Vai al contenuto


Foto
- - - - -

[Pietra Miliare] Fairuz - Wahdon (1979) - Il «Low» Della Musica Araba


  • Please log in to reply
6 replies to this topic

#1 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 27184 Messaggi:

Inviato 11 settembre 2023 - 08:31

Babba bia che titolo, non so più che inventarmi. ashd Ovviamente l'unica cosa in comune con "Low" è lo stacco stilistico fra lato A e B del vinile.

 

fairuz_1694034830.jpg

 

Fairuz è la più grande leggenda della musica araba, almeno fra quelle ancora in vita (ma anche contando i defunti solo Umm Kulthum e forse Abdel Halim Hafez potrebbero competere).

 

La sua carriera monstre ha appena toccato i settant'anni di attività discografica: non so quanti altri artisti abbiano debuttato nel 1953 e lo stiano ancora raccontando, ma pochi. 

 

"Wahdon" (1979) è il disco centrale di questa carriera, in quanto segnò il passaggio di consegne alla produzione da suo marito Assi Rahbani a suo figlio Ziad Rahbani. Non senza acrimonia, visto che la separazione professionale da Assi andò di pari passo col divorzio.

 

Sul lato A tre pezzi di pop arabo tradizionale con orchestra, strumenti a corda e percussioni locali (più fisarmonica arabizzata in due dei tre), mentre sul lato B ci si sposta invece verso il jazz con un mastodonte funk di nove minuti e la ballata confidenziale che intitola l'album. 

 

https://www.ondarock...iruz-wahdon.htm

 

In recensione come al solito anche storia, contesto politico e testi tradotti. 

 

 

 


  • 9

RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo

 

 

7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

 

Tra due anni torniamo per vincere.

#2 Eddie Miller

    Fumettaro della porta accanto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5411 Messaggi:
  • LocationSassari, 08/09/1980

Inviato 11 settembre 2023 - 08:41

Il funkone, che sto ascoltando ora per la prima volta, è un pezzo bellissimo. Di Fairuz conosco solo qualcosa di sparso uscito negli anni Settanta e Ottanta. Credo che facesse anche attività teatrale.
  • 0
L'amour physique
Est sans issue

#3 neutrone

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 34 Messaggi:

Inviato 11 settembre 2023 - 08:51

Di Fairuz conosco conosco Good Friday: Eastern Sacred Songs che trovo molto bello, di una profondità / raffinatezza estetica non facile da trovare. Non avevo mai notato la longevità della sua carriera, mi sa che metto Wahdon tra i miei prossimi ascolti.


  • 1

#4 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 27184 Messaggi:

Inviato 11 settembre 2023 - 12:07

Di Fairuz conosco conosco Good Friday: Eastern Sacred Songs che trovo molto bello, di una profondità / raffinatezza estetica non facile da trovare. Non avevo mai notato la longevità della sua carriera, mi sa che metto Wahdon tra i miei prossimi ascolti.

 

Disco molto bello e in cui la sua voce risplende particolarmente, ma poco rappresentativo della sua produzione, in quanto interamente impostato sul canto siriaco, tipico delle chiese cristiane del Vicino Oriente, sia ortodosse sia cattoliche.

L'influenza della musica araba si sente nelle sue linee vocali, ma per il resto è decisamente inferiore a quasi tutto ciò che ha inciso in quel periodo, in particolare in termini di accompagnamento strumentale (ci sono solo cori e un lieve sottofondo costante di organo).


  • 0

RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo

 

 

7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

 

Tra due anni torniamo per vincere.

#5 SalvaDiMeo92

    Spirit of Eden

  • Members
  • Stelletta
  • 36 Messaggi:
  • LocationNapoli

Inviato 13 settembre 2023 - 10:08

Gran bel disco, mi è piaciuto di più il lato B (sono banale  asd ), Al Bostah capolavoro.


  • 0

#6 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 27184 Messaggi:

Inviato 13 settembre 2023 - 11:34

Gran bel disco, mi è piaciuto di più il lato B (sono banale  das.gif )

 

No, sei solo più abituato alla musica occidentale, ma si può guarire. grin.gif


  • 0

RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo

 

 

7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

 

Tra due anni torniamo per vincere.

#7 SalvaDiMeo92

    Spirit of Eden

  • Members
  • Stelletta
  • 36 Messaggi:
  • LocationNapoli

Inviato 13 settembre 2023 - 12:55

 

Gran bel disco, mi è piaciuto di più il lato B (sono banale  das.gif )

 

No, sei solo più abituato alla musica occidentale, ma si può guarire. grin.gif

 

 

Sicuramente.... e infatti sono mondi che pian piano sto approfondendo :rolleyes: .

Il campionato non angolofono è stato chiuso? Era un ottimo modo per approfondire determinate scene.

Poi, per aiutare anche gli utenti, che magari visitano il sito,ad avere una più semplice fruizione nella categoria pietre miliari, farei una sezione per i dischi non anglofoni.


  • 0




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi