Vai al contenuto


Foto
- - - - -

[Pietra Miliare] "the Turning Point" - John Mayall (1969)


  • Please log in to reply
8 replies to this topic

#1 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26342 Messaggi:

Inviato 13 marzo 2017 - 18:03

Il grande Gozer lo aveva promesso ed è arrivata la pietra al gioiello del blues bianco inglese

 

http://www.ondarock....urningpoint.htm

 

Si respira qualcosa di magico in questo live. John Mayall già in precedenza fece trapelare un suo speciale tocco per un mood rarefatto e misterico in blues, skiffle e shuffle dall'atmosfera simile alla sofferenza mistica di Peter Green, ma con più aderenza alla forma umile della canzone. 

Non esagero dicendo anche che alcuni brani dei 60 hanno quel suono blues misterico e lussurioso che ho sentito e sento ancora riprendere da alcune cantanti della scena new r&b inglese. Molto moderno e attuale quindi. Un sound che ha percorso poi anche il primo Santana.

In Turning Point c'è sicuramente più lavoro strumentale e ricerca, ma anche quella particolare atmosfera di cui parlavo sopra.

 

Basta inziare a sentire il giro di basso di California per entrare nei meandri dello spirito

 


  • 4

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#2 cool as kim deal

    Utente contro le bonus track

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 14496 Messaggi:
  • LocationLooking Corsica, Feeling Corsico

Inviato 13 marzo 2017 - 18:13

BASTA CON STI GRUPPI INGLESI

 

 

Bellissimo pezzo


  • 0
Adescatore equino dal 2005

#3 Reynard

    No OGM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10333 Messaggi:
  • LocationComo

Inviato 17 marzo 2017 - 11:19

Me lo sono accattato.

 

Primo ascolto molto soddisfacente, sembra pieno di quei dettagli che rendono ogni riascolto una bella sorpresa.


  • 1
La firma perfetta dev'essere interessante, divertente, caustica, profonda, personale, di un personaggio famoso, di un personaggio che significa qualcosa per noi, riconoscibile, non scontata, condivisibile, politicamente corretta, controcorrente, ironica, mostrare fragilità, mostrare durezza, di Woody Allen, di chiunque tranne Woody Allen, corposa, agile, ambiziosa, esperienzata, fluente in inglese tedesco e spagnolo, dotata di attitudini imprenditoriali, orientata alla crescita professionale, militassolta, automunita, astenersi perditempo.

#4 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26342 Messaggi:

Inviato 17 marzo 2017 - 11:36

poi anche la copertina è molto bella


  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#5 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26342 Messaggi:

Inviato 29 gennaio 2018 - 21:29

un poco di foto storiche dei Bluesbreakers

 

una delle più importanti formazioni del periodo con Mick Taylor e Heckstall-Smith

27072618_1610589002320794_63604092086815

 

27073148_1610589395654088_20812977254396

 

I primissimi Bluesbreakers

27540474_1610588632320831_24115892221637

 

il Turning Point?

27336321_1610596822320012_15710083201557

 

Le session con Clapton

27545471_1610595672320127_35278347153781

 

Guardate che professionisti

26994103_1610589535654074_34664543741202

 

Alla slide solista

27067786_1610592722320422_76673268472770

 

 

Almond dei Mark and Almond collaboratori di Turning Point

 

27331812_1610591885653839_26478874888376


  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#6 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29572 Messaggi:

Inviato 24 luglio 2024 - 08:15

Ci lascia il re del blues britannico, all'età di novant'anni. :(


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#7 Perfect Prey

    Fumettaro della porta accanto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5630 Messaggi:
  • LocationSassari, 08/09/1980

Inviato 24 luglio 2024 - 10:35

: Alcuni suoi album sono dei pilastri non solo per la storia del blues bianco.
  • 0
Tell grandma you fell off the swing

#8 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26342 Messaggi:

Inviato 24 luglio 2024 - 14:26

https://youtu.be/wNd...jeu4nuujLznmgu5

Questo suo modo di fare del blues poesia europea
Quanto ci sarebbe da dire, l'invenzione del progressive direi su tutte
Quando il progressive era già partito nel.british blues prima che nella post psichedelia
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#9 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26342 Messaggi:

Inviato 25 luglio 2024 - 06:27

Aneddoto di un fan

"Non dimenticherò mai un concerto del grande John Mayall al Tendastriscie a Roma tanti ma tanti anni fa' quando, purtroppo, John scese dal palco mentre suonava l'armonica per stare in mezzo a noi del pubblico, e, tornando sul palco, si accorse che ben 2 armoniche che aveva sulla cinghia dei pantaloni, sparirono... praticamente gliele avevano prese come souvenir... allora il caro John disse: se non mi ridate le armoniche io non continuo più il concerto... per fortuna, dopo un po, le armoniche riuscirono fuori e Il buon vecchio John continuo' a cantare e suonare

Il talent scout Mayall

I musicisti hanno dichiarato cosa significasse suonare con Mayall. "Per quanto riguarda essere un sideman della chitarra blues, il concerto dei Bluesbreakers è l'apice. Questo è il Monte Everest", ha detto Walter Trout. "Potresti suonare con B.B. King o Buddy Guy, ma suonerai accordi tutta la notte. John ti vede. Puoi suonare assoli. Urla il tuo nome dopo ogni canzone, ti porta sul palco e ti lascia cantare. Lui ti crea un posto nel mondo. ”

"Il motivo per cui scelgo i musicisti è ciò che portano in tavola, e mi piace il loro lavoro, e voglio dare loro l'opportunità di esprimersi perché è per questo che li ho assunti…Quindi mi piace il loro suonare e fortunatamente, essendo un leader di una band, posso scegliere con chi voglio suonare. Così, mi concedo il mio divertimento musicale... L'improvvisazione è la cosa principale. Hai la struttura del brano musicale, e poi lo abbellisci, in qualsiasi direzione vada l'esibizione di quella sera. Così, è sempre stato il fondamento di tutto quello che ho fatto. L'idea è creare musica mentre suoni. L'improvvisazione è la parte principale. Stai esplorando la musica. ” (questo vuol dire fare progressive aggiungerei)
  • 1

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi