"Gas release". Hanno chiamato il decreto "Gas release", seriamente.
No dai.
Inviato 05 novembre 2022 - 13:48
"Gas release". Hanno chiamato il decreto "Gas release", seriamente.
No dai.
Inviato 22 novembre 2022 - 08:16
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
Inviato 22 novembre 2022 - 16:24
Non si mette benissimo per lui
Domenica il parlamentare dell'Alleanza verdi e sinistra Aboubakar Soumahoro ha dichiarato sui social: «Mia moglie attualmente è disoccupata, è iscritta all'Inps, non possiede allo stato attuale nessuna cooperativa». E ha aggiunto: «Parlate con mia suocera chiedete a lei che è proprietaria della sua coop».
E quando David Parenzo gli ha fatto notare che la compagna risulterebbe ancora dentro al Cda di Karibu, il parlamentare ha svicolato. In effetti alla Camera di commercio Liliane Murekatete è indicata come consigliere di amministrazione in carica, al pari del trentasettenne ruandese Michel Rukundo, consigliere in entrambe le società sotto inchiesta.
In conclusione per Soumahoro la compagna «attualmente è una disoccupata», ma, almeno sino a pochi giorni fa, faceva parte di un consiglio di amministrazione che, ancora nel 2021, distribuiva emolumenti che oscillavano tra i 50.000 e i 100.000 euro l'anno. Ieri abbiamo provato a chiedere a Liliane a quanto ammontasse il suo gettone, ma non siamo riusciti a metterci in contatto con la donna.
https://www.dagospia...dash-333010.htm
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
Inviato 12 dicembre 2022 - 22:53
Finalmente in Corea del Sud hanno deciso di abbandonare la loro assurda interpretazione dell'età delle persone.
Per chi non lo sapesse, il metodo di conteggio tipicamente usato fino ad oggi prevedeva il compimento di un anno al momento della nascita e i successivi compleanni ad ogni capodanno (quindi nascendo il 31 dicembre, il giorno dopo avevi già 2 anni).
Inviato 12 dicembre 2022 - 23:35
Finalmente in Corea del Sud hanno deciso di abbandonare la loro assurda interpretazione dell'età delle persone.
Per chi non lo sapesse, il metodo di conteggio tipicamente usato fino ad oggi prevedeva il compimento di un anno al momento della nascita e i successivi compleanni ad ogni capodanno (quindi nascendo il 31 dicembre, il giorno dopo avevi già 2 anni).
LM, non ho capito, quindi il 31 dicembre tutta la Corea festeggia il compleanno?
C'è di buono che tutto lo schifo di partecipare alle feste si concentra in unico giorno che tra l'altro è pure quello di capodramma; con dentro anche Pasqua e Natale il colpo sarebbe totale, e magari pure i matrimoni, i funerali, i battesimi dei nipotini, ecc
PANCAROTTO + KUEDO = PERFEZIONE
Inviato 13 dicembre 2022 - 08:02
Finalmente in Corea del Sud hanno deciso di abbandonare la loro assurda interpretazione dell'età delle persone.
Per chi non lo sapesse, il metodo di conteggio tipicamente usato fino ad oggi prevedeva il compimento di un anno al momento della nascita e i successivi compleanni ad ogni capodanno (quindi nascendo il 31 dicembre, il giorno dopo avevi già 2 anni).
LM, non ho capito, quindi il 31 dicembre tutta la Corea festeggia il compleanno?
C'è di buono che tutto lo schifo di partecipare alle feste si concentra in unico giorno che tra l'altro è pure quello di capodramma; con dentro anche Pasqua e Natale il colpo sarebbe totale, e magari pure i matrimoni, i funerali, i battesimi dei nipotini, ecc
Diciamo che legalmente compiono un anno in più ogni Capodanno, poi suppongo i festeggiamenti li faranno il giorno della data di nascita. Oppure non li fanno proprio. In realtà non è nemmeno l'unico metodo di conteggio esistente, anche se il più diffuso (alcuni usano il nostro, alcuni fanno coincidere il primo compleanno con Capodanno).
Inviato 13 dicembre 2022 - 08:44
Ma hanno tre modi???
Al momento, infatti, sono ben tre i metodi di conteggio. Oltre alla modalità che adottiamo noi, la data di nascita, in Corea del Sud ne esistono anche altre due: quello che stabilisce che tutti alla nascita hanno già un anno e ogni primo gennaio viene aggiunto un altro anno, e quello che stabilisce che tutti hanno zero anni alla nascita e viene aggiunto un anno ogni primo gennaio. Il primo tra questi due è quello più diffuso nel Paese.
Inviato 13 dicembre 2022 - 13:13
Inviato 13 dicembre 2022 - 14:24
Trovo più interessante il Qatargate sinceramente...
Rodotà beato te che sei morto
A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Inviato 13 dicembre 2022 - 15:06
Inviato 22 dicembre 2022 - 16:51
https://www.google.c...ne/6898362/amp/
Me l'ero persa. La Contessa Ursula poiché un lupo gli ha ucciso il mini pony del cazzo esorta i parlamentari europei a rivederne la tutela aprendo agli abbattimenti, soprattutto per questi lupi "problematici" che addirittura fanno i lupi invece di andare a cavallo come lei e sparare cazzate sulla svolta green.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
Inviato 24 dicembre 2022 - 21:02
Io spero che certa gente scriva certe cose per mettersi in mostra, perché se le pensa davvero è preoccupante
https://www.fanpage....1275.1590428145
Disagio concentrato, ci sono commenti degni del peggiore Afghanistan dei talebani
Inviato 15 gennaio 2023 - 22:58
Poliziotti tedeschi intrappolati nel fango mentre cercano di fermare le proteste contro la riapertura delle miniere di carbone, dileggiati da un finto frate:
Inviato 16 gennaio 2023 - 08:42
Finto frate che è chiaramente lui
Inviato 16 gennaio 2023 - 09:20
più che altro dovremmo chiarirci noi europei quando parliamo di svolta green. In cosa consiste?
Il gigante energetico Rwe ha ottenuto i permessi governativi per bonificare l’area ed espandere la miniera di carbone di Garzweiler al fine di estratte 280 milioni di tonnellate di lignite entro il 2030. E per riuscirci deve radere al suolo il villaggio.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
Inviato 16 gennaio 2023 - 10:02
Inviato 16 gennaio 2023 - 10:29
"dove si stava curando in day hospital da oltre un anno"
Inviato 16 gennaio 2023 - 10:52
Tutto normalissimo, una clinica privata che ospita tranquillamente un boss mafioso
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
Inviato 16 gennaio 2023 - 11:50
ma ci sono sue foto reali? continuano a girare le sue foto con l'invecchiamento in CGI, tipo questa sul corriere
la cosa più importante adesso è capire quanto c'aveva beccato l'AI per l'age progression
Inviato 16 gennaio 2023 - 11:56
Gira questa foto sgranatissima scattata probabilmente con un Nokia 3310, a occhio ci siamo.
Trema la mano che insegue il sole, fino a sparire.
Inviato 16 gennaio 2023 - 12:40
Inviato 16 gennaio 2023 - 13:09
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
Inviato 16 gennaio 2023 - 13:57
POPOLARE
Gira questa foto sgranatissima scattata probabilmente con un Nokia 3310, a occhio ci siamo.
Inviato 16 gennaio 2023 - 21:07
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
Inviato 17 gennaio 2023 - 09:37
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
Inviato 16 marzo 2023 - 18:37
grande pomeriggio di pathos col governo macron/borne che ha forzato la mano per far passare la riforma delle pensioni.
qui l'intervento integrale che boh, a me è piaciuto da un punto di vista strettamente performativo, borne incazzatissima con metà aula a fare caciara.
per il resto, ne avrò ancora per un po' con il riottoso popolo francese che chiude tutto a giorni alterni.
il faut se radicaliser.
Inviato 16 marzo 2023 - 20:29
Inviato 17 marzo 2023 - 01:05
non ha ritirato niente, ho appena acceso la tv e useranno il poco amato quarantanovepunto3
.
Inviato 17 marzo 2023 - 08:03
Misterioso il motivo per cui Macron abbia ritirato fuori la riforma in pieno periodo di inflazione e come si siano ostinati fino all ultimo per farla passare. Non capisco cosa ne abbia da guadagnarci a parte tutti contro per i prossimi quattro anni
È nella fase calante della sua carriera e spende quel poco di capitale politico che gli serve per fare una cosa che va fatta.
Da noi c'è voluto l'orlo del baratro e il governo tecnico.
Inviato 17 marzo 2023 - 19:38
non ha ritirato niente, ho appena acceso la tv e useranno il poco amato quarantanovepunto3
.
Inviato 17 marzo 2023 - 20:19
È nella fase calante della sua carriera e spende quel poco di capitale politico che gli serve per fare una cosa che va fatta.Misterioso il motivo per cui Macron abbia ritirato fuori la riforma in pieno periodo di inflazione e come si siano ostinati fino all ultimo per farla passare. Non capisco cosa ne abbia da guadagnarci a parte tutti contro per i prossimi quattro anni
Da noi c'è voluto l'orlo del baratro e il governo tecnico.
Inviato 23 marzo 2023 - 09:06
https://www.open.onl...oni-bando-miur/
Purtroppo hanno ritirato il bando; mi sarei iscritto con molto piacere solo per mandargli, come documentazione allegata, un plico di bestemmie.
Inviato 24 marzo 2023 - 11:11
qualche utente che vive in Francia c'è, vero? Sembra una situazione davvero esplosiva
https://www.dagospia...ione-347286.htm
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
Inviato 25 marzo 2023 - 10:25
aspettiamo il processo prima di metterli in merde ma comunque:
Inviato 30 marzo 2023 - 10:35
https://www.strettow...30-d-c/1492303/
Lo Stretto di Messina nel 2030 d.C. – Cronaca di un giorno qualunque
Viaggio nel futuro dello Stretto di Messina con il Ponte: le "foto d'epoca" dei traghetti e nessuna nostalgia di quelle attese incredibili
E’ una giornata di regolare viabilità oggi, 27 marzo 2030, nello Stretto di Messina. Il traffico è scorrevole in entrambi i sensi di marcia del Ponte sullo Stretto, da poco inaugurato, e le due sponde tra Scilla & Cariddi pullulano di vitalità. La costruzione della grande opera ha attratto enormi investimenti in quest’area che adesso è la sesta zona metropolitana d’Italia con oltre 600 mila abitanti, e brulica di interessi e novità. C’è un rinnovato entusiasmo a Messina e Reggio Calabria, che stasera si sfideranno in un attesissimo derby dello Stretto in serie A che vale tantissimo perché la vincente di questo scontro diretto di metà classifica potrà avvicinarsi al Catania in zona Europa, dopo che ieri nell’anticipo l’Acireale ha battuto a sorpresa il Milan strappando tre punti decisivi per la salvezza. La crescita economica del territorio ha dato un grande impulso anche al settore sportivo portando 4 società della zona in serie A per la prima volta nella storia.
Fuori dal Museo Nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria c’è un’enorme fila di turisti, nonostante l’estate sia ancora lontana e il tempo incerto. I Bronzi di Riace sono diventati un’icona internazionale superando in popolarità le più grandi opere dell’arte italiana. Stanno arrivando a frotte, da mesi, per ammirare il Ponte sospeso più lungo del mondo in un luogo epico narrato da Omero. Da qui, i turisti si dedicano alla scoperta delle straordinarie ricchezze che lo circondano, in primis i Bronzi di Riace. Ma anche a Messina le cose vanno alla grande: piazza Duomo è ormai off-limits ogni giorno per lo spettacolo delle 12:00 che segna lo scoccare d’ora con i movimenti del leone monumentale, del gallo impettito e degli altri protagonisti del Campanile: c’è talmente tanta gente proveniente da ogni angolo del mondo che si valuta di replicare il rintocco anche nel pomeriggio. L’orologio astronomico e meccanico più grande del mondo che racconta la storia e le leggende della città e della sua grande vocazione scientifica, è ormai diventato uno dei principali simboli della bellezza italiana nel mondo. Bronzi e Campanile, infatti, compaiono nella nuova moneta da 2 euro coniata per l’inaugurazione del Ponte e diffusa in tutt’Europa.
Il centro storico delle due città, ormai diventate due grandi quartieri di un’unica area metropolitana, pullula di boutique, botteghe artigiane e punti vendita di ogni genere e per tutti i gusti tali da produrre lavoro e ricchezza. Ogni azienda ha raddoppiato il proprio fatturato, incrementando il bacino di utenti e potendosi rivolgere anche alla clientela dell’altra sponda, mentre per i cittadini è raddoppiata l’offerta, potendosi rivolgere anche a fornitori dell’altra sponda. I prezzi di beni e servizi sono sensibilmente diminuiti grazie alla concorrenza, con l’unica eccezione degli immobili: le abitazioni si sono enormemente rivalutate e adesso in tutta l’area dello Stretto le case valgono molto di più. Anche gli affitti costano di più, inevitabilmente, ma c’è lavoro e c’è ricchezza e la gente se li può permettere.
Sui social ogni giorno sono virali le immagini del Ponte, e dello Stretto visto dal Ponte. Per il primo anno di percorrenza, il pedaggio è stato congelato: i caselli entreranno in funzione il 1° gennaio 2031 ma non per i residenti nelle province di Messina e Reggio Calabria. Loro avranno un pass speciale, e potranno muoversi sempre in totale libertà senza sborsare un euro. Le ricadute economiche della grande opera si sono già riverberate anche su tutte le aree limitrofe: da Gambarie a Milazzo, da Scilla a Capo d’Orlando, da Floresta a Gerace, da Montalbano Elicona a Pentidattilo, da Santo Stefano di Camastra a Seminara, tutti registrano un boom di presenze, una curiosità di scoperta delle bellezze, e hanno già registrato il record di vendite di prodotti artigianali e gastronomici locali al punto che stanno nascendo nuove aziende agricole, artigianali e turistiche.
Attraversare lo Stretto è diventata una normale routine. Tempo di percorrenza in auto due minuti. Dallo svincolo di Piale a quello di Granatari è un attimo, dal centro di Reggio Calabria al centro di Messina sono 19 chilometri tutti di autostrada, al tempo di percorrenza di circa 10 minuti a velocità molto moderata. Traffico non ce n’è mai più: il Ponte è aperto ad ogni ora di ogni giorno, non bisogna quindi fare file, attese, uscire dalle carreggiate. E pensare che a fine marzo 2023, esattamente sette anni fa, a Messina gli ultimi disagiati “No Ponte” si radunavano in duecento mobilitando i residenti che temevano l’esproprio delle loro lussuose villette di Granatari, dopo che per dodici anni avevano mal governato la città, la regione e il Paese senza riuscire a fornire alcuna valida alternativa di sviluppo. A pochi chilometri di distanza, centinaia di viaggiatori imbufaliti attendevano al freddo senza una sala d’attesa, senza alcuna comodità, l’arrivo della prima nave disponibile per attraversare lo Stretto. Era il Medioevo di Calabria e Sicilia.
Gli automobilisti erano costretti a perdere oltre un’ora, nella migliore delle ipotesi, se avevano la fortuna di non beccare file e di arrivare agli imbarcaderi con la nave già pronta all’imbarco e alla partenza. In quei casi, e solo in quei casi, il tempo di attraversamento da svincolo autostradale a svincolo autostradale dell’altra sponda poteva limitarsi a un’ora. Ma altrimenti era molto, molto di più. Oggi che il Ponte c’è, è davvero incredibile pensare che quest’area abbia potuto vivere senza fino a pochissimo tempo fa.
Oggi i traghetti non ci sono più. Sono un ricordo del passato. Gli ultimi rimangono attraccati al molo prima della partenza verso nuove mete. Restano solo le foto d’epoca di quel 2023 in cui attraversare lo Stretto era un’epopea. Adesso ci sono solo i battelli turistici che ogni giorno offrono i “Tour di Ulisse” a tutte le ore, con aperitivo e musica dal vivo a bordo: spesso e volentieri ne approfittano anche reggini e messinesi per un momento di svago e relax, ma è soprattutto la nuova meta più ambita per i visitatori provenienti da tutto il mondo nello Stretto che ha ritrovato la propria baricentricità nel cuore del Mediterraneo. E in cui la gente ha ritrovato l’orgoglio delle proprie radici e della propria identità. Stasera allo stadio sarà festa grande, per il primo derby dello Stretto in cui i tifosi ospiti non arriveranno via mare. E per recarsi allo stadio in cui si giocherà la stracittadina dello Stretto, potranno uscire di casa un’ora prima del fischio d’inizio. Adesso Reggina-Messina o Messina-Reggina è una partita che si gioca “in casa” per entrambe.
Inviato 30 marzo 2023 - 12:06
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
Inviato 12 aprile 2023 - 13:31
Inviato 12 aprile 2023 - 13:38
Senza nulla togliere a questa condivisibile opinione, secondo me ha proprio colpito l'immagine della creatura nella cassetta in quanto tale. Non so per Greggio, ma sicuramente per il pubblico.
Ché di bambini dati in adozione fin dopo il parto in anonimato ce ne sono centinaia l'anno, ma in quel caso c'è forse la percezione di una catena della solidarietà meno interrotta da quel momento simbolico nella cassetta.
Inviato 12 aprile 2023 - 14:34
Non seguo molto le notizie, ma ovviamente la cosa della violazione della privacy della madre che ha lasciato il bambino a Milano l’ho saputa e anche, purtroppo, di Greggio che, dall’alto della sua fama televisiva, penso più per vecchi come questo Paese è, i giovani immagino non sappiamo neppure chi sia, ha fatto una sorta di video schifezza, violenta e inopportuna. Ho poi letto Capriccioli che condivido fino in fondo:
Guardando il video mi sono chiesto: come mai Ezio Greggio si è dichiarato disponibile ad aiutare economicamente la donna di Milano che ha lasciato il figlio alla Mangiagalli anziché una, almeno una delle centinaia, migliaia di donne (ah, se ce ne sono) che il figlio se lo sono tenuto e fanno fatica a mettere insieme il pranzo con la cena?
Il motivo è semplice: perché in tutta questa storia dell’edificante appello pubblico, malgrado la narrazione con cui il nostro amico l’ha infiocchettato, i bambini in difficoltà non c’entrano proprio niente.
C’entra piuttosto, e parecchio, una donna che a parere di Ezio Greggio ha bisogno di essere “ravveduta”: ed è proprio in cambio di quel ravvedimento, a patto che abbia luogo quel ravvedimento, sotto la condizione sospensiva di quel ravvedimento, che l’accorato appellante promette il suo sostegno.
Non per il povero Enea. Non per i tanti poveri Enea in giro per l’Italia che una mamma “vera” (abbiate pietà di noi, pure questo ci tocca sentire) ce l’hanno, ma nonostante questo sono poveri in canna.
No. Il punto, l’unico punto, è la conversione. La remissione del peccato. Il pentimento. La penitenza.
Non c’è niente di gratuito, niente di incondizionato, niente di concettualmente altruista.
Tu, madre degenere, abiura. Poi, se tu abiuri, io ti aiuto.
Mamma mia che paura.
Non ho elementi per dire che sia vero. Il personaggio è squallido di suo, ma qualcun altro potrebbe chiedere conto a chi mette in giro queste voci, in mancanza di prove. Insomma, una querela.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
Inviato 12 aprile 2023 - 14:40
Inviato 12 aprile 2023 - 16:13
Aggiungo che l'appello riguarda esclusivamente la madre, si dà per scontato che il padre non faccia parte del discorso, è lei la sconsiderata che va ravveduta. E dev'essere senz'altro una persona debole che ha preso una decisione senza pensarci su abbastanza, ma se le promettiamo che Ezio Greggio le dà dei soldi, allora sicuramente tornerà sulla sua decisione, alla fine il problema è sicuramente risolvibile con qualche migliaio di euro.
In questo contesto la rinuncia al figlio è inammissibile, la maternità va vissuta come una specie di sacrificio, anche se la madre non se la sente e se il figlio è destinato a rimetterci.
Questa persona ha compiuto un gesto estremamente razionale, non ha abbandonato il bambino in un cassonetto, ha preso una decisione e non vedo cos'altro si possa fare se non rispettarla. Immaginare che si sia trovata ad un certo punto EZIO GREGGIO che le parlava col cuore in mano mi lascia sgomento.
Inviato 13 aprile 2023 - 12:42
Il gesto anonimo qui è stato tolto alla madre che, mi sembra di capire, ha seguito l’iter che le era stato messo a disposizione e poi unilateralmente rimosso. La donna ha fatto tutte le cose in regola, l’azione dell’ospedale è rimarchevole, la reazione collettiva davvero assurda. Qui si parla solo di colpa, qui non si applaude ad una autodeterminazione che ha preservato il bambino perché il bambino, lo sappiamo, una volta partorito è ininfluente e dunque la sua salute inutile, concentriamoci sulla madre. Il riflesso pavoloviano che inneschiamo non ha scuse, se la modalità messa a disposizione “interrompe la catena della solidarietà” ritengo che sia un problema di chi la percepisce come tale.
il circo che ne segue è tristemente prevedibile, ma a monte la pessima negligenza che lo mette in moto è del primario.
Inviato 13 aprile 2023 - 20:50
Non ho seguito bene e non ho capito perché c’è una negligenza del primario…il circo che ne segue è tristemente prevedibile, ma a monte la pessima negligenza che lo mette in moto è del primario.Il gesto anonimo qui è stato tolto alla madre che, mi sembra di capire, ha seguito l’iter che le era stato messo a disposizione e poi unilateralmente rimosso. La donna ha fatto tutte le cose in regola, l’azione dell’ospedale è rimarchevole, la reazione collettiva davvero assurda. Qui si parla solo di colpa, qui non si applaude ad una autodeterminazione che ha preservato il bambino perché il bambino, lo sappiamo, una volta partorito è ininfluente e dunque la sua salute inutile, concentriamoci sulla madre. Il riflesso pavoloviano che inneschiamo non ha scuse, se la modalità messa a disposizione “interrompe la catena della solidarietà” ritengo che sia un problema di chi la percepisce come tale.
Inviato 13 aprile 2023 - 23:53
chè non era compito suo rendere pubblico il caso con tanto di nome del neonato.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi