
Cambiare carro è una scelta di vita
#21
Inviato 27 agosto 2008 - 15:09
Cambio la mia C3 solo per esigenze di lavoro, altrimenti ne prenderei una nuova e fine.
@ signora di una certa età. 25mila euro non sono buttati, ho bisogno di un'automobile non del furgoncino dei chipmunks. Faccio 40mila km all'anno di media se continuo così, cosa che con qualche scatoletta da 9mila euro non potrei permettermi. In più ho bisogno anche di capacità di carico e di un mezzo che che tenga i 130 per tre ore senza sciogliersi sull'asfalto.
Tell me facts, tell me facts, tell me facts
Tell me facts
Throw your arms around me
Do you wanna come over and kill some time?
Throw your arms around me
a beast caged
underwater dancehall
#22
Inviato 27 agosto 2008 - 15:13
Potrebbe essere anche il transponder della chiave che non viene più riconosciuto dalla centralina. A me l'ha fatto, è una cazzata che prende via una mezza giornata di officina. Per il resto è una bomba di auto. Motore brillante, comoda nonostante le dimensioni e soprattutto affidabile.
Cambio la mia C3 solo per esigenze di lavoro, altrimenti ne prenderei una nuova e fine.
@ signora di una certa età. 25mila euro non sono buttati, ho bisogno di un'automobile non del furgoncino dei chipmunks. Faccio 40mila km all'anno di media se continuo così, cosa che con qualche scatoletta da 9mila euro non potrei permettermi. In più ho bisogno anche di capacità di carico e di un mezzo che che tenga i 130 per tre ore senza sciogliersi sull'asfalto.
Già, ma il metano?
#23
Inviato 27 agosto 2008 - 15:15
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#24
Inviato 27 agosto 2008 - 15:15
the music that forced the world into future
#25
Inviato 27 agosto 2008 - 15:23
Il metano mi da una mano.* Infatti sto valutando anche quell'ipotesi. Purtroppamente sono poche le case che montano il bifuel di serie, e quando lo fanno solitamente cercano in tutti i modi di propinarti versioni cosìcosì.
Potrebbe essere anche il transponder della chiave che non viene più riconosciuto dalla centralina. A me l'ha fatto, è una cazzata che prende via una mezza giornata di officina. Per il resto è una bomba di auto. Motore brillante, comoda nonostante le dimensioni e soprattutto affidabile.
Cambio la mia C3 solo per esigenze di lavoro, altrimenti ne prenderei una nuova e fine.
@ signora di una certa età. 25mila euro non sono buttati, ho bisogno di un'automobile non del furgoncino dei chipmunks. Faccio 40mila km all'anno di media se continuo così, cosa che con qualche scatoletta da 9mila euro non potrei permettermi. In più ho bisogno anche di capacità di carico e di un mezzo che che tenga i 130 per tre ore senza sciogliersi sull'asfalto.
Già, ma il metano?
* ho il benzinaro che non fa parte di nessuna grossa catena e ha dei prezzi estremamente bassi rispetto agli altri, aggiungici anche che la benzina la fatturo con l'azienda e che ne detraggo una bella cifra a fine anno dalle tasse. La spesa per il carburante in questo modo non è poi così alta (con la C3, dio la benedica, faccio mediamente 620km con un pieno).
Tell me facts, tell me facts, tell me facts
Tell me facts
Throw your arms around me
Do you wanna come over and kill some time?
Throw your arms around me
a beast caged
underwater dancehall
#26
Inviato 27 agosto 2008 - 15:38
Audi A3 tutta la vita, comunque.
Sembreranno cazzate, ma lo sai tu e lo so io quanto conta in una macchina lo stereo che pompi col giusto tiro: qualche mese fa sono entrato in un AudiA3 che aveva una uscita di suono a livelli etiopici, e questo non va a suo favore.
#27
Inviato 27 agosto 2008 - 15:48
Audi A3 tutta la vita, comunque.
Ce l'ho anch'io e non è malaccio. Oltre ad avere una linea sempre piacevole e che non stanca, dal 2005 pochissime noie anche se una molto costosa lo scorso giugno(rottura compressore aria condizionata, 900 euri!).
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
#28
Inviato 27 agosto 2008 - 15:51
:'( :'( :'(
col tempo mi sto sempre più accorgendo che era un grandissimo
sono disposto a scrivere una scheda su di lui in OndaCinema, Oyuki e flight posso?
#29
Inviato 27 agosto 2008 - 15:54
Audi A3 tutta la vita, comunque.
Ce l'ho anch'io e non è malaccio. Oltre ad avere una linea sempre piacevole e che non stanca, dal 2005 pochissime noie anche se una molto costosa lo scorso giugno(rottura compressore aria condizionata, 900 euri!).
ma ci sta l'attrezzatura da pesca nel baule? non mi pare tanto capiente
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#30
Inviato 27 agosto 2008 - 15:56
Cristo bebo, ne hai di cash fresco di mungitura, dovresti farti una serie di conferenze da divo nelle fuckoltà di psicologia e dire a tutti di non demordere e che si, lavoro ce n'è anche per voi scienziati della mente, yes you can.
Audi A3 tutta la vita, comunque.
Non è la psicologia che mi da da vivere, ma sarei comunque un ottimo esempio di giovanotto intraprendente per la massa di capre crocerossine che popola psicologia.

Diciamo che lavorare in proprio* ti monopolizza di più (9/10 ore di sbattimento quotidiano), ma ti fa andare a casa fiero di te stesso e -cosa non da poco- se non sei un mentecatto ti permette di toglierti qualche sfizio e poter soddisfare un'esigenza come quella del cambio auto.
* il 95% dei miei amici lavora "sotto padrone", sono frustrati più di me e con uno stipendio ridicolo se confrontato al costo della vita. Tutte persone che avrebbero le capacità -esistono ancora parecchi fondi per le imprese giovanili- e le idee per condurre una vita lavorativa estremamente più appagante. Vedo però che mancano le palle a tantissimi miei coetanei, cazzi loro.
Ispirandomi sempre a lui, il mio vero spirito guida in fatto di impianti, questo gioca molto a sfavore dell'Audi.Sembreranno cazzate, ma lo sai tu e lo so io quanto conta in una macchina lo stereo che pompi col giusto tiro: qualche mese fa sono entrato in un AudiA3 che aveva una uscita di suono a livelli etiopici, e questo non va a suo favore
Tell me facts, tell me facts, tell me facts
Tell me facts
Throw your arms around me
Do you wanna come over and kill some time?
Throw your arms around me
a beast caged
underwater dancehall
#31
Inviato 27 agosto 2008 - 16:09
Audi A3 tutta la vita, comunque.
Ce l'ho anch'io e non è malaccio. Oltre ad avere una linea sempre piacevole e che non stanca, dal 2005 pochissime noie anche se una molto costosa lo scorso giugno(rottura compressore aria condizionata, 900 euri!).
ma ci sta l'attrezzatura da pesca nel baule? non mi pare tanto capiente
Invece il bagagliaio è sorprendentemente spazioso per le dimensioni compatte della vettura (ne rimasi stupito anch'io)... l'ho portata svariate volte in trasfertine "all-fishing" e ho caricato sempre tutto. In due coi sedili posteriori spianati è un furgone. Per le vacanze in famiglia dove pure l'attrezzatura non mi manca mai (sono malato grave) mi sono attrezzato con il portapacchi e l'apposito bauletto.
E' un'auto completa: non grande per svicolare agilmente anche in città, adattissima ai lunghi viaggi, veloce il giusto e con un'ottima tenuta di strada. Quando sarà ora di cambiarla la riprenderò senz'altro.
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
#32
Inviato 27 agosto 2008 - 16:17
Il metano mi da una mano.* Infatti sto valutando anche quell'ipotesi. Purtroppamente sono poche le case che montano il bifuel di serie, e quando lo fanno solitamente cercano in tutti i modi di propinarti versioni cosìcosì.
Potrebbe essere anche il transponder della chiave che non viene più riconosciuto dalla centralina. A me l'ha fatto, è una cazzata che prende via una mezza giornata di officina. Per il resto è una bomba di auto. Motore brillante, comoda nonostante le dimensioni e soprattutto affidabile.
Cambio la mia C3 solo per esigenze di lavoro, altrimenti ne prenderei una nuova e fine.
@ signora di una certa età. 25mila euro non sono buttati, ho bisogno di un'automobile non del furgoncino dei chipmunks. Faccio 40mila km all'anno di media se continuo così, cosa che con qualche scatoletta da 9mila euro non potrei permettermi. In più ho bisogno anche di capacità di carico e di un mezzo che che tenga i 130 per tre ore senza sciogliersi sull'asfalto.
Già, ma il metano?
* ho il benzinaro che non fa parte di nessuna grossa catena e ha dei prezzi estremamente bassi rispetto agli altri, aggiungici anche che la benzina la fatturo con l'azienda e che ne detraggo una bella cifra a fine anno dalle tasse. La spesa per il carburante in questo modo non è poi così alta (con la C3, dio la benedica, faccio mediamente 620km con un pieno).
NEl qual caso potresti considerare la VW Touran Ecofuel.
Spendi un po' ma dovresti avere tanto spazio, un motore dignitoso e incentivi qua e là, controlla.
#33
Inviato 27 agosto 2008 - 16:19
Cristo bebo, ne hai di cash fresco di mungitura, dovresti farti una serie di conferenze da divo nelle fuckoltà di psicologia e dire a tutti di non demordere e che si, lavoro ce n'è anche per voi scienziati della mente, yes you can.
Audi A3 tutta la vita, comunque.
Sembreranno cazzate, ma lo sai tu e lo so io quanto conta in una macchina lo stereo che pompi col giusto tiro: qualche mese fa sono entrato in un AudiA3 che aveva una uscita di suono a livelli etiopici, e questo non va a suo favore.
Anche secondo me l'A3 è bellissima, ma tecnicamente non vale quello che costa, dài, vuoi mettere la trazione posteriore della Serie 1?
#34
Inviato 27 agosto 2008 - 16:19
fishing"
ho visto cose enormi ad agosto, solo vedere eh (sono anche andato a pesca ma col bollentino, roba piccola)
#35
Inviato 27 agosto 2008 - 17:37
Rodja che dolore che mi dai! ti sei pure schierato coi Transformer
mi dispiace signora di averle dato un dispiacere. Mi arrampico sugli specchi: sicuramente è una vettura comoda ed adatta, appunto, ad una signora

#36
Inviato 27 agosto 2008 - 22:25
Poi cercherò di dare la soluzione.

"Di tutte le seccature inventate dall’uomo, l’opera è la più costosa."
#37
Inviato 28 agosto 2008 - 05:20
Che tipo di lavoro faccio non è utile ai fini della discussione (non è un segreto di stato ma banalmente sono affari miei).
Tell me facts, tell me facts, tell me facts
Tell me facts
Throw your arms around me
Do you wanna come over and kill some time?
Throw your arms around me
a beast caged
underwater dancehall
#38
Inviato 28 agosto 2008 - 06:53
fishing"
ho visto cose enormi ad agosto, solo vedere eh (sono anche andato a pesca ma col bollentino, roba piccola)
Eri ai tropici o dalle nostre parti?
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
#39
Inviato 28 agosto 2008 - 07:45
* il 95% dei miei amici lavora "sotto padrone", sono frustrati più di me e con uno stipendio ridicolo se confrontato al costo della vita. Tutte persone che avrebbero le capacità -esistono ancora parecchi fondi per le imprese giovanili- e le idee per condurre una vita lavorativa estremamente più appagante. Vedo però che mancano le palle a tantissimi miei coetanei, cazzi loro.
Bah, opinabile.
Conosco gente che lavora in proprio nel settore pubblicitario e fa la fame o guadagna 1400 euri al mese a 45 anni.
Te parli bene perchè sei di Bologna e hai sempre avuto le spalle coperte (come me eh) e la tua crittica va anche bene se la rivolgi ai tuoi simili.
Ma chi parte davvero da zero ed ha il culo scoperto (niente mammà e affitto da pagare) dubito che in Italia (ma anche altrove) possa mettersi in proprio con tutta codesta facilità e meritarsi l'appellativo di "senza palle" se non lo fa.
#40
Inviato 28 agosto 2008 - 08:05
Italia a Linosa, son rimasto 15 minuti davanti (e spesso dentro) a un branco enorme di ricciole di taglia abbastanza piccola, uno spettacolo incredibile, tipo un balletto, si allontanavano qualche metro e poi tornavano, aprendosi e chiudendosi
fishing"
ho visto cose enormi ad agosto, solo vedere eh (sono anche andato a pesca ma col bollentino, roba piccola)
Eri ai tropici o dalle nostre parti?
non ero nemmeno molto in profondità
forse però siamo OT :-)
"senza palle" no perchè è una scelta di vita ma comunque dai io ho visto persone partire da 0 senza aiuti e creare molto, sicuramente non è più facile come una volta (mi baso sui racconti dei vecchi)
Ma chi parte davvero da zero ed ha il culo scoperto (niente mammà e affitto da pagare) dubito che in Italia (ma anche altrove) possa mettersi in proprio con tutta codesta facilità e meritarsi l'appellativo di "senza palle" se non lo fa.
magari è anche culo ma non ne sarei così sicuro
e poi, sarà una banalità, ma chi ha troppi aiuti (casa, incentivi dei genitori, incentivi dei nonni, ecc.) ed è comodo difficilmente si sbatte (e fa bene eh)
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi