
Tiresia ha parlato di un'ottima sceneggiatura e io mi fido di Tiresia.
http://www.ondacinem...cole-donne.html
Inviato 13 gennaio 2020 - 19:32
Inviato 13 gennaio 2020 - 20:56
Addirittura sette adattamenti? Sarà record?
Comunque la versione di Cukor me la ricordo bellissima.
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 13 gennaio 2020 - 21:39
Inviato 13 gennaio 2020 - 21:55
Inviato 13 gennaio 2020 - 22:12
Ce n'e' di pluri-trasposti. L'isola del tesoro, Jekill e Hyde, Tom Sawyer, Pinocchio...
Canto di natale di Dickens ne avra' una ventina di versioni cinematografiche, anche una cinquantina contando i tv movie. E ne avro' viste la meta', una di quelle mie cine-perversioni che non ho mai confessato.
Picccole donne e' francamente un romanzo di cui non mi e' mai fregato niente, manco l'anime giapponese guardavo da bambino, quando pure guardavo altri anime "da femmine" che mi piacevano pure.
Inviato 13 gennaio 2020 - 22:20
Inviato 13 gennaio 2020 - 23:42
OBIETTIVO MEDIA DI ALMENO UN + A POST RAGGIUNTO
raramente ho visto un'immagine più autenticamente devastante dell'inermis dell'uomo contemporaneo occidentale
Inviato 14 gennaio 2020 - 08:44
Inviato 17 gennaio 2020 - 11:13
Inviato 19 gennaio 2020 - 04:28
"Amy" Florence Plugh aveva interpretato mirabilmente l'inquietante Lady Macbeth, oltre a essere la protagonista subdola dello spaventoso Midsommar
... sei solo chiacchiere e Baraghini
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi