perchè i manifestanti nerovestiti e cascomuniti se stanno a Onkong sono martiri della libertà democratica
se invece stanno a Genova Londra Parigi sono dei facinorosi anarcoinsurrezionalisti terroristi?
anche in privato

Qualcuno Mi Spiega
#1
Inviato 05 settembre 2019 - 05:16
#2
Inviato 05 settembre 2019 - 06:47
Detto questo poi spero che anche oer te sia ovvio che le condizioni di vita e le libertä in Cina (o per esempio in molte repubbliche islamiche o in Russia) siano di molto inferiori agli standard occidentali e che quindi li entrino anche in gioco fattori come maggiore empatia/comprensione per la causa e persino di vicinanza ideologica (certe libertä e diritti sono insindacabili etc.).
#3
Inviato 05 settembre 2019 - 10:23
Una premessa: questo thread mi ricorda molto quelli del forum di termometropolitico, che ogni tanto leggo per dare sfogo al il mio gusto per l'orrido.
Detto questo, ho seguito pochissimo le vicende di Hong Kong, ma da qualche parte avevo letto che la differenza fra un terrorista e un partigiano sta nel punto di vista: se è tuo nemico è un terrorista, se è tuo amico è un partigiano (se non è nessuno delle due, credo, un guerrigliero).
in nineteen sixty-three
Ogni vita ha peso e dimenticanza calcolabili
"What kind of music do you usually have here?"
"Oh, we got both kinds. We got Country, and Western."
#4
Inviato 05 settembre 2019 - 10:51
Il partigiano e il guerrigliero puntano a obiettivi militari per la liberazione da un dominio (o un tentativo di dominio) straniero.
Se un partigiano o un guerrigliero impegnati nella lotta di liberazione del proprio paese chiedono sostegno all'estero (esempio, forniture di armi da altro stato) ne sono pienamente legittimati dal diritto internazionale.
Il terrorista non lo è in nessun caso.
Detto questo, cos'è Onkong?
Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen
#5
Inviato 05 settembre 2019 - 12:00
ah ok, l'avevo intuito che i cinesi erano dei bastardi (un po come i nordvietnamiti dei bei tempi)
#6
Inviato 05 settembre 2019 - 12:06
ah ok, l'avevo intuito che i cinesi erano dei bastardi (un po come i nordvietnamiti dei bei tempi)
Questa è una cazzata di un certo livello da ogni angolo provi a vederla. Spero il tuo punto sia *davvero* che l'organizzazione dello Stato cinese e la governance di Xi Jinping, e a latere i rapporti desiderati con Hong Kong, siano il non plus ultra della politica realizzabile in questi secoli, è l'unico pulpito dal quale riuscirei a prendere 'sto commento
A proposito del Maurizio Costanzo show, a me l'ospitata del Joker al programma del personaggio di De Niro ha ricordato una di Aldo Busi, ma proprio uguale, compreso il balletto con cui si presenta al pubblico. Dubito che Phoenix si sia ispirato a quella, ma in certe parti, quando si mette a checcheggiare, la somiglianza era impressionante.
il primo maggiorenne che vedrò vestito da joker a carnevale, halloween o similia lo prendo per il culo di brutto
minimo un A STRONZOOOO, ANCORA STU JOKER? STRONZOOOO, vieni a casa mia che ho bisogno di una mano a sgomberare la mansarda, STRONZOOOO
There is a duality between thought and language reminiscent of that which I have described between dreaming and play
Man the sum of his climatic experiences Father said. Man the sum of what have you
#8
Inviato 05 settembre 2019 - 16:08
non mi fraintendete, sono sulla vostra linea: se non sei democratico, te lo insegniamo noi occidentali (con le buone o con le cattive)
#10
Inviato 05 settembre 2019 - 18:05
#11
Inviato 05 settembre 2019 - 19:38
Mica stiamo giustificando la guerra in Libia o Iraq per esportare la democrazia.
ne sei sicuro?
parli al plurale, ma vedi che qui in questa sezione non si finisce di stupire
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#12
Inviato 05 settembre 2019 - 19:49
Poi certo se le risposte si limitano a luoghi comuni (dal tono supponente) di due righe senza uno straccio di analisi o argomentazione tanto vale lasciar perdere.
#13
Inviato 06 settembre 2019 - 09:38
argomentazioni? nessuno mi pare abbia ancora spiegato perché battersi per (sacrosante) libertà civili ed economiche sia nobile
ma farlo contro lo sfruttamento indiscriminato di risorse e persone è un' ignominia.
comunque il bubbone è scoppiato e un po' di pus è fuoriuscito, mi ritengo soddisfatto XD
#15
Inviato 06 settembre 2019 - 12:38
POPOLARE
Immagino che il fatto che tu sia venuto qui con idee ben precise e con toni beffardi invece che limitarsi a chiedere legittimamente un'opinione su un argomento sul quale palesemente non sai un cazzo, c'entri qualcosa col trattamento ricevuto.argomentazioni? nessuno mi pare abbia ancora spiegato perché battersi per (sacrosante) libertà civili ed economiche sia nobile
ma farlo contro lo sfruttamento indiscriminato di risorse e persone è un' ignominia.
comunque il bubbone è scoppiato e un po' di pus è fuoriuscito, mi ritengo soddisfatto XD
Che poi la domanda sarebbe anche legittima: entrambi i movimenti hanno la loro base su internet, non hanno leader, sono stati spesso violenti. Il movimento anti-ELAB inoltre lo ha anche seguito attentamente [1/Bloomberg: https://www.bloomber...long-road-ahead] [2/i vari thread sui gilet gialli su LIHKG, il forum online che è diventato la piattaforma dell'anti-ELAB http://tiny.cc/82cbcz]. Le similitudini finiscono qui.
I gilet gialli sono una massa informe, facilmente manipolata e strumentalizzata sia dall'estrema sinistra melenchiana che dall'estrema destra, il loro messaggio spesso supera posizioni anti-establishment per avvicinarsi a posizioni anti-democratiche. Sulla natura assolutamente specifica delle loro richieste, stalker - che vive a Parigi - ha scritto una serie di post molto dettagliati sul forum, te li puoi andare a cercare.
Sul thread "Cina" ho scritto un intervento abbastanza lungo sulle cause specifiche delle proteste, ben diverse che in Francia. Considera inoltre che nonostante ci siano stati eventi di police brutality in Francia, lì non si è visto nulla di paragonabile all'uso delle triadi per attaccare i manifestanti e all'escalation di violenza che si è vista qui negli ultimi mesi (con la governatrice che ha anche ammesso di non poter permettersi di indagare gli abusi https://www.hongkong...aked-recording/) - anche perché qualunque indagini sugli abusi polizia rivelerebbe gravi intrusioni cinesi sull'autonomia locale (https://jamestown.or...-kongs-turmoil/). Considera che da Yuen Long in poi le proteste vertono sulla violenza della polizia. Tant'è che le proteste non si fermeranno con il ritiro ufficiale della legge di estradizione due giorni fa.
La cosa più odiosa dei tuoi interventi è probabilmente il prestarsi alla narrazione russo-cinese delle "rivoluzioni colorate", particolarmente ridicola nel caso di HK. Esiste un'ampia scholarship sul nazionalismo cinese post-89 e la loro relazioni sull'uso di possibili minacce straniere alla quale puoi accedere via Google Scholar, dacci un'occhiata.
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#16
Inviato 11 novembre 2019 - 12:06
#17
Inviato 14 febbraio 2020 - 21:01
Se poi ci sono altri che vogliono spiegarlo, grazie.
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#18
Inviato 15 febbraio 2020 - 10:31
Perché è un mona.
#19
Inviato 15 febbraio 2020 - 10:48
Filippo ciao, secondo te perché qui Travaglio è considerato male?
Se poi ci sono altri che vogliono spiegarlo, grazie.
Beh semplice, quando un giornalista non fa sconti a nessuno finisce inevitabilmente per stare sulle palle un po' a tutti.
#20
Inviato 15 febbraio 2020 - 11:15
Mona, mona, mooooo, mona.
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi