Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Misteri D'italia


  • Please log in to reply
21 replies to this topic

#1 Mr Repetto

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8187 Messaggi:

Inviato 15 settembre 2023 - 10:24

Stragi, bombe, trattative, rapimenti, logge massoniche.

Con la speranza che Trickster abbia parlato in privato con almeno un testimone oculare.

 

Apro questo thread per proseguire sulla questione Ustica. Per goffa che possa essere stata l'uscita di Amato, almeno per gli standard del Dottor Sottile, forse le acque si sono smosse. L'intervista all'ex maresciallo Dioguardi mi sembra abbastanza esplosiva: sostiene che ci sono dei documenti con molte informazioni se si sa dove andarli a cercare. Fa capire di fatto di essere stato costretto a distruggere dei documenti nella sua vita e che alcuni siano stati distrutti anche che riguardano Ustica. Parla apertamente di due versioni dei Servizi italiani: una che ricostruisce l'ipotesi più probabile, un'altra vaga da dare alla stampa. Dice di preciso cosa ci potrebbero dare le autorità francesi. per fare chiarezza.

 

Questa volta bisogna fare i complimenti a Repubblica che sta facendo un grande lavoro. 

 

Alcuni stralci qui

https://www.open.onl...ocumenti-sismi/

 

Tutta qui ma con paywall

https://www.repubbli...ardi-414506179/


  • 1

#2 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24911 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 15 settembre 2023 - 16:02

inizierei con questa notizia: https://www.repubbli...597273-P2-S1-T1

 

Giorgia aveva detto "TUTTI I DOCUMENTI SONO STATI DE-SECRETATI"


  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#3 Trickster017

    Rocker statale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5127 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 15 settembre 2023 - 16:30

inizierei con questa notizia: https://www.repubbli...597273-P2-S1-T1

 

Giorgia aveva detto "TUTTI I DOCUMENTI SONO STATI DE-SECRETATI"

 

Sempre oggi Repubblica ha pubblicato un'intervista all'ex maresciallo dell'aeronautica militare Dioguardi, contenente le stesse dichiarazioni e informazioni che avevo già letto nel 2013, sempre da parte di Dioguardi. Almeno, io le ho lette nel 2013, poi magari erano già uscite nel 2003, e forse già nel 1993. Battutacce a parte, questo poveraccio lo tirano fuori ogni dieci anni per fargli dire sempre le stesse cose. Che poi sono cose piuttosto impegnative e pesanti (ma parecchio parecchio), per cui o - cazzarola - si decide di fare un'indagine per capire se si tratta di un mitomane o l'ultimo dei beninformati, oppure anche basta. 

Messa così, sembra che per i giornali sia sufficiente riempire una pagina con delle suggestioni ogni volta che un argomento torna di moda. Io sarei per prenderlo molto seriamente, perché riporta testimonianze precise, però occorrerebbe una bella inchiesta seria, che finora non s'è vista.

 

p.s. quanto alla desecretazione, non vorrei ricordare male ma fu il Governo Renzi a dare mandato di desecretare tutto. Ma credo di ricordare che c'era una sorta di clausoletta in quel "tutto", nel senso che dal malloppo furono comunque trattenute le cose a cui non fu dato l'ok da parte di un comitato che si occupa di dare il via libera. Scommetterei che anche nella parte trattenuta non c'è un bel niente (spesso il segreto viene posto per evitare di svelare certe mancanze e certe figuracce, non per impedire all'opinione pubblica di conoscere la soluzione di un mistero), ma chissà... magari non stavolta. 


  • 1

Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen


#4 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24911 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 15 settembre 2023 - 17:20

Fatto sta che la Meloni ha mentito.
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#5 Trickster017

    Rocker statale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5127 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 15 settembre 2023 - 18:33

Tutta qui ma con paywall
https://www.repubbli...ardi-414506179/


Lascia perdere il paywall. Cerca "Dioguardi Ustica" su Google e ti dà tutto, su altre testate, di anni e anni fa.
  • 1

Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen


#6 Mr Repetto

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8187 Messaggi:

Inviato 17 settembre 2023 - 06:08

https://www.elle.com...osa-e-successo/
Almeno questo lo abbiamo risolto. Fu vera crisi.
  • 1

#7 Trickster017

    Rocker statale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5127 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 05 ottobre 2023 - 15:23

Questo è un libro che gli interessati all'argomento "misteri d'Italia" non possono non leggere, perché certe pubblicazioni non capitano praticamente mai. Su queste materie a scrivere sono spesso i pubblici ministeri che in carriera si sono mossi con gli strumenti limitati della polizia giudiziaria e magari hanno costruito teoremi il più delle volte probabilistici o forzati dove le tessere del puzzle che non combaciavano sono state infilate a martellate pur di farle sembrare coerenti col resto. O sono i giornalisti, che o scopiazzano dai documenti dei pubblici ministeri senza verificare nulla oppure acchiappano qualche pentito e lo spremono per quel poco che sa fino a tirarne fuori un libro allungato con l'acqua. 

In questo caso l'autore è invece uno dei protagonisti di quelle vicende, cosa rarissima. Gli anni di galera se li è fatti, vive da eremita e racconta come ha vissuto quegli anni. 

Già negli anni del carcere aveva messo parecchio su carta per far conoscere quelle vicende così complesse e sfruttate da mille speculatori più o meno (il più delle volte meno) informati, ma quel libro è introvabile da anni. Ora ci ha riprovato e ne è venuto fuori questo, che secondo me vale tutta la pena di essere divorato. Se nomi come Sica, Santovito e D'Amato dicono più di qualcosina (di Calvi, Marcinkus e Gelli non c'è bisogno di chiedere, perché tutti li hanno almeno sentiti nominare), allora il libro va proprio letto. La rarità è che questo personaggio queste persone non solo le conosce, ma ci ha lavorato, ha ricevuto confidenze, ci ha collaborato e proprio per questo è finito nei guai. Una scelta sua, ma almeno l'ha messa su carta ed è forse uno degli ultimi sopravvissuti. 

Leggendo sembrerà di stare in una stanza con Marcinkus o Santovito ad origliare le loro richieste e un po' di segreti.

Non ci si aspetti rivelazioni miracolose, perché Pazienza era interessato soprattutto alle questioni internazionali, delle vicende italiane si disinteressava abbastanza, ma al netto di tutto siamo su livelli di conoscenza parecchio più elevati della norma delle pubblicazioni in circolazione. 

 

91z83lGp47L._AC_UL200_SR200,200_.jpg


  • 1

Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen


#8 tupelo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3342 Messaggi:

Inviato 05 ottobre 2023 - 16:17

Mah.

Quanto sarà attendibile la testimonianza di un personaggio (per quando sparirà l'immagine di copertina stiamo parlando di Francesco Pazienza e relativo libro La versione di ... per Chiarelettere) che, per quanto conosco, non è mai stato particolarmente trasparente?

Quanto alto è il rischio che sia solo un megafono al servizio di un personaggio tutt'altro che specchiato?

 


  • 0

#9 Trickster017

    Rocker statale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5127 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 05 ottobre 2023 - 16:28

Mah.
Quanto sarà attendibile la testimonianza di un personaggio (per quando sparirà l'immagine di copertina stiamo parlando di Francesco Pazienza e relativo libro La versione di ... per Chiarelettere) che, per quanto conosco, non è mai stato particolarmente trasparente?
Quanto alto è il rischio che sia solo un megafono al servizio di un personaggio tutt'altro che specchiato?

Puoi saperlo solo leggendo e facendoti la tua impressione.
Io lo consiglio assai più vivamente di qualsiasi libro letto sulle vicende italiane perché già di per sé è mille volte più interessante. Inoltre combacia con parecchie cose di cui ho una buone conoscenza tramite altre fonti passate.
Il vero rischio è un altro, a mio parere: la conoscenza di Pazienza è parziale. Lo dice, lo si intuisce pure, ma il lettore rischia sempre di afferrare degli stralci e darli per esaustivi o falsi tout court.

Quella parzialità invece non va dimenticata. Ognuno di quei personaggi magari giocava sette partite (o quindici o trenta), e l'autore del libro ne riporta mezza. Le altre sei e mezzo non vengono neanche menzionate nel libro. Ma quel pezzettino è per me di gran lunga più prezioso e autorevole di quanto trovato altrove, perché della affidabilità di tanti autori di altri libri sulla materia ho già detto.
  • 0

Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen


#10 Garga Charrua

    Dal fiume al mare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10821 Messaggi:

Inviato 27 giugno 2025 - 18:16

45 anni oggi

 

Museo-Ustica.jpg

 

 

che idea vi siete fatti? 

Bomba? Collisione con altro aereo? Missile? 

 

Io dico missile, ma la storia del pilota libico tenuto congelato per una ventina di giorni prima di farlo schiantare per finta sulla Sila mi pare una fregnaccia colossale.


  • 0

"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."


#11 ravel

    mon cœur est rouge

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2530 Messaggi:

Inviato 27 giugno 2025 - 19:36

Probabilmente la cronologia di quell'incidente aereo fu manipolata (non certo congelato il cadavere, che al contrario era putrefatto).

Il cadavere del pilota era in stato di avanzata decomposizione, compatibile più con una caduta il giorno dell'abbattimento del Dc9 Itavia che con il giorno di luglio, data "ufficiale" del suo incidente.


  • 0

«Ciò che l'uomo può essere per l'uomo non si esaurisce in forme comprensibili».
(k. jaspers)

 

Moriremotuttista


#12 Trickster017

    Rocker statale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5127 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 28 giugno 2025 - 08:47

45 anni oggi

che idea vi siete fatti?
Bomba? Collisione con altro aereo? Missile?

Io dico missile, ma la storia del pilota libico tenuto congelato per una ventina di giorni prima di farlo schiantare per finta sulla Sila mi pare una fregnaccia colossale.


È una causa persa. Tra incompetenza e malafede ogni pozzo è stato avvelenato già all'origine e non è più possibile ricavarvi nulla di accertabile. Da ogni angolazioni si guardi.
- Apparecchiature radar sequestrate dalla magistratura ma lasciate lì sul posto (alla mercé di chiunque volesse manipolarle) perché non si avevano le risorse per rimuoverle e depositarle altrove.
- autopsia effettuata su un minuscolo campione di salme perché faceva caldo e a Catania non avevano neanche lontanamente il numero di celle sufficienti.
- rottami trasportati in giro da un luogo all'altro e in balia di chi volesse manipolarli
- recupero dei rottami più importanti avvenuta quasi un decennio dopo, dopo che probabilmente era già stato rimosso (da chi aveva i mezzi che noi non avevamo) quello che andava rimosso.
- assenza in Italia di un ente addetto alle investigazioni sugli incidenti (unico caso in Occidente, all'epoca) e conseguente affidamento a commissioni ad hoc formate da personaggi privi di adeguata competenza
- esito dell'autopsia sul cadavere del (forse) "pilota" "libico" ritrattato e inservibile
- incerta provenienza del mig libico (potrebbe essere un pilota libico o un pompiere svizzero, potrebbe essere morto per cause naturali o ucciso dall'impatto e colpito da una fionda: niente di tutto ciò è possibile escludere con certezza, perché ciò che leggiamo non è accertato).
- incapacità di accertare con sicurezza quali navi militari fossero presenti in zona
- incapacità di accertare con sicurezza quali aerei militari fossero presenti in zona

Questo è solo il 10% delle cose che rendono impossibile anche solo avviare un ragionamento solido. Possono essere stati tranquillamente gli alieni, tanto il numero di prove certe che avvalorano una pista o l'altra (missile, bomba, cedimento strutturale, sabotaggio, urto in volo) è pari a quello della presenza degli UFO in zona.
Solo fuffa e suggestioni. È triste, tristissimo dirlo ma questi (non) sono i fatti.
  • 0

Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen


#13 ravel

    mon cœur est rouge

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2530 Messaggi:

Inviato 28 giugno 2025 - 08:58

Due anni fa un ex presidente del consiglio ha detto che fu abbattuto da un missile di un aereo francese in un'operazione per uccidere il leader libico Gheddafi (il quale, avvertito da Craxi, evitò la trappola).

 

Poi, se vogliamo dire che era la notte in cui tutte le vacche sono nere, e siccome è stato depistato tutto il depistabile è tutto un magna-magna e ormai, oltre a non esserci più le mezze stagioni, non possiamo dimostrare niente e il contrario di niente diciamolo pure.

In questo paese si usa.

E i depistaggi si fanno proprio per questo: confondere tutto fino a che arriva uno e ti dice "... eh, signora mia, chissà, non possiamo ormai più sapere niente, chiudiamola qui".

 

Pasolini è stato ucciso, da solo, da un ragazzo mingherlino, Pinelli è caduto da solo perché era uno sbadato ecc.


  • 0

«Ciò che l'uomo può essere per l'uomo non si esaurisce in forme comprensibili».
(k. jaspers)

 

Moriremotuttista


#14 Trickster017

    Rocker statale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5127 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 28 giugno 2025 - 09:06

Due anni fa un ex presidente del consiglio ha detto che fu abbattuto da un missile di un aereo francese in un'operazione per uccidere il leader libico Gheddafi (il quale, avvertito da Craxi, evitò la trappola).


Il Manifesto:
"dice Giuliano Amato. «Non ho mai detto che stavo dicendo la verità», spiega. «Ho detto che adottavo e portavo avanti l’ipotesi più fortemente ritenuta, più o meno, credibile tra quelle formulate e che il mio scopo era quello di provocare un avvicinamento alla verità»."

Poi, per carità, ogni può decidere di credere a quello che desidera.
Io ad esempio credo - ossia, desidero credere - alla pista francese (quel giorno da Solenzara, Corsica, il traffico aereo militare francese era intensissimo, come riportato dall'unico testimone oculare credibile in tutta la vicenda), ma non c'è uno straccio di prova. E di altri dati che porterebbero ad avvalorare le altre piste non ne mancano. Non si può escludere niente, perché non è stato fatto bene niente.

http://forum.ondaroc...stampa/page-664
  • 0

Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen


#15 ravel

    mon cœur est rouge

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2530 Messaggi:

Inviato 28 giugno 2025 - 11:53

 

Due anni fa un ex presidente del consiglio ha detto che fu abbattuto da un missile di un aereo francese in un'operazione per uccidere il leader libico Gheddafi (il quale, avvertito da Craxi, evitò la trappola).


Il Manifesto:
"dice Giuliano Amato. «Non ho mai detto che stavo dicendo la verità», spiega. «Ho detto che adottavo e portavo avanti l’ipotesi più fortemente ritenuta, più o meno, credibile tra quelle formulate e che il mio scopo era quello di provocare un avvicinamento alla verità»."
 

 

 

Ah be'... , certo, era stato frainteso...  hilarious.gif

 

 

Poi, per carità, ogni può decidere di credere a quello che desidera.
Io ad esempio credo - ossia, desidero credere - alla pista francese (quel giorno da Solenzara, Corsica, il traffico aereo militare francese era intensissimo, come riportato dall'unico testimone oculare credibile in tutta la vicenda), ma non c'è uno straccio di prova. E di altri dati che porterebbero ad avvalorare le altre piste non ne mancano. Non si può escludere niente, perché non è stato fatto bene niente.

http://forum.ondaroc...stampa/page-664

 

 

 

La devastazione mentale prodotta dal pensiero analitico... hands15.gif 

 

Eh sì... crediamo in quello in cui desideriamo credere...
 

Io penso che la bomba di piazza Fontana l'abbiano messa i neofascisti con la complicità e il sostegno dei fascisti dentro lo Stato.
Ma non c'è alcuna "verità giudiziaria", non ci sono le prove, per cui lo credo perché desidero crederlo...
Un altro desidera altro e crede altro...

 

Non esiste la realtà, esistono i desideri e ognuno si costruisce la sua verità (in mancanza, forse, della pistola fumante, che in Italia, soprattutto per certi "casi" è la norma).


  • 0

«Ciò che l'uomo può essere per l'uomo non si esaurisce in forme comprensibili».
(k. jaspers)

 

Moriremotuttista


#16 Garga Charrua

    Dal fiume al mare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10821 Messaggi:

Inviato 28 giugno 2025 - 13:17

Poi, per carità, ogni può decidere di credere a quello che desidera.

Io ad esempio credo - ossia, desidero credere - alla pista francese

 

 

Ad un certo punto bisogna accettare il fatto che una verità completa non ci sarà mai. Bisogna vedere quale versione unisce più puntini. In questo senso credo anch'io alla pista francese. Che quel giorno assieme al DC9 volavano altri aerei è un fatto oggettivo, che si sia svolta una battaglia sul Tirreno mi pare difficilmente contestabile. La testimonianza del generale Bozzo, riguardo il traffico di caccia che si alzavano dalla base di Solenzara, mi pare inoppugnabile. I francesi per anni si sono ostinati a dire che quella sera non ci fu alcuna attività militare. Perchè mentire in maniera così spudorata?

 

DOPO DI CHE, anche questa ricostruzione ha le sue criticità. Una guerra nei cieli tra Ponza e Ustica per colpire chi? Il MiG di Gheddafi (o sul quale si pensava ci fosse Gheddafi)? E perchè stava lì invece di seguire la rotta meno rischiosa per chi viene dalla Jugoslavia, ovvero quella adriatica? I caccia che stavano in scia agli aerei civili per non farsi riconoscere? C'erano metodi meno complicati per essere invisibili. Il pilota già in putrefazione del 18 luglio? Questa è roba da film, mi pare incredibile. Eppure che qualcosa sia successo nei cieli calabresi proprio la sera del 27 giugno lo dicono svariati testimoni, troppi per essere una bufala. Magari i caccia schiantatisi in Calabria erano due, forse è l'unica spiegazione che possa tenere assieme i fatti di Ustica e quelli di Castelsilano.


  • 1

"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."


#17 Trickster017

    Rocker statale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5127 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 28 giugno 2025 - 14:27

Poi, per carità, ogni può decidere di credere a quello che desidera.
Io ad esempio credo - ossia, desidero credere - alla pista francese



Ad un certo punto bisogna accettare il fatto che una verità completa non ci sarà mai. Bisogna vedere quale versione unisce più puntini. In questo senso credo anch'io alla pista francese. Che quel giorno assieme al DC9 volavano altri aerei è un fatto oggettivo, che si sia svolta una battaglia sul Tirreno mi pare difficilmente contestabile. La testimonianza del generale Bozzo, riguardo il traffico di caccia che si alzavano dalla base di Solenzara, mi pare inoppugnabile. I francesi per anni si sono ostinati a dire che quella sera non ci fu alcuna attività militare. Perchè mentire in maniera così spudorata?

DOPO DI CHE, anche questa ricostruzione ha le sue criticità. Una guerra nei cieli tra Ponza e Ustica per colpire chi? Il MiG di Gheddafi (o sul quale si pensava ci fosse Gheddafi)? E perchè stava lì invece di seguire la rotta meno rischiosa per chi viene dalla Jugoslavia, ovvero quella adriatica? I caccia che stavano in scia agli aerei civili per non farsi riconoscere? C'erano metodi meno complicati per essere invisibili. Il pilota già in putrefazione del 18 luglio? Questa è roba da film, mi pare incredibile. Eppure che qualcosa sia successo nei cieli calabresi proprio la sera del 27 giugno lo dicono svariati testimoni, troppi per essere una bufala. Magari i caccia schiantatisi in Calabria erano due, forse è l'unica spiegazione che possa tenere assieme i fatti di Ustica e quelli di Castelsilano.

Purtroppo non è un fatto così oggettivo (e te lo dico con dispiacere) che quella sera su quei cieli ecc. Le prove, a parte la questione di Solenzara, sono davvero discutibili. C'è un tracciato radar davvero scadente che alcuni interpretano in un modo e alcuni in un altro.

Ma il punto vero è che se prendi in considerazione tutte le altre ipotesi, ci sono altrattanti dati in abbondanza per avvalorarle, e altrettanti per smontarle tutte. Ad esempio, molti tecnici italiani credono alla pista della bomba perché a sostenerla sono alcuni periti internazionali di grande fama, uno dei quali ha pubblicato uno studio molto ben fatto. Ma io escludo anche questa, perché troppe sono le lacune che non permettono di chiudere il quadro, e non faccio l'elenco altrimenti non finisce più.
Le indagini si fanno su delle prove, e se le prove sono inquinate son dall'origine, le conclusioni non possono che essere parziali, troppo parziali.
Ci sono elementi serissimi anche a favore della collisione in volo, e anche del cedimento strutturale.
Il tenente di vascello Bonifacio era ai comandi di uno dei primi di velivoli di soccorso ad arrivare in zona. Ha scritto un libro di non facilissima lettura, ma quello che riporta lui (denunciando tutta una serie di storture ed evidenziando una serie di fatti a conoscenza solo di chi ha una comprovata esperienza in materia di soccorso in mare: estensione dell'area dei rottami, tempi di emersione dei cadaveri) cozza con gli elementi sostenuti dai vari teorici della bomba e del missile.

Tutto ciò è possibile solo perché le prove complessive in uno scenario così vasto sono state compromesse subito da un mix letale di scarsità di mezzi, incompetenza, malafede e disorganizzazione.

Con l'eccezione di Ustica e Bologna (giugno e agosto 1980), tutti gli altri misteri d'Italia precedenti sono piuttosto chiari, a prescindere dalle verità giudiziarie, non foss'altro che la maggior parte sono circoscritti tra il '69 e il '74 (gli anni della strategia della tensione), un periodo storico che presenta pochi misteri per chi sa costruire il puzzle con tessere così evidenti.
  • 1

Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen


#18 ravel

    mon cœur est rouge

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2530 Messaggi:

Inviato 28 giugno 2025 - 17:27

Ci sono elementi serissimi anche a favore della collisione in volo, e anche del cedimento strutturale.

 

Per gli alieni niente... ?

 

E chissà come mai le prove non ci sono o sono state inquinate, tra radar stranamente spenti, tracciati stranamente non registrati, o spariti oltre a tutto il resto, addetti ai medesimi invitati caldamente a farsi gli affari propri (e compresi alcuni morti piuttosto strani oltre che numerosi).
 

Resta il fatto che l'allora sottosegretario alla presidenza del consiglio, nell'inner circle del presidente del consiglio, sostiene quello che ha sostenuto (tranne dire, poi, che... insomma era solo quello che evidentemente desiderava credere lui  :D ).


  • 0

«Ciò che l'uomo può essere per l'uomo non si esaurisce in forme comprensibili».
(k. jaspers)

 

Moriremotuttista


#19 Mr Repetto

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8187 Messaggi:

Inviato 29 giugno 2025 - 14:25

Le dichiarazioni di Amato sono state, almeno nella fase iniziale, sorprendentemente dirette. Però è evidente che
non ha mai affermato di essere in possesso di prove definitive o conclusive che dimostrassero senza alcun dubbio la responsabilità francese nella strage di Ustica. La sua intenzione era piuttosto quella di provocare una reazione da parte dei Macron, una figura che, almeno in teoria, avrebbe potuto prendere l’iniziativa per fare chiarezza.

Purtroppo, Macron ha scelto di non fare nulla. Questa reticenza potrebbe essere attribuita alla difesa del diritto della Francia di difendere i propri segreti di Stato, decidendo di rendere pubbliche eventuali informazioni riservate solo se e quando lo riterrà opportuno. In alternativa, proprio come si è ipotizzato nel caso italiano, è possibile che anche le autorità francesi abbiano avuto tutto il tempo necessario per distruggere eventuali prove, rendendo di fatto inutile qualsiasi ulteriore tentativo di indagine.

Qualunque sia la spiegazione reale, mi sembra ovvio che l’ipotesi francese rimanga, ad oggi, la più plausibile. Sia Amato che mi pare Cossiga, ciascuno a suo modo, hanno indicato quella direzione, e trovo difficile immaginare che due tra le più alte cariche istituzionali italiane avrebbero preso una simile posizione senza avere almeno una solida base di sospetto.
  • 0

#20 Trickster017

    Rocker statale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5127 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 30 giugno 2025 - 09:08

Le dichiarazioni di Amato sono state, almeno nella fase iniziale, sorprendentemente dirette. Però è evidente che
non ha mai affermato di essere in possesso di prove definitive o conclusive che dimostrassero senza alcun dubbio la responsabilità francese nella strage di Ustica. La sua intenzione era piuttosto quella di provocare una reazione da parte dei Macron, una figura che, almeno in teoria, avrebbe potuto prendere l’iniziativa per fare chiarezza.
Purtroppo, Macron ha scelto di non fare nulla. Questa reticenza potrebbe essere attribuita alla difesa del diritto della Francia di difendere i propri segreti di Stato, decidendo di rendere pubbliche eventuali informazioni riservate solo se e quando lo riterrà opportuno. In alternativa, proprio come si è ipotizzato nel caso italiano, è possibile che anche le autorità francesi abbiano avuto tutto il tempo necessario per distruggere eventuali prove, rendendo di fatto inutile qualsiasi ulteriore tentativo di indagine.
Qualunque sia la spiegazione reale, mi sembra ovvio che l’ipotesi francese rimanga, ad oggi, la più plausibile. Sia Amato che mi pare Cossiga, ciascuno a suo modo, hanno indicato quella direzione, e trovo difficile immaginare che due tra le più alte cariche istituzionali italiane avrebbero preso una simile posizione senza avere almeno una solida base di sospetto.


In realtà noi abbiamo percepito come dichiarazioni dirette quelle che un quotidiano ci ha scaltramente presentato come dichiarazioni dirette, ma che l'autore stesso ha considerevolmente ridimensionato.
Tant'è vero che nulla è stato portato nelle sedi competenti, manco un nome, una circostanza, niente di niente. Ma manco un suggerimento nelle sedi non competenti.

Macron nulla ha fatto e nulla avrebbe dovuto. L'onere della prova spetta al paese sul cui territorio è avvenuto il fatto. Bizzarro che un ex governante di un paese sovrano chieda al paese accanto di autoaccusarsi. Intanto, se avessimo avuto anche uno straccio di prova, non penso proprio avremmo coperto la Francia. Gli Stati Uniti sì, la Francia non credo proprio.
Bizzarro anche che il recupero dei relitti sia stato disposto con tanti anni di ritardo.

Suggestivo il fatto di Solenzara, ma la distanza Ustica-Corsica non è poca. E si consideri che proprio dietro il volo Itavia c'era un volo Air Malta, che nulla ha visto o segnalato (altri aerei, esplosioni ecc.).

Si consideri anche che un Mig avrebbe potuto mettersi nella scia dell'Itavia (magari scambiato per l'Air Malta, visto che l'Itavia a quell'ora non avrebbe dovuto essere lì, ma avrebbe dovuto già essere atterrato da un pezzo) per abbatterlo, visto che l'Italia era in procinto di firmare un accordo con Malta, che prevedeva da parte italiana la garanzia militare sulla sovranità aerea e marittima di Malta (accordo firmato il 2 agosto, giorno della strage di Bologna), o semplicemente per andare indisturbato in Libia. E magari ha urtato l'Itavia nel tentativo di starvi troppo attaccato, causando danni tali da farlo precipitare (il che è compatibile con le conclusioni di tanti periti, che non parlano né di bomba né di missile).
E magari contemporaneamente i francesi stavano davvero cercando il Mig (oppure no), ma non l'hanno trovato.
E quindi poi ovviamente tutti hanno negato tutto, perché nessuno voleva esservi implicato.

Oppure a cercarlo erano gli americani, che lo hanno abbattuto sulla Sila. Oppure c'è stato messo dopo.

Oppure oppure oppure, perché tanto ipotesi così vaghe sono tipiche di chi effettivamente non ha scoperto nulla.

Poi magari ti leggi lo studio di Goran Lilja (pubblicato e disponibile), uno dei periti più competenti al mondo in fatto di incidenti aeronautici, e ti convince che è stata una bomba, dall'analisi del relitto e non da ipotesi più o meno suggestive.

E poi ti leggi lo studio un po' meno scientifico ma molto meticoloso e molto competente del comandante Bonifacio e pensi che non sia stato né il missile né la bomba, e che i magistrati (pm) coinvolti hanno avuto un'attitudine poco rigorosa.

Poi ti leggi tutti gli altri libri e ti cascano le braccia, perché fanno copia/incolla l'uno con l'altro senza aver mai accertato nulla.

Poi ti leggi il suggestivo libro di Gatti e la sua pista israeliana (libro ripreso inopinatamente da Report senza nulla verificare, copia/incolla), che però potrebbe in qualche modo essere compatibile con una ipotetica presenza francese, quindi una sorta di battaglia aerea franco-israeliana, risolta mettendo sulla Sila un Mig fasullo il 18 luglio fingendo che sia lì da fine giugno).

In tutto questo, la sentenza penale di striscio dice che di altri aerei in volo è stato accertato che non ve ne fossero.

Meglio ha fatto quella civile: considerato che l'incapacità di uno Stato di accertare la verità è una colpa in sé, lo Stato italiano pagherà un risarcimento a tutti i familiari. (Secondo me, decisione giustissima).

Allorché dei militari hanno chiesto al governo Renzi di fare ricorso, perché accettare la sentenza civile sarebbe stata un'ammissione di responsabilità anche dell'Aviazione militare, che responsabile dice da sempre di non essere.
Renzi non li ha ricevuti, ma lo fece il capo del suo ufficio legislativo, che non accolse l'invito a fare ricorso.

Amen, da allora la vicenda è chiusa e viene ripresa periodicamente da qualche giornale giusto per spargere qualche altra inutile suggestione (parola non a caso più ricorrente in questo post).
  • 1

Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen


#21 Garga Charrua

    Dal fiume al mare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10821 Messaggi:

Inviato 02 luglio 2025 - 08:47

Con l'eccezione di Ustica e Bologna (giugno e agosto 1980), tutti gli altri misteri d'Italia precedenti sono piuttosto chiari

 

 

Puoi levare Bologna. A maggior ragione dopo la sentenza di ieri.


  • 0

"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."


#22 Trickster017

    Rocker statale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5127 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 03 luglio 2025 - 13:33

Con l'eccezione di Ustica e Bologna (giugno e agosto 1980), tutti gli altri misteri d'Italia precedenti sono piuttosto chiari

Puoi levare Bologna. A maggior ragione dopo la sentenza di ieri.

Mi piacerebbe crederlo. Per me i fatti del 1980 rimangono un mistero. Non è invece un gran mistero il perché o i perché non scopriamo nulla di quei fatti. Comunque meglio tante sentenze a decenni di distanza e ognuna su un pezzettino di un evento unico, piuttosto che niente sentenze.
  • 0

Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi