Ripropongo la Sandrelli, un profilo e uno sguardo che uccidono
(qui tutta la scena con la voce di Endrigo per aggiungere un po' di dramma https://www.youtube....?v=RsxnSPCQc7c)
Inviato 11 novembre 2016 - 09:41
Ripropongo la Sandrelli, un profilo e uno sguardo che uccidono
(qui tutta la scena con la voce di Endrigo per aggiungere un po' di dramma https://www.youtube....?v=RsxnSPCQc7c)
Inviato 11 novembre 2016 - 10:16
Anne Wiazemsky
Inviato 11 novembre 2016 - 10:27
Anne Wiazemsky
Ho l'immagine appesa in camera di questo film (ma nella mia si vede anche l'asino), un viso molto bello da quello che si può vedere, il film comunque non l'ho mai visto
Inviato 11 novembre 2016 - 10:33
Ma sei pazzo è il film più importante del Novecento insieme a Zerkalo di Takovskij! Personalmente non posso guardarli senza piangere
Inviato 11 novembre 2016 - 10:33
Si, ma basta con 'ste attrici introverse e malinconiche, qui ci vuole un po' di vita:
Inviato 11 novembre 2016 - 12:02
Alcune attrici scomparse troppo presto che avrebbero meritato maggior successo:
Joan Tabor (1932-1968)
Sylvia Lopez (1933-1959)
Belinda Lee (1935-1961)
Inviato 12 novembre 2016 - 11:55
E' già stata postata, ma più che la Seberg direi proprio la Seberg di à bout de soufflé, la prima rappresentazione di una visione moderna della donna al cinema:
Ma con la nouvelle vague si pesca sempre bene:
E chiudiamo con una banale ma non ancora citata (se non sbaglio):
Inviato 12 novembre 2016 - 16:49
Frances Farmer
Ribelle di talento, lontana dai canoni del cinema hollywoodiano degli anni 50; è stata ricordata nel 1982 da un film interpretato da Jessica Lange;
le sono state dedicate anche delle canzoni da KCobain e dai Culture Club.
They're coming outta the goddamn walls
Stavamo scarsi
Inviato 13 novembre 2016 - 17:06
Inviato 13 novembre 2016 - 17:49
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
Inviato 13 novembre 2016 - 20:51
Ella Raines
Maria Felix
Inviato 16 novembre 2016 - 08:33
che bella la deneuve
Eh, ma sua sorella maggiore, Françoise Dorléac, secondo me era meglio...
Ha recitato per Vadim, Polanski, René Clair, Jacques Demy e Ken Russell ma, soprattutto, è stata la protagonista di uno dei più bei film di Truffaut, La peau douce.
Ah, è morta a 25 anni nel 1967, in un tremendo incidente stradale in Costa Azzurra.
Inviato 16 novembre 2016 - 16:49
Oddio sto male.
Inviato 16 novembre 2016 - 16:53
Lee Remick (stay tuned)
Inviato 16 novembre 2016 - 17:09
Lee Remick (stay tuned)
L'avevo postata qualche mese fa nel topic "That Look, Tho...", ma l'avevano cagata in pochi. Ribadisco il mio pensiero: in "Anatomia di un omicidio" è letteralmente pazzesca. In pratica c'ha stampata in faccia la scritta "ti prego, scopami" per tutta la durata del film, lancia sguardi maliziosi a destra e a manca per l'intera pellicola, provandoci praticamente con tutti (anche con George C. Scott, il procuratore che cerca di incastrarla ). Come abbia fatto James Stewart a non saltarle addosso è un mistero...
Memorabile, ovviamente, anche la sua interpretazione drammatica ne "I giorni del vino e delle rose".
Inviato 16 novembre 2016 - 17:36
grazie caro, stay tuned
Inviato 16 novembre 2016 - 17:40
Kerzha la tua ultima immagine è stata mio avatar per un po'.
Inviato 16 novembre 2016 - 17:58
Inviato 17 novembre 2016 - 06:47
Il sogno della mia infanzia: Michel Mercier
Inviato 17 novembre 2016 - 08:18
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi