
:: Eventi, Concerti, Pubblicità ::
#1
Guest_Enrico_*
Inviato 14 giugno 2006 - 19:22
Buon proseguimento.
#2
Inviato 15 giugno 2006 - 11:56
Fri Jul 28 Bologna (IT) Guilty Guilty Guilty Piazza Santo Stefano
Festival Be' Bologna
Estate - Seirenes
Concert Time - 21:30
Free Entrance
Sun Jul 30 Alberobello (IT) Guilty Guilty Guilty Piazza Indipendenza
Esperimenta Festival
Concert Time - 22:00
Box office:
Bari - 080 5240464
http://www.diamandagalas.com/tour.htm
P.S. Un saluto a tutti e benritrovati!
#3
Inviato 17 giugno 2006 - 11:49
DIAMANDA GALAS
Fri Jul 28 Bologna (IT) Guilty Guilty Guilty Piazza Santo Stefano
Festival Be' Bologna
Estate - Seirenes
Concert Time - 21:30
Free Entrance
wow! la galas in piazza s. stefano dev'essere qualcosa di metafisico....
#4
Inviato 22 giugno 2006 - 08:58
wow! la galas in piazza s. stefano dev'essere qualcosa di metafisico....
? un grosso rischio, conoscendo la maleducazione degli italiani, che sembra trovare ampio e comodo sfogo in occasione dei concerti gratuiti.
#5
Inviato 03 luglio 2006 - 10:27
io non me la perdo!!
#6
Guest_Mattia_*
Inviato 03 luglio 2006 - 13:46
Phill Niblock in concerto.
??Guitar too, for four? (Oren Ambarchi, Giuseppe Ielasi, Nicola Ratti : chitarre)
+
Cedrick Eymenier DJ
+
Katherine Liberovskaya : video
Alessandro Bosetti : sassofono soprano
Audrey Chen : violoncello, voce
(in quest??ordine)
O?? artoteca
associazione non profit per la promozione delle ricerche artistiche
via pastrengo 12 (zona isola), milano
tel 02 6682 3357.
Imperdibile (infatti sarocci con tutto il mio entusiasmo)!!!
#7
Guest_Mattia_*
Inviato 03 luglio 2006 - 13:47
Oren Ambarchi in concerto (chitarra, electronics)
in apertura : Nicola Ratti (chitarra, voce, electronics)
Importante : Il concerto inizierà alle 23:00 (non alle 21:30 come previsto inzialmente),
dopo la semi-finale Italia-Germania.
La partita verrà proiettata in Teatro, per cui vi invitiamo ad arrivare dalle
21:00 in poi. Abbiamo aria condizionata e terrazza !!
Teatro i
Via Gaudenzio Ferrari 11
Milano
Ingresso 10,00 Euro
Prenotazioni : info@teatroi.org
www.teatroi.org
#8
Inviato 03 luglio 2006 - 18:12
Arquato jazz 2006
Lunedì 10 Luglio ?? ore 21.30
ANGELO CANELLI QUINTET
Plays the Music of Sting
(feat. Kelly Joyce)
Interi ? 18 ?? Ridotti ? 15
Angelo Canelli ?? pianoforte
Kelly Joyce ?? voce
Gianluca Esposito ?? sax
Maurizio Rolli ?? contrabbasso
Massimo Manzi ?? batteria
Martedì 11 Luglio ?? ore 21.30
DOCTOR 3
Interi ? 18 ?? Ridotti ? 15
Danilo Rea ?? pianoforte
Enzo Pietropaoli ?? contrabbasso
Fabrizio Sferra ?? batteria
Mercoledì 12 Luglio ?? ore 21.30
ROY HARGROVE QUINTET
Interi ? 18 ?? Ridotti ? 15
Roy Hargrove ?? tromba / flicorno
Justin Robinson - alto sax / flauto
Gerald Clayton ?? pianoforte
Danton Boller ?? basso
Taru Alexander ?? batteria
Giovedì 13 Luglio ?? ore 21.30
UN INCONTRO DI JAZZ
Interi ? 25 ?? Ridotti ? 22
Gino Paoli ?? voce
Enrico Rava ?? tromba / flicorno
Danilo Rea ?? pianoforte
Rosario Bonaccorso ?? contrabbasso
Roberto Gatto ?? batteria
abato 15 Luglio ?? ore 21.30
BRAD MEHLDAU TRIO
Interi ? 25 ?? Ridotti ? 22
Brad Mehldau ?? pianoforte
Larry Grenadier ?? contrabbasso
Jeff Ballard ?? batteria
Evento coprodotto da:
ArquatoJazz, Jazz Network, Piacenza Jazz Club e Regione Emilia Romagna.
#9
Guest_Mattia_*
Inviato 03 luglio 2006 - 21:51
Phill Niblock in concerto.
??Guitar too, for four? (Oren Ambarchi, Giuseppe Ielasi, Nicola Ratti : chitarre)
Non vedevo un concerto così brutto da parecchio tempo.
#10
Inviato 03 luglio 2006 - 21:59
Phill Niblock in concerto.
??Guitar too, for four? (Oren Ambarchi, Giuseppe Ielasi, Nicola Ratti : chitarre)
Non vedevo un concerto così brutto da parecchio tempo.
A livello Original Silence ?
#11
Guest_Mattia_*
Inviato 03 luglio 2006 - 22:38
A livello Original Silence ?
Peggio: almeno quelli si muovevano.
#12
Inviato 04 luglio 2006 - 10:20
Phill Niblock in concerto.
??Guitar too, for four? (Oren Ambarchi, Giuseppe Ielasi, Nicola Ratti : chitarre)
Non vedevo un concerto così brutto da parecchio tempo.
azz... Mattia che fa autocritica... ihihiihihihh

(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#13
Guest_Mattia_*
Inviato 04 luglio 2006 - 11:25
azz... Mattia che fa autocritica... ihihiihihihh
Offro cinquantamilalire a chiunque abbia voglia di sbarazzarsi di questo cialtrone.
#14
Inviato 04 luglio 2006 - 15:04
azz... Mattia che fa autocritica... ihihiihihihh
Offro cinquantamilalire a chiunque abbia voglia di sbarazzarsi di questo cialtrone.
[OT]
offri quella cifra solo perchè sai benissimo che valgono meno di un pelo di c...
ti confermi essere il solito taccagno...

[/OT]
(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#15
Inviato 11 luglio 2006 - 14:00
Segnalo il Pomigliano Jazz Festival, dal 13 al 16 luglio alla villa comunale di Pomigliano(NA). Ingresso gratuito. Tra gli altri, John Surman, Stanley Clarke e George Duke,Fresu, Nguyen Le...
per maggiori info :
http://www.pomiglianojazz.com/2006.htm
Ciao!
#16
Inviato 26 luglio 2006 - 11:58
Marina dei Cesari
porto di Fano
Scott Henderson chitarra
John Humphrey basso elettrico
Kirk Covington batteria / voce
? uno dei chitarristi più completi e apprezzati in circolazione, dotato di un vasto bagaglio espressivo che si assomma ad una padronanza tecnica di primissimo ordine. Nel suo stile jazz e blues si fondono con sonorità tipiche del rock: non a caso Scott Henderson cita tra le proprie principali influenze Jimi Hendrix, Jimmy Page, Jeff Beck e Ritchie Blackmore, oltre a veraci bluesmen come Albert King e Buddy Guy. Cresciuto in Florida, dove si è fatto le ossa in band di rock blues, Henderson ha conosciuto la notorietà collaborando con la Elektric Band di Chick Corea, con il violinista Jean Luc Ponty, il bassista Jeff Berlin e con i Syndicate di Joe Zawinul. Nel 1984 il chitarrista ha formato assieme al bassista Gary Willis i Tribal Tech, diventati nell??arco di breve tempo una delle più interessanti e acclamate fusion band degli anni Ottanta e Novanta, e in seguito ha dato vita ai Vital Tech Tones, supergruppo completato dal bassista Victor Vooten e dal batterista Steve Smith. Con John Humphrey e Kirk Covington, Scott Henderson costituisce un autentico power trio, una macchina musicale potente come poche altre che trae la propria linfa vitale dal mirabile equilibrio delle forze in campo.
http://www.fanojazzc...g/fano_jazz.htm
#17
Inviato 29 agosto 2006 - 20:57
Piattaforma.
Rassegna permanente di musiche radicali Capitolo II
AVARUS
CRANK STURGEON
domenica pomeriggio, 3 settembre, ore 18.00
OFICINA DI BUENAVENTURA
CASTELFRANCO VENETO (TV)

www.buenaventura.it
www.8mmrecs.com
--------------------------------------------------------------------------------
AVARUS

Avarus nasce a Tampere, in Finlandia nel 2001, per opera di musicisti provenienti dalle bands Pylon e The Anaksimandros.
Negli anni il gruppo è diventato sempre più numeroso e vario (includendo ragazzi da Kiila, Munuaissymposium 1960 e Kemialliset Ystävät), ma lo spirito è sempre lo stesso.i sono circa 10 musicisti che costituiscono il nucleo stabile della band, dislocati in tre città diverse, e il numero dei membri occasionali varia da 5 a 20. Ma non è importante sapere chi sta suonando e dove. Avarus è frutto di un suono collettivo, una recita o un gioco. La musica di Avarus è primitiva, infantile, gioiosa e libera.
"Invocando una musa trovata nel bel mezzo della foresta, questo collettivo basa il suo suono su scorci folk rock dal groove ipnotico, conditi da lisergici innesti di tastiera e da vocalizzi persistenti ed eccezionali?. The Wire
Avarus escono per Secret Eye, e per la loro etichetta personale Lal Lal Lal
--------------------------------------------------------------------------------
CRANK STURGEON

Crank Sturgeon? Un incredibile, grottesco baccanale portatile in costume da pesce!Imaginatevi un uomo pesce, che colpisce violentemente con discorsi, mantra e storie di ordinario non sense mentre insozza se stesso e i suoi strumenti autocostruiti.
Performance art totale con alchemie, giochetti dada, irriverenza, e picchi di inaudibile volume. Lavorando autonomamente nella zona franca della performace improvvisativa con suoni, visuals, letture e commozione, Crank Sturgeon dà adito alla sua lingua scorrevole, strappando fuori nastri dalle piastre a cassette, piegando violentemente ogni oggetto che possa dare una vibrazione, urlando respiri circolari attraverso tubi, e fracassando le sue cose fino al 'fuzz finale' degli apparecchi elettronici.
Da sempre nelle sue esibizioni incita l' audience a partecipare attivamente, rompendo quella insensata barriera tra performer e spettatore.
www.cranksturgeon.com
http://www.myspace.com/cranksturgeon
#18
Inviato 30 agosto 2006 - 15:26

Grandissimo!
Vedo di organizzarmi.
Due domande:
la tessera di cui parlano sul sito è quella dell'Arci?
a che ora, indicativamente, finisce? (il ragazzo che dovrebbe venire con me Lunedì lavora ma iniziando alle 18.00 forse lo convinco che può rientrare in tempi decenti a Trieste)
#19
Inviato 30 agosto 2006 - 17:02
#20
Inviato 30 agosto 2006 - 17:11
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi