Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Bassolino - Napoli Futura - Ep


  • Please log in to reply
7 replies to this topic

#1 Stebroc

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1787 Messaggi:

Inviato 03 gennaio 2025 - 01:10

Forse per qualcuno è l'ennesimo tentativo inutile di riprendere il neapolitan power , almeno stando alla non recensione su sito. ( c'è un trafiletto in un articolo, peraltro non benevolo)
 
Passato un po' in sordina rispetto ai nu genea/guinea, secondo me qui siamo su altezze superiori, almeno rispetto a "nuova napoli". Vista la produzione e l'abilità strumentale di chi è coinvolto, si può parlare senza dubbio di jazz/funk, con suggestioni brasiliane alla Deodato, e dove i Napoli Centrale (ma non solo, anche i neomeolodici) incontrano il Micalizzi di metà di anni 70'. Se c'è un neo sono le voci, un po' per la pessima resa dell'autore, un po' per lo scimmiottare grandi del passato come la De Sio  Ma per il resto non ho altro da dire, se non che sono rimasto piacevolmente sorpreso.
 


  • 4

#2 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23000 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 04 gennaio 2025 - 07:49

A me il disco piace parecchio e pensavo proprio di recensirlo in questi giorni (concordo sull'ingenerosità del commento di Saran in Dieci Piccoli Italiani). Mi risulta però che si tratti di un album a tutti gli effetti, da dove trai l'informazione che sarebbe un EP?

Mi ritrovo nelle tue impressioni generali anche se forse trovo la proposta meno dirompente rispetto ai Nu Genea (non tanto perché questi sarebbero arrivati prima, ma perché mi pare abbiano capito meglio come fare brani d'acchiappo). Certamente apprezzo molto il feeling late 70s/inizio 80s che si traduce in synth televisivi e suoni quasi da disco city/jazz giapponese dei primi anni 80. Sulle voci: anche io trovo che qua e là siano poco convincenti, ma ad esempio il pezzo con LNDFK lo trovo perfetto. Il fatto che richiami la De Sio mi è parso da subito un notevole merito e mi ha subito spinto ad andare a guardare chi cantasse, non lo citerei insomma come difetto.


  • 1
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#3 vuvu

    الرجل المكرسة لقضية المرأة ويقع في

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18853 Messaggi:

Inviato 05 gennaio 2025 - 10:09

La traccia con Linda, che è la più estroversa della compagine, merita, poi conoscendoli un po' tutti  (avendone peraltro scritto qualche mese fa sul Corriere, ma non come recensione, bensì soltanto come mera "notizia") ho sempre avuto l'impressione che in questo "nuovo" filone napoletano mancasse qualcosa, soprattutto il coraggio, perché intravedo troppa venerazione per i maestri del passato e poca inclinazione a smarcarsi, al netto del recupero di quei mondi. In fondo, si tratta di un bravo musicista che tenta di far rivivere quelle musiche, a volte riuscendoci, altre meno. Certo, meritava una recensione vera e propria e non un passaggio ridotto, ma va anche detto che esce tanta di quella musica che ormai non si capisce più niente, quindi può capitare. 


  • 0

"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)

 

"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)

 

La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).


#4 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23000 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 05 gennaio 2025 - 10:34

Comunque la recensione è uscita oggi:
https://www.ondarock...cittafutura.htm

Sul fatto che al progetto manchi uno slancio che non sia puramente revivalistico concordo, e credo che anche dalla recensione un po' traspaia. Comunque lavoro davvero ben fatto, con bei pezzi oltre che bei suoni e buon tiro. Lo vedrei dal vivo volentierissimo.
  • 1
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#5 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29009 Messaggi:

Inviato 05 gennaio 2025 - 14:21

Sul fatto che al progetto manchi uno slancio che non sia puramente revivalistico concordo

 

Idem, tutto ben fatto ma personalità ne sento poca, forse anche meno che nei Nu Genea, che già non brillavano al riguardo. 


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#6 Stebroc

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1787 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2025 - 13:09



A me il disco piace parecchio e pensavo proprio di recensirlo in questi giorni (concordo sull'ingenerosità del commento di Saran in Dieci Piccoli Italiani). Mi risulta però che si tratti di un album a tutti gli effetti, da dove trai l'informazione che sarebbe un EP?

Mi ritrovo nelle tue impressioni generali anche se forse trovo la proposta meno dirompente rispetto ai Nu Genea (non tanto perché questi sarebbero arrivati prima, ma perché mi pare abbiano capito meglio come fare brani d'acchiappo). Certamente apprezzo molto il feeling late 70s/inizio 80s che si traduce in synth televisivi e suoni quasi da disco city/jazz giapponese dei primi anni 80. Sulle voci: anche io trovo che qua e là siano poco convincenti, ma ad esempio il pezzo con LNDFK lo trovo perfetto. Il fatto che richiami la De Sio mi è parso da subito un notevole merito e mi ha subito spinto ad andare a guardare chi cantasse, non lo citerei insomma come difetto.

mbORII0.jpeg

Ecco perché.  asd 
 
 
Rispetto ai nu genea Bassolino è meno acchiappapopolo, ma per me è prodotto e suonato meglio, almeno se  parliamo di "nuova napoli " (il secondo l'ho ascoltato a spizzichi). Inoltre trovo i nu genea più prevedibili,  nella musica quanto nei testi.
 
Le critiche sulla cantante derivano dall'impressione che si sforzasse a fare la de sio, ma se quello è il suo timbro naturale le ritiro. Tralaltro scopro che è stata recensita da vassilios, e anche bene.
 
Per il resto , come detto, lo reputo un gran bel lavoro, in particolare gli ultimi due brani, dove il mood jazz funk diventa più scuro.
 
Sul resto, sono critiche che comprendo e in molti casi condivido. Ma al tempo stesso penso che siamo alle solite,  e mi chiedo : si può riproporre certa musica e al contempo risultare freschi e originali? La risposta mi pare tutt'altro che banale.

  • 0

#7 vuvu

    الرجل المكرسة لقضية المرأة ويقع في

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18853 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2025 - 15:09

mi chiedo : si può riproporre certa musica e al contempo risultare freschi e originali? La risposta mi pare tutt'altro che banale.

 

 

Sì, però considera esempi lontani, per dire Thundercat: rielabora fusion e funk ma ci metto del suo, insomma c'è sempre un modo per smarcarsi, certo stiamo parlando di due musicisti tra cui ci sono almeno due gradini di differenza, però è per fare un esempio, il primo che mi è venuto in mente, ma ce ne sarebbero tanti. Comunque lui è bravo, e dal vivo mi hanno detto quasi tutti che merita moltissimo. 


  • 0

"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)

 

"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)

 

La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).


#8 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12592 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 12 gennaio 2025 - 11:51

l'album non mi ha convinto, però questa me piace assai


  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi