inizio io ovviamente con un tuffo nel passato
anche per rimembrare gruppi storici anche molto diversi tra loro che divididevano lo stesso palco assieme e festivals caduti nel dimenticatoio

















per adesso---
Inviato 14 ottobre 2017 - 04:59
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
Inviato 14 ottobre 2017 - 07:14
Inviato 14 ottobre 2017 - 11:46
topic dove, per quanto mi riguarda, garagerock e psichedelia storici vincono fermando
Inviato 14 ottobre 2017 - 11:48
Sei il capo
quella dei Quicksilver che ha postato, è molto più bella della Gioconda - bravo biri
Inviato 14 ottobre 2017 - 12:06
più attuali
un Mizutani è per sempre
Inviato 14 ottobre 2017 - 13:03
Inviato 14 ottobre 2017 - 13:21
Inviato 14 ottobre 2017 - 13:49
I Pearl Jam era dei supremissimi per le locandine, ecco alcuni esempi (ma si potrebbe andare avanti ad libitum):
Inviato 14 ottobre 2017 - 13:59
Inviato 14 ottobre 2017 - 14:04
Inviato 14 ottobre 2017 - 18:08
Inviato 14 ottobre 2017 - 18:50
Mi chiamo Ash, reparto ferramenta
Inviato 14 ottobre 2017 - 19:12
Ragazzi le locandine più belle, non quelle più brutte
Inviato 15 ottobre 2017 - 04:07
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
Inviato 15 ottobre 2017 - 11:18
I migliori per me rimangono gli inglesi Hapshash and the Coloured Coat (gruppo di grafici, lavoravano per l'Ufo Club, il locale dei primi Floyd, Softs e simili, ma anche musicisti - recuperate il loro disco del '67)
Più che altro perché li trovo un minimo più originali, gli americani di quegli anni mi sembrano invece tutti molto simili tra loro (e con gli stessi riferimenti: Art Nouveau, Klimt, Mucha...)
When the seagulls follow the trawler, it is because they think that sardines will be thrown into the sea
Inviato 15 ottobre 2017 - 11:30
casa dei miei, ricordi di un figlio che tutti i genitori dovrebbero litigarsi, con colonna sonora relativa
https://www.youtube....h?v=b8l7IVYYHzk
Inviato 15 ottobre 2017 - 11:35
Più che altro perché li trovo un minimo più originali, gli americani di quegli anni mi sembrano invece tutti molto simili tra loro (e con gli stessi riferimenti: Art Nouveau, Klimt, Mucha...)
è vero, però, un po' come in quella musica, una psichedelia molto basica, rispetto a dischi più evoluti tipo quelli crucchi, c'è una semplicità nei disegni che a me piace, e anche la ripetizione di quei "concetti luogo comune" tipo le spirali o certi simboli (teschi, funghi, ecc ecc) --- è un immaginario che mi attira anche quando banale, anzi forse meglio
Inviato 15 ottobre 2017 - 11:42
è un immaginario che mi attira anche quando banale, anzi forse meglio
nel caso di Erickson, la decadenza della vecchiaia rock, dopo tutti gli anni di manicomio, terapie, ecc, mischiata a quelle idee psichedeliche primordiali che ancora affiorano nei suoi disegni, nella sua musica, nelle sue camicie, ha creato una vera e propria bomba, è il vampiro lisergico ma è anche il nonno buono
un suo poster del 2008 <3 https://www.youtube....h?v=NqRdqw0VDXw
(è anche un po' Dio)
Inviato 15 ottobre 2017 - 11:48
Più che altro perché li trovo un minimo più originali, gli americani di quegli anni mi sembrano invece tutti molto simili tra loro (e con gli stessi riferimenti: Art Nouveau, Klimt, Mucha...)
è vero, però, un po' come in quella musica, una psichedelia molto basica, rispetto a dischi più evoluti tipo quelli crucchi, c'è una semplicità nei disegni che a me piace, e anche la ripetizione di quei "concetti luogo comune" tipo le spirali o certi simboli (teschi, funghi, ecc ecc) --- è un immaginario che mi attira anche quando banale, anzi forse meglio
Più che altro è un mondo che nasce e muore in quei due/tre anni. e quei poster sono la prova, pur essendo bellissimi.
In questo senso trovo molto più interessanti e attuali i poster "post 77" (tipo quello che hai postato tu), pur non apprezzando molto certa estetica.
(sulla musica non son d'accordo (in quegli anni in California c'erano i Love, i Quicksilver, ma anche altre cose più estreme tipo United States of America e Red Crayola, quindi per nulla basica come scrivi. i tedeschi secondo me facevano proprio uno sport diverso)
When the seagulls follow the trawler, it is because they think that sardines will be thrown into the sea
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi