Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Fear Factory- Demanufacure(1994)


  • Please log in to reply
24 replies to this topic

#1 oblomov

    Mommy? Can I go out and kill tonight?

  • Moderators
  • 18497 Messaggi:

Inviato 05 agosto 2007 - 12:29

Che ne pensate di questo lavoro capace di coniugare una estrema brutalità (complici una serie di accorgimenti quali il lavoro di raddoppio della chitarra sul pattern ritmico scandito con meccanica e disuamana precisione da Herrera e una sopraffina produzione) ad una capacità melodica singolare per una tale pesantezza di suono, aiutata anche da un cantante estremamente espressivo come burton bell.
Disco che fa trasparire la disperata lotta dell'uomo nella società meccanizzata(i luddisti del death metal asd), il suo profondo smarrimento e la sua solitudine e per questo suona così estremo, al di là dell'apocalittica e soffocante devastazione sonora messa in atto.
A mio modesto parere un capolavoro, voi che ne dite?
  • 0
Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni.

#2 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 05 agosto 2007 - 14:03

disco di indubbio fascino, se vogliamo un (il?) must del genere... ma non tocca particolarmente tutte le mie corde, quindi non è mai stato troppo tempo nel mio lettore.
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#3 oblomov

    Mommy? Can I go out and kill tonight?

  • Moderators
  • 18497 Messaggi:

Inviato 05 agosto 2007 - 17:36

beh disco che presenta indubbiamente delle asperità per i non amanti di simili estremismi, credo però abbia qualità che lo rendono affascinante e appasionante anche per chi (come in parte sono io) non ama allo spasimo suoni così pesanti, in particolare una costante capacità di far emergere la melodia da un magma che parrebbe proprio non presentarla e il senso di soffocamento e di disperata lotta che anima tutto il disco
  • 0
Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni.

#4 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 05 agosto 2007 - 18:18

a me piace da matti perché pur avendo quelle ritmiche serratissime e dure, ed essendo suonato a velocità doppia, è comunque un disco accessibile con momenti melodico-orecchiabili. Bello il finale, l'ultima canzone è tra le loro migliori.

Peccato che non toccheranno più simili vette artistiche, e dopo un disco piuttosto buono ("Obsolete") faranno solo cacca a pioggia...
  • 0

#5 oblomov

    Mommy? Can I go out and kill tonight?

  • Moderators
  • 18497 Messaggi:

Inviato 05 agosto 2007 - 19:22

è vero dopo sono diventati abbastanza una schifezza...
  • 0
Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni.

#6 -prxs-

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 413 Messaggi:

Inviato 05 agosto 2007 - 21:57

quando uscì 13 anni fa fu la novità per tutti, qualsiasi genere stessimo ascoltando all'epoca, abbiamo ascoltato almeno una volta per curiosità o per noia Demanufacture... Anche a distanza di anni conserva tutto il suo fascino ed io personalmente non ho mai, dico mai, sentito la necessità di ascoltare nessun altro album dei Fear Factory (a parte il remix album Remanufacture), perché dopo un disco così, perfetto ed imperfettibile, non aveva più alcun senso chiedere ancora. Ed invece, per loro disgrazia, hanno continuato a produrre altri dischi, sempre meno geniali ed irripetibili di quel monolite di fredda tecnica industriale applicata alla formula rock-metal-punk di derivazione Prong, Godflesh e Ministry. Comunque sia, un capolavoro per ogni orecchio: la cover di Dog Day Sunrise degli Head of David, è assolutamente da antologia.
  • 0

#7 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 06 agosto 2007 - 02:04

concordo.
un disco importante anche perchè porto nel mainstream una musica pesantissima, cosa non facile e che richiede gran talento melodico.
Dog Day Sunrise è una cover perfetta, un pezzo metal ballabile, sembra incredibile :D
  • 0

#8 QuarzoNero

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 120 Messaggi:

Inviato 06 agosto 2007 - 07:49

Sicuramente il disco in questione resta il lavoro migliore della band.
Zero Signal è il brano che preferisco, una vera mazzata sui denti...

Non concordo però sul fatto che la restante produzione dei FF sia da buttare. Archetype ad esempio a me è piaciuto assai.
  • 0

#9 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 06 agosto 2007 - 07:54


davvero simpatico il tuo avatar...
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#10 oblomov

    Mommy? Can I go out and kill tonight?

  • Moderators
  • 18497 Messaggi:

Inviato 06 agosto 2007 - 09:49

link=topic=4303.msg167835#msg167835 date=1186349538]
Anche a distanza di anni conserva tutto il suo fascino ed io personalmente non ho mai, dico mai, sentito la necessità di ascoltare nessun altro album dei Fear Factory (a parte il remix album [i]Remanufacture[/i

anche per me è stato uguale solo nell'ultimo anno ho avuto voglia di ascoltare altri dischi dei ff e ho ricevuto un'ovvia delusione, a parte il primo che è bello feroce ma ancora un pò troppo grezzo e truculento per essere paragonabile a demanufacture...
  • 0
Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni.

#11 Diamond_Sea

    Glooming in the wind

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2469 Messaggi:

Inviato 06 agosto 2007 - 09:54

Gran disco sicuramente. Accostabile a Roots dei Sepultura come pietre miliari del post-thrash.

Sicuramente un disco di metal violento e picchiato ma molto piu' accessibile e melodico rispetto al Death o al Black che sono piu' o meno rimasti di nicchia.
  • 0

#12 V I K K ©

    User Up To 11

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 930 Messaggi:
  • LocationDublin

Inviato 07 agosto 2007 - 10:53

Gran disco sicuramente. Accostabile a Roots dei Sepultura come pietre miliari del post-thrash.


aggiungerei anche "far beyond driven" dei Pantera e "burn my eyes" dei Machine Head per chiudere il cerchio

tornando sui FF "obsolete" e' uin gran disco e "cars" del maestro Gary Numan una cover riuscitissima, idem per "archetipe" che non inventa nulla, ma assieme a "demanufacture" e al gia' citato "obsolete" e' quanto di meglio abbiano mai proposto i FF
  • 0

#13 -prxs-

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 413 Messaggi:

Inviato 07 agosto 2007 - 12:50


Gran disco sicuramente. Accostabile a Roots dei Sepultura come pietre miliari del post-thrash.


aggiungerei anche "far beyond driven" dei Pantera e "burn my eyes" dei Machine Head per chiudere il cerchio


Burn my eyes grande disco post-core, ma i FF con Demanufacture , complice anche Rhys Fulber (Frontline Assembly), spostarono l'asticella ben più in là...
  • 0

#14 oblomov

    Mommy? Can I go out and kill tonight?

  • Moderators
  • 18497 Messaggi:

Inviato 07 agosto 2007 - 15:50

link=topic=4303.msg168378#msg168378 date=1186489551]

Burn my eyes grande disco post-core, ma i FF con Demanufacture , complice anche Rhys Fulber (Frontline Assembly), spostarono l'asticella ben più in là...

Quoto burn my eyes è un bel disco ma decisamnte più piatto di demanufacture
  • 0
Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni.

#15 ReineMetal

    non morto nostalgico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2699 Messaggi:
  • LocationTorino

Inviato 10 agosto 2007 - 08:40

La punta di diamante dell'intera scena post-thrash, assieme a "Burn My Eyes" dei Machine Head, "City" dei Syl e ", "Roots" e "Destroy, Erase, Improve" dei Meshuggah, nonchè un punto focale dell'evoluzione del metal negli anni '90, con un interessante impiego dell'elettronica e uno smodato ed esaltante uso del doppio pedale.
"Everything is increasing.  Violence is increasing, burglaries are increasing, armed robberies are increasing.  More people have guns on the street now than they ever did, and they're not afraid to use them.  If they won't shoot you, they will stab you. Gun control is not working at this point.  Everybody still has a gun, whether it's a .22 or a 9mm they still have a gun, and they're really quick to pull that gun and use it on another individual without a second thought."

The Machine Is Now Alive/To Wreak Havoc In Your Lives/There's No Use To Hold Me Back/I Am Ready To Attack...
  • 0

Tutto quel che è di moda sarà presto fuori moda. [...] Occupa meglio il tuo tempo.

Robert Schuhmann – Musikalische Haus- und Lebensregeln

 

Youtube : musica = pornografia in rete : amore

 

(quindi gentilmente niente musica su YouTube o attraverso FB: li ho bloccati. Contatto personale e scambio di dati non massificato)

 

In culo al commerciale, in culo ai fighetti. State fuori, state contro.

 

Lemmy è morto, Dio è morto, e nemmeno io mi sento troppo bene...


#16 oblomov

    Mommy? Can I go out and kill tonight?

  • Moderators
  • 18497 Messaggi:

Inviato 10 agosto 2007 - 10:16

smodato ed esaltante uso del doppio pedale.

Forse la cosa che mi piace di più del disco, quella che davvero dà un clima di violenza meccanica a tutto il lavoro
  • 0
Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni.

#17 mr_tankian

    diesel_tankian

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3361 Messaggi:

Inviato 11 settembre 2012 - 21:51

Ripesco questo post vecchio e stravecchio solo per parlare di Demanufacture dei Fear Factory, che a quanto pare non gode di molta popolarità in questo forum.
Si dia il caso che lo sto ascoltando da molti giorni a questa parte e mi sta piacendo una cifra. L'elettronica funge da ottima cornice alla martellante doppia cassa della batteria e alle ruvide schitarrate, senza mai suonare fuori posto. Quello di Demanufacture (1995) è un album crudo e devastante, dai contorni apocalittici, oltre che fantascientifici (non a caso la band ha dichiarato che l'immaginario di quest'album è ispirato ai film di fantascienza, Terminator su tutti). I brani più feroci e devastanti sono New Breed e Flashpoint, mentre i più apocalittici sono di sicuro gli ultimi 2. Strano a dirsi, ma la cover Dog Day Sunrise è il pezzo che mi piace di meno di questo straordinario album.
  • 0

 


#18 cinemaniaco

    FЯEAK ON A LEASH

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3916 Messaggi:

Inviato 11 agosto 2019 - 13:06

grande monografia!

https://www.ondarock...fearfactory.htm


  • 0

#19 Connacht

    :.::

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3214 Messaggi:
  • LocationWhere I end and you begin

Inviato 12 agosto 2019 - 06:24

Qualche moderatore sposti il topic plz


  • 0

You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm

 

jazz-sebastian-bach-2.png

 

Sister of night
When the hunger descends
And your body's a fire
An inferno that never ends
An eternal flame
That burns in desire's name

 

C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"


#20 Edgewalker

    The storm is upon us

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2498 Messaggi:
  • LocationWhere the Iron Crosses Grow

Inviato 12 agosto 2019 - 15:54

Dischi belli loro che non si chiamano Demanufacture: Obsolete, Archetype, Mechanize, Genexus.


  • 0

The core principle of freedom
Is the only notion to obey


#21 Connacht

    :.::

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3214 Messaggi:
  • LocationWhere I end and you begin

Inviato 12 agosto 2019 - 17:34

E anche Soul of a New Machine...


  • 0

You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm

 

jazz-sebastian-bach-2.png

 

Sister of night
When the hunger descends
And your body's a fire
An inferno that never ends
An eternal flame
That burns in desire's name

 

C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"


#22 Edgewalker

    The storm is upon us

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2498 Messaggi:
  • LocationWhere the Iron Crosses Grow

Inviato 13 agosto 2019 - 10:49

E anche Soul of a New Machine...

 

Si quello pure dai, ho scordato di dire "da dopo Demanufacture", visto che spesso si dice che non ne abbian più presa una dopo quello o Obsolete.


  • 0

The core principle of freedom
Is the only notion to obey


#23 Connacht

    :.::

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3214 Messaggi:
  • LocationWhere I end and you begin

Inviato 13 agosto 2019 - 12:38

Digimortal è sottovalutato, Transgression è una mezza ciofeca ma mezza, Mechanize pure è sottovalutato (c'è pure Gene Hoglan che non fa rimpiangere Raymond Herrera).


  • 0

You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm

 

jazz-sebastian-bach-2.png

 

Sister of night
When the hunger descends
And your body's a fire
An inferno that never ends
An eternal flame
That burns in desire's name

 

C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"


#24 cinemaniaco

    FЯEAK ON A LEASH

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3916 Messaggi:

Inviato 13 agosto 2019 - 12:44

digimortal sta un po' alla discografia dei fear factory come the burning red sta a quella dei machine head e roots a quella dei sepultura. grandi "vecchi" della scena metal che omaggiano il nuovo metal restituendo il "favore" , in uno scambio reciproco di influenze

se il tentativo invece era quello di attaccarsi ad un trend commerciale in quel momento, penso missione fallita perché a parte il singolo di traino linchpin, il disco non ottenne il successo sperato

koRn-ish


  • 0

#25 Edgewalker

    The storm is upon us

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2498 Messaggi:
  • LocationWhere the Iron Crosses Grow

Inviato 14 agosto 2019 - 13:09

digimortal sta un po' alla discografia dei fear factory come the burning red sta a quella dei machine head e roots a quella dei sepultura. grandi "vecchi" della scena metal che omaggiano il nuovo metal restituendo il "favore" , in uno scambio reciproco di influenze

se il tentativo invece era quello di attaccarsi ad un trend commerciale in quel momento, penso missione fallita perché a parte il singolo di traino linchpin, il disco non ottenne il successo sperato

koRn-ish

 

OT: però secondo me Roots [discone] non ha la stessa valenza di quei due, nel 96 [95 se consideriamo che il disco è uscito a febbraio dell'anno successivo] c'era ben poco a cui aggregarsi, e pur con Jonathan Davis sul disco la propenzione ai tribalismi pachidermici è contestualizzabile soprattutto come naturale evoluzione di Chaos AD. Eventualmente i primi dischi dei Soulfly hanno moralmente più da spartire con The Burning Red e Digimortal.


  • 0

The core principle of freedom
Is the only notion to obey





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi