Qualche spunto interessante ci sarebbe per la prima gara del Mondiale 2017, peccato che in Qatar continui a piovere e non riescono proprio a correre.

Motogp (Ma Anche Moto2, Moto3, Superbike, Ecc.)
#1
Inviato 26 marzo 2017 - 18:26
#2
Inviato 26 marzo 2017 - 20:12
Spunti
1. Vinales ha rispettato le promesse: è in gamba, aveva solo bisogno di un mezzo al top per essere al top. Fatto
2. La Ducati è un siluro, sembra stabile e consente al Dovi, che non è proprio un cuor di leone, di combattere fino alla fine e far sudare gli avversari
3. Rossi c'è
4. Marqui pure ma fatica e non ce l'aspettavamo
5. Iannone è un grande pilota, ma gli manca un pizzico di concentrazione, però da sempre. Per sempre?
6. Lorenzo non c'ha capito nulla
... sei solo chiacchiere e Baraghini
#3
Inviato 26 marzo 2017 - 21:51
2. La Ducati è un siluro, sembra stabile e consente al Dovi, che non è proprio un cuor di leone, di combattere fino alla fine e far sudare gli avversari
è il terzo 2° posto di fila per Chiappucci-Dovi in Qatar, che è una pista perfetta per il motore ducati ( con quel rettilineo...): dunque è ancora presto per capire se abbiano ridotto il divario coi japs in tracciati piu' lenti e guidati, che sono la maggioranza del motomondiale. In teoria hanno preso Lorenzo proprio per quello.
Vedere i due odiosi spagnoli giu' dal podio ( con MM pure ridicolizzato nel corpo a corpo da VR) è sempre una goduria.
Gran premio splendido, altro che la noia della Formula 1
#4
Inviato 27 marzo 2017 - 10:30
simpatico anche il francesino che parte a razzo, dai, bella gara veramente
poi l'importante è Marquez dietro a Rossi, si sa
#5
Inviato 27 marzo 2017 - 10:57
Questa volta Rossi sembrava veramente spacciato, decimo in qualifica, tredicesimo nel warm-up, sempre staccatissimo anche durante i test. E invece anche stavolta parte la gara e lui è là, che fa la gara assieme a Vinales e finisce sul podio.
Deluso da Lorenzo, che pensavo sarebbe stato competitivo su una pista amica sua e della Ducati. Invece ha confermato il suo forse unico enorme limite (oltre al fatto di essere uno spagnolo di merda): andare completamente nel pallone quando le condizioni della pista e della moto non sono "standard". Credo che in questa stagione alternerà gare da podio a gare come quella di ieri, in cui finisce dietro a Folger.
Anche Marquez sinceramente mi è parso piuttosto incolore. Difficile dire se sia stata solo una giornata no o se la Honda sia un po' indietro rispetto alla Yamaha.
Non mi dispiace più invece per Iannone, gran pilota ma con una capacità di gestirsi in gara che fa ridere.
#6
Inviato 27 marzo 2017 - 11:31
Il Qatar di fatto è un "giardino" della Ducati, che qui è sempre andata fortissimo. Mi aspettavo anch'io molto di più da Lorenzo, evidentemente le condizioni particolari e il naturale noviziato alla rossa hanno pesato.
Rossi non ha più il passo degli spagnoli (e te credo, tra un po' è il loro babbo), ma quando le condizioni di pista sono difficili/incerte esce spesso (sempre?) la sua esperienza e riesce a raccogliere più di quanto mostrato in prova.
Iannone solito cavallone pazzo, vediamo se in Suzuki avranno la pazienza della Ducati o meno.
#7
Inviato 10 aprile 2017 - 13:45
Sarebbe ora che Lorenzo torni fare il pilota perché tra le gare bagnate della scorsa stagione e queste prime due in Ducati ha già accumulato figure di merda che manco un esordiente.
#8
Inviato 10 aprile 2017 - 15:20
Considerato l'ingaggio di 12,5 milioni annui è indubbio che Porfuera sulla Rossa di Borgo Panigale (o sarebbe forse meglio dire di Wolfsburg ) si stia dimostrando una delusione clamorosa.
Vinales invece è saltato in sella alla Yamaha ed è quasi sempre stato il più veloci di tutti nelle prove (tanto di gara quanto nei test pre-stagionali). Inoltre, ha già vinto 2 gare e preso un bel margine sui principali inseguitori nel mondiale.
Una cosa va detta: da un paio di anni (da quando Lorenzo ha vinto il titolo dopo il fattaccio malese tra Rossi e Marquez) la Yamaha è la migliore moto della categoria. Anche quest'anno l'andazzo sembra essere sempre quello, per cui Vinales potrebbe davvero fare il colpaccio. Comunque, per vedere se lo spagnoletto davvero può arrivare fino in fondo io aspetterei le gare europee con i primi grandi caldi, come il Mugello o Barcellona.
#9
Inviato 10 aprile 2017 - 15:29
Honda comunque da non sottovalutare: fino a che è rimasto in piedi il nano Marquez girava assai bene con la sua
#10
Inviato 10 aprile 2017 - 15:37
Sì, la Honda è l'unica moto al livello della Yamaha (parlo a livello generale, non di queste gare), ma vedo la moto dei Tre Diapason un po' più equilibrata rispetto a quella dell'Ala.
La si può notare dall'entrata e dalla percorrenza delle curve delle due moto. La Honda è più "sporca", mentre la trazione della Yamaha è impressionante. Anche il ritardo in termini di motore che la Yamaha pagava in passata rispetto alla HRC è stato attenuato.
Ciò detto, anche secondo me Marquez è il rivale più accreditato per contendere il titolo a Vinales, con Rossi che potrebbe infilarsi in caso di gare un po' anomale. Lo vedo un po' dietro ai due giovani spagnoli, però.
#11
Inviato 10 aprile 2017 - 15:55
La scorsa stagione non mi pare la Yamaha fosse molto superiore alla Honda. Anzi, ad inizio stagione era effettivamente in vantaggio sulla concorrenza, ma non l'ha mantenuto nel corso dell'anno, tanto che gli altri (Honda non ufficiali e Ducati) sono spesso stati in lotta con Rossi e Lorenzo, al netto di molte gare con andamento piuttosto particolare.
Per quanto riguarda Lorenzo prevedo burrasca a breve.
Già venerdì ho sentito Tardozzi sottolineare che ci deve essere un adattamento da entrambe le parti, della moto al pilota ma anche del pilota alla moto, lasciando intendere che lo spagnolo sta incontrando qualche difficoltà in più del previsto (cosa abbastanza pronosticabile, considerato il suo cronico imbarazzo quando la moto non è a posto come vuole lui (o il clima) (o la visiera che si appanna)).
Peraltro Lorenzo è anche uno che le sue frustrazioni le manifesta piuttosto platealmente, quindi sono curioso di vedere se l'anno prossimo in Suzuki si riprenderà un po'...
#12
Inviato 10 aprile 2017 - 16:09
Ma si può avanzare il pensiero che Lorenzo sia, in fin dei conti, il campione del mondo più scadente di sempre?
Non il pilota più scarso, l'iridato (sottigliezza non trascurabile)
... sei solo chiacchiere e Baraghini
#13
Inviato 10 aprile 2017 - 16:27
L'iridato più scarso di sempre è indubbiamente Nicky Hayden, titolo 2006.
Lorenzo annaspa sul bagnato ed è forse un po' in fase calante ma nel complesso è un grande pilota : ha battuto spesso Rossi a parità di moto, ha vinto 3 titoli motogp con fenomeni come Marquez, Stoner e lo stesso Rossi in pista, non mi sembra certo il curriculum di uno fermo, tutt'altro.
#14
Inviato 10 aprile 2017 - 16:29
Vabbé, ci sarebbe anche Kenny Roberts Jr allora.
#15
Inviato 10 aprile 2017 - 16:33
Molto migliore dai, pilota da una botta e via - anche perché dopo il titolo ingrassò come un tacchino- ma era comunque un bel manico, l'ultimo ad aver vinto con Suzuki tra l'altro.
#16
Inviato 10 aprile 2017 - 17:16
Lorenzo è forse il pilota più veloce se trova condizioni di moto e pista ideali, ma è anche quello che soffre di più il minimo problema, che sia il casco difettato o due gocce di pioggia, chi glel'ha fatto fare di andare sulla moto più difficile del lotto? Aggiungiamoci che lui è un cultore della guida pulita, che con la Ducati viene penalizzata e che è fragile di testa. Un suicidio, non sarà semplice neanche battere Dovizioso.
Rossi è ancora in fase di test, non ha trovato la quadra con la moto per avere quel feeling che gli serve. In queste due gare mi ha colpito come abbia pensato esclusivamente al mondiale, poteva attaccare subito Crutchlow e anche Vinales prima ma non ha fatto manco mezzo tentativo, fino ad essere sicuro al 100% della manovra. Rimane terzo come possibilità di vincere il mondiale, ma non ha ancora iniziato a battagliare davvero.
Marquez rischia di soffrire Vinales, ho letto che da giovani han girato con la stessa moto e Maverick era sempre più veloce. Temo farà ancora errori.
Non ho capito la penalizzazione a Iannone, gli si è mossa la moto ma non ha fatto falsa partenza, anzi.
#17
Inviato 10 aprile 2017 - 17:32
Vabbé, ci sarebbe anche Kenny Roberts Jr allora.
Il discorso però verteva sulla Gp, mi pare di capire.
Il 2000 fu una stagione particolare, piovve in quasi metà delle gare e neanche a farlo apposta Roberts Jr. era un drago del bagnato.
Ciò detto, la Suzuki nel biennio 1999-2000 era decisamente in forma, quasi alla pari con la Honda e forse leggermente meglio della Yamaha (perlomeno il primo anno, nel secondo la casa dei Tre Diapason trionfò con tanti piloti diversi, da Biaggi a Checa per non dimenticare il mai dimenticato Abe e McCoy),
#18
Inviato 11 aprile 2017 - 06:22
Lorenzo additato quale brocco fa ridere. Dal suo esordio in Moto GP e fino a un paio di stagioni fa è stato quasi sempre più veloce di Rossi. Adesso pare proprio che gli si sia spenta la luce.
#19
Inviato 29 aprile 2017 - 11:41
Oh, ma la superbike è diventata molto più figa da vedere della motogp.
Statisticamente parlando, non lo so.
#20
Inviato 03 maggio 2017 - 17:34
Lorenzo additato quale brocco fa ridere. Dal suo esordio in Moto GP e fino a un paio di stagioni fa è stato quasi sempre più veloce di Rossi. Adesso pare proprio che gli si sia spenta la luce.
Non ho visto ancora nessuno additare Lorenzo come un brocco, è un pilota fortissimo ma per il momento inadatto alla Ducati.
Per quanto forte però non è mai stato più veloce di Rossi a parità di moto, a fine campionato gli è sempre arrivato dietro. Nel 2010 Rossi è stato infortunato e nel 2015 derubato.
Oh, ma la superbike è diventata molto più figa da vedere della motogp.
Anni fa forse era più figa, ora vedere Rea vincere ogni gara non è il massimo.
Da Jerez si comincerà a capire se ci sono speranze per Rossi, gli mancano due decimi da Vinales e Marquez e non può contare solo sulla sua costanza e le loro cadute.
#21
Inviato 03 maggio 2017 - 17:39
Oh, ma la superbike è diventata molto più figa da vedere della motogp.
Anni fa forse era più figa, ora vedere Rea vincere ogni gara non è il massimo.
Da Jerez si comincerà a capire se ci sono speranze per Rossi, gli mancano due decimi da Vinales e Marquez e non può contare solo sulla sua costanza e le loro cadute.
Molto d'accordo, la Superbike negli ultimi 10 anni ha regalato ben poco spettacolo al vertice. Forse l'ultima annata veramente divertente e con tanti piloti in grado di contendersi il titolo fu il 2007, quando lottarono fino alla fine Toseland su Honda (che poi vinse l'iride mondiale), Haga su Yamaha, Bayliss su Ducati e Biaggi su Suzuki (peraltro con 4 moto differenti).
#22
Inviato 06 maggio 2017 - 16:21
Oh, ma la superbike è diventata molto più figa da vedere della motogp.
Anni fa forse era più figa, ora vedere Rea vincere ogni gara non è il massimo.
Non parlavo di varietà nelle vittorie, che poi se proprio vogliamo andare a vedere:
Motogp:
2010 Spagna Jorge Lorenzo Fiat Yamaha YZR M1
2011 Australia Casey Stoner Repsol Honda RC 212V
2012 Spagna Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing YZR M1
2013 Spagna Marc Márquez Repsol Honda RC 213V
2014 Spagna Marc Márquez Repsol Honda RC 213V
2015 Spagna Jorge Lorenzo Movistar Yamaha MotoGP YZR M1
2016 Spagna Marc Márquez Repsol Honda RC 213V
Superbike:
2010 Italia Max Biaggi 451 Italia Aprilia RSV4 Factory Italia Aprilia Alitalia Racing
2011 Spagna Carlos Checa 505 Italia Ducati 1098R Italia Althea Racing
2012 Italia Max Biaggi 358 Italia Aprilia RSV4 Factory Italia Aprilia Racing
2013 Regno Unito Tom Sykes 447 Giappone Kawasaki ZX-10R Spagna Kawasaki Racing
2014 Francia Sylvain Guintoli 416 Italia Aprilia RSV4 Factory Italia Aprilia Racing
2015 Regno Unito Jonathan Rea 548 Giappone Kawasaki ZX-10R Spagna Kawasaki Racing
2016 Regno Unito Jonathan Rea 498 Giappone Kawasaki ZX-10R Spagna Kawasaki Racing
Statisticamente parlando, non lo so.
#23
Inviato 07 maggio 2017 - 13:07
Iannone ormai ben oltre l'irritante, Rossi lentissimo, e i 3 spagnoli belli davanti, un vero incubo Jerez stavolta.
Statisticamente parlando, non lo so.
#24
Inviato 07 maggio 2017 - 13:14
Pedrosa che taglia il traguardo una settimana prima?!
Marquez che il compagno non lo vede neanche con il cannocchiale?
Lorenzo sul podio?!?!?!
Le Yamaha in mostruosa difficoltà?
Un bel po' di argomenti per sospettare che Jerez potrebbe risultare un unicum in questa stagione
... sei solo chiacchiere e Baraghini
#25
Inviato 07 maggio 2017 - 13:23
Non male la ducati con Lorenzo terzo e Dovizioso quinto, per il resto speriamo davvero sia un unicum. Rossi aveva palesemente qualche problema tecnico, e non si è visto l'aumento della prestazione a gomme finite che tanto sbandierava come risultato del setup della sua moto la settimana scorsa.
Statisticamente parlando, non lo so.
#26
Inviato 07 maggio 2017 - 17:53
Oh, ma la superbike è diventata molto più figa da vedere della motogp.
Anni fa forse era più figa, ora vedere Rea vincere ogni gara non è il massimo.
Non parlavo di varietà nelle vittorie, che poi se proprio vogliamo andare a vedere:
Non ci vedo questa differenza incredibile, anzi.
Ci son stati dei momenti in cui la superbike divertiva di più della Motogp, però a mio avviso non adesso.
Gara strana, dominio Honda su pista Yamaha che piazza quarta la versione 2016. Son felice per Pedrosa e anche per quell'antipatico di Lorenzo. Sarà una gara sfortunata per Rossi, ma con questa Yamaha non si trova.
#27
Inviato 17 maggio 2017 - 16:27
Hayden grave dopo essere stato investito mentre era in bici.
#28
Inviato 17 maggio 2017 - 17:49
Dispiace tantissimo, mi è sempre stato strasimpatico.
Forza Nicky!
(http://www.corriere....ef33c02e7.shtml)
#29
Inviato 17 maggio 2017 - 19:50
#30
Inviato 21 maggio 2017 - 11:55

Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#31
Inviato 21 maggio 2017 - 13:13
Il miglior Rossi della stagione butta via vittoria e un pezzettino di Mondiale con un gravissimo errore non da Rossi all'ultimo giro.
#32
Inviato 21 maggio 2017 - 13:14
Gara pazzesca di Valentino che, a tre giri dalla fine, rompe gli indugi e riprende Vinales, lo supera, resiste, allunga, poi Vinales lo riprende, poi Valentino va largo e Vinales lo supera, ma Valentino non ci sta, tira, Vinales non molla, tre curve alla fine, staccatona e Valentino cade.
Una delle disdette sportive più clamorose di sempre.
Troppo entusiasmo, avrebbe dovuto accontentarsi, però quando sei lì e stati per coronare una gara esaltante...
Pazzesco
... sei solo chiacchiere e Baraghini
#33
Inviato 21 maggio 2017 - 13:15
#34
Inviato 21 maggio 2017 - 13:23
Troppo entusiasmo, avrebbe dovuto accontentarsi, però quando sei lì e stati per coronare una gara esaltante...
Pazzesco
Era la gara giusta per non accontentarsi e prendersi qualche rischio (finora Valentino a ragione era stato anche a ragione piuttosto conservativo nel mondiale) e ci era quasi riuscito. Dopo l'errore avrebbe dovuto accontentarsi ma a poche curve dalla vittoria immagino sia molto difficile resettare il cervello. Fosse successo un giro prima probabilmente si sarebbe accontentato del secondo posto. Batosta tremenda per Rossi anche perché Vinales a differenza di Marquez e Lorenzo sembra essere solidissimo anche nella bagarre
#35
Inviato 21 maggio 2017 - 13:25
Comunque Vale sa essere ancora una furia
... sei solo chiacchiere e Baraghini
#36
Inviato 22 maggio 2017 - 16:38
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
#37
Inviato 22 maggio 2017 - 16:45
Grosso dispiacere
#38
Inviato 04 giugno 2017 - 13:02
Boh, sembra un pilota finito.
#39
Inviato 04 giugno 2017 - 13:16
Grandissimo Dovizioso (che stamattina aveva saltato il warmup per un'intossicazione alimentare!), ma bravissimo anche Petrucci (e questo deve fare riflettere ancora di più sulla prestazione di Lorenzo, che a momenti finiva pure dietro Pirro).
Gara piuttosto incolore per Marquez, piuttosto preoccupante per lui in ottica Mondiale, che a questo punto sembra avere un favorito più che chiaro.
Vittorie italiane in Moto3, Moto2 e Moto Gp.
#40
Inviato 04 giugno 2017 - 13:37
Vinales sta andando veramente fortissimo e sembra fisicamente in bolla, la vedo durissima per Rossi stare al passo. Sorpresa Dovizioso che dopo la sesta gara è secondo in classifica generale, avanti così! Quest'anno tifo di più per lui che per Rossi.
Statisticamente parlando, non lo so.
#41
Inviato 04 giugno 2017 - 13:41
anche io tifo Dovizioso e Ducati cazzo
comunque intollerabile il circo di imbecilli del canale 8 sulla moto GP
un bel resettamento con cronisti del mozambico mi farebbe solo piacere
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#42
Inviato 06 giugno 2017 - 18:37
L'ultimo giro della moto2 al Mugello, Mattia Pasini strepitoso!!!!
https://www.facebook...55758026545769/
#43
Inviato 11 giugno 2017 - 12:01
Ci sono queste occasioni in cui le Yamaha improvvisamente collassano che rendono la corsa al titolo veramente avvincente e imprevedibile quest'anno.
Statisticamente parlando, non lo so.
#44
Inviato 11 giugno 2017 - 12:07
Sì, l'anno scorso il campionato era stato incerto e con tantissimi vincitori diversi più che altro a causa delle tante gare con la pioggia. Quest'anno invece c'è una situazione tecnica molto scostante: le Yamaha in particolare hanno alcune piste su cui proprio non funzionano (Jerez e qui a Barcellona), ma anche la Honda è tutt'altro che competitiva in modo costante (tipo una settimana fa Marquez è arrivato dietro anche a Bautista).
Oggi è davvero una gara impronosticabile. Il più veloce sulla carta potrebbe essere Marquez, ma in questo weekend è già caduto tipo 5 volte.
#45
Inviato 11 giugno 2017 - 13:13
E un grande SPAGNA MERDA
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#46
Inviato 11 giugno 2017 - 13:42
Dovi davanti ai tre squali spagnoli, grazie di esistere.
SPAGNA MERDA!
Statisticamente parlando, non lo so.
#47
Inviato 25 giugno 2017 - 12:31
Gara bellissima (come sempre ad Assen).
Rossi ha voluto la vittoria con una tenacia incredibile.
Vinales si butta via e ora sono addirittura in quattro in 11 punti in classifica (e se Vale si fosse accontentato di arrivare secondo a Le Mans sarebbe primo comodo).
#48
Inviato 29 giugno 2017 - 19:53
Se ve la siete persa, la tonata che si è preso Baldassarri in moto2 nelle qualifiche di sabato scorso:
Tra l'altro dopo il primo impatto mentre rotolava ha sbattuto il casco contro il freno della moto che ne ha tranciato via un pezzo.
Statisticamente parlando, non lo so.
#49
Inviato 18 luglio 2017 - 13:34
http://www.huffingto...ogl_a_23035261/
Davvero incredibile per Biaggi che stesse per morire a 46 anni
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#50
Inviato 06 agosto 2017 - 13:17
Come prendere un mondiale e una vittoria alla portata e buttare tutto nel cesso. Come può il pilota più esperto fare cazzate del genere? Marquez vittoria meritatissima, non era il più veloce, è stato il più intelligente e ha vinto in scioltezza.
Voglio vedere il replay di Iannone, non una stagione bellissima per lui.
Gara sfortunata in Moto2, poteva essere podio tutto italiano, invece si è aperto di nuovo il mondiale.
In Moto3 Fenati mi ha deluso, alla fine non è riuscito a fare l'affondo su Mir, doveva provarci anche rischiando, son sempre di più i già tanti punti di distacco.
Ho sentito che Rossi non è tornato prima ai box perché la seconda moto non era pronta, non ci credo
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi