Vai al contenuto


Foto
* * * * * 2 Voti

Il Campionato Non-Anglofono Vol 1: España


  • Please log in to reply
327 replies to this topic

#101 maladiez

    Kosmische express courier

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4583 Messaggi:
  • LocationMagna Grecia

Inviato 11 aprile 2020 - 21:55

Mi sa che pure io faccio fatica col flamenco, qui paradossalmente mi è piaciuto di piu' il basso asd. Gli Esplendor li conoscevo alcune cose loro sono interessanti ma nella fattispecie il brano scelto non mi convince molto. Con gli Itoiz seguo l'andazzo, prog gradevole , non eccelso ma nemmeno da buttare. Solare e piacione il brano di Ojos del brujo , tra i pezzi schierati quello che mi è piaciuto di piu'.


  • 0

"Chi vuol brillare, si metta in ombra"

 

 

Alice: "Quanto tempo è per sempre?"

Bianconiglio: " A volte solo un secondo"


#102 Mr. Atomic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4564 Messaggi:

Inviato 12 aprile 2020 - 02:30

Risultati SPAGNA secondo turno

 

utente: Stan Bowles

voti: 19

media voto: 3.052

 

Pepe Habichuela "Del Cerro"1979: 3.842


Esplendor Geometrico "Muerte a Escala Industrial"1981: 2.052

Itoiz"Phuntzionariat"1978: 2.947

Ojos de Brujo "Tiempo de solea"2002: 3.368

 

Classifica parziale SPAGNA

 

1. Pepe Habichuela "Del Cerro"1979: 3.842

2. lole y manuel - nuevo dia [siviglia - 1975]: 3.526

3. Ojos de Brujo "Tiempo de solea"2002: 3.368

4. el pecho da andy - llegarà octubre [toledo - 1987]: 3.263

5. cecilia - me quedarè soltera [1973]: 3.052

6. Itoiz"Phuntzionariat"1978: 2.947

7. glamour - imagenes [valencia - 1983]: 2.736

8. Esplendor Geometrico "Muerte a Escala Industrial"1981: 2.052

 

classifica parziale utenti SPAGNA

 

1. Cerezo 3.144

2. Stan Bowles 3.052


 


  • 0

#103 Mr. Atomic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4564 Messaggi:

Inviato 12 aprile 2020 - 02:46

TERZO TURNO SPAGNA

 

penelope-cruz-in-una-scena-di-tutto-su-m

 

 

Triana – Tu Frialdad

Los Planetas - Segundo premio 

Nacho Vegas – Ser Arbol

Joan Manuel Serrat - Mediterráneo

 

Dato le festività questo turno durerà eccezionalmente due giorni, potrete dunque votare fino lunedì sera. 


  • 0

#104 Stan Bowles

    Socialista dalle tasche buche

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 584 Messaggi:

Inviato 12 aprile 2020 - 06:52

 

Risultati SPAGNA secondo turno

 

utente: Stan Bowles

voti: 19

media voto: 3.052

 

Pepe Habichuela "Del Cerro"1979: 3.842


Esplendor Geometrico "Muerte a Escala Industrial"1981: 2.052

Itoiz"Phuntzionariat"1978: 2.947

Ojos de Brujo "Tiempo de solea"2002: 3.368

 

 

 


 

 

Tutto sommato niente male.Delle mie proposte l'unico che conosco meglio  è Pepe Habichuela,infatti ho sbagliato l'anno di pubblicazione del disco asd .

L'ho conosciuto grazie al disco in coppia con Dave Holland "Hands" del 2010,spero di non sbagliare anno.
Come seconda proposta cercavo qualcosa di completamente diverso dalla prima e mi sono ricordato del industrial/noise degli Esplendor Geometrico,ascoltati in passato e sono andato a pescare un brano dal loro primo disco,come prevedibile sono stati massacrati.
Per gli altri due,devo essere sincero ,non li conoscevo.Negli ultimi giorni mi sono ascoltato quanto più possibile della musica spagnola ,recente e passata , e dopo mille ripensamenti sono giunto alla scelta finale,sicuro che i due brani proposti rappresentino al meglio la loro terra.Il flamenco hop ha avuto la meglio sul prog/folk ,forse ho sbagliato nella scelta del brano degli Itoiz.

Ora mi ascolto le nueve  quattro canzoni .


  • 3

#105 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29556 Messaggi:

Inviato 12 aprile 2020 - 07:04

Triana – Tu Frialdad
Il primo dei Triana è un capolavoro: nascita del rock andaluso e uno dei migliori dischi prog di sempre.
Arrivati però a questo quarto album s'erano ammosciati parecchio. Il pezzo qui è un classico, molto noto in patria, ma la ruvida magia dell'esordio era altra cosa.
3 stelle 
 
 
Los Planetas - Segundo premio 
Per il ruolo che hanno avuto nella scena alternativa spagnola dei Novanta, i loro Afterhours. Stilisticamente c'entrano poco, ma è per capirsi.
Non ci sono mai morto dietro, li ho sempre trovati un po' grezzi e le melodie mai particolarmente vincenti.
3 stelle comunque, perché è uno dei loro brani migliori.
 
 
Nacho Vegas – Ser Arbol
Ecco lui per me è mistero della fede. Cantautore celebratissimo dalla critica e dagli indie, pressoché ignoto al grande pubblico, l'ho sempre trovato musicalmente statico, monocorde, esageratamente incentrato sui testi. 
2 stelle
 
 
Joan Manuel Serrat - Mediterráneo
Fissamente eletta da ogni sondaggio come la più grande canzone spagnola mai registrata. Che sia vero o meno, sul voto non ci può essere discussione.
(Qui potevi evitare di mettere le opzioni dal 4 in giù, Tany).
5 stelle

  • 1
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#106 Incidente

    Feudo

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8495 Messaggi:
  • LocationBerlin

Inviato 12 aprile 2020 - 07:18

Los Planetas hanno anche la mono di ondarock, se a qualcuno interessasse approfondirli: https://www.ondarock...losplanetas.htm


  • 1

#107 Perfect Prey

    Fumettaro della porta accanto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5630 Messaggi:
  • LocationSassari, 08/09/1980

Inviato 12 aprile 2020 - 07:56

Tre - quattro - tre - cinque.
  • 0
Tell grandma you fell off the swing

#108 PDeVo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3735 Messaggi:

Inviato 12 aprile 2020 - 08:07

La seconda canzone l'avevo proposta anche io ma sono stato battuto sul tempo, prevedibile comunque dato che è l'album spagnolo con voto più alto su rym
  • 0

#109 maladiez

    Kosmische express courier

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4583 Messaggi:
  • LocationMagna Grecia

Inviato 12 aprile 2020 - 09:53

Mi è piaciuto solo il pezzo di Serrat per il resto voti bassi, dei Triana avevo ascoltato altri pezzi in giro e ce ne sono sicuramente di migliori , quello scelto qui lo trovo sciapo ed anche come ballad in se non mi dice molto. I Los Planetas mi ricordano un po' gli Afterhours con tutto l'immaginario indie a corredo, gruppo che gia' mal sopporto ed anche questi qui non mi smuovono granche'.Lo stesso dicasi per Nacho Vegas la cui canzone sembra non decollare mai, belli i disegni del video.


  • 0

"Chi vuol brillare, si metta in ombra"

 

 

Alice: "Quanto tempo è per sempre?"

Bianconiglio: " A volte solo un secondo"


#110 bungle

    -

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 911 Messaggi:

Inviato 12 aprile 2020 - 09:59

i Triana piacciono molto anche a me, ma non questo brano. El Patio è il loro disco migliore.

 

Gli altri non li conoscevo, Serrat, bellissimo, non mi dispiace nemmeno Nacho Vegas. I los planetas non mi dicono troppo.


  • 0

#111 Reynard

    No OGM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10331 Messaggi:
  • LocationComo

Inviato 12 aprile 2020 - 10:37

Bella "Mediterraneo"


  • 0
La firma perfetta dev'essere interessante, divertente, caustica, profonda, personale, di un personaggio famoso, di un personaggio che significa qualcosa per noi, riconoscibile, non scontata, condivisibile, politicamente corretta, controcorrente, ironica, mostrare fragilità, mostrare durezza, di Woody Allen, di chiunque tranne Woody Allen, corposa, agile, ambiziosa, esperienzata, fluente in inglese tedesco e spagnolo, dotata di attitudini imprenditoriali, orientata alla crescita professionale, militassolta, automunita, astenersi perditempo.

#112 Perfect Prey

    Fumettaro della porta accanto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5630 Messaggi:
  • LocationSassari, 08/09/1980

Inviato 12 aprile 2020 - 10:42

Bella "Mediterraneo"


Tra i quattro l'unico pezzo che già conoscevo, capo immortale.
  • 0
Tell grandma you fell off the swing

#113 .Cyclo

    Utente obsoleto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1901 Messaggi:

Inviato 12 aprile 2020 - 13:28

Mediterraneo bellissima.
Anche il pezzo dei Los Planetas mi ha molto convinto.

(mi scuso per non aver ascoltato i pezzi di Stan Bowles perché credevo che si potesse farlo anche oggi: rimedio nel pomeriggio).
  • 0

#114 Mr. Atomic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4564 Messaggi:

Inviato 12 aprile 2020 - 20:09

Mediterraneo ero convinto equivalesse un po' al volare/l'italiano spagnolo, un po' c'entra ma gran pezzo comunque. Nacho Vegas non mi sorprende che sfondi in certi ambienti indie, non è nelle mie corde (anzi, sta esattamente all'opposto) però chi apprezzare il genere indie-intimista può trovarlo valido. Io sono stato un po' severo con un ma è veramente l'ultima cosa che ascolterei. Ho riequilibrato con un abbastanza generoso per i Triana che invece non mi hanno fatto impazzire, dovrò ascoltare il loro album precedente. 


  • 0

#115 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29556 Messaggi:

Inviato 12 aprile 2020 - 20:25

Mediterraneo ero convinto equivalesse un po' al volare/l'italiano spagnolo, un po' c'entra ma gran pezzo comunque.

 

Proprio no dai. Già mettere "Nel blu dipinto di blu" e "L'italiano" una vicina all'altra è una discreta distorsione (c'è un dislivello immane fra i due).

 

Serrat è un cantautore di quelli raffinati, è considerato cultura impegnata, come in italia possono esserlo De Andrè o De Gregori, c'entra ben poco con quel tipo di nazionalismo macchiettistico ed esportabile in salsa pop.


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#116 Mr. Atomic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4564 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2020 - 01:31

Arrivati inaspettatamente a 21 votanti anche in giorni di festa, direi che possiamo terminare qua questo round.

 

Risultati SPAGNA terzo turno

 

utente: MilleLire

voti: 21

media voto: 3.178

 

1980 - Triana – Tu Frialdad: 2.761

1998 - Los Planetas - Segundo premio  3.428

2018 - Nacho Vegas – Ser Arbol 2.714

1971 - Joan Manuel Serrat - Mediterráneo 3.809

 

Classifica parziale SPAGNA

 

1. Pepe Habichuela "Del Cerro"1979: 3.842

2. Joan Manuel Serrat - Mediterráneo 3.809

4. Los Planetas - Segundo premio 3.428

5. Ojos de Brujo "Tiempo de solea"2002: 3.368

6. el pecho da andy - llegarà octubre [toledo - 1987]: 3.263

7. cecilia - me quedarè soltera [1973]: 3.052

8. Itoiz"Phuntzionariat"1978: 2.947

9. Triana – Tu Frialdad 2.761

10. glamour - imagenes [valencia - 1983]: 2.736

11. Nacho Vegas – Ser Arbo2.714

12. Esplendor Geometrico "Muerte a Escala Industrial"1981: 2.052

 

classifica parziale utenti SPAGNA

 

1. MilleLire 3.178

2. Cerezo 3.144

3. Stan Bowles 3.052


  • 1

#117 Mr. Atomic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4564 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2020 - 01:44

QUARTO TURNO SPAGNA

 

0d5c63e150815218a69aca3d3d157889.jpg

 

 


  • 2

#118 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29556 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2020 - 06:26

Le date Tany, facci attenzione!

Le metto io per questa volta.

 

 

Amaral - Cómo hablar (2000)

Band famosissima in Spagna, ma verrebbe da aggiungere purtroppo.

Il pezzo in questione è un mezzo plagio di "La pedra redonda" degli Ultimo de la Fila ( https://www.youtube....h?v=DjkLlTLMNDs ), di cui in effetti sembrano un clone addomesticato anche come sound. Solo che al posto di un cantante stratosferico hanno una che si avvicina pericolosamente a Laura Pausini.

2 stelle

 

 

Ole Ole – No controles (1983)

Gli anni Ottanta più macchiettistici. Fu un pezzo effettivamente famoso, ma del resto anche in Italia all'epoca fu famosa di quella roba...

2 stelle

 


Los Fresones Rebeldes - Al Amanecer (1997)

Twee pop con vocine miao miao. Non ricordavo questa one hit wonder, ma quando ho aperto il video c'ho trovato un "non mi piace" sulla barra di Youtube, segno che devo essermici imbattuto in passato, apprezzandolo quanto lo apprezzo oggi.

2 stelle

 


Vainica doble - Caramelo de limón (1971)

Certo che almeno sforzarsi di trovare una versione col sound decente... asd

Loro sono molto celebrate dalla critica, per la loro musica raffinata e le armonie vocali. Meritano sicuramente, e in fin dei conti sono stato abbastanza cattivo col resto. Cerco di bilanciare:

4 stelle

 

 

Mi spiace un po' per il selezionatore (anche se credo sia consapevole di aver compiuto scelte un po' controverse), ma è il turno peggiore finora.


  • 1
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#119 MilleLire

    IL MORALIZZATORE

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3978 Messaggi:
  • LocationFirenze

Inviato 13 aprile 2020 - 07:24

Grazie a tutti, soprattutto a Tana delle Tigri! Due parole sulle mie scelte:

 

Triana - Los Frialdad

Loro sono il top del top, l’unico gruppo ispanico di cui posseggo un cd, che è ovviamente El Patio, capolavoro che mescola il progressive con il rock andaluso. Anzi, forse è il rock andaluso. Però, stufo delle sonore bastonate che ho ricevuto in passato sul forum ogni qualvolta ho giocato un pezzo prog (e sono tante) ho tentato la carta di un brano di più facile ascolto ma con sonorità sempre fortemente caratterizzanti, forse troppo. Gruppo giusto, brano sbagliato. Però, bene: se davvero il forum si riscopre così amante del progressive si vada a recuperare il primo disco.

 

Los Planetas - Segundo premio

Mi ha “beccato” Devo, mi mancava il quarto brano e loro non li conoscevo, ho letto con grande interesse la mono di Incidente (quanta fatica per pochissima visibilità, peccato) e ho scoperto che il pezzo è inserito in un concept-album che recupererò: Una semana en el motor de un autobús. Se mantengono la qualità di questo pezzo altro che Afterhours.

 

Nacho Vegas – Ser Arbol:

Dispiaciutissimo per l’insuccesso di questo pezzo. Volevo proporre qualcosa di contemporaneo (il pezzo più recente giocato finora è maggiorenne!) e la scelta è andata su questo songwriter intimista (un po’ Sufjan Stevens di Carrie & Lowell). La ballata è musicalmente scarna ma melodicamente compiuta; ha un testo comprensibile anche da chi come me conosce poco la lingua, delicato e multiforme, che potrebbe parlare dell’ascesa di un amore, dalle radici verso il cielo, ma anche della società vista come "foresta" nel suo insieme e ne invoca nuova forme, nuovi modi di respirare, il bisogno di resistere collettivamente aggrappandosi alla terra. Identità popolare, modernità, tradizione, città: c'è tutto. Sul primo brano ho sbagliato io, su questo voi: siete senza cuore (Userina a parte).

 

Joan Manuel Serrat – Mediterráneo

Senza troppi giri di parole, brano acchiappa-punti ma spero di aver regalato un’emozione a chiunque lo abbia scoperto oppure solo riascoltato. Quanta magia!

 

Ora mi metto sotto col nuovo turno.


  • 4
Immagine inserita

#120 Edgewalker

    The storm is upon us

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2498 Messaggi:
  • LocationWhere the Iron Crosses Grow

Inviato 13 aprile 2020 - 10:19

No Controles è la Square Rooms spagnola asd [poi magari se ne esiste un'altra che lo è ancora di più, ancora meglio]

Quella delle Vainica Doble l'ho cercata più hd ma anche lì mi ha preso meno delle altre. Comunque da questo turno sembra che le cose più antiche abbiano più presa.


  • 0

The core principle of freedom
Is the only notion to obey


#121 Perfect Prey

    Fumettaro della porta accanto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5630 Messaggi:
  • LocationSassari, 08/09/1980

Inviato 13 aprile 2020 - 10:38

Uno-due-uno-tre.


  • 0
Tell grandma you fell off the swing

#122 .Cyclo

    Utente obsoleto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1901 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2020 - 11:37

Tana, ci sei?

Qual è il prossimo paese su cui giocheremo? Così intanto mi preparo (tanto, per quello che ho da fare....)

Poi il primo pezzo giocato da MilleLire ieri mi ha fatto venire un'idea sul prossimo giochino da fare: ricordamelo più avanti
  • 0

#123 PDeVo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3735 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2020 - 11:54

Muguruza  :wub:

Do una stella in più ad ogni canzone solo per questo


  • 0

#124 bungle

    -

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 911 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2020 - 12:21

ma quanti partecipanti ci sono? 


  • 0

#125 cerezo

  • Moderators
  • 15987 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2020 - 13:15

los fresones rebeldes - mas estupidas las chicas que escuchan cancioncitas <3
  • 0

#126 .Cyclo

    Utente obsoleto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1901 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2020 - 13:21

QUARTO TURNO SPAGNA
 
0d5c63e150815218a69aca3d3d157889.jpg
 
 

Amaral - Cómo hablar (2000)Ole Ole – No controles (1983)Los Fresones Rebeldes - Al Amanecer (1997)
 
Vainica doble - Caramelo de limón (1972)


Garbine :wub:

Bello il pezzo di queste Vainica Doble che ho recuperato su Google Play.
No Controles è una canzoncina, sì, ma entra in gioco anche un po' di effetto nostalgia


Gli altri due pezzi non mi hanno detto molto me Las Fresones mi hanno un po' ricordato le pessine Hinds.
  • 0

#127 maladiez

    Kosmische express courier

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4583 Messaggi:
  • LocationMagna Grecia

Inviato 13 aprile 2020 - 13:27

QUARTO TURNO SPAGNA
 0d5c63e150815218a69aca3d3d157889.jpg
 
 Amaral - Cómo hablar (2000)Ole Ole – No controles (1983)Los Fresones Rebeldes - Al Amanecer (1997)
 Vainica doble - Caramelo de limón (1972)


Gli altri due pezzi non mi hanno detto molto me Las Fresones mi hanno un po' ricordato le pessine Hinds.

A me le Las Ketchup asd
  • 1

"Chi vuol brillare, si metta in ombra"

 

 

Alice: "Quanto tempo è per sempre?"

Bianconiglio: " A volte solo un secondo"


#128 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26337 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2020 - 13:49

Finalmengi una canzone sorprendengi
(l'ultimengi)
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#129 Mr. Atomic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4564 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2020 - 15:18

Al Amanecer  potrebbe tranquillamente essere la sigla di un Friends spagnolo, divertentissima, poi magari ci si stufa veloce se la cantano in tanti durante il classico erasmus spagnolo. Grande pezzo l'ultimo, poi qua la componente psich viene pure esaltata dal video di bassa qualità. 

 

 

Tana, ci sei?
 

 

Che nazione proponi? Per par condicio io cambierei continente. 


  • 1

#130 bungle

    -

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 911 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2020 - 17:34

 

Che nazione proponi? Per par condicio io cambierei continente.

 

 

Io propongo Indonesia :)


  • 1

#131 Stebroc

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1805 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2020 - 21:17

Al Amanecer  potrebbe tranquillamente essere la sigla di un Friends spagnolo, divertentissima, poi magari ci si stufa veloce se la cantano in tanti durante il classico erasmus spagnolo. Grande pezzo l'ultimo, poi qua la componente psich viene pure esaltata dal video di bassa qualità. 

 

 

Tana, ci sei?
 

 

Che nazione proponi? Per par condicio io cambierei continente. 

Che poi nel video c'è pure scritto buena calidad

 

agevolo per chi voglia sentire un versione meno sanguinante per le orecchie

 

https://www.youtube....h?v=3QXm_1HPBcc

 

 

Ah, ho visto 1 e 2 stelle per Mediterraneo. Ora, va bene i gusti personali, ma insomma, mi paiono voti dati ad un reggaeton di bassa lega.


  • 1

#132 Mr. Atomic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4564 Messaggi:

Inviato 14 aprile 2020 - 00:58

Risultati SPAGNA quarto turno

 

utente: Filippo

voti: 21

media voto: 2.642

 


Amaral - Cómo hablar: 2.285

Ole Ole – No controles 2.619

Los Fresones Rebeldes - Al Amanecer: 2.428


Vainica doble - Caramelo de limón: 3.238

 

 

Classifica parziale SPAGNA

 

1. Pepe Habichuela "Del Cerro"1979: 3.842

2. Joan Manuel Serrat - Mediterráneo 3.809

4. Los Planetas - Segundo premio 3.428

5. Ojos de Brujo "Tiempo de solea"2002: 3.368

6. el pecho da andy - llegarà octubre [toledo - 1987]: 3.263

7. Vainica doble - Caramelo de limón (1972)3.238

8. cecilia - me quedarè soltera [1973]: 3.052

9. Itoiz"Phuntzionariat"1978: 2.947

10. Triana – Tu Frialdad 2.761

11. glamour - imagenes [valencia - 1983]: 2.736

12. Nacho Vegas – Ser Arbo2.714

13. Ole Ole – No controles (1983) 2.619

14. Los Fresones Rebeldes - Al Amanecer (1997)2.428

15. Amaral - Cómo hablar (2000) 2.285

16. Esplendor Geometrico "Muerte a Escala Industrial"1981: 2.052

 

classifica parziale utenti SPAGNA

 

1. MilleLire 3.178

2. Cerezo 3.144

3. Stan Bowles 3.052

4. Filippo 2.642


  • 0

#133 Stebroc

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1805 Messaggi:

Inviato 14 aprile 2020 - 01:11

Avendo votato anche io questo turno, esprimo due pareri:

1 brano: pop/rock spagnolo senza infamia ma nemmeno lode, 2 stelle

No controles era parte di un vinile che ascoltavo da bambino, la serie mixage edita dalla baby records. Sarà per questo che mi piace? Boh, a me comunque pare un bel brano in stile Italo/disco, 4 stelle

La terza è un pop scanzonato da festa tra giovani. 3 stelle.

La quarta è del lotto quella più "impegnata". Il lato psych non convince però, come pure gli impasti vocali e la melodia, del tutto inesistente. 2 stelle.
  • 0

#134 Mr. Atomic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4564 Messaggi:

Inviato 14 aprile 2020 - 01:19

QUINTO TURNO SPAGNA

 

pixel15-230x340.jpg

 

Fusioon - Minorisa (1975)

 

Morente - Manhattan

 

Alaska y Dinarama - Isis (1984)

 

Haizea - Anderea (1979)


  • 0

#135 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29556 Messaggi:

Inviato 14 aprile 2020 - 06:30

Fusioon - Minorisa (1975)
Piccolo culto del prog locale. Wago li volle nello speciale sul prog non anglofono che firmammo insieme, ma personalmente non li trovo speciali. 
3 stelle sì, ma non oltre.
 
 
Morente - Manhattan (1996, TANA LE DATE!)
Capolavoro, cover del pezzo di Cohen, che al confronto rischia di impallidire. 
Anche vero che il confronto ha poco senso: è una cover per modo di dire, visto quant'è stravolta. Flamenco, post-punk e art rock collidono in un gorgo cosmico che non lascia scampo.
5 stelle 
(se ne potessero dare 6 le darei. Rimediate il disco intero, "Omega", che è stupendo)
 
 
Alaska y Dinarama - Isis (1984)
"Deseo carnal", l'album da cui proviene questo gioiello, ha avuto in Spagna - per impatto e rapporto successo/raffinatezza - un ruolo simile a "La voce del padrone" da noi.
5 stelle
(anche qui, rimediate il disco intero)
 
 
Haizea - Anderea (1979)
Piccolo culto del prog folk basco a quanto pare, ma ammetto che non li conoscevo. 
3 stelle per ora.
 
 
Turno migliore per il momento.

  • 2
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#136 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26337 Messaggi:

Inviato 14 aprile 2020 - 06:38

Turno pienamente convincente finalmengi.
Chi sarà? Gozer?

Il primo brano progressive è divertente 3 stelle

Il secondo brano che sarebbe una cover di Cohen è forse il più interessante finora sentito. Si adatta bene il cantato sofferto tipico spagnolito. 5 stelle.

Il terzo wave è molto bello, non ha nulla di fuoriposto 4 stelle

Il quarto delicato folkengi è bello. 3 stelle
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#137 Edgewalker

    The storm is upon us

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2498 Messaggi:
  • LocationWhere the Iron Crosses Grow

Inviato 14 aprile 2020 - 10:38

Fighissimi gli Alaska y Dinarama, cerco subito.


  • 0

The core principle of freedom
Is the only notion to obey


#138 Filippo

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6099 Messaggi:

Inviato 14 aprile 2020 - 11:54

Qualche parola sui pezzi che ho proposto...quello degli Amaral ammetto che l'ho scelto per puro spirito nostalgico, era una canzone che si sentiva spesso durante la mia prima vacanza in Spagna (primi anni 2000) e che mi è rimasta in mente per la successione di accordi che mi ricorda molto "So Young" degli Suede, uno dei miei pezzi preferiti di quel gruppo.

Le Vainica Doble le ho pescate da una compilation di folk rock psichedelico latino che ho scaricato su SLSK: pensavo fossero messicane per via della chiara influenza della psichedelia californiana ma il video mi ha tolto ogni dubbio...ho preferito linkare quello d'epoca anziché versioni più ripulite perchè il sonoro graffiato e i toni caldi della vecchia pellicola si abbinano meglio con gli scenari di Spagna rurale e la melodia straniante del brano. Mi piace più il video della canzone stessa, in effetti.

"No controles" è un classico dell'eurodance anni '80 e una delle pochissime hit spagnole di successo in Italia fuori dai canoni del latin pop, anche qui c'è una somiglianza con un altro gruppo britannico ("See You" dei Depeche Mode) che mi è rimasta impressa nella memoria.

Quello dei Fresones Rebeldes pure è un lascito della vacanza sopracitata con il video che passava nella versione spagnola di MTV in un programma notturno dedicato alla musica alternativa...mi ricordavo questa specie di versione iberica dei Belle & Sebastian ma per rintracciare il nome ho dovuto fare ricerche selezionate nella chart di Rateyourmusic, c'erano pezzi migliori di altri artisti ma non sono riuscito a recuperarli!


  • 3

#139 Filippo

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6099 Messaggi:

Inviato 14 aprile 2020 - 12:14

Un turno autobiografico, bravo filippo

 

Grazie, volevo argomentare su alcune critiche che ho letto, per i prossimi paesi mi concentrerò un po' più sulla qualità (anche perchè a parte la Spagna e altri 4-5 paesi europei non ho visitato una cippa  asd )


  • 0

#140 PDeVo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3735 Messaggi:

Inviato 14 aprile 2020 - 13:12

Se la prima canzone è prog allora mi sono perso negli anni un genere che potrei apprezzare moltissimo perchè è probabilmente quella che ho più preferito da quando è iniziato il torneo


  • 0

#141 maladiez

    Kosmische express courier

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4583 Messaggi:
  • LocationMagna Grecia

Inviato 14 aprile 2020 - 14:43

Fusioon: il pezzo parte bene, avrebbero tutte le carte in regola per piacermi, purtroppo però ci sono troppi ingredienti, troppe cose ed il brano finisce per essere dispersivo e non a fuoco.
Morente: ottima versione, uno dei pezzi migliori ascoltati finora.
Alaska:vedo che stanno mietendo consensi, mah, sarà che mi sono disabituato a certe sonorità ma non ci trovo assolutamente niente di speciale.
Haizea:altro bel brano, ottima melodia, volendo avrei anche potuto dare il massimo, facciamo 4,5 dai.
  • 0

"Chi vuol brillare, si metta in ombra"

 

 

Alice: "Quanto tempo è per sempre?"

Bianconiglio: " A volte solo un secondo"


#142 Perfect Prey

    Fumettaro della porta accanto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5630 Messaggi:
  • LocationSassari, 08/09/1980

Inviato 14 aprile 2020 - 16:02

Due-cinque-quattro-tre


  • 0
Tell grandma you fell off the swing

#143 MilleLire

    IL MORALIZZATORE

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3978 Messaggi:
  • LocationFirenze

Inviato 14 aprile 2020 - 16:38

Tutte dal bello al bellissimo.

Sono rimasto flashato dall'ultima, mi farei cullare per ore da quella chitarrina jingle, la voce soave e lo strambo dialetto basco. Sembra uscire da una fiaba


  • 0
Immagine inserita

#144 Mr. Atomic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4564 Messaggi:

Inviato 14 aprile 2020 - 18:24

la suite se avete pazienza andrebbe ascoltata due volte, grandissimo pezzo prog. Mi sono piaciute tutte di sto turno, c'è stata anche la prima grande proposta new-wave. Attendiamo però ancora il primo brano ben voluto post-anni 90'. 


  • 0

#145 Reynard

    No OGM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10331 Messaggi:
  • LocationComo

Inviato 14 aprile 2020 - 20:22

"Manhattan" se non mi avessero detto di cosa era cover non l'avrei riconosciuta.

 

Chapeau.


  • 0
La firma perfetta dev'essere interessante, divertente, caustica, profonda, personale, di un personaggio famoso, di un personaggio che significa qualcosa per noi, riconoscibile, non scontata, condivisibile, politicamente corretta, controcorrente, ironica, mostrare fragilità, mostrare durezza, di Woody Allen, di chiunque tranne Woody Allen, corposa, agile, ambiziosa, esperienzata, fluente in inglese tedesco e spagnolo, dotata di attitudini imprenditoriali, orientata alla crescita professionale, militassolta, automunita, astenersi perditempo.

#146 Mr. Atomic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4564 Messaggi:

Inviato 15 aprile 2020 - 00:24

Risultati SPAGNA quinto turno

 

utente: Bungle

voti: 22

media voto: 3.488

 

Fusioon - Minorisa (1975) 3.045

Morente - Manhattan (1996): 4

Alaska y Dinarama - Isis (1984): 3.772

Haizea - Anderea (1979): 3.136

 


Classifica parziale SPAGNA

 

1. Morente - Manhattan (1996): 4

2. Pepe Habichuela "Del Cerro"1979: 3.842

3. Joan Manuel Serrat - Mediterráneo 3.809

4. Alaska y Dinarama - Isis (1984): 3.772

6. Los Planetas - Segundo premio 3.428

7. Ojos de Brujo "Tiempo de solea"2002: 3.368

8. el pecho da andy - llegarà octubre [toledo - 1987]: 3.263

9. Vainica doble - Caramelo de limón (1972)3.238

10. Haizea - Anderea (1979): 3.136

11. cecilia - me quedarè soltera [1973]: 3.052

12. Fusioon - Minorisa (1975): 3.045

13. Itoiz"Phuntzionariat"1978: 2.947

14. Triana – Tu Frialdad 2.761

15. glamour - imagenes [valencia - 1983]: 2.736

16. Nacho Vegas – Ser Arbo2.714

17. Ole Ole – No controles (1983) 2.619

18. Los Fresones Rebeldes - Al Amanecer (1997)2.428

19. Amaral - Cómo hablar (2000) 2.285

20. Esplendor Geometrico "Muerte a Escala Industrial"1981: 2.052

 

classifica parziale utenti SPAGNA

 

1. Bungle 3.488

2. MilleLire 3.178

3. Cerezo 3.144

4. Stan Bowles 3.052

5. Filippo 2.642

 

Bungle scavalca tutti e si piazza in prima posizione!


  • 0

#147 Mr. Atomic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4564 Messaggi:

Inviato 15 aprile 2020 - 00:45

SESTO TURNO SPAGNA

 

ricetta-paella-piccante-alla-valenciana-

 

Lluis Llach - El Bandoler (1968)

 

El ultimo de la fila - Insurrecion (1986)

 

Heroes del Silencio - La carta (1990) 

 

Milladoiro - A bruxa (1979)


  • 0

#148 Mr. Atomic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4564 Messaggi:

Inviato 15 aprile 2020 - 00:49

Gozer sulla data del primo non sono sicuro, su RYM danno 1970 (anno del primo album di Llach) ma su youtube si parla del 1968, immagino sia stato registrato prima, mi son fidato!

 

Aggiungo pure un nuovo regolamento in via ufficiale: chi vince il girone della Spagna decide automaticamente la prossima nazione!!  :o  :o


  • 2

#149 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29556 Messaggi:

Inviato 15 aprile 2020 - 06:26

Lluis Llach - El Bandoler (1968)
Di Llach conosco qualcosa, essendo uno dei più popolari cantanti in lingua catalana e uno dei più importanti cantautori spagnoli: mi mancava però questo pezzo, ossia uno di quelli che bisogna studiare per entrarci. Per esempio, perché è cantato con due voci così differenti? Si tratta di personaggi interpretati? Ed è sempre Llach a fare le due voci? Sono sicuro che avendo tempo di approfondire potrei apprezzare molto il brano, ma in una battle si va di corsa e forse non era il pezzo adatto a questo consumo rapido.
3 stelle a malincuore, ma indagherò. 
 
 
El ultimo de la fila - Insurrecion (1986)
Uno dei più grandi pezzi jangle pop della storia. "C86" fatti da parte: ubi maior minor cessat.
Capolavoro assoluto, da quello che il Rolling Stone spagnolo ha votato come il più grande disco di tutti i tempi: "Enemigos de lo ajeno" (anche se nel video di Youtube hanno messo, erroneamente, la copertina di un altro album). Gli è andata bene, visto che da noi hanno votato "Bollicine".
5 stelle, e rimediate il disco!
 
 
Heroes del Silencio - La carta (1990) 
Ne abbiamo discusso di recente, quindi non sto a dilungarmi: disco stupendo e il primo che cita i Litfiba lo eviro.
5 stelle
 
 
Milladoiro - A bruxa (1979)
Mai sentiti prima. Musica folk strumentale dalla Galizia, dice Google. Molto bene, dice l'ascolto. 
5 stelle, anche se un album intero così non so se mi conquisterebbe altrettanto (magari sì eh, ora lo rimedio). Poi sono stato forse un po' stretto con Llach, quindi abbondo qui.
 
 
Avevo detto miglior turno di quello appena passato, ma forse questo è anche meglio.

  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#150 Perfect Prey

    Fumettaro della porta accanto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5630 Messaggi:
  • LocationSassari, 08/09/1980

Inviato 15 aprile 2020 - 06:35

"Manhattan" se non mi avessero detto di cosa era cover non l'avrei riconosciuta.
 
Chapeau.


Dato meno per sbaglio, scusa.
  • 0
Tell grandma you fell off the swing




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi