Situazione a marzo 2020
Inviato 22 febbraio 2020 - 20:02
Situazione a marzo 2020
Inviato 22 febbraio 2020 - 20:12
Colpo di scena!
Il paziente zero è risultato negativo a tutti i test.
Inviato 22 febbraio 2020 - 20:38
Mi pare di capire che dopo la diatriba Salvo Di Grazia vs Roberto Burioni, adesso potrebbe esserci Michele Boldrin vs Roberto Burioni...
Il derby della simpatia proprio
Invece si è passati a Burioni vs il sito dell'ISS.
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"
Inviato 22 febbraio 2020 - 20:43
Il problema è che 15 giorni fa ero a Padova e non so veramente cosa fare...pure la callaretta della colla
sgamato
E un passo di quella danza era costituito dal tocco più leggero che si potesse immaginare sull'interruttore, quel tanto che bastava a cambiare...
... adesso
e la sua voce il grido di un uccello
sconosciuto,
3Jane che rispondeva con una canzone, tre
note, alte e pure.
Un vero nome.
Inviato 22 febbraio 2020 - 20:50
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"
Inviato 22 febbraio 2020 - 21:35
Ma hai la febbre?Il problema è che 15 giorni fa ero a Padova e non so veramente cosa fare...sgamatopure la callaretta della colla
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
Inviato 22 febbraio 2020 - 21:41
E un passo di quella danza era costituito dal tocco più leggero che si potesse immaginare sull'interruttore, quel tanto che bastava a cambiare...
... adesso
e la sua voce il grido di un uccello
sconosciuto,
3Jane che rispondeva con una canzone, tre
note, alte e pure.
Un vero nome.
Inviato 22 febbraio 2020 - 21:44
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
Inviato 22 febbraio 2020 - 23:25
Ormai in Rete è un dilagare di infettivologi presunti. Da assoluto profano della materia, invece, vorrei chiedere a chi ne sa davvero: come è possibile che nella sola Lombardia vi siano attualmente più casi che nella somma di Germania, Francia, Gran Bretagna e Spagna? Pura casualità, siamo solo in una fase più avanzata del contagio (che prima o poi colpirà anche qui paesi) o c'è stata una cattiva gestione dell'emergenza nelle prime fasi?
Inviato 22 febbraio 2020 - 23:43
No, mal di testa (stamattina qualche starnuto e poi naso liberissimo), penso - spero - per via dell’agitazione del momento... nessuno che conosco ha la febbre.
Sono quattordici giorni che non esco di casa per motivi miei, solo oggi sono uscito... ci manca solo questo, guarda. Che mondo di merda.
Inviato 23 febbraio 2020 - 01:05
Ormai in Rete è un dilagare di infettivologi presunti...invece, vorrei chiedere a chi ne sa davvero
non ho capito, qui nel forum c'è qualcuno "che ne sa davvero"?
chiedo seriamente perché pure io ho una lista di domande
Inviato 23 febbraio 2020 - 06:57
Ecco, nel tuo caso chiamerei il 118 chiedendo se è il caso di fare il testIo ho frequentato gente che ha frequentato dei contagiati e ho pure appena avuto una bella influenza...direi che mi candido seriamente a paziente zero del forum di ondarockNo, mal di testa (stamattina qualche starnuto e poi naso liberissimo), penso - spero - per via dell’agitazione del momento... nessuno che conosco ha la febbre.
Sono quattordici giorni che non esco di casa per motivi miei, solo oggi sono uscito... ci manca solo questo, guarda. Che mondo di merda.
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
Inviato 23 febbraio 2020 - 07:09
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
Inviato 23 febbraio 2020 - 07:18
Inviato 23 febbraio 2020 - 07:37
Di sicuro è così, è chiaro che quando i cinesi hanno fatto scattare l'allarme era già settimane o mesi che il virus era attivo ma se non fai il test può essere scambiato per altre mille malattie.Scommetto che il virus è in giro da settimane almeno anche in Italia ma solo adesso ci siamo messi a fare i test. Eg mia moglie ha avuto una polmonite diagnosticata in pronto soccorso qualche settimana fa con tanto di lastre ma ovviamente non le hanno fatto il tampone. Io non ho avuto la polmonite ma la tosse per settimane (i bimbi fra l'altro niente o quasi come si dice per covid19). Magari non era coronavirus ma credo che siamo ben oltre ormai le misure di quarantena.
Inviato 23 febbraio 2020 - 07:46
Statisticamente parlando, non lo so.
Inviato 23 febbraio 2020 - 07:54
Ecco, nel tuo caso chiamerei il 118 chiedendo se è il caso di fare il testIo ho frequentato gente che ha frequentato dei contagiati e ho pure appena avuto una bella influenza...direi che mi candido seriamente a paziente zero del forum di ondarockNo, mal di testa (stamattina qualche starnuto e poi naso liberissimo), penso - spero - per via dell’agitazione del momento... nessuno che conosco ha la febbre.
Sono quattordici giorni che non esco di casa per motivi miei, solo oggi sono uscito... ci manca solo questo, guarda. Che mondo di merda.
Inviato 23 febbraio 2020 - 08:19
Ormai in Rete è un dilagare di infettivologi presunti. Da assoluto profano della materia, invece, vorrei chiedere a chi ne sa davvero: come è possibile che nella sola Lombardia vi siano attualmente più casi che nella somma di Germania, Francia, Gran Bretagna e Spagna? Pura casualità, siamo solo in una fase più avanzata del contagio (che prima o poi colpirà anche qui paesi) o c'è stata una cattiva gestione dell'emergenza nelle prime fasi?
Statisticamente parlando, non lo so.
Inviato 23 febbraio 2020 - 08:22
Stamattina mi si presenta un classico White trash tedesco che mi fa vedere le gambe (con una vascolite) e esclama: E´Coronavirus?
Inviato 23 febbraio 2020 - 08:31
Inviato 23 febbraio 2020 - 08:31
Stamattina mi si presenta un classico White trash tedesco che mi fa vedere le gambe (con una vascolite) e esclama: E´Coronavirus?
Inviato 23 febbraio 2020 - 08:42
In effetti è un piccolo mondoIn realtà in questa maniera si può collegare mezzo Veneto, ci vuole ben altro perché ti tamponino.Ecco, nel tuo caso chiamerei il 118 chiedendo se è il caso di fare il testIo ho frequentato gente che ha frequentato dei contagiati e ho pure appena avuto una bella influenza...direi che mi candido seriamente a paziente zero del forum di ondarockNo, mal di testa (stamattina qualche starnuto e poi naso liberissimo), penso - spero - per via dell’agitazione del momento... nessuno che conosco ha la febbre.
Sono quattordici giorni che non esco di casa per motivi miei, solo oggi sono uscito... ci manca solo questo, guarda. Che mondo di merda.
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
Inviato 23 febbraio 2020 - 09:06
Ormai in Rete è un dilagare di infettivologi presunti. Da assoluto profano della materia, invece, vorrei chiedere a chi ne sa davvero: come è possibile che nella sola Lombardia vi siano attualmente più casi che nella somma di Germania, Francia, Gran Bretagna e Spagna? Pura casualità, siamo solo in una fase più avanzata del contagio (che prima o poi colpirà anche qui paesi) o c'è stata una cattiva gestione dell'emergenza nelle prime fasi?
Semplicemente in quegli stati nessuno fa le analisi sulle polmoniti virali. Manco noi, se la moglie dell'ironman di Codogno non avesse tirato fuori la storia della cena con quello tornato dalla Cina (non infetto).
Se le facessero, i dati sarebbero molto probabilmente simili.
Inviato 23 febbraio 2020 - 09:08
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
Inviato 23 febbraio 2020 - 09:09
Ma quindi, la compro o no la mascherina per viaggiare in treno?
Inviato 23 febbraio 2020 - 09:13
Inviato 23 febbraio 2020 - 09:53
Gli 8 cinesi che avevano visto il derby assieme al primo morto sono risultati tutti negativi.
Che peccato, sarebbe stato un bel colpo...
Inviato 23 febbraio 2020 - 10:10
Inviato 23 febbraio 2020 - 10:13
Ma quindi, la compro o no la mascherina per viaggiare in treno?
sigRa ha già visto Sanremo nel 2020, per essere squalificata dal forum, BASTA!
Ormai in Rete è un dilagare di infettivologi presunti. Da assoluto profano della materia, invece, vorrei chiedere a chi ne sa davvero: come è possibile che nella sola Lombardia vi siano attualmente più casi che nella somma di Germania, Francia, Gran Bretagna e Spagna? Pura casualità, siamo solo in una fase più avanzata del contagio (che prima o poi colpirà anche qui paesi) o c'è stata una cattiva gestione dell'emergenza nelle prime fasi?Ma si può sapere di che confronto stiamo parlando? Solo due settimane fa nel mio ufficio a Monaco c'era metà gente malata con influenza e nessuno di questi ha subito analisi legate al coronavirus. Tra l'altro in posti come la Germania nessuno all'atterraggio di un volo internazionale ti controlla la febbre, che è una misura talmente ridicola che solo in un paese come il nostro si può pensare di attuarla. Ci sono talmente tanti bias qua legati ai numeri che è assurdo pensare di intavolare una discussione sui numeri venuti fuori finora in Europa.
Inviato 23 febbraio 2020 - 10:21
e anche i provvedimenti sono ridicoli, oggi a Milano sospese tutte le manifestazioni sportive indistintamente; lo stadio è un raduno di 80mila persone e quindi può pure avere senso ma molte delle altre, tra cui le corse all'ippodromo, vedono sì e no 50 persone, chiudi tutto allora
incomprensibile e irrazionale davvero
Inviato 23 febbraio 2020 - 10:29
Inviato 23 febbraio 2020 - 10:30
Inviato 23 febbraio 2020 - 10:32
vanno a braccio.
questo secondo me è normale quando si è una fase iniziale; però meglio non alimentare la fobia che buttare benzina sul fuoco, se chiudi gli eventi con 40 persone le persone saranno portate a pensare che anche solo uscire di casa è un grande rischio perché 40 persone le trovi pure in pasticceria dove vai a bere il caffè
bestie e cagnacci
Inviato 23 febbraio 2020 - 10:33
Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen
Inviato 23 febbraio 2020 - 10:38
Ormai in Rete è un dilagare di infettivologi presunti. Da assoluto profano della materia, invece, vorrei chiedere a chi ne sa davvero: come è possibile che nella sola Lombardia vi siano attualmente più casi che nella somma di Germania, Francia, Gran Bretagna e Spagna? Pura casualità, siamo solo in una fase più avanzata del contagio (che prima o poi colpirà anche qui paesi) o c'è stata una cattiva gestione dell'emergenza nelle prime fasi?
Semplicemente in quegli stati nessuno fa le analisi sulle polmoniti virali. Manco noi, se la moglie dell'ironman di Codogno non avesse tirato fuori la storia della cena con quello tornato dalla Cina (non infetto).
Se le facessero, i dati sarebbero molto probabilmente simili.
Però ad esempio Walter Ricciardi dell'Oms, intervistato oggi sulla Stampa, la pensa un po' diversamente:
Come mai in Italia i contagiati sono aumentati di colpo?
«E’ un caso da manuale, in cui una o più persone vengono contagiate da chi arriva da un luogo di epidemia, e poi ci sono dei contagiati secondari con lo stesso tempo di incubazione. Paghiamo il fatto di non aver messo in quarantena da subito gli sbarcati dalla Cina. Abbiamo chiuso i voli, una decisione che non ha base scientifica, e questo non ci ha permesso di tracciare gli arrivi, perché a quel punto si è potuto fare scalo e arrivare da altre località. Inoltre, quando vengono contagiati i medici significa che non si sono messe in campo le pratiche adatte, oltre al fatto che il virus è molto contagioso. Francia, Germania e Regno Unito seguendo l’Oms non hanno bloccato i voli diretti e hanno messo in quarantena i soggetti a rischio, inoltre hanno una catena di comando diretta, mentre da noi le realtà locali vanno in ordine sparso».
Inviato 23 febbraio 2020 - 10:42
mentre da noi le realtà locali vanno in ordine sparso».
Claudio ma allora perché, data anche questa considerazione, non giungi alla conclusione che in Toscana hanno agito benissimo rispetto alla Lombardia? E allora chiediti cosa hanno fatto di diverso
domani poi magari ci sarà un focolaio a Firenze e cambierai idea, mi sembra un po' presto, no?
Inviato 23 febbraio 2020 - 10:43
"Chi vuol brillare, si metta in ombra"
Alice: "Quanto tempo è per sempre?"
Bianconiglio: " A volte solo un secondo"
Inviato 23 febbraio 2020 - 10:43
Ormai in Rete è un dilagare di infettivologi presunti. Da assoluto profano della materia, invece, vorrei chiedere a chi ne sa davvero: come è possibile che nella sola Lombardia vi siano attualmente più casi che nella somma di Germania, Francia, Gran Bretagna e Spagna? Pura casualità, siamo solo in una fase più avanzata del contagio (che prima o poi colpirà anche qui paesi) o c'è stata una cattiva gestione dell'emergenza nelle prime fasi?
Semplicemente in quegli stati nessuno fa le analisi sulle polmoniti virali. Manco noi, se la moglie dell'ironman di Codogno non avesse tirato fuori la storia della cena con quello tornato dalla Cina (non infetto).
Se le facessero, i dati sarebbero molto probabilmente simili.
Però ad esempio Walter Ricciardi dell'Oms, intervistato oggi sulla Stampa, la pensa un po' diversamente:
Come mai in Italia i contagiati sono aumentati di colpo?
«E’ un caso da manuale, in cui una o più persone vengono contagiate da chi arriva da un luogo di epidemia, e poi ci sono dei contagiati secondari con lo stesso tempo di incubazione. Paghiamo il fatto di non aver messo in quarantena da subito gli sbarcati dalla Cina. Abbiamo chiuso i voli, una decisione che non ha base scientifica, e questo non ci ha permesso di tracciare gli arrivi, perché a quel punto si è potuto fare scalo e arrivare da altre località. Inoltre, quando vengono contagiati i medici significa che non si sono messe in campo le pratiche adatte, oltre al fatto che il virus è molto contagioso. Francia, Germania e Regno Unito seguendo l’Oms non hanno bloccato i voli diretti e hanno messo in quarantena i soggetti a rischio, inoltre hanno una catena di comando diretta, mentre da noi le realtà locali vanno in ordine sparso».
Quello che dice Ricciardi è assolutamente corretto (infatti i nostri ora sono nel panico non riuscendo a creare una catena di contagio), ma non è esclusivo/alternativo al fatto che il virus possa essere in circolo da settimane/mesi, visti i ritardi cinesi nel comunicare il tutto.
Inviato 23 febbraio 2020 - 10:45
Io però leggo anche di più di 21000 guarigioni spontanee in Cina, ma nel senso che guariscono con normali cure di antibiotici.
pare che moltissimi siano guariti senza sapere nulla trattandolo come un semplice raffreddore, potremmo averlo giù avuto tutti eh
Inviato 23 febbraio 2020 - 10:46
Lo dicevo altrove, conosco direttamente cinesi rientrati dalla cina negli scorsi 10gg normalmente a milano ora. Han chiuso i voli diretti ma con lo scalo chiunque è potuto arrivare. Poi questa persona che conosco s'è fatta 2 settimane di quarantena in cina e ne sta facendo altre 2 in italia, non è per dare addosso ai singoli (specie i cinesi son molto più informati e responsabili degli ita che rientrano, seguendo i loro media e conoscendo direttamente o meno contagiati e vittime), ma mi è sembrata una gestione folle e completamente casuale.
Non ne conosco i motivi, probabilmente economici sul breve termine, ma era ovvio che prima o poi senza un vero contenimento (controlli seri a tutti i rientranti) sarebbe esplosa la bomba.
Inviato 23 febbraio 2020 - 10:58
Infatti, si ferma quasi tutto un paio di settimane che non succede niente. Chi può stare a casa sta a casa, chi ha il raffreddore come sarebbe giusto sempre, se può sta a casa, si limitano le riunioni a quelle indispensabili e amen. E si dà retta finalmente a Burioni sulle quarantene. E forse tra tre settimane la situazione è sotto controllo. Se si diffonde sta malattia è una tragedia, perché non ci sono abbastanza strutture per trattare tutte quelle polmoniti insieme.e anche i provvedimenti sono ridicoli, oggi a Milano sospese tutte le manifestazioni sportive indistintamente; lo stadio è un raduno di 80mila persone e quindi può pure avere senso ma molte delle altre, tra cui le corse all'ippodromo, vedono sì e no 50 persone, chiudi tutto allora
(Io lontanissimo dal saperne davvero e me ne sono interessato ieri, ma ho letto un po’ chi ne sa davvero)Ormai in Rete è un dilagare di infettivologi presunti. Da assoluto profano della materia, invece, vorrei chiedere a chi ne sa davvero: come è possibile che nella sola Lombardia vi siano attualmente più casi che nella somma di Germania, Francia, Gran Bretagna e Spagna? Pura casualità, siamo solo in una fase più avanzata del contagio (che prima o poi colpirà anche qui paesi) o c'è stata una cattiva gestione dell'emergenza nelle prime fasi?
Inviato 23 febbraio 2020 - 11:01
Non ne conosco i motivi, probabilmente economici sul breve termine, ma era ovvio che prima o poi senza un vero contenimento (controlli seri a tutti i rientranti) sarebbe esplosa la bomba.
Questo mica lo puoi fare senza sospendere Schengen, se una persona viene da Berlino non ha neanche bisogno del passaporto quindi come fai a sapere la sua storia di viaggi nell'ultimo mese?
Inviato 23 febbraio 2020 - 11:04
Infatti, si ferma quasi tutto un paio di settimane che non succede niente.e anche i provvedimenti sono ridicoli, oggi a Milano sospese tutte le manifestazioni sportive indistintamente; lo stadio è un raduno di 80mila persone e quindi può pure avere senso ma molte delle altre, tra cui le corse all'ippodromo, vedono sì e no 50 persone, chiudi tutto allora
chiuderesti tutto 2 settimane?
non conviene invece prendere dei provvedimenti sensati legati anche ai numeri?
se aggregare più persone è pericoloso (non ho idea quanto ma così hanno detto), lo stadio con 80mila persone può essere un giusto obiettivo ma altri eventi piccolini no, sopratutto perché non hai dettato un criterio e quindi ti stai mostrando il solito somaro che fa a caso
sulle quarantene forse avete ragione ma mi piacerebbe capire come individui ad esempio quelli di cui ha parlato solaR, che sono arrivati dalla Cina ma magari sono passati prima per la Francia, e sono tantissimi
edit: nel frattempo ha scritto Life, appunto
Inviato 23 febbraio 2020 - 11:07
Inviato 23 febbraio 2020 - 11:08
Non ho capito che c’entra Shengen. Quando le autorità dicono “ i comuni x e y stanno in quarantena” e si bloccano manifestazioni etc.. non serve toccare Shengen, è una gestione molto più locale. Poi se uno vuole fottersene della quarantena e delle misure lo può fare, ma difficile che corra il rischio di finire nei guai seri.
penso si riferisca a quelli che arrivano qua e sono a rischio
in Germania e negli altri paesi come avrebbero fatto a mettere in quarantena gli indiretti a rischio? non l'ho capito manco io, se uno passa per la Francia come lo individuano?
tu stai parlando di un problema successivo
Inviato 23 febbraio 2020 - 11:09
Non ne conosco i motivi, probabilmente economici sul breve termine, ma era ovvio che prima o poi senza un vero contenimento (controlli seri a tutti i rientranti) sarebbe esplosa la bomba.
Questo mica lo puoi fare senza sospendere Schengen, se una persona viene da Berlino non ha neanche bisogno del passaporto quindi come fai a sapere la sua storia di viaggi nell'ultimo mese?
Tra l'altro alcuni viaggi in Cina vengono fatti con visti di gruppo cartacei che non prevedono il timbro sul passaporto.
M.
Inviato 23 febbraio 2020 - 11:11
Non ho capito che c’entra Shengen. Quando le autorità dicono “ i comuni x e y stanno in quarantena” e si bloccano manifestazioni etc.. non serve toccare Shengen, è una gestione molto più locale. Poi se uno vuole fottersene della quarantena e delle misure lo può fare, ma difficile che corra il rischio di finire nei guai seri.
penso si riferisca a quelli che arrivano qua e sono a rischio
in Germania e negli altri paesi come avrebbero fatto a mettere in quarantena gli indiretti a rischio? non l'ho capito manco io, se uno passa per la Francia come lo individuano?
tu stai parlando di un problema successivo
Infatti nessuno l'ha fatto, hanno solo messo in quarantena chi veniva da Wuhan direttamente (come ha fatto l'Italia). Criticare il governo italiano per non aver fatto qualcosa che nessuno al mondo ha fatto non mi sembra una cosa molto intelligente.
Inviato 23 febbraio 2020 - 11:12
Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi