Sempre artista e titolo prima del jpg.



Inviato 21 gennaio 2022 - 21:52
Sempre artista e titolo prima del jpg.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 22 gennaio 2022 - 09:12
Grace Cummings - Storm Queen
Rosalie Cunningham - Two Piece Puzzle
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
Inviato 24 gennaio 2022 - 11:15
Inviato 24 gennaio 2022 - 18:35
Ghost - Impera
Korn - Requiem
Meshuggah - Immutable
The core principle of freedom
Is the only notion to obey
Inviato 18 marzo 2022 - 10:17
Inviato 19 marzo 2022 - 14:35
Abysmal Grief-Funeral cult of personality
Inviato 26 marzo 2022 - 13:38
Inviato 29 marzo 2022 - 10:35
Inviato 29 marzo 2022 - 12:56
Non conosco gli album in questione, ad eccezione del meraviglioso lavoro di Nilufer Yanya
Inviato 29 marzo 2022 - 14:53
Keeley Forsyth - Limbs
Kee Avil - Crease
Inviato 01 aprile 2022 - 07:43
Inviato 26 aprile 2022 - 08:15
L'allegria domina sovrana tra le ultime rece di OR.
Mi piace come sembrano quasi collegate...
Inviato 01 maggio 2022 - 19:12
Inviato 01 maggio 2022 - 19:18
Domanda filofosica: può la copertina piacere davvero se il disco non piace?
Nel senso, non tornando sul disco (dal momento che non mi piace), molto probabilmente tenderò a dimenticarla, e una cosa che viene dimenticata, per definizione, non può rientrare fra le mie preferite.
Oppure voi riuscite a tenere memoria anche delle copertine di dischi su cui non tornate più sopra o che comunque non significano niente per voi?
Chiedo perché mi rendo conto che quasi tutte le copertine che definirei mie preferite sono da dischi che alla fin fine mi piacciono.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 01 maggio 2022 - 19:31
Domanda filofosica: può la copertina piacere davvero se il disco non piace?
Nel senso, non tornando sul disco (dal momento che non mi piace), molto probabilmente tenderò a dimenticarla, e una cosa che viene dimenticata, per definizione, non può rientrare fra le mie preferite.
Oppure voi riuscite a tenere memoria anche delle copertine di dischi su cui non tornate più sopra o che comunque non significano niente per voi?
Chiedo perché mi rendo conto che quasi tutte le copertine che definirei mie preferite sono da dischi che alla fin fine mi piacciono.
In linea generale è cosi anche per me ma non sempre, Bloodsugarsexmagik per me ha una copertina bellissima ma i RHCP non mi piacciono granche'.
"Chi vuol brillare, si metta in ombra"
Alice: "Quanto tempo è per sempre?"
Bianconiglio: " A volte solo un secondo"
Inviato 01 maggio 2022 - 19:33
In linea generale è cosi anche per me ma non sempre, Bloodsugarsexmagik per me ha una copertina bellissima ma i RHCP non mi piacciono granche'.
Sei molto facilitato dal fatto che il disco è iconico e quindi uno la conosce a prescindere, non può essere dimenticata. Questa categoria va esclusa dal discorso perché ovviamente è avvantaggiata. Parliamo dei tanti dischi che si perdono nel mare magnum.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi