Per caso qualcuno saprebbe darmi i titoli dei libri di Ferretti? (ce n'è anche uno che non ha scritto da solo, ma non ricordo chi fosse il co-autore).
Ringrazio in anticipo per l'attenzione e per l'eventuale aiuto.

Inviato 01 luglio 2006 - 15:41
Inviato 01 luglio 2006 - 15:53
Inviato 01 luglio 2006 - 15:56
Dunque io avevo un volume intitolato "Il libro rozzo dei CCCP e CSI" che raccoglieva tutti i testi dei CCCP e CSI più dei brani di prosa. Comunque ti consiglio anche i romanzi di Zamboni che ho letto siano molto interessanti, in particolare ho letto degli stralci di "Emilia Parabolica" e ho sentito delle interviste e l'ho trovato assai interessante.
Inviato 01 luglio 2006 - 16:03
Inviato 05 luglio 2006 - 01:50
Ecco, m'è arrivato l'altro titolo da un altro forum:
"Mongolia in retromarcia". E' quello che cercavo maggiormente!
Alè.. Mò si che posso SPERARE di trovarli! (dico SPERARE perchè mi han detto che son comunque difficili da trovà)
Inviato 05 luglio 2006 - 02:09
Fu scritto durante il viaggio in Mongolia, prima di fare Tabula rasa elettrificata
Inviato 05 luglio 2006 - 14:37
Inviato 09 luglio 2006 - 11:27
Inviato 09 luglio 2006 - 13:17
oltre ai romanzi ti consiglio anche di procurarti "fedeli alla linea. dai CCCP ai CSI" a cura di alberto campo. la storia del gruppo è raccontata a due voci, nel continuo alternarsi tra zamboni e ferretti, dall'incontro a berlino, i primi concerti, fino al passaggio a CSI ... non mi pare che siano menzionati i PGR (l'ho letto un po' di tempo fa), ma non è una gran perdita.
ci sono anche parecchie foto interessanti e il prezzo è accettabile, mi pare 12 o 13 euro
Inviato 09 luglio 2006 - 13:39
scusate, eh
premetto che a me piacciono molto i CCCP
ma che razza di titolo è "Mongolia in retromarcia"?
the music that forced the world into future
Inviato 09 luglio 2006 - 13:47
Inviato 09 luglio 2006 - 14:20
però non ti "stizzire" se non condividiamo i tuoi gusti letterari o musicali!
il discorso è un po' lo stesso che facevo anche per benni... lungi da me disprezzare questi autori, dico semplicemente che - come quasi ogni artista - hanno delle carriere fatte di alti e di bassi, e che quindi, invece di apprezzare tutto incondizionatamente, tendo a vedere in un'ottica più critica (soprattutto se consideriamo i livelli appunto più alti di un gruppo come i cccp, che ritengo la migliore formazione italiana deglia nni'80), che non vuole assolutamente dire denigratoria.
Inviato 10 luglio 2006 - 06:48
Inviato 10 luglio 2006 - 11:21
io invece sono orientata maggiormente sui pezzi del primo periodo, sicuramente più grezzi, ma che hanno la loro grande forza proprio in questa istintività.
i pezzi che citi tu - emilia paranoica, spara yuri, come molti altri del primo periodo (curami, mi ami?, punk islam, militanz, sono come tu mi vuoi...) - nella loro semplicità riescono a fondere elementi di derivazione dalla new wave, del punk, del dark (einstuerzende su tutti, ma anche clash, pistols, ramones), il tutto rielaborato in un'ottica italiana e supportato da un'ideologia mai ingenua o retorica.
certo, proseguire su questa linea non avrebbe avuto molto senso, la svolta era inevitabile, ma io personalmente resto più legata a questo modello degli esordi.
poi ovviamente è una questione di gusti personali.
Inviato 11 luglio 2006 - 10:28
Sinceramente non mi va proprio di stare a dividere CCCP, da CSI e PGR.. Non mi va perchè non se lo meritano.
Inviato 11 luglio 2006 - 11:04
Hanno voluto loro marcare bene le differenze tra i tre gruppi.
Il mio parere è che senza Zamboni sia venuto giù tutto.
(di saliva rinfrescami > svegliami .. è poesia)
Inviato 11 luglio 2006 - 16:35
In tutte le formazioni! E trovo alquanto ipocrita definire geniale SOLO il primo periodo dei CCCP.
Inviato 11 luglio 2006 - 16:49
Quando, il 30 marzo, andai a vedere Ferretti a Napoli, conobbi una ragazza che mi consigliò di comprare dei libri scritti da Ferretti.. Io li scrissi su un block notes che avevo dietro, ma (la nuvoletta di Fantozzi mi perseguita) ho perso quel blocchetto e di conseguenza i titoli dei libri. Alla Feltrinelli ho provato a chiedere informazioni ma hanno solo "CCCP - Fedeli alla Linea" che io già ho.
Per caso qualcuno saprebbe darmi i titoli dei libri di Ferretti? (ce n'è anche uno che non ha scritto da solo, ma non ricordo chi fosse il co-autore).
Ringrazio in anticipo per l'attenzione e per l'eventuale aiuto.
"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"
Inviato 11 luglio 2006 - 17:25
Ma ti sembra impossibile che a qualcuno non piacciano i PGR? Deve essere per forza un pregiudizio?
In tutte le formazioni! E trovo alquanto ipocrita definire geniale SOLO il primo periodo dei CCCP.
Addirittura ti sembra ipocrita uno che giudica geniale solo il primo periodo dei CCCP!?
Io i PGR non li tollero, magari le liriche di Ferretti possono essere anche belle, ma la musica mi coinvolge talmente poco, anzi mi annoia, che dei testi non me ne può fregar di meno. E ti assicuro che in formazione potrebbero avere pure Charles Mingus ma il mio giudizio rimarrebbe il solito!
Inviato 11 luglio 2006 - 19:36
PS Merlo, infatti nel primo post ho chiesto i libri scritti da Ferretti.. E sia più su, sia in un altro forum mi hanno detto i titoli. Io giuro che mi stavo disperando!
Quando mi vengono sti lapsus, che non ricordo i titoli delle cose che mi consigliano, mi viene un esaurimento!
Comunque, il libro "CCCP" di cui parli tu, ancora non me l'aveva citato nessuno. QUINDI TI RINGRAZIO INFINITAMENTE!!!
"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"
Inviato 11 luglio 2006 - 19:58
I aim to misbehave
Inviato 11 luglio 2006 - 20:49
Sono andata a guardare perché mi interessa, e pare sia esaurito e non più disponibile
Inviato 11 luglio 2006 - 20:59
I aim to misbehave
Inviato 11 luglio 2006 - 21:19
Inviato 12 luglio 2006 - 00:26
PS Merlo, infatti nel primo post ho chiesto i libri scritti da Ferretti.. E sia più su, sia in un altro forum mi hanno detto i titoli. Io giuro che mi stavo disperando!Quando mi vengono sti lapsus, che non ricordo i titoli delle cose che mi consigliano, mi viene un esaurimento!
Comunque, il libro "CCCP" di cui parli tu, ancora non me l'aveva citato nessuno. QUINDI TI RINGRAZIO INFINITAMENTE!!!
Guarda, il libro è ancora in catalogo, come potrai controllare direttamente sul sito della casa editrice:
http://www.stampalternativa.it/
Dimenticavo: al libro è allegato un miniCD con un raro demo di Trafitto e una canzone tratta dallo spettacolo teatrale 'Allerghia' (di cui in rete si trova la sceneggiatura: se non l'hai letta fallo, perché è spassosissima!).
Inviato 16 novembre 2006 - 21:41
Inviato 18 novembre 2006 - 11:58
the music that forced the world into future
Inviato 22 marzo 2007 - 10:45
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi