Disco che fa trasparire la disperata lotta dell'uomo nella società meccanizzata(i luddisti del death metal

A mio modesto parere un capolavoro, voi che ne dite?
Inviato 05 agosto 2007 - 12:29
Inviato 05 agosto 2007 - 14:03
Inviato 05 agosto 2007 - 17:36
Inviato 05 agosto 2007 - 18:18
Inviato 05 agosto 2007 - 19:22
Inviato 05 agosto 2007 - 21:57
Inviato 06 agosto 2007 - 02:04
Inviato 06 agosto 2007 - 07:49
Inviato 06 agosto 2007 - 07:54
Inviato 06 agosto 2007 - 09:49
anche per me è stato uguale solo nell'ultimo anno ho avuto voglia di ascoltare altri dischi dei ff e ho ricevuto un'ovvia delusione, a parte il primo che è bello feroce ma ancora un pò troppo grezzo e truculento per essere paragonabile a demanufacture...link=topic=4303.msg167835#msg167835 date=1186349538]
Anche a distanza di anni conserva tutto il suo fascino ed io personalmente non ho mai, dico mai, sentito la necessità di ascoltare nessun altro album dei Fear Factory (a parte il remix album [i]Remanufacture[/i
Inviato 06 agosto 2007 - 09:54
Inviato 07 agosto 2007 - 10:53
Gran disco sicuramente. Accostabile a Roots dei Sepultura come pietre miliari del post-thrash.
Inviato 07 agosto 2007 - 12:50
Gran disco sicuramente. Accostabile a Roots dei Sepultura come pietre miliari del post-thrash.
aggiungerei anche "far beyond driven" dei Pantera e "burn my eyes" dei Machine Head per chiudere il cerchio
Inviato 07 agosto 2007 - 15:50
Quoto burn my eyes è un bel disco ma decisamnte più piatto di demanufacturelink=topic=4303.msg168378#msg168378 date=1186489551]
Burn my eyes grande disco post-core, ma i FF con Demanufacture , complice anche Rhys Fulber (Frontline Assembly), spostarono l'asticella ben più in là...
Inviato 10 agosto 2007 - 08:40
Tutto quel che è di moda sarà presto fuori moda. [...] Occupa meglio il tuo tempo.
Robert Schuhmann – Musikalische Haus- und Lebensregeln
Youtube : musica = pornografia in rete : amore
(quindi gentilmente niente musica su YouTube o attraverso FB: li ho bloccati. Contatto personale e scambio di dati non massificato)
In culo al commerciale, in culo ai fighetti. State fuori, state contro.
Lemmy è morto, Dio è morto, e nemmeno io mi sento troppo bene...
Inviato 10 agosto 2007 - 10:16
Forse la cosa che mi piace di più del disco, quella che davvero dà un clima di violenza meccanica a tutto il lavorosmodato ed esaltante uso del doppio pedale.
Inviato 11 settembre 2012 - 21:51
Inviato 12 agosto 2019 - 06:24
Qualche moderatore sposti il topic plz
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"
Inviato 12 agosto 2019 - 15:54
Dischi belli loro che non si chiamano Demanufacture: Obsolete, Archetype, Mechanize, Genexus.
The core principle of freedom
Is the only notion to obey
Inviato 12 agosto 2019 - 17:34
E anche Soul of a New Machine...
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"
Inviato 13 agosto 2019 - 10:49
E anche Soul of a New Machine...
Si quello pure dai, ho scordato di dire "da dopo Demanufacture", visto che spesso si dice che non ne abbian più presa una dopo quello o Obsolete.
The core principle of freedom
Is the only notion to obey
Inviato 13 agosto 2019 - 12:38
Digimortal è sottovalutato, Transgression è una mezza ciofeca ma mezza, Mechanize pure è sottovalutato (c'è pure Gene Hoglan che non fa rimpiangere Raymond Herrera).
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"
Inviato 13 agosto 2019 - 12:44
Inviato 14 agosto 2019 - 13:09
digimortal sta un po' alla discografia dei fear factory come the burning red sta a quella dei machine head e roots a quella dei sepultura. grandi "vecchi" della scena metal che omaggiano il nuovo metal restituendo il "favore" , in uno scambio reciproco di influenze
se il tentativo invece era quello di attaccarsi ad un trend commerciale in quel momento, penso missione fallita perché a parte il singolo di traino linchpin, il disco non ottenne il successo sperato
koRn-ish
OT: però secondo me Roots [discone] non ha la stessa valenza di quei due, nel 96 [95 se consideriamo che il disco è uscito a febbraio dell'anno successivo] c'era ben poco a cui aggregarsi, e pur con Jonathan Davis sul disco la propenzione ai tribalismi pachidermici è contestualizzabile soprattutto come naturale evoluzione di Chaos AD. Eventualmente i primi dischi dei Soulfly hanno moralmente più da spartire con The Burning Red e Digimortal.
The core principle of freedom
Is the only notion to obey
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi