taron e la pentola magica"(è bellissimo e nessuno lo conosce)
Ma Taron e la pentola magica è uscito dopo Il libro della giungla!!
Il disegno animato esiste ancora se le pellicole sono create a computer ? La risposta è no.
Questo discorso potrebbe farlo mia nonna, che pensa che con il computer basti premere un tasto perché questo faccia tutto da solo. Comunque è inutile parlarne qui, la scrittura esiste ancora se i testi sono redatti al computer? La risposta è... :
I aim to misbehave
#26
Inviato 13 settembre 2006 - 16:43
Walt Disney, come tutti sappiamo, era un maestro d'alto grado della loggia massonica detta "Ordine degli Illuminati". Immagino che la sua missione non fosse solo quella di disegnare topi e altri animali, ma di dare alla sua opera una forte connotazione morale, perdipiù una morale laica. Proprio per quest'ultimo punto, e ne ho già parlato facendo riferimento all'apologo animalesco, ritengo che lo schema di svolgimento e la prospettiva etica dei cartoni storici di Disney trascendano sia il rozzo manicheismo cristiano della cultura popolare occidentale più recente, sia gli schemi angusti della novella a lieto fine, per ricollegarsi a una tradizione e a un patrimonio morale ben più antico, che possiamo rintracciare espresso in forma simile nella produzione favolistica di Fedro. Come Fedro si propone di divertire ed ammaestrare così Disney. La morale della favola, il lieto fine, fanno emergere una morale tutt'altro che ottimistica. Il trionfo dei giusti, degli astuti non nasconde un pessimismo di fondo, in quanto sostanzialmente fondato sul "rendere pan per focaccia" a chi lo ostacola (da non confondere con la lex talionis o con l'"occhio per occhio"cristiano), sull'accettare le regole del gioco, le storture del mondo e della vita, senza peraltro che emerga la volontà di mutare uno stato di cose intrinsecamente ingiusto. Può sembrare una visione statica, ma si tratta in realtà di una saggezza antica, grecoromana, alla base della cultura occidentale, prima dell'imporsi degli infingimenti dualistici del cristianesimo.
I vecchi film Disney erano altamente morali ed esaltavano virtù proprie della miglior cultura occidentale(si ma quella vera, mica quell'accozzaglia di stronzate che Bush, Pera e coglioni vari ci propongono come valori)
A me piacerebbe chiarissi questo punto, che mi risulta poco chiaro.
Saper comunicare questo, in forma esemplificata e probabilmente subliminale, ai bambini è per me un traguardo coraggioso, oltre che una cosa meravigliosa.
Tutto quel che è di moda sarà presto fuori moda. [...] Occupa meglio il tuo tempo.
Robert Schuhmann – Musikalische Haus- und Lebensregeln
Youtube : musica = pornografia in rete : amore
(quindi gentilmente niente musica su YouTube o attraverso FB: li ho bloccati. Contatto personale e scambio di dati non massificato)
In culo al commerciale, in culo ai fighetti. State fuori, state contro.
Lemmy è morto, Dio è morto, e nemmeno io mi sento troppo bene...
#27
Inviato 13 settembre 2006 - 16:47
Tutto quel che è di moda sarà presto fuori moda. [...] Occupa meglio il tuo tempo.
Robert Schuhmann – Musikalische Haus- und Lebensregeln
Youtube : musica = pornografia in rete : amore
(quindi gentilmente niente musica su YouTube o attraverso FB: li ho bloccati. Contatto personale e scambio di dati non massificato)
In culo al commerciale, in culo ai fighetti. State fuori, state contro.
Lemmy è morto, Dio è morto, e nemmeno io mi sento troppo bene...
#28 Guest_Enrico_*
Inviato 13 settembre 2006 - 17:08
Cara Clarissa, dico solo che buona parte del fascino del disegno animato scompare quando quest'ultimo è piegato alle nuove tendenze tecnologiche e commerciali che fanno cessare ad esso di essere sostanzialmente un "disegno animato". E' un'altra forma di espressione che non mi interessa francamente. E il tuo paragone è fuori luogo.
Non credo sia del tutto fuori luogo, il tuo discorso nasconde un sottofondo reazionario che potrebbe però essere applicato anche agli strumenti amplificati elettricamente che tu ami tanto. Quindi non è il disegno animato ad essere cattivo in sè, solo non piace a te. Oltretutto mi non capisco la differenza tra la morale esistente ne Il Libro della Giungla e L'era Glaciale. Mi piace notare come sia sottile la linea tra manipolazione e educazione, il buon vecchio Walt, figlio dell'epoca del commercial, massone, fiero capitalista educava, la pixar invece produce solo immondizia diseducativa. Ovviamente Walt era anche esente dall'atavico peccato. Ludd si fregherebbe le mani.
#29
Inviato 13 settembre 2006 - 17:09
Tutto quel che è di moda sarà presto fuori moda. [...] Occupa meglio il tuo tempo.
Robert Schuhmann – Musikalische Haus- und Lebensregeln
Youtube : musica = pornografia in rete : amore
(quindi gentilmente niente musica su YouTube o attraverso FB: li ho bloccati. Contatto personale e scambio di dati non massificato)
In culo al commerciale, in culo ai fighetti. State fuori, state contro.
Lemmy è morto, Dio è morto, e nemmeno io mi sento troppo bene...
#30 Guest_vegeta_*
Inviato 13 settembre 2006 - 17:33
a me i film Pixar sembrano solo splendidi film d'animazione, perfetti per i grandi e per i più piccoli.
Io sono figlio di un operaio e di un impiegata...dopo aver visto questi film non ho avuto molte spinte a darmi all'imprenditoria.
#31 Guest_Enrico_*
Inviato 13 settembre 2006 - 17:50
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi