
Hip hop italiano
#42
Inviato 14 settembre 2009 - 17:24

guardate che ruba il motorino anche a voi eh!
#43
Inviato 14 settembre 2009 - 17:27
la ragione e l'odio
molto divertenti gli INQUILINI dell'esordio
terra promessa
poi diventati più seri
ballata dell'indifferenza
impressione mia, a parte i sangue misto le basi sono solitamente insipide e non c'è proprio confronto con le produzioni americane
e guai a chi pronuncia il nome di jovan@#@#ti!!!
#45
Inviato 14 settembre 2009 - 17:35
io sottolineo gue pequeno e i bassi maestro
#46
Inviato 14 settembre 2009 - 17:51
i gemelli diversi ti pimpano il motorino
sino spadino ti pippa il motorino
rima dell'anno
Se la mettiamo in nomination, il mio voto è assicurato!


#47
Inviato 14 settembre 2009 - 18:30
#48
Inviato 14 settembre 2009 - 19:49
Guardate l'immagine in alto sul suo myspace: http://www.myspace.com/sinospadino
IDOLO!
"L'originale pit-bull popolare" !



Aveva ragione Nas: "hip-hop is dead"


#49
Inviato 14 settembre 2009 - 20:45

#50
Inviato 15 settembre 2009 - 06:59
Poi ci sarebbe Rapadopa di Gruff che è un po' il babbo del beatmaking italiano; Novecinquanta di Fritz Da Cat (con la presenza di Fabri Fibra e il piotta


Poi un sacco di mixtape che giravano quando ero un cinno ma è roba su
cassettina che te la sconsiglio se non sei appassionato di merda-music o di hiphop carbonaro.
Tell me facts, tell me facts, tell me facts
Tell me facts
Throw your arms around me
Do you wanna come over and kill some time?
Throw your arms around me
a beast caged
underwater dancehall
#51
Inviato 15 settembre 2009 - 07:24
A corredo di tutto questo consiglio anche una full immersion nel meraviglioso mondo del freestyle, a partire da video come questo:
http://www.youtube.c...h?v=j-MP2myjMl0
Adesso vado che c'ho la rima infottata.
Whatever you do, don't
#53
Inviato 15 settembre 2009 - 08:10
Per quanto mi riguarda, il rap italiano e' nammerda, forse perche' la lingua non si presta, forse perche' e' tutta la (dis)cultura doppia-H a sembrarmi sub-pessima nella declinazione italica. Alla fine, il poco hip-hop che mi piace e' quello che in un modo o nell'altro si pone come outsider, o perche' oramai avvezzo ad altri giri (Frankie, Caparezza) o perche' da sempre essenzialmente altro (Uochi Toki).
Tra le cose non ancora citate, ricordo giusto l'imperdibile "CRX" dei Casino Royale - altro livello.
Poi un disco di cui ho letto in giro molto poco, "Medicina buona" della Comitiva (Ice One + Sinigallia/Zampaglione + altri - tra cui Frankie). E' molto altalenante, complessivamente non eclatante ma abbastanza atipico. Mi piacciono assai i suoni, un po' jazzati (e-piano, bassi grossi e tondi ecc) e con quei suoni elettronici molto anni-90 che stranamente qua non suonano ridicoli. Alcuni episodi sono niente male: Nottetempo, Giorno dopo giorno.
Giusto come refrain lo piazzo anche qua: "SXM" fa CAGARE CAGARE CAGARE, avete proprio la stoppa nel cervello per trovarlo non dico il miglior disco H-H italiano, ma anche solo una cosa sopportabile e/o decente.
#54
Inviato 15 settembre 2009 - 08:42
Tell me facts, tell me facts, tell me facts
Tell me facts
Throw your arms around me
Do you wanna come over and kill some time?
Throw your arms around me
a beast caged
underwater dancehall
#55
Inviato 15 settembre 2009 - 09:38
Comunque, facendo le personcine serie ringrazio de coach per la listarella, sono sicuro che non mi piacera' un disco che sia uno (i pochi che conosco dell'elenco mi fan tutti ca'a) ma sono comunque spunti.
Per quanto mi riguarda, il rap italiano e' nammerda, forse perche' la lingua non si presta, forse perche' e' tutta la (dis)cultura doppia-H a sembrarmi sub-pessima nella declinazione italica. Alla fine, il poco hip-hop che mi piace e' quello che in un modo o nell'altro si pone come outsider, o perche' oramai avvezzo ad altri giri (Frankie, Caparezza) o perche' da sempre essenzialmente altro (Uochi Toki).
Tra le cose non ancora citate, ricordo giusto l'imperdibile "CRX" dei Casino Royale - altro livello.
Poi un disco di cui ho letto in giro molto poco, "Medicina buona" della Comitiva (Ice One + Sinigallia/Zampaglione + altri - tra cui Frankie). E' molto altalenante, complessivamente non eclatante ma abbastanza atipico. Mi piacciono assai i suoni, un po' jazzati (e-piano, bassi grossi e tondi ecc) e con quei suoni elettronici molto anni-90 che stranamente qua non suonano ridicoli. Alcuni episodi sono niente male: Nottetempo, Giorno dopo giorno.
Giusto come refrain lo piazzo anche qua: "SXM" fa CAGARE CAGARE CAGARE, avete proprio la stoppa nel cervello per trovarlo non dico il miglior disco H-H italiano, ma anche solo una cosa sopportabile e/o decente.
boh wago per uno come me che non segue il genere certe cose (kaos ad esempio) sono il genere; danno credibilità perchè pure e ingenue e viste e sentite miliardi di volte
un movimento che si basa così tanto sulla comunicazione deve avere anche dei personaggi apparentemente credibili e fuori da ogni sospetto; altrimenti prendo i beastie boys che possono sparare qualunque minchiata ma la musica la fanno andare che è un piacere
#56
Inviato 15 settembre 2009 - 09:50
Io gioco in casa e ti consiglio i progetti che gravitano attorno a Il Lato Oscuro Della Costa (http://www.myspace.com/latooscuro). Delitto Perfetto - Doublethinkers e Mr Hellink - Grand Guignol sono due bellissimi dischi, e Nada è un grandissimo producer. Sono giovani e bravi.
Poi ci sarebbe Rapadopa di Gruff che è un po' il babbo del beatmaking italiano; Novecinquanta di Fritz Da Cat (con la presenza di Fabri Fibra e il piottaprima che diventassero dei cazzoni); di Kaos io ti consiglio L'attesa; Francesco Cellamaro anche noto come El Presidente e ancor di più come Esa è uno degli MC migliori mai apparsi sulla scena (nonostante sia il Fratello di Tormento
) è forse quello più internazionale del lotto e a 19 anni pubblica Quel Sapore Particoalre con la crew Otierre che nonostante il singolo facilone Come Una Bomba ha all'interno tanti bei numeri; Merda & Melma è un progetto parallelo coltivato per anni da Deda (Sangue Misto, Posse All Stars), Kaos e Sean, l'omonimo e unico disco è un lavoro grezzo e lontano da tutto ciò che era l'hiphop italiano con il "bumcha chico sneff, say oh" che Neffa e i Messaggeri avevano imposto, tutti e tre i membri del progetto vengono però da quel disco lì e Merda&Melma è stato prodotto -anche- da Neffa; Inoki con 5°Dan; Joe Cassano con Dio Lodato.
Poi un sacco di mixtape che giravano quando ero un cinno ma è roba su
cassettina che te la sconsiglio se non sei appassionato di merda-music o di hiphop carbonaro.
Grande, ti adoro! :-*


PS: a parte Inoki, lui no. Neo-ex, "il rap della terza età/ la merda a bassa fedeltà", anche è notevole. Kaos + Gopher.
#57
Inviato 15 settembre 2009 - 13:23
Per quanto mi riguarda, il rap italiano e' nammerda, forse perche' la lingua non si presta, forse perche' e' tutta la (dis)cultura doppia-H a sembrarmi sub-pessima nella declinazione italica. Alla fine, il poco hip-hop che mi piace e' quello che in un modo o nell'altro si pone come outsider, o perche' oramai avvezzo ad altri giri (Frankie, Caparezza) o perche' da sempre essenzialmente altro (Uochi Toki).
Ma perchè guardi quello che fa da contorno all'hip-hop adesso. La cultura di questo genere, in Italia come in America, viene filtrata attraverso la Grande Massa e quindi ti ritrovi il ragazzino di 13 anni che sembra il minime di Eminem (gran dribbling di parole), oppure il tamarro di 20 anni con la macchina "pimpata", oppure il fattone di 30 anni che vive con la mamma = discultura pura, quasi peggio dei truzzi di provincia o dei neomelodici. Ma questo è figlio di altri mass-media, di altri canali mediatici extra-musicali che hanno un filo diretto dagli States alla pianura padana senza ritorno. Poi il discorso lo dovrei allargare alla decadenza dell'hip-hop oltreoceano, ma annoierei, quindi ti faccio solo notare come la cultura negativa che vediamo adesso esiste sì e no da 5 anni. Insomma, lascia stare i Sangue Misto che erano un gruppo serio e genuino e semmai dai contro al ritorno di Fabri Fibra, Club Dogo, Gemelli Diversi che hanno protato alla condizione attuale. Non era quella scena (secondo me fantastica) che va dalla fine degli '80 alla prima metà dei '90, in cui si faceva del rap serio, genuino, aggratis e senza molte pretese, a essere "avvelenata" dalla discultura di chi la frequentava, ma viceversa è stato l'hip-hop ad essere avvelenato dalla stessa discultura proveniente da americanismi malamente tradotti nel nostro paese nel corso degli anni.
Oltre a tutto ciò, ha ragione Lassi: un genere così ha bisogno anche di qualcosa in più che faccia diventare personaggi semi-mitologici i propri esponenti. E' così che ti ritorvi le braghe da sbozzone con il cavallo al polpaccio in una gara di ChiHaLaCanottaPiùGangsta, non certo per colpa di chi la musica la fa con serietà e dedizione (=3/4 dei dischi citati nel thread).
Che poi a te piace Caparezza, la discultura della sinistra italiana fatta persona che genera abominevoli studenti universitari con l'eskimo (peggio, peggio dei rapper di periferia, peggio), e rifiuti Neffa solo perchè usa il termine crew.
#58
Inviato 15 settembre 2009 - 13:26
Caparezza, la discultura della sinistra italiana fatta persona che genera abominevoli studenti universitari con l'eskimo
madonna!
hai fatto in una riga un ritratto neo-realista di una grossa fetta sociale di stronzi con cui ho a che fare troppo spesso, purtroppo

#59
Inviato 15 settembre 2009 - 14:14
#60
Inviato 15 settembre 2009 - 14:41
comunque una cosa che mi turba da un po' è che in una buona percentuale dei pezzi rap che ho sentito di recente all'inizio c'è sempre qualcuno che dice "bella, siamo tornati"
ma tornati da dove? Dov'è che vanno?
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi