Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Migliore Fotografia


  • Please log in to reply
26 replies to this topic

#1 Matthew30

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4116 Messaggi:

Inviato 23 novembre 2016 - 20:59

Non so se avete mai aperto un topic del genere, semmai i moderatori potranno mandarmi questa discussione su quel thread.  ;D

 

Quali sono i film con la fotografia più bella? Le pellicole nelle quali avete avete apprezzato maggiormente il lavoro del direttore della fotografia?

 

Qualche titolo scontato:

 

Apocalypse-Now-004.jpg

Apocalypse Now

 

deathpat.png

 

Pat Garrett e Billy the Kid

 

46c5192eaa8df185c475ac9b4b7a80bf.jpg

 

Barry Lyndon


  • 4

#2 Seattle Sound

    Non sono pigro,è che non me ne frega un cazzo.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 37423 Messaggi:
  • LocationTiny little green

Inviato 24 novembre 2016 - 00:27

Il Grinta dei Coen e roger deakins in generale 

 

True-Grit-SNW_001_002.jpg

 

55aeb1f43e4085bdf5b29990b9e48240.jpg

 

true-grit-movie-image-slice.jpg

 

MAxBr.jpg


  • 2

Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)

 

"simpatico comunque eh" (Fily, Forum Ondarock)

 

"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"

"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)


"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"


#3 unterwelt

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 162 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2016 - 09:21

Pierre Aïm - L'odio
nP67EexQxGt6zI4kst8WaDHrzho.jpg

 

Robert Elswit - Il Petroliere
il_petroliere_splash.jpg

 

Otello Martelli - La dolce vita
la-dolce-vita-immagine.jpg

 

Adam Arkapaw - Macbeth (2015)
macbeth2.jpg

 

Hoyte Van Hoytema - Her
her_spike_jonze-659x346.jpg

 

 

Robert Richardson - Bastardi senza gloria
foto_bastardi_senza_gloria-1000x400.jpg

Roibert richardson - Django unchained
1_django_unchained.jpg

Emmanuel Lubezki - Birdman
birdman-wallpaper.jpg?w=1200&h=400&crop=

Emmanuel Lubezki - The Ravenant
The-Revenant-Movie-Wallpaper-16.jpg


  • 1

#4 Earl Bassett

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9513 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2016 - 09:57

Tonino Delli Colli era un vero mago e a quanto si dice l'unica persona che Leone ascoltasse sul set e al quale si affidava totalmente.

Riuscì addirittura a far passare Pasolini per un regista. asd


  • 0

#5 pooneil

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6106 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2016 - 11:55

Raul Coutard

Luca Bigazzi

quello di Spring Breakers


  • 0

#6 Pajje††

    Potere Al Propoli

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4162 Messaggi:
  • LocationValverde

Inviato 24 novembre 2016 - 13:42

Valhalla Rising, Refn

 

071810valhalla718.jpg?1279445469

 

Seven, Fincher

 

aa2.jpg

 

The cook, the thief, his wife & her lover, Il buono il brutto il cattivo primavera estate autunno inverno io me e irene e ancora primavera (e se per caso tu la conosci claudia), Peter Greenaway

 

004-the-cook-the-thief-his-wife-and-her-

 

Turin Horse, Bela Tare

 

TH+Post.jpg

 

Mat i syn, Sokurov

 

tumblr_mxnzxiHtNG1qf7r5lo7_r1_500.jpg

 

The ten fuckin commandments, Cecil. B. De Mille

 

1458852051_0wJiVjLyp2--1-_t755_hde37d953

 

Days of heaven, Malick

 

Days_of_heaven1.jpg

 

Stalker, Tarkovskij

 

stalker.jpg

 

 

Antichrist, Von Trier Of Life

 

antichrist-sex.jpg


  • 1

miamusica
______________

And if I have some kind of need / Maybe the thing I need is the thing I've got
And if I look inside of me / I find the thing that can't be took or bought


Anytime you’re gonna grow, you’re gonna lose something. You’re losing what you’re hanging onto to keep safe. You’re losing habits that you’re comfortable with, you’re losing familiarity.


#7 Man-Erg

    Quando sulla riva verrai

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12412 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2016 - 14:19

Too Afraid To Ask: credo di non aver mai capito in pieno dove finisce la "fotografia" e dove inizia la "regia".
Anywho, prendendo per buona una definizione che include cose come colori, illuminazione, inquadrature, eccetera...
 
Suspiria
 
large_suspira_blu-ray4.jpg
 
Halloween
 
22-michael-at-house.png

The thin red line

terrence-malick-the_thin_red_line.png

Badlands

tumblr_lir95c3Lz81qzox4ro1_1280.png

The Wicker Man

wickerman1973.jpg

The Straight story

UnaStoriaVera.jpg
  • 5
Though we've been denied
Too much hope in our lives
Let tonight be the night
Let tonight be the night when it ends

#8 Pajje††

    Potere Al Propoli

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4162 Messaggi:
  • LocationValverde

Inviato 24 novembre 2016 - 14:34

Good question.

Ma mi sa anche che ti sei dato una good answer.

 

Secondo me poi é un discorso di una complessitá mica da ridere.

 

Oh comunque pochi cazzi, il gusto di Malick per la fotografia ce l'hanno in pochi. La foto che hai messo di The Thin Red Line... i soldati che spuntano dall'erba come le colline davanti a loro. :wub:

 

The Wicker Man cazzo di film é? Merita?


  • 0

miamusica
______________

And if I have some kind of need / Maybe the thing I need is the thing I've got
And if I look inside of me / I find the thing that can't be took or bought


Anytime you’re gonna grow, you’re gonna lose something. You’re losing what you’re hanging onto to keep safe. You’re losing habits that you’re comfortable with, you’re losing familiarity.


#9 Man-Erg

    Quando sulla riva verrai

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12412 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2016 - 14:48

La sottile linea rossa è un orgasmo visivo dal primo all'ultimo secondo; dal punto di vista delle immagini, secondo me the best evah.

 

The Wicker Man è 'na roba super weird del 1973 di un regista (anche piuttosto buzzurro e "ignorante", le cronache raccontano*) che poi non ha fatto un cazzo di altro** fino a morire - e questo lo scopro or ora - qualche mese fa. Un "horror" con costumi e situazioni e un evolversi della narrazione deliranti e fuori dagli schemi (infatti "horror" è un'etichetta che gli sta piuttosto stretta, per quanto mi riguarda). Tutto si regge su un sottile filo che oscilla fra l'esagerazione e la "serietà", riuscendo miracolosamente a non sbandare praticamente mai e a donare attimi di surrealismo estremo.

 

In poche parole: molto fico e pieno di stranezze, sia visive che narrative.

 

* Soprattutto nell'interpretazione del proprio film che "si dice" (nelle sue parole) dovesse essere una critica alla religione cristiana, ma poi ne viene fuori un delirio che fa sembrare tutti (pagani e non) dei pazzi totali

** Più o meno


  • 1
Though we've been denied
Too much hope in our lives
Let tonight be the night
Let tonight be the night when it ends

#10 kristofferson

    Giù la testa, coglioni

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1058 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2016 - 15:04

Mario Bava

 

2ikwdmq.jpg

 

4lrkle.jpg

 

vxjd68.jpg

 

255564j.jpg

 

208zfnk.jpg


  • 7

#11 nobody

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 139 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2016 - 15:48

Lubezki e Cronenweth tra gli stranieri; tra gli italiani, anche se scontato, Bigazzi.


  • 0

#12 Folagra

    young signorino di una certa età

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4555 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2016 - 17:19

Mario Bava

 

 

aggiungo La Maschera del Demonio

 

maschera001.jpg

 

e poi Bergman

 

tumblr_lwy7nn7DTH1qmr9rao1_500.png

 

Settimo-sigillo-Bergman.jpg


  • 0

When the seagulls follow the trawler, it is because they think that sardines will be thrown into the sea


#13 gwoemul

    GwoemulGPT

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1212 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2016 - 17:44

La migliore fotografia degli ultimi millanta anni: Dick Pope in Mr Turner

 

mr-turner.jpg

 


  • 1

#14 kristofferson

    Giù la testa, coglioni

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1058 Messaggi:

Inviato 07 dicembre 2016 - 14:44

Gabriel Figueroa

GF-Tienda-Full-01.jpg

GF-Tienda-Full-11.jpg

GF-Tienda-Full-14.jpg

GF-Tienda-Full-12.jpg

GF-Tienda-Full-26.jpg

GF-Tienda-Full-10.jpg

GF-Tienda-Full-02.jpg

GF-Tienda-Full-03.jpg

GF-Tienda-Full-23.jpg

GF-Tienda-Full-08.jpg

GF-Publicaciones-06.jpg
  • 4

#15 Pino Astrubale

    Battistiano

  • Members
  • Stelletta
  • 13 Messaggi:
  • LocationGlobo terrestre, sovente iperuranio

Inviato 20 ottobre 2023 - 20:19

I giorni del cielo

Apocalypse Now

L'ultimo imperatore

C'era una volta in America

Il cacciatore

Il conformista

I cancelli del cielo

Revenge - vendetta

Barry Lyndon

Shining

I duellanti

La dolce vita

8 e mezzo

2001

 

Guarda caso tutte pellicole tra le più belle di sempre, e potremmo continuare per ore ed ore


  • 0

"Con marina ironia paturnie notturne ormeggio
Sogno un mio volteggio umano, da gabbianone"


#16 Man-Erg

    Quando sulla riva verrai

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12412 Messaggi:

Inviato 19 novembre 2023 - 11:55

Profondo Rosso

 

profondo-rosso-3-1024x512.jpg

 

2.png


  • 1
Though we've been denied
Too much hope in our lives
Let tonight be the night
Let tonight be the night when it ends

#17 woody

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3344 Messaggi:

Inviato 19 novembre 2023 - 16:39

Proprio oggi mi sono imbattutto in un qualche commento* su facebook che parlava di svariati errori nella fotografia di Nosferatu di Herzog.

Film che ho visto una quindicina d'anni fa e che ricordo apprezzai nonostante abbia da sempre avuto problemi con i film "classici" di Dracula (roba moderna coi vampiri tipo Jarmusch mi piace), quindi sinceramente non andrò a rivederlo.
Qualcuno di voi più saputo e più studiato si è mai accorto di niente? Credo che anche se lo rivedessi non mi accorgerei di un cazzo fifone5.gif 

*PS: ritrovato il commento, dice: "c'è un gran pasticcio tra grane della pellicola, esposizioni differenti e colori diversi. Un aiuto tecnico avrebbe fatto solo del bene".
L'utente non è un hater, ha apprezzato il film ma ha notato questi difetti.


  • 0

#18 Tom

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 15487 Messaggi:

Inviato 19 novembre 2023 - 19:00

Andando a memoria credo fosse un film tutto girato con la luce naturale. 

Chiaramente l'eventuale slabbratura tra inquadrature diverse e il ricercato effetto quasi da documentario, in contrasto con la natura fantastica delle cose messe in scena, sono volute (e contribuiscono non poco all'eccezionalita' del risultato). O ancora piu' semplicemente a Herzog non interessava amalgamare le immagini in senso classico. 

 

A me sinceramente fanno sempre sorridere quel tipo di critiche e commenti che partono dall'idea che autori del livello di Herzog non sappiano esattamente cosa stiano facendo, non sappiano quando e' il caso di chiedere un "aiuto tecnico", e che non siano consci dell'effetto della roba che hanno girato quando la mettono su uno schermo. Tipo i geni che ad OGNI nuovo film saltano fuori convinti di aver preso in castagna Scorsese notando degli errori nei raccordi tra le inquadrature di una o piu' scene, laddove quell'incapace di Scorsese semplicemente se ne sbatte della corenza dei raccordi fin dai tempi di "Chi sta bussando alla mia porta?"


  • 3

#19 woody

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3344 Messaggi:

Inviato 19 novembre 2023 - 20:43

In linea di massima sono d'accordo con te. Magari qualche grande regista non sa come ottenere certe cose però quando le vede in pellicola riconosce sicuramente gli errori e ovviamente sa quando ha bisogno di un aiuto.

Però ad esempio ci potrebbero essere eccezioni. Adesso sono a lavoro e non posso andare su youtube, però mi sembra era Thomas Flight che aveva fatto un video sul montaggio del film Bohemian Rhapsody, facendo vedere che c'era una scena in particolare ovviamente sbagliata e che lui stesso usando solo i fotogrammi del film a sua disposizione avrebbe saputo fare di meglio.
Il montatore del film poi è andato a farsi intervistare proprio da Flight e ha ammesso le sue colpe, giustificandosi col fatto che la produzione insisteva nell'abbreviare il primo atto e voleva arrivare subito al momento del successo, lui sottopressione e nella fretta doveva eliminare minutaggio nei primi 20-30 minuti ed è venuto fuori un mezzo troiaio (non in tutto il film ma in alcune scene specifiche iniziali). Tra l'altro il montatore concordava con me, nel film non ci sono problemi, i Queen si formano e da li in poi è tutta una sequela di capolavori e una semplice ascesa verso il successo. Mentre sia lui che il regista volevano impostare una storia "normale" in cui i protagonisti prima di arrivare alla vetta devono comunque sudare un pochino e affrontare avversità.

Ora questo certamente non è il caso di Herzog, però magari possono aver influito alcune situazioni non prevedibili e lui ha dovuto lasciare degli errori nel film anche se appunto nel 90% dei casi è probabilmente come dici te (Scorsese di sicuro ad esempio)


  • 0

#20 Earl Bassett

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9513 Messaggi:

Inviato 19 novembre 2023 - 21:05

Probabilmente è il commento di qualcuno che ha fatto un corso di fotografia online e avendo appreso due rudimenti tecnici in croce pretende poi di applicarli al film di Herzog.
Nel Nosferatu non c'è alcun errore tanto più di fotografia che è anzi uno dei suoi punti di forza, a livello cromatico è sicuramente uno dei film più esaltanti che mi sia capitato di vedere con evidenti riferimenti alla pittura romantica e in particolare a Friedrich.
  • 1

#21 woody

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3344 Messaggi:

Inviato 19 novembre 2023 - 21:11

Probabilmente è il commento di qualcuno che ha fatto un corso di fotografia online e avendo appreso due rudimenti tecnici in croce pretende poi di applicarli al film di Herzog.
Nel Nosferatu non c'è alcun errore tanto più di fotografia che è anzi uno dei suoi punti di forza, a livello cromatico è sicuramente uno dei film più esaltanti che mi sia capitato di vedere con tutti quei riferimenti alla pittura romantica e in particolare a Friedrich.

Come dicevo purtroppo la storia di Dracula mi annoia e non rivedrò il film di Herzog, ma pure a me sembrava buona la fotografia ma sono anche passati 10-15 anni dalla visione.
Comunque il commento del tipo, che non conosco, non era il tipico commento stupido da studentello inacidito so tutto io, inserito in una discussione più ampia aveva senso (non so se quello che aveva notato abbia poi riscontro nella realtà, magari ha visto un vecchio file rippato da rete4 che fa cacare di suo) però l'ho riportato perchè appunto non era atto a screditare Herzog che come lui stesso diceva apprezza.


 


  • 0

#22 solaris

    Simmetriade.

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8142 Messaggi:

Inviato 19 novembre 2023 - 21:21

Io me lo ricordo una bomba come immagini, e il commento mi sembra una riccardonata (che non vuol dire sia sbagliato).

 

Sul tema di Tom dei "grandi maestri": sono d'accordo ma c'è un caso in cui cadono anche loro – casualmente quello che sta più a cuore a me –, e cioè quando si approcciano a tecnologie che non appartengono al loro tempo.


  • 0

#23 Spiritchaser

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3097 Messaggi:

Inviato 19 novembre 2023 - 23:42

Magari sarà un problema della digitalizzazione della pellicola e correzioni varie in certe scene più che un "errore" della fotografia originale (bellissima) del film.


  • 0

#24 John Trent

    Genio incomprensibile

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2392 Messaggi:
  • LocationBassa Depressa Bergamasca

Inviato 20 novembre 2023 - 10:28

Solo poca abitudine ad estetiche diverse. Poi ho notato che, purtroppo, su specifiche cose come i grandangoli e soprattutto l'utilizzo delle mascherine per ottenere a fuoco sia primo piano che sfondo la rimasterizzazione in HD e 4K sputtana tantissimo l'immagine perchè sfuoca sui lati nei grandangoli e fa vedere chiaramente il contorno ritagliato del fotomontaggio nel secondo caso. Cose che prima non si notavano data la minore definizione. Anche il trucco sugli attori risulta fintissimo con le nuove immagini e infatti credo che sia completamente cambiato il modo di truccare gli attori oggi per ridare un effetto naturale.


  • 0

#25 lazlotoz

    Enciclopedista

  • Moderators
  • 6681 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2023 - 11:04

 

 

A me sinceramente fanno sempre sorridere quel tipo di critiche e commenti che partono dall'idea che autori del livello di Herzog non sappiano esattamente cosa stiano facendo, non sappiano quando e' il caso di chiedere un "aiuto tecnico", e che non siano consci dell'effetto della roba che hanno girato quando la mettono su uno schermo. Tipo i geni che ad OGNI nuovo film saltano fuori convinti di aver preso in castagna Scorsese notando degli errori nei raccordi tra le inquadrature di una o piu' scene, laddove quell'incapace di Scorsese semplicemente se ne sbatte della corenza dei raccordi fin dai tempi di "Chi sta bussando alla mia porta?"

 

Leggevo giusto ieri (non ricordo manco dove) di uno che scriveva che ci sono errori di montaggio nell'ultimo di Scorse. Cioè, a prescindere da chi fosse 'sto tizio che scriveva, che razza di saccente può essere uno che giudica sbagliato il lavoro di montaggio della Schoonmaker. Invece di pensare che dei professionisti conclamati possano fare delle scelte ponderate si punta il dito come fossero degli sprovveduti.


  • 0

#26 woody

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3344 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2023 - 13:59

A me invece interessano queste cose.

Certo se i video/articoli sono dell'ennesimo frustrato che vuole dimostrare che Scorsese è un coglione allora no ma se si da come semplice approfondimento nell'analisi di un film mi interessa.

Il caso di una scena di Wolf of wall street ad esempio era interessante, la Schoonmaker disse che avevano la possibilità di avere il montaggio corretto ma preferirono quello sbagliato perchè la scena risultava migliore, se ben ricordo Scorsese preferiva la recitazione in determinati frammenti che nel risultato finale non combaciavano (mi sembra fosse un problema di campo/controcampo).
Tutto questo non inficia il mio apprezzamento del film, l'ho visto solo una volta e onestamente non me n'ero accorto, come il 99,8% degli spettatori, però esserne a conoscenza rivela qualcosa di interessante del procedimento di realizzazione del film.
 

 

Solo poca abitudine ad estetiche diverse. Poi ho notato che, purtroppo, su specifiche cose come i grandangoli e soprattutto l'utilizzo delle mascherine per ottenere a fuoco sia primo piano che sfondo la rimasterizzazione in HD e 4K sputtana tantissimo l'immagine perchè sfuoca sui lati nei grandangoli e fa vedere chiaramente il contorno ritagliato del fotomontaggio nel secondo caso. Cose che prima non si notavano data la minore definizione. Anche il trucco sugli attori risulta fintissimo con le nuove immagini e infatti credo che sia completamente cambiato il modo di truccare gli attori oggi per ridare un effetto naturale.

 

 Il trucco è una cosa veramente fastidiosa.
In alcune scene si nota anche con la mia tv piuttosto vecchia e da una strana idea di finto, quasi guardare una statua di cera che recita


  • 0

#27 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13290 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2023 - 21:14

Gone to earth (Cristopher Challis)

 

image-w1280.jpg?1589759801


  • 1

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi