i vostri quadri preferiti
#1
Inviato 16 agosto 2008 - 10:37
Che poi "preferiti" vorrei intenderlo in senso largo, anche per non esaurire immediatamente l'argomento: certamente i quadri che vi piacciono di più, ma poi se trovate l'immagine di un quadro, ma anche di un disegno, di un'illustrazione, di un trompe l'oeil, di un graffito (questi mi interessano molto) che vi colpisce particolarmente mettetelo qui, non è necessario che sia in una ipotetica top qualcosa o approvato da Federico Zeri, l'idea sarebbe di scoprire cose nuove, quindi ogni spunto è gradito (mettete anche il titolo!)
comunque comincio con una delle cose più potenti che siano mai state dipinte, il "Saturno devorando a su Hijo" di Goya, uno degli allegri dipinti murali della "quinta del sordo", la sua ultima abitazione (del 1820 circa, quindi una cosa avantissimo tra l'altro)
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#2 Guest_BillyBudapest_*
Inviato 16 agosto 2008 - 10:58
#3
Inviato 16 agosto 2008 - 11:09
#4
Inviato 16 agosto 2008 - 11:12
Lo guardava quando era di umore tetro, e subito si rallegrava.
cazzo ma infatti non immagino come potesse essere vivere in un quella casa dove praticamente su tutti i muri c'erano cose simili, sarà stata contenta la giovine moglie
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#5
Inviato 16 agosto 2008 - 11:14
a volte si legge anche nell'indirizzo, ma metti anche autore e titolo
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#6 Guest_Honky Tonk Man_*
Inviato 16 agosto 2008 - 15:47
#7
Inviato 17 agosto 2008 - 20:26
Bruegel - Il vecchio misantropo
#8
Inviato 18 agosto 2008 - 11:20
Picasso - Mujer desnuda delante del jardin
il mio desktop da un sacco di tempo. L'originale è stato distrutto da un pazzo qualche anno fa, che lo accoltellò
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#9
Inviato 18 agosto 2008 - 12:56
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#10
Inviato 18 agosto 2008 - 20:10
il mio desktop da un sacco di tempo. L'originale è stato distrutto da un pazzo qualche anno fa, che lo accoltellò
Sarebbe dovuto morire come Dorian!
Uno tra i miei preferiti
Il Viandante sul mare di nebbia, dipinto nel 1818 da Caspar David Friederich
E da quando l'ho visto "live" anche questo
Raffaello, Scuola di Atene
#11
Inviato 19 agosto 2008 - 13:11
Peter Bruegel il Vecchio, La torre di Babele, 1563, Vienna, Kunsthistorisches Museum
e
Hieronymus Bosch, Il trittico delle delizie
recentemente con mia somma gioa et sorpresa li ho trovati come puzzle clementoni, museum collection... devo dire che ho provato un enorme soddisfazione a completarli ed appenderli alla parete
ma ciò che anche un idiota può afferrare non è degno di me.
#12
Inviato 19 agosto 2008 - 13:36
questo l'ho scoperto proprio qui sul forum per caso e mi piace tantissimo (penso di avere una passione per questo tipo di pittura "sporca")
Jean Dubuffet - Grand Jazz band
questo invece non c'entra assolutamente una mazza tamburo con l'altro, ma è un paesaggio molto bèlo
Fuente de Sant Roc, di certo Santiago Rusinol Prats
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#13
Inviato 19 agosto 2008 - 19:20
#14
Inviato 25 agosto 2008 - 10:18
Stupendo ilquadro di Millais! :-*
#15 Guest_Honky Tonk Man_*
Inviato 29 agosto 2008 - 13:18
#16
Inviato 29 agosto 2008 - 14:27
Davvero lieto degli apprezzamenti riscossi da "Mariana".
Millais in quell'ambito è uno dei pochi che sopporto, e Ophelia è un quadro splendido. Di solito preraffaelliti, settecento francese e simili sono cose che trovo estremamente leziose e stucchevoli
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#17
Inviato 29 agosto 2008 - 14:47
Twilight in the wilderness
the icebergs
http://www.theartwol...gs_1280-800.jpg
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#18
Inviato 01 settembre 2008 - 09:51
Salvador Dalì
Dream Caused By The Flight Of A Bumblebee Over A Pomegranate One Second Before Awakening
http://nuke.psike.eu...abid=68&mid=388
Klimt
Il Bacio
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#19
Inviato 01 settembre 2008 - 10:55
Joan Miró: Blue III
#21
Inviato 03 settembre 2008 - 10:52
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#22
Inviato 03 settembre 2008 - 15:52
Davide con la testa di Golia, dove la testa di Golia è un autoritratto di Caravaggio.
L'impero delle luci di René Magritte
Se io voglio che gli uccelli cadano fulminati, gli uccelli devono cadere stecchiti dagli alberi. Sono il furore di Dio, la terra che io calpesto mi vede e trema.
Don't you know there ain't no devil there's just god when he's drunk.
#23
Inviato 03 settembre 2008 - 20:44
immenso velazquez
si e' il pittore dei pittori come diveva manet..gli ultimi ritratti della sua vita sui reali spagnoli sopratutto i bambini sono veramente incredibili..
#24
Inviato 03 settembre 2008 - 21:16
Non so se siano i miei preferiti - in ambito pittorico, per altro, mi sento piuttosto ignorante - ma questi mi piacciono molto:
Davide con la testa di Golia, dove la testa di Golia è un autoritratto di Caravaggio.
This is magical, touching... I was standing at least 20 minutes in front of it.
#25
Inviato 04 settembre 2008 - 08:39
Se io voglio che gli uccelli cadano fulminati, gli uccelli devono cadere stecchiti dagli alberi. Sono il furore di Dio, la terra che io calpesto mi vede e trema.
Don't you know there ain't no devil there's just god when he's drunk.
#26
Inviato 04 settembre 2008 - 14:42
sicuramente uno dei pittori che pote' ammirare a venezia fu tiziano,ecco la visione della pieta' di questo altro genio:
http://www.artchive....itian_pieta.jpg
e di sicuro fu colpito anche da tintoretto il cervello piu' terribile che la pittura abbia mai avuto come lo difini' vasari:
http://charliex.alte.../tintoretto.jpg
#27
Inviato 10 settembre 2008 - 16:11
Pontormo - Chiesa Santa Felicita - Firenze
#28
Inviato 10 settembre 2008 - 16:23
Pontormo - Chiesa Santa Felicita - Firenze
bella fra ma non si vede, questo qui?
come non detto, come ho quotato mi è apparso...
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#29
Inviato 10 settembre 2008 - 17:52
3 a 0 in 26 minuti contro il LECCE. Vado a fare la spesa.
#30
Inviato 13 settembre 2008 - 16:53
"Di tutte le seccature inventate dall’uomo, l’opera è la più costosa."
#31
Inviato 22 gennaio 2009 - 22:59
#32 Guest_leeisfree_*
Inviato 22 gennaio 2009 - 23:08
#33
Inviato 23 gennaio 2009 - 08:05
Questi sono tra i miei preferiti:
Antonello da Messina: L'Annunciata
Dante Gabriel Rossetti: The Beloved
Arnold Boecklin: L'Isola dei Morti (III)
#34
Inviato 23 gennaio 2009 - 08:22
Buongustaio! :-*
[Anche se Scarlett conciata così non mi piace granché..]
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#35
Inviato 23 gennaio 2009 - 18:46
#36
Inviato 23 gennaio 2009 - 19:54
Invece non mi piace per niente Ofelia
#37
Inviato 23 gennaio 2009 - 23:08
Bellissimo quello di Vermeer
Però l'originale è questo
Quello postato è un ritratto della Scarlett Johansson per il film.
#38
Inviato 24 gennaio 2009 - 16:14
Bellissimo quello di Vermeer
Però l'originale è questo
Quello postato è un ritratto della Scarlett Johansson per il film.
Me ne ero accorto, ma solo perchè ho conosciuto Vermeer il giorno precedente al post e mi ero guardato diversi quadri su wikipedia.
Volevo mettere la foto di un altro quadro che mi piace e si chiama "La melodia", ma non lo trovo. Ritrae una ragazza che suona il pianoforte ed è un po' "sfocato"; l'autore non lo ricordo.
#39
Inviato 24 gennaio 2009 - 17:38
:-* :-*
Questo quadro è meraviglioso, per altro è esposto al prado nella stessa sala in cui c'è il giardino delle delizie di Bosch ( :-*)
#40 Guest_Giovanni Drogo_*
Inviato 25 gennaio 2009 - 10:20
Di Klimt attualmente i miei preferiti sono questi due:
Però davvero, non ho mai visto un quadro di Klimt che non mi piacesse. Anche i quadri sulla natura sono qualcosa di speciale, e tecnicamente eccelsi:
Qui si vede un po' male, ma questo è incredibile.
Di Picasso non mi piacciono le cose più mature, ma apprezzo tantissimo i primi anni, da fine '800 a inizi '900, specialemente i bevitori d'assenzio, i quadri sui circensi, e il periodo "blu".
Chiudo con "liberazione di san pietro" di Raffaello (che non riesco a trovare)
e "L'annunciazione" di Leonardo:
#41
Inviato 25 gennaio 2009 - 10:32
Bellissimo quello di Vermeer
Però l'originale è questo
Quello postato è un ritratto della Scarlett Johansson per il film.
Insomma chiariamo: il pittore si era innamorato di questa cozza e non della Johansson ?
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
#42
Inviato 25 gennaio 2009 - 12:42
Insomma chiariamo: il pittore si era innamorato di questa cozza e non della Johansson ?
Probabilmente per l??epoca, quella che tu chiami ??cozza?, era un vera bellezza, come oggi la Johansson.
P.S.
Che ??brutto? avatar
#43
Inviato 25 gennaio 2009 - 13:41
P.S.
Che ??brutto? avatar
Che dolce la Claudia in quel film... deliziosa :-* :-* peccato poi abbia abdicato per seguire "il lato oscuro della forza"
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
#44 Guest_Giovanni Drogo_*
Inviato 25 gennaio 2009 - 13:43
P.S.
Che ??brutto? avatar
Che dolce la Claudia in quel film...
ARTE. Un quadro tintobrassiano
#45
Inviato 25 gennaio 2009 - 13:59
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
#46
Inviato 25 gennaio 2009 - 20:26
Per rientrare in topic: a proposito di delizie guardate che quadri fa questo Bruno Di Maio. Premesso che di pittura non capisco nulla (tanto per cambiare) sono per me di una sensualità purissima. Troppo belli:
Limentis hai tutta la mia stima, pure la gnocca artistica.
Questo è davvero stupendo
[webnicola]: io [mi aspettavo] che si dimettesse subito o che non si dimettesse. tipo "resisto è stata solo un colpo di testa dei miei uomini" e l'assalto alla camera sfasciata e qualche cranio rotto, gente che caga dentro la testa di cicchitto morto, cose così
oggi ho combattuto come un toro. ho il cuore sfiancato. sento che stanno crollando le mura DI QUESTA BABILONIA PRECRISTIANA! vinceremo! Cit. Ale
webnicola: non sto leggendo. mi state facendo venire la colite
gli butto lì un "rizoma" così mi si bagna
#47
Inviato 25 gennaio 2009 - 20:37
Per rientrare in topic: a proposito di delizie guardate che quadri fa questo Bruno Di Maio. Premesso che di pittura non capisco nulla (tanto per cambiare) sono per me di una sensualità purissima. Troppo belli:
Limentis hai tutta la mia stima, pure la gnocca artistica.
Questo è davvero stupendo
Anche questo sullo stesso canevaccio, l'avevo postato in "corrispondenze" poi sulle immagini di google non l'ho più trovato. Una meraviglia, si intitola summergold
Siamo quasi OT, queste immagini stavano bene pure nel topa-topic
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
#49
Inviato 26 gennaio 2009 - 22:17
La prima volta che lo vidi dal vivo fu una folgorazione.
#50
Inviato 27 gennaio 2009 - 14:32
In questo momento direi Belle Epoque, quindi Vittorio Corcos:
Questo in assoluto è uno dei miei preferiti, quanto mi immedesimo in questa ragazza :-* :-*
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi