Versione aggiornamento 1550.
Capisco che un modello "vecchio" del 2016 non abbia diritto ad avere il software aggiornato, ma a sto punto preferisco la politica di Sony che sul vecchio Bravia mi ha praticamente disinstallato tutto tranne youtube e netflix "obbligandomi" ad andare di chiavetta.
Per la cronaca su quel vecchio tv Sony Netflix pur avendo una interfaccia diversa da quella ufficiale va da Dio e Youtube quando non finisce la Ram
pure funge

Quello che lamento non è un malfuzionamento generale, ma una specie di obsolescenza programmata. I primi due anni tutto ok, poi man mano che le app si aggiornano sempre più problemi.
Prime video due anni fa andava una favola in 4k, oggi mi va in full HD a penis segugi e ogni tanto diventa tedesco tutto, interfaccia e audio con messaggi di errore in giapponese (o sarà koreano?).
L'assistenza di Amazon mi ha letteralmente detto "colpa di Samsung che ci comunicano specifiche sbagliate dei modelli e non ci aiutano ad aggiornare".
Ovviamente l'assistenza di Samsung mi ha detto "colpa di Amazon"
però dopo che gli ho rotto i marroni almeno in full HD Bosch andava e non era tutto nero solo con l'audio 
Il "peccato originale" sarebbe stato quello di aver prodotto dei 4k non HDR e poi passare ai 4k HDR.
In pratica come karate kid:
Full HD bene, grande base di clienti
4k HDR bene, è lo standard dei nuovi tv
4k non HDR attaccati, esperimento intermedio accantonato.