Vai al contenuto


Foto
* * * * - 2 Voti

Il Riempitivo: Dubbi E Pensieri Per Quella Canzone Che Stava In Quel Disco Solo Per Emettere Ci O Due Non Decarbonata


  • Please log in to reply
11 replies to this topic

#1 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12289 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 07 settembre 2023 - 00:05

penso che abbiate capite il senso.

 

concetto di riempitivo

spiegazione del riempitivo

riempitivo inutile per una album che era perfetto senza

 

 

poi

 

riempitivo che col tempo è diventato un cult

album con più riempitivi

 

ciao


  • 1

#2 John Trent

    Genio incomprensibile

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2364 Messaggi:
  • LocationBassa Depressa Bergamasca

Inviato 07 settembre 2023 - 08:16

Sono interessanti anche i casi contrari: album di merda dove all'improvviso spunta un pezzo clamoroso.

Fino ad arrivare poi a band oltre la diarrea che però hanno azzeccato un paio di brani, tipo i Queen insomma.
  • 0

#3 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12289 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 07 settembre 2023 - 08:31

Sono interessanti anche i casi contrari: album di merda dove all'improvviso spunta un pezzo clamoroso.

Fino ad arrivare poi a band oltre la diarrea che però hanno azzeccato un paio di brani, tipo i Queen insomma.

effettivamente i casi contrari andrebbero testati, potrebbero essere dei falsi positivi

 

poveri queen solo un paio di brani azzeccati, come stessimo parlando di un rondo' veneziano qualsiasi


  • 1

#4 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22061 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 07 settembre 2023 - 08:34

I Rondò Veneziano hanno azzeccato molto più di un brano, bestie!

Che poi siano spesso un po' tutti la stessa cosa è un altro discorso.


  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#5 tonysuper

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3292 Messaggi:

Inviato 07 settembre 2023 - 09:59

I Rondò Veneziano hanno azzeccato molto più di un brano, bestie!

Che poi siano spesso un po' tutti la stessa cosa è un altro discorso.

 

 

Se suonassero senza batteria sarebbe meglio...


  • 0

#6 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12289 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 07 settembre 2023 - 10:20

ho sempre considerato making moves dei dire straits una sorta di maxi single, romeo and juliet + tunnel of love + un corollario di canzoni messe li tanto per ''fare'' un album

 

un cd comprato meno di un mese fa (effetto nostalgia) dei soundgarden del 94 o 96, (non mi alzo per andarlo a cercare, il titolo non lo ricordo), dopo un bell'inizio a metà ascolto mi è sembrato di ascoltare delle bonus track di una band ubriaca e senza idee, a tratti dei buoni spunti  ma che restano comunque tali e a volte fastidiosi, ovvero si insiste senza convizione su un'idea senza svilupparla minimamente. con una durata di 40 minuti avrebbe fatto una discreta figura dopo quasi 30 anni


  • 0

#7 Trespassive-aggressive

    Strawberry Switchblade

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17591 Messaggi:

Inviato 07 settembre 2023 - 13:26

Il fatto è che in molti casi i cosiddetti "riempitivi" lo sono solo per noi e lo sono a posteriori, mentre in realtà si tratta spesso di canzoni su cui gli autori credevano e puntavano molto. (vale anche il contrario)
  • 0

#8 Frank Pisciobbomba

    utente blasonato

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 760 Messaggi:

Inviato 07 settembre 2023 - 18:05

A volte il riempitivo è anche utile perché riesce a far brillare di più i brani migliori.

Secondo me dipende anche da come sono disposti i brani nella tracklist del disco.

Se inseriti con sagacia strategica, i riempitivi potrebbero essere dei momenti di pausa nel disco, tutto sommato accettabili.

La cosa peggiore è quando sono messi un po' tutti insieme, uno dietro l'altro o, basandosi sul formato lp, tutto sullo stesso lato.

Così vengono fuori album poco omogenei dei quali magari uno finisce per ascoltare sempre e solo una parte.

 

Se non ricordo male, credo di aver letto da qualche parte, che una volta gli artisti tendevano a inserire i brani migliori tutti all'inzio, quindi nel lato A, relegando al lato B i pezzi più deboli, quindi i 33 giri all'inizio venivano trattati un po' come i 45 giri.


  • 0

Mi chiamo Ash, reparto ferramenta


#9 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 27185 Messaggi:

Inviato 07 settembre 2023 - 20:02

 

I Rondò Veneziano hanno azzeccato molto più di un brano, bestie!

Che poi siano spesso un po' tutti la stessa cosa è un altro discorso.

 

Se suonassero senza batteria sarebbe meglio...

 

Ma non scherziamo, togli metà della loro magia senza batteria.


  • 0

RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo

 

 

7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

 

Tra due anni torniamo per vincere.

#10 Eddie Miller

    Fumettaro della porta accanto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5415 Messaggi:
  • LocationSassari, 08/09/1980

Inviato 07 settembre 2023 - 21:32

Se non ricordo male, credo di aver letto da qualche parte, che una volta gli artisti tendevano a inserire i brani migliori tutti all'inzio, quindi nel lato A, relegando al lato B i pezzi più deboli, quindi i 33 giri all'inizio venivano trattati un po' come i 45 giri.


Sì, lo facevano negli Usa sino a metà anni Sessanta.
  • 1
L'amour physique
Est sans issue

#11 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12289 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 11 settembre 2023 - 09:31

Sono interessanti anche i casi contrari: album di merda dove all'improvviso spunta un pezzo clamoroso.

Fino ad arrivare poi a band oltre la diarrea che però hanno azzeccato un paio di brani, tipo i Queen insomma.

sui riempitivi dei queen pensandoci bene potremmo forse trovare

una furia compositiva che porta a dei pezzi inconcludenti come in certi album di fine 70, ma anche gli stones non scherzano dai, ci sono album degli 80 che meglio 100mila volte i queen di hot space


  • 0

#12 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25878 Messaggi:

Inviato 11 settembre 2023 - 12:07

E pensare che oggi si sfornano solo riempitivi...
C'è bisogno di ramadan, altro che Pes.
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi