
Field Music - Making A New World (2020)
#21
Inviato 17 gennaio 2020 - 20:01
user inizia a guadagnarti la pagnotta tu col t2t, è un’opportunità di crescita.
#22
Inviato 17 gennaio 2020 - 20:52
dimostraci che sei tu.
Te lo dimostrerò con la forza dei miei argomenti.
Un attimo, porto l'indifferenziato nel cassonetto e poi torno a scrivere.
EDIT: prima di tutto, una curiosità. L'album è entrato nella classifica britannica all'84° posto: purtroppo piuttosto peggio che i precedenti lavori https://www.official...01/field-music/
Purtroppo qualcuno ricorderà le lamentele espresse ai tempi dell'uscita di Open Here da uno dei due fratelli in merito alla vita grama che fa un'artista di nicchia (oltre alla vicenda dello sfratto dallo studio di registrazione che avrebbe impedito alla band di rifinire come si deve lo stesso Open Here).
Insomma, dispiace che una band del genere non abbia quel minimo riscontro commerciale che pure si meriterebbe.
A parte tutto questo, dopo due ascolti mi pare che Making A New World non abbondi di quelle melodie killer che pullulano nei tre precedenti album (gli altri non li conosco).
Poi sul fatto che dici (che il passaggio da un pezzo all'altro in molti casi nemmeno si sente) io non sono convinto che sia sempre positivissimo ed a metà della tracklist mi è successo in entrambi gli ascolti di distrarmi completamente da quello che stavo facendo: bisognerebbe avere una visione più completa dello spettacolo di cui questi 19 pezzi sono l'accompagnamento per rendersi conto meglio della loro collocazione.
Poi, intendiamoci, questi sanno scrivere musica e la sanno sviluppare alla grande in studio di registrazione.
Quindi per me è un album anche più che buono. Da capire se e quanto crescerà con gli ascolti, vediamo.
#23
Inviato 17 gennaio 2020 - 23:13

certo non e' un album fatto per le classifiche, penso ne siano consapevoli. mi sembra anche non abbiano fatto troppa promozione rispetto ai precedenti. comunque li vedo relativamente sereni nella loro dimensione.
io open here per qualche motivo l'avevo bypassato, recupero adesso.
#24
Inviato 24 gennaio 2020 - 13:42
Confermo il mio giudizio: ci sono luci ed ombre, più che altro qualche skittle che decontestualizzato dallo spettacolo per cui è stato realizzato sembra un po' buttato lì.
Una cosa la volevo aggiungere (altrimenti sembra solo che scriva per "stoppare" i prrrr di Userin*): già in Open Here la cosa era evidente, ma in questo album brilla in maniera particolare la vode di Liz Corney nell'implementazione delle armonie vocali.
#25
Inviato 26 gennaio 2020 - 17:03
•
#26
Inviato 27 gennaio 2020 - 18:56
Ascoltato oggi e sembra bello. Vediamo se crescera'░con░gli░ascolti (鋭ァへ違)
#28
Inviato 28 gennaio 2020 - 14:43
ma come vi permettete? basta con queste illazioni tu e tri.
#29
Inviato 08 febbraio 2020 - 16:49
La tua abnegazione nel tenere alimentata la minihype su questo album merita un premio. Anzi due.
#30
Inviato 09 febbraio 2020 - 10:40
measure è un capolavoro. ho comprato il cd ieri.
#31
Inviato 09 febbraio 2020 - 13:36
#32
Inviato 09 febbraio 2020 - 14:50
Con tutto che chi se ne frega dei voti.
Ma poi, ci vai a vederli a Londra?
#33
Inviato 12 febbraio 2020 - 08:56
Ora lo sento stu measure
E' molto bello userina
#34
Inviato 16 febbraio 2020 - 08:29
Ora lo sento stu measure
E' molto bello userina
Molto bello, pfff... è un capolavoro! Ha compiuto 10 anni ieri. Auguri!!
#35
Inviato 16 febbraio 2020 - 11:52
Non mi ricordo se ne avevamo accennato qui o in un altro topico, comunque The Weel That Was è un buonissimo album, forse leggermente più ostico (o meno pop, se così si può dire) di altri lavori dei fratelli Brewis insieme.
Questa è la notevolissima apertura:
#36
Inviato 27 febbraio 2020 - 13:21
c'e' tanto posto nel mio cuore, convivono allegramente. e non e' il primo king disponiile, e' the one and only.
ma hai ascoltato qualche altro loro disco alla fine? o sei solo chiacchiere ed istintiv*?
#37
Inviato 27 febbraio 2020 - 13:26
•
#39
Inviato 04 marzo 2020 - 14:27
Vabbè, User ha preso proprio le due testate che hanno trattato peggio l'album quando poi (basta guardare su ADM) molte altre gli hanno dato voti fra il 7 e l'8.
Con tutto che chi se ne frega dei voti.
Ma poi, ci vai a vederli a Londra?
Mark, stavo pensando, ma perché non fai tramite ondarock una bella intervista ai due fratellini? potrebbe venir fuori qualcosa di interessante
mannaggia mi ero perso questi due interventi... e' un topic troppo vivace! peccato, in effetti non sarebbe stata male come idea e loro sono simpaticissimi, sarebbe stata una bella occasione.
il concerto e' stato bellino, anche se con poco spazio per le cose vecchie. fanno l'ultimo senza soluzione di continuita' dall'inizio alla fine, scusandosi in abbondanza pre e post esecuzione per l'impegnativita' della situazione .
il pubblico bruttissimo, tutti uomini di mezz'eta' super-nerdoni musicali (mezz'eta' piu' inoltrata della mia o se li portano particolarmente male ). loro comunque impeccabili.
Quel measure mi pare impegnativo
guarda ho trovato un track-to-track che fa al caso tuo, per quando vuoi immergerti nell'impresa:
http://drownedinsoun...d-music-measure
che teneri, che si fanno i complimenti a vicenda.
PS ascoltato pre-concerto the week that was e non e' male, anche se devo dire che trovo i fratelli funzionino meglio in connubio. peter (the week that was) da solo puo' essere leggermente troppo "hard-rock" e pesante per i miei gusti, mentre dave troppo cervellotico e meno morbido melodicamente.
#40
Inviato 04 marzo 2020 - 14:33
Ti è piaciuta la ragazza che gli faceva da supporter?
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi