Vai al contenuto


- - - - -

:: Eventi, Concerti, Pubblicità ::


  • Please log in to reply
374 replies to this topic

#101 kingink

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1405 Messaggi:

Inviato 28 novembre 2006 - 21:40

.


anch'io me lo sono perso e leggendo il tuo resoconto mi sto mangiando mani e polsi
  • 0

#102 punck

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1391 Messaggi:

Inviato 30 novembre 2006 - 13:34

pubblicita non occulta!


A constant Migration (between reality and fiction)

con una punta d'orgoglio ecco qui le prime recensioni uscite del mio disco:


http://www.kathodik....content&id=2533
http://www.ondarock..../2006_punck.htm
http://www.sands-zin...i.php?IDrec=736
http://www.vitalweekly.net/548.html


in attesa di quelle che verranno

estendo agli ondarockers interessati l'offerta della quale alcuni di voi hanno gia' usufruito:



A constant migration (Creative Sources Recordings)
+
Nowhere Campfire Tapes (il primo disco per Afe records)

= 15 euro (spese post.incluse)

oppure

A constant migration
+
Nowhere Campfire Tapes (il primo disco per Afe records)
+
Acustronic Ensemble (Afk Records) opp. a movie without images (3"cdr CtrlAltCanc Rec.)

= 20 euro (spese post.incluse)

pagamento via paypal


gli interessati mi contattino privatamente qui su ondarock
oppure:
adriano at  punck dot net


grazie

ciao
punck

  • 0

#103 scirocco

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2016 Messaggi:

Inviato 30 novembre 2006 - 16:20

"Musica dei cieli 2006" . Rassegna di musica etnica, sacra e d'avanguardia nelle chiese di Milano e provincia.

Il programma definitivo non è stato ancora divulgato, ma alla seguente pagina di presentazione troverete già qualche indicazione sulla decima edizione (dal 12 al 23 dicembre). Penso sia una delle più interessanti degli ultimi anni (Capossela, Arto Lindsay, Alice e Steve Jansen, Wim Mertens, Angelique Kidjo, Cecilia Chailly, Sufiana...). Tenete d'occhio il sito per l'aggiornamento definitivo.

http://www3.provinci...i_06/index.html
  • 0

#104 Guest_Juritanz_*

  • Guests

Inviato 01 dicembre 2006 - 20:49

Il 3/12 c'è l'aperitivo in concerto con Zorn al Manzoni, giusto? Bene. Un amico mi disse un mese fa che i biglietti si acquistavano sul momento, "la mattina stessa". Una settimana fa se ne esce con la scoperta che sono finiti, già venduti. Ha chiamato e una subnormale gli ha risposto che non sapeva nulla.

A questo punto chiedo: mi ha detto una cazzata lui a suo tempo o quelli del Manzoni hanno cambiato politica improvvisamente?
  • 0

#105 giallo

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 399 Messaggi:

Inviato 02 dicembre 2006 - 14:53

guarda sarà da un inizio ottobre che sono esauriti i biglietti per zorn, credo sia già sold out o quasi anche wayne shorter, con quei prezzi giustamente la gente si muove prima...
  • 0

#106 Merlo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4859 Messaggi:
  • LocationItalia

Inviato 04 dicembre 2006 - 16:04

Ehi, con tutti gli Zorniani che si aggirano per questo forum, qualcuno ieri mattina era al teatro Manzoni?

A me il concerto è sembrato fantastico (momento topico: Patton sudato marcio che si getta, strillando nel microfono, sulle signore inorridite nelle prime file  :D), anche se a dire la verità credevo che Zorn il sax lo tirasse fuori, almeno per un pezzo.

Vabbè che presentavano Moonchild, ma alcune locandine riportavano la scritta 'John Zorn, alto sax' e un po' ci avevo sperato  :'(
  • 0

"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"


#107 giallo

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 399 Messaggi:

Inviato 05 dicembre 2006 - 00:28

idem... il contributo più visibile di zorn sono stati i suoi pantaloni, soddisfatto più che ampiamente dal resto però... in pratica ha fatto solo il mixerista, senza nulla togliere alla categoria eh
  • 0

#108 punck

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1391 Messaggi:

Inviato 05 dicembre 2006 - 21:46

Ciao

Ho aperto un nuovo blog

Aural Diary

www.auraldiary.splinder.com

suoni e immagini da luoghi non troppo lontani

se avete voglia dategli un'occhiata

buon viaggio

ciao e grazie

punck


  • 0

#109 scirocco

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2016 Messaggi:

Inviato 06 dicembre 2006 - 11:47

Programma completo della rassegna "Musica dei cieli" (con due aggiunte strepitose: "Litania" di Ferretti/Sparagna e un concerto di musica araba tradizionale con Sheikh Ahmad Al Tuni).

http://www3.provinci.../programma.html




  • 0

#110 Guest_Mattia_*

  • Guests

Inviato 13 dicembre 2006 - 10:03

(...)


(...)


Mi rende felice sapere che ci fossero almeno due appassionati di musica, domenica scorsa, al concerto di Zorn/Patton/Dunn/Baron. Credevo che i biglietti - esauriti già un mese fa - fossero andati tutti a quelle vecchiette del cazzo che non hanno nulla da fare, la domenica mattina, se non fottermi i biglietti dell'Aperitivo in Concerto.

Godo ad immaginare Patton che si zifona un'ottuagenaria della prima fila (che, anzichè applaudire, avrà fatto "tintinnare i gioielli")...

Vabbè... Procedo con la seguente segnalazione:

Venerdì 15 Dicembre


Michel Doneda (sassofono soprano) in concerto


A+MBookstore
Via Tadino 30
Milano


ore 21,00 ?? ingresso 5,00 euro
info : 0229527729


M. Doneda, soprano saxophone, born in 1954, comes from the French South-West. He is a self-taught musician. In 1980 he founded in Toulouse a reed trio: HIC ET NUNC, a group that toured quite a lot in France, playing mostly improvised music. At the same time he founded with musicians, dancers and actors a place called IREA (Institute for research and exchange between arts of improvisation). In the following years, he participated in music projects with other artists and he became a regular guest of the Chantenay-Villedieu festival. Meeting other artists he developed a very personal approach with his music and his instrument in improvised music. During this period he
played with Europeans musicians: Fred Van Hove, Phil Wachsmann, Max Eastley, Steve Beresford and Americans: John Zorn, Eliott Sharp, Elvin Jones. In 1985 he made his first record under his own name: TERRA (Nato record). At the same time he started playing regurlarly with Lê Quan Ninh, Daunik Lazro, Beñat Achiary, Martine Altenburger,
Barre Phillips, Paul Rogers, Tetsu Saitoh, Kazue Sawai. More recently he developed his work with Keith Rowe, Gunter Muller, Bhob Rainey, Giuseppe Ielasi and dancers as Masaki Iwana, Yukiko Nakamura, Valérie Métivier and poets, actors. Since then, he has been very involved in the international improvised music scene, toured in Africa,
Japan, Asia, USA, Canada, South America, Russia and with a lot of improvisers in Europe. In 1992 he founded in Toulouse with musicians, actors, poets, dancers the association: La Flibuste. As of today he recorded almost 50 records for European, Americans and Japanese labels.

  • 0

#111 botty

    ask me about intersectionality

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5637 Messaggi:

Inviato 15 dicembre 2006 - 00:54

idem... il contributo più visibile di zorn sono stati i suoi pantaloni


Pantaloni che aveva anche ai concerti di due anni fa...!  ;D

Io c'ero ed è stato bellissimo, sia il concerto in sé (Joey Baron in particolare è di una bravura commovente) sia lo spettacolo delle vecchiacce malefiche terrorizzate dalle urla belluine di Mike Patton: impagabile la signora in prima fila che vedendo l'invasato Patton avanzare è scappata via prendendo con sé la borsa. C'è da dire che dal nostro palco quasi reale gentilmente offertoci dal Manzoni visto che i nostri due posti in platea erano anche gli unici due occupati dal mixer di Zorn (...), io e il mio gentile accompagnatore abbiamo potuto gustarci l'esodo di un paio di decine di teste bianche, la faccia di una signora che si è coperta le orecchie per tutto lo spettacolo per poi scappare prima dei bis e lo sgomento di un'altra signora impellicciata nel palco privato che non ha mai applaudito, e che forse si aspettava il solito plin plin buono per assecondare il torpore domenicale.
  • 0

I aim to misbehave


#112 InTheBasement

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1102 Messaggi:

Inviato 15 dicembre 2006 - 01:20


idem... il contributo più visibile di zorn sono stati i suoi pantaloni


Pantaloni che aveva anche ai concerti di due anni fa...!  ;D


Ma anche in tutti quelli a partire dai primi anni '80! :asd:
C'è chi ha 100 pantaloni e fa un solo disco e poi c'è John Zorn.
  • 0

#113 kingink

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1405 Messaggi:

Inviato 16 dicembre 2006 - 10:37

parlavamo del concerto di natale del Teatro alla Scala nel topic sull'Opera Lirica.........
non posto li perchè sarebbe un ennesimo offtopic

comunque RaiUno trasmettera il giorno di S. Stefano alle ore 12 il concerto di natale che si terrà il giorno 23 presso il teatro alla Scala di Milano

http://www.raiuno.ra...i', 26 dicembre

Rinfresco anche il programma:

Direttore
Pierre Boulez 
 
Programma
Igor Stravinskij

Le chant du rossignol
poema sinfonico per orchestra

Sinfonia di salmi

Le sacre du printemps

Orchestra e coro del teatro alla Scala


  • 0

#114 8mm

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 13 Messaggi:

Inviato 17 dicembre 2006 - 23:18

8mm presenta:
Piattaforma.
Rassegna permanente di musiche radicali Ennesimo capitolo:

JEFF GBUREK
chitarra/laptop/motori/respiro/testo/
www.futurevessel.com/orphansound

lunedì, 18 dicembre, ore 22.00
OFICINA DI BUENAVENTURA
CASTELFRANCO VENETO (TV)
www.buenaventura.it
www.8mmrecs.com


--------------------------------------------------------------------------------

Immagine inserita

Il lavoro di Jeff Gburek si avvale di chitarre preparate, field recordings, fonti elettroniche alterate e laptop ricollegandosi alla fisicità di quel "suono del corpo instabile" che come artista del movimento Elphia pratica da anni. www.djalma.com. Jeff dà vita, così, a sviluppi sonici instabili, che lui chiama "Energariums": un (in)animato regno di subdole testure mobili, eventi isocronici e rotture che incitano la rumorosa genesi del sogno, della produzione e della rappresentazione, smascherando in questo modo un terreno fatto di ordinati microcosmi di caos.

ATTENZIONE!!!!!!!
MARTEDI' 19 DICEMBRE E' IN PROGRAMMA IL WORKSHOP 'AU REBORS: NOISE AND ITS OPPOSITION', TENUTO DALLO STESSO JEFF IN ORARIO POMERIDIANO!
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI : 389 0748902 - 8MMRECORDS@KATAMAIL.COM
IL WORKSHOP AVRA' LUOGO SE SI RAGGIUNGERA' IL NUMERO DI ALMENO 4 PARTECIPANT
I.

www.8mmrecs.com
  • 0

#115 8mm

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 13 Messaggi:

Inviato 18 dicembre 2006 - 15:31

ATTENZIONE. IN SEGUITO A PROBLEMI COL VOLO, IL SET DI JEFF GBUREK E' SPOSTATO A DOMANI SERA. QUINDI:

JEFF GBUREK
chitarra/laptop/motori/respiro/testo/
www.futurevessel.com/orphansound

martedì, 19 dicembre, ore 22.00
OFICINA DI BUENAVENTURA
CASTELFRANCO VENETO (TV)
www.buenaventura.it
www.8mmrecs.com

  • 0

#116 kingink

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1405 Messaggi:

Inviato 19 dicembre 2006 - 12:17

parlavamo del concerto di natale del Teatro alla Scala


segnalo che il suddetto concerto verrà trasmesso anche da Radio tre in diretta sabato sera.......
http://www.radio.rai...orno=6&fascia=s
quindi prima lo si sente e poi lo si vede....

KI
  • 0

#117 kingink

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1405 Messaggi:

Inviato 26 dicembre 2006 - 12:59

chi ha visto il concerto di natale su Rai Uno?

ottima interpretazione di Boulez, che a 81 anni ha ancora una classe e una energia da vendere......
peccato, e non so il perchè, che il coro abbia dato forfait all'ultimo e sia saltata la Sinfonia di salmi......

  • 0

#118 Guest_anche i ricchi piangono_*

  • Guests

Inviato 09 gennaio 2007 - 02:42

Blood Brothers in Italia:
14-02-2007  Torino    Spazio 211    10+prev

15-02-2007  Roma        Jailbreak    10+prev

16-02-2007  Bologna          Il Covo    12+prev
  • 0

#119 Paz

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 869 Messaggi:
  • LocationBologna

Inviato 09 gennaio 2007 - 12:31

Blood Brothers in Italia:
14-02-2007  Torino    Spazio 211    10+prev

15-02-2007  Roma        Jailbreak    10+prev

16-02-2007  Bologna          Il Covo    12+prev


jazz?
classica?
o avanguardia? dai non sono così sperimentali... :D
  • 0
« Ohne Musik wäre das Leben ein Irrtum » (F. Nietzsche, Götzen-Dämmerung, 1888, cap. I, af. 33).

#120 Guest_anche i ricchi piangono_*

  • Guests

Inviato 09 gennaio 2007 - 14:04

mmm... classica?
hai ragione dovevo postare nella sezione rock...
sorry!

  • 0

#121 Plozzer

    Haddaway

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5394 Messaggi:

Inviato 03 febbraio 2007 - 08:55

Segnalo che venerdì 9 febbraio, presso l'a+m bookstore di via Tadino, a Milano, suonano gli ?. Sul loro myspace c'è scritto che inizia alle 21.00, ma mi riservo di verificare - e invito chi fosse interessato a fare altrettanto, perché per quel che ne so potrebbe trattarsi di un set all'ora dell'aperitivo, o più tardi, o entrambe le cose. Magari chi riceve la newsletter della Die Schachtel ne sa di più.
  • 0

Whatever you do, don't


#122 OffTopic

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 110 Messaggi:

Inviato 03 febbraio 2007 - 12:39

A Padova l'assciazione Amici della Musica, in occasione del suo cinquantesimo compleanno, ha organizzato un'integrale dei Quartetti di Beethoven interpretata dal Quartetto Auryn e dedicata a Franco Rossi e al Quartetto Italiano; il totale dei sette concerti è ripartito tra il 2 e il 19 febbraio, il venerdì sera e la domenica mattina (proibitivo per gli studenti  fuori sede). Alto il prezzo del biglietto intero (? 20 il venerdì, ? 6 la domenica mattina), decisamente abbordabile quello del biglietto per studenti (? 8 il venerdì, ? 3 la domenica).
Ieri sera si è tenuto il primo concerto della serie: a mio modestissimo parere, ben interpretata e molto coinvolgente l'op. 127, così come il quartetto op. 18 n. 1, mentre ho trovato poco focalizzato, a tratti imprecisa, l'esecuzione dell'op. 18 n. 3 che ha aperto la serata (tuttavia conosco poco i primi quartetti). Complessivamente un bel concerto, che mi ha convinto a partecipare anche agli appuntamenti almeno dei due prossimi venerdì, durante i quali si potrà assistere alle esecuzioni dei quartetti op. 131 e 132.
Sconfortante l'età media del pubblico in sala.
Qui, a metà pagina, l'intero progamma.
  • 0

#123 giallo

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 399 Messaggi:

Inviato 03 febbraio 2007 - 14:11

Per gli A° sapevo, di solito in negozio suonano alle 21, quando mi daranno conferma posterò. Lunedi puntuali alle 21 invece Bass desires al Teatro Manzoni.
  • 0

#124 Guest_Mattia_*

  • Guests

Inviato 18 febbraio 2007 - 10:59

Ieri sera ho visto Braxton (una persona simpaticissima, dolce, disponibile e dotata di una passionalità incontenibile) a Piacenza, accompagnato da cinque giovani musicisti: un concerto incredibilmente bello, intrigante, particolare e, indefinitiva, indimenticabile. Consiglio pertanto a chiunque fosse in zona di andarselo a vedere lunedì 19 febbraio a Prato.


  • 0

#125 giallo

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 399 Messaggi:

Inviato 18 febbraio 2007 - 11:41

In programma a Mantova dal 28 marzo al 15 maggio
Jan Garbarek Group - 28 marzo, Teatro Sociale di Mantova
Petra Magoni & Ferruccio Spinetti - 4 aprile, Teatro Comunale Marmirolo
Stefano Bollani & Marco Parente - 12 aprile, Teatro Bibiena di Mantova
Enrico Rava New Generation feat. Mauro Negri - 20 aprile, Teatro Bibiena di Mantova
Ginevra di Marco - 28 aprile, Teatro Comunale Gonzaga
Vienna Art Orchestra - 15 maggio, Teatro Sociale di Mantova.

IL PROGRAMMA DEL PIACENZA JAZZ FEST 2007
*Mercoledì 21 febbraio - Cinema Jolly di S. Nicolò (Pc)
CAMPOBASSO/MANZONI - PUNTO ZERO 3, Chaplin in Jazz
*Sabato 24 febbraio - Teatro President
PAOLO FRESU - URI CAINE in collaborazione con CrossRoads
*Domenica 25 febbraio, ore 12:00 - Hotel Roma 7° Piano
Jazz Brunch con ENGELBERT WROBEL QUARTET (prenotazione obbligatoria)
*Mercoledì 28 febbraio - Spazio Le Rotative - TO JOHN COLTRANE
SCRIGNOLI - MARTINO - LAVIANO Changing Trane
FURIO DI CASTRI OTTETTO Welcome - Ospite: EMANUELE CISI
+ performance grafica degli studenti del Liceo Artistico Cassinari
*Domenica 4 marzo - Teatro Verdi di Castel San Giovanni (PC)
PRIVATE TALES
SEAMUS BLAKE QUARTET feat. Dave Kikosky al pianoforte
*Mercoledì 7 marzo - Milestone (PC)
FINALE DEL CONCORSO NAZIONALE NOTE DI DONNA
Presidente di Giuria: Rita Marcotulli
*Giovedì 8 marzo marzo - Spazio Le Rotative (PC)
HILARIA KRAMER / JEAN CRISTOPH CHOLET
RITA MARCOTULLI / ANDY SHEPPARD
*Sabato 10 marzo - Milestone (PC)
FINALE DEL CONCORSO CHICCO BETTINARDI - Sez. 'B' (gruppi)
Presidente di Giuria: Tino Tracanna
*Mercoledì 14 marzo - Teatro President (PC)
KENNY BARRON TRIO
*Domenica 18 marzo - Teatro Verdi di Fiorenzuola (PC)
KURT ROSENWINKEL QUARTET
*Martedì 20 marzo - Auditorium Conservatorio G. Nicolini (PC)
FINALE DEL CONCORSO PIACENZA JAZZ ARRANGERS - To John Coltrane
Presidente di Giuria: Giorgio Gaslini
Giovedì 22 marzo - Auditorium Conservatorio G. Nicolini (PC)
GIORGIO GASLINI
Sulle ali del Jazz - Ieri, oggi. domani
*Sabato 25 marzo - Teatro Magnani di Fidenza (PR)
JOHN ABERCROMBIE QUARTET
Venerd' 30 marzo - Auditorium Conservatorio G. Nicolini (PC)
FINALE DEL CONCORSO NAZIONALE CHICCO BETTINARDI
PER NUOVI TALENTI DEL JAZZ ITALIANO
*Martedì 20 marzo - Auditorium Conservatorio G. Nicolini (PC)
FINALE DEL CONCORSO PIACENZA JAZZ ARRANGERS - To John Coltrane
Presidente di Giuria: Giorgio Gaslini
*Sabato 31 marzo - Spazio Le Rotative
GALA DI PREMIAZIONI E CHIUSURA FESTIVAL
Vincenzo Danise Trio
Roberto Cipelli ?? Attilio Zanchi ?? Massimo Manzi
Padrino della serata:
ore 15:00 Masterclass di Roberto Cipelli, Attilo Zanchi, Ettore Fioravanti c/o Conservatorio.

25.02 - Milano - C.A.M. di via Saponaro - ore 17.30*
*in caso di richiesta oltre la capienza della sala è previsto
un ulteriore set alle ore 21.00
Things - Paolo Fresu tp, Uri Caine p
07.03 - Milano - Politecnico - Aula Carlo De Carli, sede di Bovisa
-ore 17 - ingresso gratuito
An Evening with Rhythm
Airto Moreira dr+perc, Time Percussion di Tony Arco.

PROGRAMMA ELECTRONIKA
VII - 26 marzo 2006
ElectroVoice
2° edizione del premio Internazionale Demetrio Stratos
con la partecipazione di Romina Daniele - voce
VIII - 21 maggio 2006
A day in a hour Walter Prati violoncello ed elettronica
IX - 28 maggio 2006
ElettroJazz Miles Davis
Serata di ascolti, visioni, pensieri sul suono di Miles Davis

  • 0

#126 8mm

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 13 Messaggi:

Inviato 21 febbraio 2007 - 15:18

8mm rex & Alcholic Narcolepsy records presentano

GIOVEDI 22 FEBBRAIO, ORE 22.00

TRIPLO LIVE SET CON:


HEATSICK
(Uk, drone)
www.myspace.com/birdsofdelay

MARCEL TURKOWSKY
(berlino / parigi, fields recordings)
www.myspace.com/marceltuerkowsky


GOLDEN CUP
(new age, It)
www.8mmrecs.com/goldencup.htm

c/o

OFICINA DI BUENAVENTURA
VIA CIRCONVALLAZIONE OVEST 33
CASTELFRANCO VENETO (TV)

www.buenaventura.it
  • 0

#127 giallo

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 399 Messaggi:

Inviato 01 marzo 2007 - 00:29

Nufest, Padova, ecco il programma
02 Marzo
h: 14.00 - Workshop "Flxer" di Gianluca Del Gobbo (Palazzo Liviano)
h: 19.00 - Wasabi [dj set] + Musica Da Cucina [live] (Barlume)
h: 21.30 - Bugge Wesseltoft [live] + DJ Strangefruit [dj set] + DJ Knut Sævik [dj set] (Teatro MPX)
h: 24.00 - Iamm [dj set] + Akufen [dj set] (Unwound Club)

09 Marzo
h: 14.00 ?? Workshop "Max Msp" di Domenico Sciajno (Palazzo Liviano)
h: 19.00 - Kitchen Consolle [performance] (Barlume)
h: 21.30 ?? Murcof [live] (Teatro MPX)

23 Marzo 2007
h:14.00 ?? Workshop "Jitter" di Domenico Sciajno (Palazzo Liviano)
h:19.00 - Lavomatic [performance] (Barlume)
h: 21.30 ?? Pan Sonic [live] (Teatro MPX)
h:24.00 - Funkorama [dj set] + Herbalizer [dj set] (Unwound Club)

Per info:
http://www.venetojazz.com



Suoni e Visioni 2007

1. giovedì 15 marzo, Blue Note, Via Pietro Borsieri 37, Milano
Anthony Braxton/William Parker/Hamid Drake: un trio inedito di all-stars del jazz, tre grandi solisti a confronto ingresso ? 20,00 ?? ridotto ? 16,00
2. martedì 27 marzo, Magazzini Generali, Via Pietrasanta 14, Milano
Dirty Dozen Brass Band: una ??sporca dozzina? di ottoni da New Orleans, tra jazz, funk e soul ingresso ? 15,00 ?? ridotto ? 12,00
3. martedì 3 aprile, Magazzini Generali, Via Pietrasanta 14, Milano
Lura: la nuova voce della musica di Capo Verde, erede riconosciuta di Cesaria Evora ingresso ? 15,00 ?? ridotto ? 12,00
4. venerdì 13 aprile, Teatro Dal Verme, Via San Giovanni sul Muro 2, Milano Arkeology, Trilok Gurtu & Arkè String Quartet: lo stimolante incontro tra il grande percussionista indiano e il versatile quartetto d??archi italiano primi posti ? 20,00 ?? secondi posti e ridotti ? 16,00
(il concerto è organizzato dall??agenzia Promo Music in collaborazione con ??SUONI e VISIONI?)
5. lunedì 16 aprile, Teatro Delle Erbe, Via Mercato 3, Milano
Quadri+Chromies, Hector Zazou & Q+C Ensemble: concerto multimediale di uno sperimentatore delle musiche del mondo in chiave elettronica posto unico ? 15,00 ?? ridotto ? 12,00
6. giovedì 10 maggio, Rolling Stone, Corso XXII Marzo 32, Milano
Natacha Atlas: da Londra, il gruppo della famosa vocalist che incrocia con efficacia le radici etniche egiziane con la musica techno inglese ingresso ? 15,00 ?? ridotto ? 12,00
7. martedì 15 maggio, Teatro Delle Erbe, Via Mercato 3, Milano
ArteSonado, Fatima Miranda: concerto-spettacolo per le voci della grande performer iberica posto unico ? 15,00 ?? ridotto ? 12,00
8. lunedì 28 maggio Teatro Dal Verme , Via San Giovanni sul Muro 2, Milano
SOMMA/Sacred Order of Magic Music & Art, un progetto multimediale di Eraldo Bernocchi e Petulia Mattioli, con Bill Laswell , Nils Peter Molvaer , Hamid Drake , Raiz e un gruppo di monaci tibetani primi posti ? 18,00 ?? secondi posti e ridotti ? 14,00

Tutti i concerti iniziano alle ore 21.00. Prevendite presso i punti vendita TicketOne, in Internet al sito www.ticketone.it e presso le sedi dei singoli concerti.

Serate film, video e multimediali allo Spazio Oberdan, Viale Vittorio Veneto 2, Milano (ingresso libero fino ad esaurimento posti):
1. lunedì 2 aprile, ore 21.00: Fireworks performance multimediale di Alberto Nacci e proiezione di video live di Anthony Braxton e William Parker.
2. martedì 17 aprile, ore 21.00: non-stop video Nirvana
3. martedì 8 maggio, ore 21.00: non-stop video Pink Floyd
4. lunedì 14 maggio ore 21.00: Flash Art performance multimediale con Walter Prati, Evan Parker, Marco Bill Vecchi e Kjell Bjorgeengen
5. martedì 22 maggio, ore 21.00: non-stop video Paul McCartney
  • 0

#128 giallo

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 399 Messaggi:

Inviato 13 marzo 2007 - 15:18

MILANO: 5 GIORNATE PER LA NUOVA MUSICA
Festival di Musica contemporanea e sperimentale
TERZA EDIZIONE - dal 18 al 22 marzo 2007

*Domenica 18 marzo
/h. 11.30 Centro Asteria, p.zza Carrara 17.1
TRA- ME-MORIE DEL TEMPO E RISONANZE ASTRALI
Musiche di A. Bellisario, I. Danieli, R. Di Marino, M. Dring, B. Martinu, N. Rota
Trio Antares: P. Terenzio, flauto - G. Bellisario, violino - A. Colletti, pianoforte
ALTRI SCARABOCCHI
Musica di Simone Fontanelli (prima assoluta)
Nicolò Spera, chitarra
In collaborazione con: Centro Asteria
Ingresso gratuito - Infoline: 028460919
/h. 18.00 BaseB - via Lambruschini 36 
CYBERDECO?? Improvvisazioni audiovisive
M. Bertoldi, elaborazione video
S. Leonardi, chitarra
F. Paglionico, sintetizzatori
Ingresso gratuito ?? Infoline: 0236557580

*Lunedì 19 marzo
/h. 20.00 Centro Musica Contemporanea
IMPROVVISATIO
M. Bertolina, pianoforte preparato
Ingresso gratuito ?? Infoline: 0289122267
/h. 21.00 La Casa 139, via Ripamonti 139
In collaborazione con: La Casa 139
Ingresso con biglietto
Infoline: 0245488267

*Martedì 20 marzo
/h. 17.30 NordEst Café, Via Borsieri 35
STAMMI A SENTIRE (opera vincitrice della selezione giovani compositori)
Musica di F. Cumar ?? Testo di G. Dadati
P. Pardo, voce recitante - R. Spinosa, pianoforte
In collaborazione con NordEst Café
Ingresso gratuito - Infoline: 0269001910
/h. 20.30 Fornace Curti, via Tobagi 8
SOLO GUITAR CONCERT
Musiche di B.Bettinelli, D.Bogdanovic, L.Brouwer, M.de Falla, E.Krenek, R.Towner
Dario Mandracchia, chitarra
In collaborazione con: Fornace Curti
Ingresso gratuito
/h. 21.30 Centro Asteria, p.zza Carrara 17.1
L??ELETTRONICA DAL VIVO Musiche di G. Cospito
In collaborazione con: Centro Asteria
Ingresso gratuito - Infoline: 028460919

*Mercoledì 21 marzo
/h. 20.00 Sala Letizia, piazza Pio XI 1
MINIMAL HARP
Musiche di J. Cage, P. Glass, L. Harrison, M. Hoppé, D. C. Little, P. Machajdik,  M. Nyman
F. Sacchi, arpa
Ingresso su invito
Infoline: 027260571 
/h. 23.00 Scimmie, Via Ascanio Sforza 49
SUONANDO ALDA MERINI
Musiche di S. Bussotti, J. Cage, S. Dallera, F. De Rossi Re, A. Gentilucci, A. Part, G. Petrassi, R. Spinosa, R. Vacca
TEMA Ensemble: M. Bauci, attore
M. Furukawa, soprano
R. Spinosa, pianoforte
Ingresso gratuito
Infoline: 0289402874
 
*Giovedì 22 marzo
/h. 18.30 Sound Metak, p.le Segrino 1
PERFORMANCE PER VIOLA ACUSTICA E REAL TIME PROCESSING
L. D'alberto, viola
X. Iriondo, real time processing
Ingresso gratuito
Infoline: 02 45493391
/h. 20.30 Fondazione A. Mazzotta Foro Buonaparte 50
SEQUENZA PER VIOLINO SOLO
Musiche di B. Bartok, L. Berio, G. Boselli,  P. Hindemith,
R. Negri, violino
Sergio Scorzillo, attore
in collaborazione con:
Fondazione A. Mazzotta
Ingresso su invito - Infoline: 02878197
/h. 23.30 Blue Note Milano, via Borsieri 37
KARRIN ALLYSON
Ingresso con biglietto
Infoline: 899 700 022
  • 0

#129 8mm

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 13 Messaggi:

Inviato 20 marzo 2007 - 21:48

Immagine inserita


INFO: http://www.myspace.c...est15aprile2007

  • 0

#130 Zardoz

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 306 Messaggi:
  • LocationBrigadoon

Inviato 11 aprile 2007 - 19:45

Ragazzi ho appena ritrovato in cantina un vecchio disco del '75 "The Dream" una collaborazione ra Don Cherry e Terry Riley ne sapete qlcs?
  • 0

#131 giallo

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 399 Messaggi:

Inviato 18 aprile 2007 - 20:01

..ma che c'entra qua il post precedente? vabbeh, qualche aggiornamento:

26.27.28/04 Teatro Out Off via Mac Mahon 16 Milano
Ryoji Ikeda C4I datamatics [ver1.0]
Nei suoi spettacoli, Ryoji Ikeda mescola post-techno music e videoarte: la sua musica si fa pura esperienza fisica mentre le immagini digitali diventano sublimazioni del reale e segno visivo della potenza sonora.
In 'C4I', frenetiche immagini di panorami si scompongono progressivamente in un linguaggio numerico dallo stupefacente impatto grafico.
Attraverso l'utilizzo di puri dati come sorgente di suoni e visioni, 'datamatics' [ver1.0] combina invece astrazioni e rappresentazioni mimetiche di materia, tempo e spazio, in un'opera tanto potente da togliere il fiato.
ingresso: euro 12, under 25: euro 8

brescia 13 luglio Keith Jarrett Gary Peacock Jack DeJohnette
  • 0

#132 scirocco

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2016 Messaggi:

Inviato 02 maggio 2007 - 18:01

giovedì 10 maggio, Rolling Stone, Corso XXII Marzo 32, Milano
Natacha Atlas: da Londra, il gruppo della famosa vocalist che incrocia con efficacia le radici etniche egiziane con la musica techno inglese ingresso ? 15,00 ?? ridotto ? 12,00

Preso oggi il biglietto! ;) Non vedo l'ora... L'ultima volta che passò da Milano fu nel '99! Altri forumisti prevedono di esserci???
  • 0

#133 punck

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1391 Messaggi:

Inviato 09 maggio 2007 - 07:43

ciao a tutti

nuova uscita per

CtrlAltCanc Records

http://wwwctrlaltcanc.tk

il ritorno dei Logoplasm

ctrl30:
Logoplasm "attimo in un warmhole"

scaricabile in mp3 @ 320 kbps e con cover stampabile sempre da:
http://www.ctrlaltcanc.tk

Attimo in un wormhole e' la  sister release di
Testa piena d'orche,
in uscita su Afe Records
http://www.aferecords.com


buon ascolto

ciao
punck

  • 0

#134 punck

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1391 Messaggi:

Inviato 29 maggio 2007 - 09:45

Ciao

Afe Records ha appena pubblicato un mio lavoro:

Artist: Punck
Title: Aube noire
Format: CD-R Card ltd. to 50 numbered copies with pro-printed cardboard insert
Tracks: 3
Playing time: 5:40
Release date: April 2007
File under: Avantgarde

Afe Records# 50017

info e dettagli qui:
http://www.aferecord...es/afe50017.htm


10 copie omaggio a chi acquista uno dei miei 2 precedenti dischi
(chi prima arriva....)

msg pvt per dettagli.

ciao




  • 0

#135 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5545 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 29 maggio 2007 - 10:34

http://www.pomiglianojazz.com/

quest'anno la dodicesima edizione di pomigliano jazz si terrà a pomigliano(na) da giovedì 12 a domenica 15 luglio 2007.

"Come di consueto, i concerti si svolgeranno sui due palchi del Parco Pubblico di Pomigliano d'Arco e sono ad ingresso gratuito.

In programma anche seminari di guida all'ascolto del jazz, laboratori creativi per bambini, mostre e performance artistiche, inediti progetti musicali e culturali promossi dal Festival. "

ciao!
  • 0

#136 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 02 giugno 2007 - 14:14

Joeg Birkenkotter e Karlheinz Stockhausen 
Domenica 3 giugno 2007
Palazzina Liberty
Largo Marinai d??Italia, Milano

ore 21.00

Jörg Birkenkötter - Schwebung und Strenge, per pianoforte
(1991, prima esecuzione italiana)

Karlheinz Stockhausen ?? Mantra, per due pianisti con ricevitore a onde corte, modulatori ad anello, woodblocks e crotali (1970)

Maria Grazia Bellocchio e Stefania Redaelli, pianoforti
Lorenzo Pagliei, ingegnere del suono

In collaborazione con
Goethe Institut Mailand

Biglietti:
Intero 10 euro, ridotto (studenti e over 65 anni) 7 euro
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#137 punck

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1391 Messaggi:

Inviato 14 giugno 2007 - 10:09

Immagine inserita

Tagofest 3
http://www.myspace.com/tagofest2007

Programma dettagliato:

VENERDI' 29 GIUGNO - serata di presentazione Tagofest3

on stage dalle 22:

22.00 UltraviXen
22.40 Laghetto
23.20 With Love
00.40 Ovo


SABATO 30 GIUGNO

on stage dal pomeriggio:

15.40 I treni all??alba(Smartz)
16.20 Dadamatto(Marinaio Gaio)
17.00 Gonzo48K(Pippola)
17.30 AlessandroBuzzi
18.00 Yellow Capra (Piloft)
18.30 Musica da cucina (City living)
19.00 Vanvera(Here i stay)
19.30 Harshcore(Rudimentale)
20.00 Airportman (Lizard)
20.40 Miranda(FromScratch)
21.20 Gerda(Donnabavosa)
22.00 Three in one gentlemen suit (Black Candy)
22.40 Almandino quite deluxe (Bar la muerte)
23.10 I/O (fratto9 under the sky)
23.40 CtrlAltCanc Noise Sound System (Ctrl+Alt+Canc)
00.10 a034 (Afe Records)

00.40 proiezione DVD ??K U R S K?
(Gianni Mimmo _ Xabier Iriondo _Angelo Contini_Elda Papa _ Agua Mimmo)


DOMENICA 1 LUGLIO

on stage dal pomeriggio:

15.40 I Camillas (Dischi di plastica)
16.20 Mr.Henry (Suiteside)
17.00 Japanese Gum (Marsiglia rec)
17.40 My Awesome Mixtape (My Honey rec)
18.10 Kankkarankkat (Palustre)
18.40 Larsen Lombriki (Rotoraudioclub)
19.10 Be Invisible Now! (Boring Machines)
19.40 Afraid! (Holidays rec)
20.10 Littlebrown feat. Pentolino (Madcap collective)
20.40 Pira666/Mat64 (Cervello meccanico)
21.20 Jealousy Party (Burp)
22.00 Violent Breakfast (Shove)
22.40 Tiger Shit Tiger Tiger (To lose la track)
23.20 Fuzz Orchestra (Wallace)
23.50 Ghost to falco (Fooltribe)


  • 0

#138 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5545 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 15 giugno 2007 - 08:52

Ragazzi i primi nomi del Pomigliano jazz 2007!
c'è Garbarek con il percussionista indiano Gurtu!!!
  • 0

#139 GMG

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 2 Messaggi:

Inviato 01 luglio 2007 - 08:20

     
APERITIVO IN CONCERTO
Teatro Manzoni
Via Manzoni, 42
Milano

Stagione 2006-2007



TEATRO MANZONI


26 Settembre 2007 ?? 10 Marzo 2008


PROGRAMMA


Settembre

Mercoledì 26 settembre 2007, ore 21.00

JOE ZAWINUL & ABSOLUTE ENSEMBLE
Direttore: KRISTJAN J?RVI

tastiere
Joe Zawinul

voce
Sabine Kabongo

violino
Vesselin Gellev
Neela de Fonseka

viola
Edmundo Ramirez

violoncello
Mike Block

basso elettrico
Mat Fieldes

pianoforte
Matt Herskowitz

clarinetto
Michiyo Suzuki

flauto
Hayley Reid

oboe
Keve Wilson

fagotto
Martin Kuuksman

tromba
Charlie Porter

trombone
Mike Seltzer

batteria
Damien Bassman

percussioni
Pablo Rieppi

chitarra elettrica
Gene Pritsker

ABSOLUTE ZAWINUL



Venerdì 28 settembre 2007, ore 21.00

JOHN ZORN
COMPLETE MASADA
primo giorno


SECRET CHIEFS

chitarre e sassofono
Trey Spruance

violino
Timb Harris

viola
Eyvind Kang

tastiere
Jai Young Kim

basso, percussioni
Shahzad Ismaily

batteria
Ches Smith

strumenti vari
Rich Doucette


JAMIE SAFT TRIO

pianoforte
Jamie Saft

contrabbasso
Greg Cohen

batteria
Kenny Wollesen


BAR KOKHBA

chitarra elettrica
Marc Ribot

violino
Mark Feldman

violoncello
Erik Friedlander

contrabbasso
Greg Cohen

batteria
Joey Baron

percussioni
Cyro Baptista



Sabato 29 settembre 2007, ore 21.00

JOHN ZORN
COMPLETE MASADA
secondo giorno



ASMODEUS

chitarra elettrica
Marc Ribot

contrabbasso
Trevor Dunn

batteria
G. Calvin Weston


ERIK FRIEDLANDER SOLO

violoncello
Erik Friedlander


MASADA QUARTET

sassofono contralto
John Zorn

tromba
Dave Douglas

contrabbasso
Greg Cohen

batteria
Joey Baron,



Domenica 30 settembre 2007, ore 21.00

JOHN ZORN
COMPLETE MASADA
terzo giorno


MASADA STRING TRIO

violino
Mark Feldman

contrabbasso
Greg Cohen

violoncello
Erik Friedlander


URI CAINE SOLO

pianoforte
Uri Caine


ELECTRIC MASADA

sassofono contralto
John Zorn

chitarra elettrica
Marc Ribot

tastiere
Jamie Saft

electronics
Ikue Mori

basso elettrico
Trevor Dunn

batteria
Joey Baron
Kenny Wollesen

percussioni
Cyro Baptista



Ottobre

Domenica 15 ottobre 2007, ore 21.00

LEE KONITZ??s
80th BIRTHDAY CELEBRATION


sassofono contralto
Lee Konitz

sassofono tenore, arrangiamenti, direzione musicale
Ohad Talmor

THE SPRING STRING QUARTET

violino
Christian Wirth
Marcus Wall

viola
Julian Gillesberger

violoncello
Stephan Punderlitschek


THE LEE KONITZ NEW NONET

sassofono tenore
Ohad Talmor

tromba
Russ Johnson

trombone
Jacob Garchik
clarinetto basso
Denis Lee

violoncello
Greg Heffernan

chitarra
André Fernandes

contrabbasso
Bob Bowen

batteria
Dan Weiss


ORQUESTRA JAZZ DE MATOSINHOS

trombe
Erick Poirier
Rogério Ribeiro
Susana Silva
José Silva

tromboni
Michael Joussein
Álvaro Pinto
Daniel Dias
Gonçalo Dias

sassofoni
José Luis Rego
João Guimarães
Mario Santos
José Pedro Coelho
Rui Teixeiro

contrabbasso
Demian Cabaud
chitarra
André Fernandes

pianoforte
Carlos Azevedo
Pedro Guedes

batteria
Dan Weiss




Lunedì 29 ottobre 2007, ore 21.00

MANUEL G?TTSCHING

chitarre, electronics
Manuel Göttsching

E2 ?? E4



Novembre



Domenica 11 novembre 2007, ore 11.00

JACK DEJOHNETTE
& RIPPLE EFFECT
featuring JOHN SURMAN

batteria, pianoforte, voce
Jack DeJohnette

sassofoni baritono e soprano, clarinetto basso
John Surman

basso elettrico e voce
Jerome Harris

voce e percussioni
Marlui Miranda

electronics
Ben Surman


HYBRIDS



Lunedì 12 novembre 2006, ore 21.00

JAMES BLOOD ULMER
& MEMPHIS BLOOD BLUES BAND
featuring VERNON REID

chitarra elettrica e voce
James Blood Ulmer

chitarra elettrica
Vernon Reid

violino elettrico, mandolino
Charles Burnham

tastiere
Leon Gruenbaum

armonica
David Barnes

basso elettrico
Mark Peterson

batteria
Aubrey Dayle



Lunedì 19 novembre 2007, ore 21.00

ISWHAT?!
Featuring Archie Shepp & Oliver Lake

human beat box, electronics
Napoleon Maddox

sassofoni soprano e tenore, pianoforte, voce
Archie Shepp

sassofono contralto
Oliver Lake

sassofono tenore
Eddie ??E Bounce? Bayard

contrabbasso
Joe Fonda

batteria
Hamid Drake


THE LIFE WE CHOSE



Lunedì 26 novembre 2007, ore 21.00


ELLIOTT SHARP & TERRAPLANE
Special Guest: HUBERT SUMLIN


chitarre, sassofono tenore
Elliott Sharp

chitarra elettrica
Hubert Sumlin

voce
Eric Mingus
Tracie Morris

trombone
Curtis Fowlkes

sassofono baritono
Alex Harding

contrabbasso, basso elettrico, tuba
David Hofstra

batteria
Tony Lewis



Dicembre



Domenica 16 dicembre 2007, ore 11.00

MIKE LADD

voce, electronics
Mike Ladd

voce
Seraphim (Darius Jamal van Sluytman)

tromba
Roy Campbell, Jr.

ance, flauto
Andrew Lamb

pianoforte, tastiere
Vijay Iyer

batteria, electronics, voce
Guillermo E. Brown


NEGROPHILIA



Gennaio


Lunedì 18 gennaio 2008, ore 21.00

DAVID MURRAY
PUSHKIN, THE BLACKAMOOR
OF PETER THE GREAT

sassofono tenore
David Murray

direttore
Craig Harris

voce e voce narrante
Avery Brooks
Elena Frolova
Victor Ponomarev

voce
Sally Nyolo
Bonga

chitarra
Hervé Samb

pianoforte
Lafayette Gilchrist

contrabbasso
Jaribu Shahid

batteria, percussioni
Hamid Drake

Orchestra d??archi


Marzo


Lunedì 10 marzo 2007, ore 21.00

JIN XING DANCE COMPANY

SHANGHAI TANGO
coreografia e direzione: Jin Xing


CONCERTI DOMENICALI ORE 11.00

CONCERTI SERALI ORE 21.00

CONCERTI DOMENICALI
Biglietto intero ? 12,00 + ? 1,00 prevendita
Ridotto giovani ? 8,00 + ? 1,00 prevendita
In vendita alla cassa del Teatro prima del concerto

CONCERTI SERALI
Biglietto intero ? 12,00 + ? 1,00 prevendita
Ridotto giovani ? 8,00,00 + ? 1,00 prevendita
In vendita alla cassa del Teatro prima del concerto

COMPLETE MASADA
Biglietto intero ? 15,00 + ? 1,00 prevendita
Ridotto giovani ? 11,00 + ? 1,00 prevendita
In vendita alla cassa del Teatro prima del concerto

Prevendita dal 10 Settembre 2007 alla cassa del Teatro
dalle ore 10.00 alle ore 18.00
e tramite circuito Ticketone
Posti fissi e numerati

ABBONAMENTO N. 10CONCERTI DOMENICALI E SERALI ? 110,00
ABBONAMENTO COMPLETE MASADA ? 40,00
In vendita alla cassa del Teatro
dal 9 luglio al 21 settembre 2007 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 dal lunedì al venerdì
Posti fissi e numerati


NUMERO VERDE: 800-914350
     
TEATRO MANZONI
Via Manzoni, 42 ?? Milano
Tel. 02 - 7636901 / Fax 02 - 795674


  • 0

#140 GMG

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 2 Messaggi:

Inviato 01 luglio 2007 - 10:02

APERITIVO IN CONCERTO
Teatro Manzoni
Via Manzoni, 42
Milano

Stagione 2006-2007



TEATRO MANZONI


26 Settembre 2007 ?? 10 Marzo 2008


PROGRAMMA


Settembre

Mercoledì 26 settembre 2007, ore 21.00

JOE ZAWINUL & ABSOLUTE ENSEMBLE
Direttore: KRISTJAN J?RVI

tastiere
Joe Zawinul

voce
Sabine Kabongo

violino
Vesselin Gellev
Neela de Fonseka

viola
Edmundo Ramirez

violoncello
Mike Block

basso elettrico
Mat Fieldes

pianoforte
Matt Herskowitz

clarinetto
Michiyo Suzuki

flauto
Hayley Reid

oboe
Keve Wilson

fagotto
Martin Kuuksman

tromba
Charlie Porter

trombone
Mike Seltzer

batteria
Damien Bassman

percussioni
Pablo Rieppi

chitarra elettrica
Gene Pritsker

ABSOLUTE ZAWINUL



Venerdì 28 settembre 2007, ore 21.00

JOHN ZORN
COMPLETE MASADA
primo giorno


SECRET CHIEFS

chitarre e sassofono
Trey Spruance

violino
Timb Harris

viola
Eyvind Kang

tastiere
Jai Young Kim

basso, percussioni
Shahzad Ismaily

batteria
Ches Smith

strumenti vari
Rich Doucette


JAMIE SAFT TRIO

pianoforte
Jamie Saft

contrabbasso
Greg Cohen

batteria
Kenny Wollesen


BAR KOKHBA

chitarra elettrica
Marc Ribot

violino
Mark Feldman

violoncello
Erik Friedlander

contrabbasso
Greg Cohen

batteria
Joey Baron

percussioni
Cyro Baptista



Sabato 29 settembre 2007, ore 21.00

JOHN ZORN
COMPLETE MASADA
secondo giorno



ASMODEUS

chitarra elettrica
Marc Ribot

contrabbasso
Trevor Dunn

batteria
G. Calvin Weston


ERIK FRIEDLANDER SOLO

violoncello
Erik Friedlander


MASADA QUARTET

sassofono contralto
John Zorn

tromba
Dave Douglas

contrabbasso
Greg Cohen

batteria
Joey Baron,



Domenica 30 settembre 2007, ore 21.00

JOHN ZORN
COMPLETE MASADA
terzo giorno


MASADA STRING TRIO

violino
Mark Feldman

contrabbasso
Greg Cohen

violoncello
Erik Friedlander


URI CAINE SOLO

pianoforte
Uri Caine


ELECTRIC MASADA

sassofono contralto
John Zorn

chitarra elettrica
Marc Ribot

tastiere
Jamie Saft

electronics
Ikue Mori

basso elettrico
Trevor Dunn

batteria
Joey Baron
Kenny Wollesen

percussioni
Cyro Baptista



Ottobre

Domenica 15 ottobre 2007, ore 21.00

LEE KONITZ??s
80th BIRTHDAY CELEBRATION


sassofono contralto
Lee Konitz

sassofono tenore, arrangiamenti, direzione musicale
Ohad Talmor

THE SPRING STRING QUARTET

violino
Christian Wirth
Marcus Wall

viola
Julian Gillesberger

violoncello
Stephan Punderlitschek


THE LEE KONITZ NEW NONET

sassofono tenore
Ohad Talmor

tromba
Russ Johnson

trombone
Jacob Garchik
clarinetto basso
Denis Lee

violoncello
Greg Heffernan

chitarra
André Fernandes

contrabbasso
Bob Bowen

batteria
Dan Weiss


ORQUESTRA JAZZ DE MATOSINHOS

trombe
Erick Poirier
Rogério Ribeiro
Susana Silva
José Silva

tromboni
Michael Joussein
Álvaro Pinto
Daniel Dias
Gonçalo Dias

sassofoni
José Luis Rego
João Guimarães
Mario Santos
José Pedro Coelho
Rui Teixeiro

contrabbasso
Demian Cabaud
chitarra
André Fernandes

pianoforte
Carlos Azevedo
Pedro Guedes

batteria
Dan Weiss




Lunedì 29 ottobre 2007, ore 21.00

MANUEL G?TTSCHING

chitarre, electronics
Manuel Göttsching

E2 ?? E4



Novembre



Domenica 11 novembre 2007, ore 11.00

JACK DEJOHNETTE
& RIPPLE EFFECT
featuring JOHN SURMAN

batteria, pianoforte, voce
Jack DeJohnette

sassofoni baritono e soprano, clarinetto basso
John Surman

basso elettrico e voce
Jerome Harris

voce e percussioni
Marlui Miranda

electronics
Ben Surman


HYBRIDS



Lunedì 12 novembre 2006, ore 21.00

JAMES BLOOD ULMER
& MEMPHIS BLOOD BLUES BAND
featuring VERNON REID

chitarra elettrica e voce
James Blood Ulmer

chitarra elettrica
Vernon Reid

violino elettrico, mandolino
Charles Burnham

tastiere
Leon Gruenbaum

armonica
David Barnes

basso elettrico
Mark Peterson

batteria
Aubrey Dayle



Lunedì 19 novembre 2007, ore 21.00

ISWHAT?!
Featuring Archie Shepp & Oliver Lake

human beat box, electronics
Napoleon Maddox

sassofoni soprano e tenore, pianoforte, voce
Archie Shepp

sassofono contralto
Oliver Lake

sassofono tenore
Eddie ??E Bounce? Bayard

contrabbasso
Joe Fonda

batteria
Hamid Drake


THE LIFE WE CHOSE



Lunedì 26 novembre 2007, ore 21.00


ELLIOTT SHARP & TERRAPLANE
Special Guest: HUBERT SUMLIN


chitarre, sassofono tenore
Elliott Sharp

chitarra elettrica
Hubert Sumlin

voce
Eric Mingus
Tracie Morris

trombone
Curtis Fowlkes

sassofono baritono
Alex Harding

contrabbasso, basso elettrico, tuba
David Hofstra

batteria
Tony Lewis



Dicembre



Domenica 16 dicembre 2007, ore 11.00

MIKE LADD

voce, electronics
Mike Ladd

voce
Seraphim (Darius Jamal van Sluytman)

tromba
Roy Campbell, Jr.

ance, flauto
Andrew Lamb

pianoforte, tastiere
Vijay Iyer

batteria, electronics, voce
Guillermo E. Brown


NEGROPHILIA



Gennaio


Lunedì 18 gennaio 2008, ore 21.00

DAVID MURRAY
PUSHKIN, THE BLACKAMOOR
OF PETER THE GREAT

sassofono tenore
David Murray

direttore
Craig Harris

voce e voce narrante
Avery Brooks
Elena Frolova
Victor Ponomarev

voce
Sally Nyolo
Bonga

chitarra
Hervé Samb

pianoforte
Lafayette Gilchrist

contrabbasso
Jaribu Shahid

batteria, percussioni
Hamid Drake

Orchestra d??archi


Marzo


Lunedì 10 marzo 2007, ore 21.00

JIN XING DANCE COMPANY

SHANGHAI TANGO
coreografia e direzione: Jin Xing

CONCERTI DOMENICALI ORE 11.00

CONCERTI SERALI ORE 21.00

CONCERTI DOMENICALI
Biglietto intero ? 12,00 + ? 1,00 prevendita
Ridotto giovani ? 8,00 + ? 1,00 prevendita
In vendita alla cassa del Teatro prima del concerto

CONCERTI SERALI
Biglietto intero ? 12,00 + ? 1,00 prevendita
Ridotto giovani ? 8,00,00 + ? 1,00 prevendita
In vendita alla cassa del Teatro prima del concerto

COMPLETE MASADA
Biglietto intero ? 15,00 + ? 1,00 prevendita
Ridotto giovani ? 11,00 + ? 1,00 prevendita
In vendita alla cassa del Teatro prima del concerto

Prevendita dal 10 Settembre 2007 alla cassa del Teatro
dalle ore 10.00 alle ore 18.00
e tramite circuito Ticketone
Posti fissi e numerati

ABBONAMENTO N. 10CONCERTI DOMENICALI E SERALI ? 110,00
ABBONAMENTO COMPLETE MASADA ? 40,00
In vendita alla cassa del Teatro
dal 9 luglio al 21 settembre 2007 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 dal lunedì al venerdì
Posti fissi e numerati


NUMERO VERDE: 800-914350
     
TEATRO MANZONI
Via Manzoni, 42 ?? Milano
Tel. 02 - 7636901 / Fax 02 - 795674

  • 0

#141 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5545 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 02 luglio 2007 - 12:52

qualcuno sa niente a proposito di un concerto di sonny rollins in calabria(peperoncino jazz festival 2007)?
un amico che è a rossano dice che su un giornale locale annunciavano rollins,battiato ecc

ciao!

ne approfitto, le date di pomigliano jazz 2007

12 luglio

LUGO/D??ERRICO/MOYE/GEERKEN The Gray Goose
Dedicated to Hanns Eisler and Bertold Brecht

Giorgio GASLINI Chamber Trio

??Buena Vista Social Club New Generation?
Roberto FONSECA Zamazu


13 luglio

H+H ??A Night in Tunisia?
Horacio ??El Negro? HERNANDEZ Italuba Quartet
i fiati della PMJO Parco della Musica Jazz Orchestra
Roy HARGROVE quintet

Carla MARCIANO quartet A Strange Day


14 luglio

Javier GIROTTO/Francesco NASTRO duo

Nils Petter MOLVAER/Bill LASWELL group

Maria Pia DE VITO Songs from the Underground

15 luglio

Jan GARBAREK group

Mr LOGIC For Izoma
ospite Sandro Deidda


Guide all??ascolto, Laboratori creativi, Mostre e performance artistiche


INGRESSO GRATUITO
Parco Pubblico - Pomigliano d??Arco
Inizio concerti ore 20:45

ufficio festival:
081 803 2810
333 994 7145


  • 0

#142 punck

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1391 Messaggi:

Inviato 06 luglio 2007 - 09:05

Immagine inserita

http://www.listentoc...tenottifest.htm
  • 0

#143 astrodomini

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9181 Messaggi:

Inviato 06 luglio 2007 - 11:56

28/29/30 Settembre io penso proprio di esserci!
Ma si paga un biglietto a serata e ascolti tutti i concerti?
  • 0

the music that forced the world into future


#144 tarkus86

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 12 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2007 - 13:21

Vorrei segnalare il Fraskettando SkaBluesJazz Festival che si tiene in questi giorni a Spinetta Marengo, vicino Alessandria. La rassegna si chiuderà domani sera, ma si è ancora in tempo per non perdersi il mitico Al Di Meola stasera e Mario Biondi domani.

Parco del castello di Marengo, Alessandria
Apertura cancelli ore 20, inizio concerto alle 21.
  • 0

#145 punck

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1391 Messaggi:

Inviato 10 luglio 2007 - 08:55

<img src=http://www.punck.net/images/logoaural.jpg>
<br>

<a href="http://www.msplinks....20v">continuano gli aggiornamenti dell'AURAL DIARY </a>

<br>


<a href="http://www.msplinks....dD02NzU=">AURAL DIARY e' stato recensito su Kult Underground </a>

  • 0

#146 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5545 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 17 luglio 2007 - 08:24

http://www.vicojazzfestival.com/

vico equense(na) jazz festival, 19/22 luglio, ingresso libero, in una chiesa!
c'è kenny wheeler!!!
  • 0

#147 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 17 luglio 2007 - 10:45

12 luglio

Giorgio GASLINI Chamber Trio


14 luglio

Nils Petter MOLVAER/Bill LASWELL group


15 luglio

Jan GARBAREK group


insomma, qualcuno ha visto uno di questi? come sono andati?
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#148 -prxs-

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 413 Messaggi:

Inviato 17 luglio 2007 - 22:15

ciao vi segnalo:

M.M.M. aka Macelleria Mobile di Mezzanotte
(free jazz bizarre industrial lounge music)

28/7 @ Linux Club, Roma + guest

26/8 @ tba, Marseille (F)

27/10 @ Blockzero, Prato

24/11 @ Slimelight, London (UK) + Der Blutharsch, Sixth Comm, + more tba


www.myspace.com/macelleriamobiledimezzanotte
  • 0

#149 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5545 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 18 luglio 2007 - 07:01


12 luglio

Giorgio GASLINI Chamber Trio


14 luglio

Nils Petter MOLVAER/Bill LASWELL group


15 luglio

Jan GARBAREK group


insomma, qualcuno ha visto uno di questi? come sono andati?


sono stato a tutte le serate e ti dico la mia.
il concerto di gaslini mi è piaciuto moltissimo, a tratti l'ho trovato stupendo. è partito con un paio di brani piuttosto tostarelli per poi proseguire con una serie di gemme/omaggi tra cui un brano di Sun Ra, un brano di Ornette Coleman, un brano di un compositore francese di tempo addietro che non ricordo e anche un'elegante cover di light my fire dei doors. Gaslini inoltre è un gran personaggio,spesso e volentieri 'presentava' i suoi brani al pubblico prima di eseguirli, un grande.

il concerto di laswell/molvaer è stato parecchio interessante, se ti dovessi fare un nome ti direi che mi ha rimandato fortemente a jon hassell. l'ultimo brano in particolare è stato micidiale, tant'è vero che è valso a molvaer la sortita sul palco con stretta di mano da parte del grandissimo CAPAJANCA!

il concerto di Garbarek anche è stato bellissimo, è durato una cifra(direi un 2 ore), con alcuni brani lunghissimi(uno di ben 32 minuti!).i musicisti eran tutti enormi, c'era Gurtu anche...

anche il concerto d'apertura del quartetto di moyè è stato interessante, reading di poesie di brecht con musicazione abbastanza sperimentale e free. tostarello,specie come concerto d'apertura del festival!, ma molto interessante. così come ho un piacevole ricordo del duo nastro/girotto. sfizioso anche fonseca.
la sola serata di venerdì non è stata molto nelle mie corde, eccetto che ho apprezzato roy hargrove ai fiati. e la Marciano anche qualche brano ho apprezzato ma è fin troppo legata a Coltrane. maria pia de vito ha fatto delle belle cose, ma ha presentato un progetto con tante cover, fra cui alcune molto belle di costello e bjork, che alla lunga mi ha un po' annoiato, avrei gradito anche qualche brano della tradizione napoletana rivisitato alla sua maniera.
ciao!
  • 0

#150 kingink

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1405 Messaggi:

Inviato 03 agosto 2007 - 09:37

Immagine inserita

La rassegna Milano Musica propone una retrospettiva in undici concerti dedicata al compositore americano John Cage

Pur non amando alla follia Cage, penso di andare a vedermi qualche concerto, soprattutto quello del 28 settembre in Conservatorio che mi sembra molto interessante.

Ecco alcuni dei concerti:

1  venerdì 28 settembre 2007
Sala Verdi del Conservatorio
ore 20.30

Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI

Lothar Koenigs, direttore
Giancarlo Cardini, pianoforte

Charles Ives (1874-1954) - Central Park in the Dark (1906)
Arnold Schoenberg (1874-1951) - Chamber Symphony n. 2 op. 38 (1906-39)
John Cage (1912-1992) - Concerto for Prepared Orchestra and Chamber Orchestra (1951)
Edgard Varèse (1883-1965) - Déserts (1950-54)
   
2   lunedì 1° ottobre 2007
Auditorium di Milano
ore 20.30

Divertimento Ensemble

Pierre-André Valade, direttore   

Mauricio Kagel (1931) - Ludwig van (1969)Hommage di Beethoven per ensemble variabile
John Cage (1912-1992) - Seven, per ensemble (1988)
Aldo Clementi (1925) - Informel 2, per 15 strumenti (1962)
Bruno Maderna (1920-1973) Serenata per un satellite (1969)(versione di Claudio Ambrosini,1985) per ensemble
Stefan Wolpe (1902-1972)- Chamber Piece n.1 (1964) & Chamber Piece n.2(1967)per 13 strumenti
Frank Zappa (1940-1993) - G-Spot Tornado, per ensemble (1992)Arrangiamento di Ali N. Askin

3   sabato 6 ottobre 2007
Teatro alla Scala
ore 20

Arditti Quartet

Henry Cowell (1897-1965) - Quartetto n. 4 United (1936)
Luca Francesconi (1956) - Quartetto n. 4 I voli di Niccolò (2004)
John Cage (1912-1992) - Quartetto in quattro parti (1950)
Ludwig van Beethoven (1770-1827) - Grande fuga in Si bemolle maggiore op. 133 (1826)
     
4   lunedì 8 ottobre 2007
Teatro Dal Verme
ore 20.30

Irvine Arditti, violino
Guido Levi, light designer

John Cage (1912-1992) - Freeman Etudes, I-XVI (1977-80) XVII-XXXII (1977-90)

5   domenica 14 ottobre 2007
Teatro Dal Verme
ore 20.30 

Stefano Scodanibbio, contrabbasso
Fabrizio Ottaviucci, pianoforte

Mysore Nagaraj
Dr. Mysore Manjunath, violini
BC Manjunath, mridangan

John Cage (1912-1992) - Music for Marcel Duchamp per pianoforte (1947)
Jacob Druckman (1928-1996) - Valentine per contrabbasso (1969)
Indian Traditional Melodies
John Cage (1912-1992) - Dream per pianoforte e contrabbasso (1948) & Ryoanji per contrabbasso, nastro e percussione obbligata (1938-85)
Terry Riley (1935) - Keyboard Studies Versione per pianoforte, contrabbasso e nastro (1966)
   
6   giovedì 18 ottobre 2007
Spazio Antologico
via Mecenate 84/10
ore 18.00

Mario Bertoncini, performer
Contempoartensemble
Mauro Ceccanti, direttore
Marco Maria Gazzano, curatore delle opere audiovisive
Alfonso Alberti, pianoforte
Roberto Masotti, Concept e regia, tutte le fotografie
Alvin Curran, performer
Gerardo Lamattina, Lino Greco, DDR Videoflot, elaborazione, controllo live video

John Cage - Fontana Mix per nastro magnetico a 4 piste (1958)
Mario Bertoncini - Installazione di quattro sculture eoliche di suono ed esecuzione di Istantanee primo e Istantanee secondo
John Cage e Nam June Paik - L'orecchio e l'occhio: storia di una relazione creativa
John Cage - 34' 46.776"(1954) per un pianista
wallsCAGEwalls videointallazione/performance a cura di Roberto Masotti Alvin Curran - TransDADAexpress (2006) per tastiera e campionatore (comprendente il ritratto sonoro di Cage Erat verbum John) 
   
7   domenica 21 ottobre 2007
Sala Verdi del Conservatorio
ore 20.30

John Tilbury, pianoforte

John Cage (1912-1992) - Sonates and Interludes per pianoforte preparato (1946/48)
  • 0




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi