
Un po' di video per gradire
Ecco da dove hanno copiato gli Evanescence
Inviato 13 agosto 2014 - 16:06
Inviato 13 agosto 2014 - 16:33
Inviato 14 agosto 2014 - 07:58
Inviato 14 agosto 2014 - 08:15
Inviato 14 agosto 2014 - 09:24
Bravo! In generale mi intrigano molto quei gruppi partiti dal metal estremo che via via son passati a fare tutt'altro e mi piacciono quei dischi tra fine anni '90 e primi 2000 che erano esattamente a metà strada tra metal e diciamo pop-rock di gruppi come Anathema, Paradise Lost, Dark Tranquillity, Tiamat ecc.
Inviato 09 aprile 2015 - 13:04
Lo scorso 11 settembre si è tenuto un doppio concerto per festeggiare i 25 anni di attività del gruppo. Sul palco vecchi e nuovi membri tutti assieme per ripercorrere la fantastica parabola di questa band .
E' stato inoltre pubblicato un triplo box curato dalla band stessa : "TG25 : Diving Into the Unknown". Nel primo disco le canzoni più amate dai fan , nel secondo cd quelle preferite dalla band , mentre il terzo disco contiene una registrazione live di un concerto tenuto nel 2005 al Paradiso.
Inviato 09 aprile 2015 - 21:07
Io ho "If Then Else" (bello) e "Souvenirs" (stupendo, il mio preferito).
Poi, il nulla. Ho sentito qualcosa dei progetti solisti di Anneke ma... meglio scappare, a gambe levate!
Inviato 25 gennaio 2016 - 04:22
Qualcuno ha in mente di ordinare il doppio cd del live al Doornrosje per il 25° anniversario del 2014?
(a proposito, c'è stato anche qualcuno di voi?)
se ti piace Souvenirs devi prendere per forza How To measure a Planet.
In effetti Anneke da sola non è che mi entusiasmi più di tanto neanche me.
Di Anneke solista salvo, a memoria:
Beautiful One dall'album Air (ballata pop/dark lenta e malinconica quasi a la Cure che secondo me non avrebbe sfigurato coi Gathering, peccato che il resto dell'album suoni sottotono e monotono);
in parte l'album Pure Air (che reinterpreta Air in maniera più acustica e cantautoriale e secondo me risulta più ispirato);
Feel Alive da Everything Is Changing (solare e briosa, mi ricorda una versione più rockeggiante e schitarrata di Shortest Day) e You Want to Be Free dallo stesso album (che fa tanto hit hard & heavy anni '80, ma nonostante l'anacronismo ha un piglio davvero trascinante, il resto dell'album mi sa di derivativo e forzatamente più "heavy" quasi a rinnegare i dischi precedenti).
Forse c'era qualcosa di passabile anche in In Your Room, ma l'unico brano che riesco a ricordarmi è Hey Okay che per quanto mi riguarda è un pop caramelloso e scialbo.
Drive non l'ho ancora sentito e da quel che si legge in giro non mi ispira sinceramente.
Quanto spreco.
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
Falling down, start again
Life can bring you down
The monumental truth of elegance in you
Falling for a part of who you are
Inviato 25 gennaio 2016 - 07:41
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 29 gennaio 2016 - 01:54
Mi sono messo a lurkare il forum su Cycling Colours nella sezione italiana e ho trovato il topic Amarcord che mi ha fatto prendere subito la nostalgia.
Video intervista di quasi 20 (!) anni fa: https://www.youtube....h?v=H48_SPBEWpg
Anneke capellona 24enne che ondeggia sbarazzina sul palco e che nei video associati canta in tuta (molto più genuina che con 'sta nuova trashata delle Sirens), i due "veci" Jelmer e Hugo ancora in formazione...
Come erano diversi tutti... e come passa il tempo.
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
Falling down, start again
Life can bring you down
The monumental truth of elegance in you
Falling for a part of who you are
Inviato 09 febbraio 2019 - 04:40
Riuppo il topic per segnalare a Max questa recente intervista ad Anneke, che ho trovato discorsiva e interessante: http://www.metalstor...nterview_id=765
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
Falling down, start again
Life can bring you down
The monumental truth of elegance in you
Falling for a part of who you are
Inviato 09 febbraio 2019 - 20:06
Intanto, per fare un po' di amarcord:
(il disco che tiene in mano è Wrong Side of Beautiful del gruppo crossover gallese Dub War, che è uscito nel settembre 1996, mentre il poster in alto a destra è di Läther di Frank Zappa, uscito postumo lo stesso mese; quindi la fotografia è databile a quel periodo o al limite agli inizi del 1997)
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
Falling down, start again
Life can bring you down
The monumental truth of elegance in you
Falling for a part of who you are
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi