Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Megalopolis (Coppola, 2024)


  • Please log in to reply
14 replies to this topic

#1 William Blake

    Titolista ufficiale

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17923 Messaggi:

Inviato 27 ottobre 2024 - 08:41

Dopo una lunga e difficoltosa gestazione, Coppola si autofinanzia e conclude il suo sogno lungo quarant'anni. "Megalopolis" rappresenta il gesto creativo, gratuito e sfacciato di un regista-bambino che si diverte a pasticciare con (tutte) le forme del cinema

 

megalopolis_fotoloc.jpg

 

https://www.ondacine...egalopolis.html


  • 0
Ho un aspetto tremendo, e non bado a vestirmi bene o a essere attraente, perché non voglio che mi capiti di piacere a qualcuno. Minimizzo le mie qualità e metto in risalto i miei difetti. Eppure c'è lo stesso qualcuno a cui interesso: ne faccio tesoro e mi chiedo: "Che cosa avrò sbagliato?"

#2 John Trent

    Genio incomprensibile

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2884 Messaggi:
  • LocationBassa Depressa Bergamasca

Inviato 27 ottobre 2024 - 09:58

Incassi disastrosi (prevedibilissimo) e accoglienza critica quasi sempre pessima me lo rendono già simpatico. La vostra rece è spoilerosa?


  • 0

#3 William Blake

    Titolista ufficiale

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17923 Messaggi:

Inviato 27 ottobre 2024 - 10:01

Incassi disastrosi (prevedibilissimo) e accoglienza critica quasi sempre pessima me lo rendono già simpatico. La vostra rece è spoilerosa?

 

della "trama" non racconto praticamente niente se non cose che sono scritte ovunque. 


  • 0
Ho un aspetto tremendo, e non bado a vestirmi bene o a essere attraente, perché non voglio che mi capiti di piacere a qualcuno. Minimizzo le mie qualità e metto in risalto i miei difetti. Eppure c'è lo stesso qualcuno a cui interesso: ne faccio tesoro e mi chiedo: "Che cosa avrò sbagliato?"

#4 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24919 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 27 ottobre 2024 - 22:22

Visto con grande speranza che si sbagliassero i critici. Purtroppo non è così. È una merda. Dall'inizio alla fine. I personaggi sono piatti, fanno cose insensate non c'è pathos non c'è una storia decente, è tutto una caciara senza senso.
  • 2

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#5 Bleating

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2967 Messaggi:

Inviato 28 ottobre 2024 - 08:44

Sono d'accordo con Ucca. Ho passato tutto il film a chiedermi che razza di roba stessi guardando.
  • 0

#6 Mr. Atomic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4569 Messaggi:

Inviato 29 ottobre 2024 - 18:10

mi avete incuriosito 


  • 0

#7 100000

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7855 Messaggi:

Inviato 31 ottobre 2024 - 07:16

anch'io speravo di salvarlo, ma devo ammettere che è sgangheratissimo, ma neanche così eccessivo da fare il giro e sorprendermi continuamente, forse la cosa che mi ha dato più fastidio è la mancanza di coerenza interna senza però farne qualcosa d'altro da un film sbagliato
non so, mi dispiace, salvo qualcosa, qualche bella scena, e soprattutto la lettura meta (quella della rece di ondacinema) è chiaramente quella che funziona meglio, però non mi basta
  • 1

#8 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24919 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 01 novembre 2024 - 11:24

Ma poi tutti i soldi spesi per cosa? È tutto esagerato, senza senso narrativo. Che disastro
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#9 solaris

    Simmetriade.

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8541 Messaggi:

Inviato 14 novembre 2024 - 09:02

Finalmente visto anch'io. È un bel disastro, non poteva che floppare, penso/spero il Nostro lo sapesse bene.

Non l'ho capito, non ho capito dove voleva andare a parare coi temi, perché scegliere il formato fiaba coi personaggi 2d che comporta, cosa voleva lasciare al mondo? La lettura meta-cinematografica sicuramente c'è (d'altra parte, fa questo e parla inevitabilmente di sé), ma non credo si esaurisca lì, non riuscirei a collocarci la presenza dei populisti e i vari riferimenti politici.

Devo però dire che non ci ho tirato uno sbadiglio uno, anzi, e che esteticamente non solo mi aspettavo molto peggio, ma anzi ne sono uscito appagato. Gli interventi sono esagerati, certo, ma hanno un carattere teatrale che li contestualizza sempre in modo coerente, non ho ricevuto pugni in faccia, anzi, tante belle immagini, begli interni, suggestioni – tranne, forse, nella cosa più centrale dell'intreccio, quel materiale e quell'architettura futura da render saudita. Sarà che le attualizzazioni dell'antichità hanno sempre qualcosa di interessante, vedi Titus o, per scendere più in basso, alla serie Kings.


  • 1

#10 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24919 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 14 novembre 2024 - 09:06

Una cosa che proprio non gli perdono è la scelta del protagonista (un pupazzo) della co-protagonista (una mummia) nonchè il modo in cui ha diretto hoffman o voigt, peggio non poteva. Personaggi per cui è impossibile provare la minima empatia. A volte sembrano preoccupati di qualcosa, ma non si capisce cosa. Anche perchè c'è un altro aspetto drammaico, la caciara. Mi ha ricordato quando prendo la metro b e mi capita il vagone senza aria condizionata e i freni andati. Il frastuono è simile a quello di un aereo, interrotto soltanto dal suono delle porte che si aprono, altissimo. ecco il il film è cosi, un frastuono continuo.


  • 1

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#11 100000

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7855 Messaggi:

Inviato 14 novembre 2024 - 10:31

devo ammettere che l'immagine del frastuono la capisco, come se ci fossero più voci e non capisco quale mi sta parlando (che può anche essere interessante, ma alla fine in questo caso non funziona secondo me)
  • 0

#12 piersa

    Megalo-Man

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20531 Messaggi:
  • Location14-16 Fabrizi Nicola e Aldo

Inviato 15 dicembre 2024 - 19:38

A me è piaciuto e l'unica prova che posso addurre è che finito il film mi son chiesto se davvero fossero passate due ore.
Sospetto anche che chi non ama questo film non ama i bambini, il loro frastuono, il loro genio innato.
  • 2

#13 William Blake

    Titolista ufficiale

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17923 Messaggi:

Inviato 15 dicembre 2024 - 20:04

lo spirito naif e primitivo mi pare attraversi tutto l'ultimo cinema coppoliano (forse giusto "Tetro" era un po' più serio)


  • 0
Ho un aspetto tremendo, e non bado a vestirmi bene o a essere attraente, perché non voglio che mi capiti di piacere a qualcuno. Minimizzo le mie qualità e metto in risalto i miei difetti. Eppure c'è lo stesso qualcuno a cui interesso: ne faccio tesoro e mi chiedo: "Che cosa avrò sbagliato?"

#14 piersa

    Megalo-Man

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20531 Messaggi:
  • Location14-16 Fabrizi Nicola e Aldo

Inviato 15 dicembre 2024 - 20:47

E in effetti anche Tetro è un film di bambini, ma di bambini scemi (mi ricordo ancora la tizia, una idiota totale)
  • 0

#15 simonisback

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 176 Messaggi:

Inviato 16 dicembre 2024 - 18:41

Anno orribile per il cinema.

 

Quando qualche persona inizierà a voler comandare l'impero mondiale, non dovrà far altro che bombardare cura-Ludovico gli astanti che vanno al cinema: MARVEL CINE-PANETTONE MARVEL CINE-PANETTONE LA FAMIGLIONA ITALIANA.

 

Sto rileggendo un bellissimo libro che raccoglie gli sputi di Enrico Fuori di testa e Orario e che vuoi dire? Se in quella occasione si poteva tirare in ballo grumi di mistici renani, BLANCHOT (ovviamente) amare perché usciva adesso dei due tomi di DELEUZE sul cinema.. ORA malattia e corpi NON cinematografici in mutuo soccorso esplodono formando il famoso SPETTRO di DERRIDA ma questa volta è porno FUTUROMANIA.

 

Ho visto che il fu regista ciccione è dimagrato abbastanza, continui pure a divertirsi con il cinema.. io lo lascio fare due schiaffi in faccia li merita.

 

bau bau


  • 0




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi