Vai al contenuto


Foto
* * * * - 3 Voti

Situazione Ambientale (Italia, Europa, Etc)


  • Please log in to reply
1016 replies to this topic

#951 Man-Erg

    Quando sulla riva verrai

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12994 Messaggi:

Inviato 23 ottobre 2024 - 10:27

Siamo nelle mani di questi figli di puttana. Mai un accenno alla cementificazione spaventosa di questa regione, mai una parola sulla canalizzazione di ogni singolo corso d'acqua, mai mezzo passo indietro sull'ipersfruttamento di ogni millimetro di territorio disponibile, ed è pieno di gente che lo segue come un messia, anche su questi argomenti.

 

Mi viene solo da piangere e bestemmiare.

i8lcVGP.jpg


  • 5
Though we've been denied
Too much hope in our lives
Let tonight be the night
Let tonight be the night when it ends

#952 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10132 Messaggi:

Inviato 23 ottobre 2024 - 10:49

Cartina interessante, ho come l'impressione che le zone alluvionate siano sovrapponibili a quelle con maggior consumo del suolo.

 

Schermata-2023-05-19-alle-14.02.12-e1684

 

 

 

Certo ce ne vorrebbe anche una sulla distribuzione delle nutrie come controprova.


  • 0

#953 Fox la testa parlante

    Mr. Alphabet says

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2196 Messaggi:
  • LocationOn the stairs with my feet in the air

Inviato 23 ottobre 2024 - 11:25

Penso ci sia una correlazione anche con la carenza di B12
  • 3

"Give me all your money just to cover you
Cover you in honey"

 

(Don't be afraid

There's no marmalade)


#954 mongodrone

    post-feudatario

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11303 Messaggi:

Inviato 23 ottobre 2024 - 17:20

Non l'ho capita
  • 0

#955 debaser

    utente stocazzo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23264 Messaggi:

Inviato 24 ottobre 2024 - 07:36

Cartina interessante, ho come l'impressione che le zone alluvionate siano sovrapponibili a quelle con maggior consumo del suolo.

 

Schermata-2023-05-19-alle-14.02.12-e1684

 

 

 

Certo ce ne vorrebbe anche una sulla distribuzione delle nutrie come controprova.

 

la parte verde è montuosa, no? direi g.a.c.


  • 0

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
 
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia


#956 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10132 Messaggi:

Inviato 24 ottobre 2024 - 08:18

Ma che c'entra?

Il problema non è dove non si è costruito ma dove lo si è fatto e magari non bisognava farlo e lo si è fatto pure male, negli ultimi 20 anni in molte provincie dell'Emilia si è avuto una cementificazione senza precedenti (senza neanche porre in essere le contromisure minime tipo i bacini di laminazione) che magari è la prima causa dei dissesti idrogeologici in corso, e a grandi linee più suolo si è consumato più si hanno avuto danni e hai voglia dare la colpa alle nutrie o ai fossi non puliti.


  • 1

#957 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24919 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 24 ottobre 2024 - 08:38

https://www.ilsole24...alatori-AGTYhhh

Molto male. Ancora irrighiamo con acqua potabile. Assurdo
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#958 Perfect Prey

    Fumettaro della porta accanto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5630 Messaggi:
  • LocationSassari, 08/09/1980

Inviato 25 ottobre 2024 - 11:14

Ma che c'entra?
Il problema non è dove non si è costruito ma dove lo si è fatto e magari non bisognava farlo e lo si è fatto pure male, negli ultimi 20 anni in molte provincie dell'Emilia si è avuto una cementificazione senza precedenti (senza neanche porre in essere le contromisure minime tipo i bacini di laminazione) che magari è la prima causa dei dissesti idrogeologici in corso, e a grandi linee più suolo si è consumato più si hanno avuto danni e hai voglia dare la colpa alle nutrie o ai fossi non puliti.


A Olbia, dopo l'alluvione del 2013, si è provveduto a rifare ponti e strade perché non tombassero più i canali in cui defluisce l'acqua (in tempo era una zona paludosa). Ciò nonostante bastano poche gocce perché intere strade si allaghino (qui c'entra anche la mancata pulizia dei tombini, fuori dalle zone centrali Olbia è una città degradata e sporca).
  • 0
Tell grandma you fell off the swing

#959 debaser

    utente stocazzo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23264 Messaggi:

Inviato 25 ottobre 2024 - 12:25

https://www.nytimes....e-flooding.html


  • 1

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
 
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia


#960 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 25 ottobre 2024 - 14:40

il'altro ieri hanno silenziato in tv un tizio che si è permesso di dire che i cambiamenti climatici fan parte della storia di questo mondo, il presentatore del programma dopo avergli lanciato uno sguardo torvo: ''questa è una tua opinione'' quell'altro ''perchè non è così?, la storia lo dimostra'':  ammutolito e pubblicità


  • 0

#961 Man-Erg

    Quando sulla riva verrai

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12994 Messaggi:

Inviato 30 ottobre 2024 - 19:31

il'altro ieri hanno silenziato in tv un tizio che si è permesso di dire che i cambiamenti climatici fan parte della storia di questo mondo, il presentatore del programma dopo avergli lanciato uno sguardo torvo: ''questa è una tua opinione'' quell'altro ''perchè non è così?, la storia lo dimostra'':  ammutolito e pubblicità

 

Ma basta porcodio.

 

Nel frattempo a Valencia: https://tg24.sky.it/...e-valencia-oggi


  • 6
Though we've been denied
Too much hope in our lives
Let tonight be the night
Let tonight be the night when it ends

#962 Man-Erg

    Quando sulla riva verrai

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12994 Messaggi:

Inviato 31 ottobre 2024 - 11:56

Da far leggere ai geni che credono di avere la soluzione a portata di mano sbraitando di DRAGARE I FIUMI (ovviamente chi poteva essere il capopopolo anche in questo, se non il Capitano?).

 

http://www.nimbus.it...umiNonServe.htm


  • 0
Though we've been denied
Too much hope in our lives
Let tonight be the night
Let tonight be the night when it ends

#963 starmelt

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4955 Messaggi:

Inviato 31 ottobre 2024 - 14:02

Speravo davvero che “dragare i fiumi” non fosse veramente dragare i fiumi.
Questi non hanno neanche mai giocato con paletta e secchiello in spiaggia.
  • 1

#964 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24919 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 31 ottobre 2024 - 19:46

400 millimetri in un giorno. Pazzesco
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#965 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10132 Messaggi:

Inviato 31 ottobre 2024 - 19:51

Dev'essere pieno di nutrie a Valencia...
  • 1

#966 LM

    Sono un uomo non sono un fake.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11868 Messaggi:

Inviato 31 ottobre 2024 - 21:16

Per la prima volta negli ultimi 130 anni (cioè da quando si registra il dato), il Monte Fuji è senza neve alla fine di ottobre:

 

GbODuQjX0AE2Yqe.jpg


  • 0

#967 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 03 novembre 2024 - 11:27

 

il'altro ieri hanno silenziato in tv un tizio che si è permesso di dire che i cambiamenti climatici fan parte della storia di questo mondo, il presentatore del programma dopo avergli lanciato uno sguardo torvo: ''questa è una tua opinione'' quell'altro ''perchè non è così?, la storia lo dimostra'':  ammutolito e pubblicità

 

Ma basta

 

 

basta lo dico io, u capisti? cerca di argomentare piuttosto. o almeno studia qualche nozione di scienze delle terra. altro che cambiamenti climatici, ci son stati fenomeni che hanno cambiato diverse volte la morfologia della crosta terrestre. per non parlare delle glaciazioni (e conseguenti scongelazioni) che furono senz'altro dovute a dei cambiamenti climatici, alcuni deserti erano verdeggianti. ci sono state eruzioni vulcaniche che hanno emesso enormi quantità di gas e ceneri, tanto da bloccare i raggi solari per anni e anni.  qualcosa di impressionante.

siamo in balia degli elementi, i terremoti fanno molte più vittime delle inondazioni, e provocano danni ben peggiori,  queste ultime possono essere previste con una certo margine d'errore. ti faccio un esempio,  l'altra volta han chiuso delle scuole nel nizzese in previsione di forti piogge, quando si ha l'alerte rouge significa che gli spostamenti non necessari sono assolutamente vietati. insomma si cerca di correre ai ripari alla bell'e meglio ma è pur sempre qualcosa. in spagna c'è una forte polemica su questa mancata allerta

 

 

 


  • 0

#968 redeifiordi

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 958 Messaggi:

Inviato 03 novembre 2024 - 12:51

Porco dio ma sei ancora vivo, muore tanta brava gente
  • 0

#969 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24919 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 03 novembre 2024 - 13:23

Il problema è che il clima è qualcosa di così complesso che metterci mano cioè alterarne gli equilibri può causare disastri incontrollabili. Quello che sta succedendo non ha nulla di normale, è decisamente troppo veloce. I discorsi tranquillizzanti non reggono.
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#970 Gabrisimpson

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1598 Messaggi:

Inviato 03 novembre 2024 - 17:02

Oggi altro grande record, +1,4 gradi a novembre alla capanna Margherita, monte rosa, 4560 mslm :)
  • 0
Boredom won't get me tonight.

#971 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6677 Messaggi:

Inviato 04 novembre 2024 - 13:21

«Vista la tragedia di Valenza, in attesa di abbattere le polveri sottili, alziamo gli argini, costruiamo dighe più robuste, vasche di raccolta per le acque. Più cemento, non meno. L’ho scritto nel mio libro: ‘Confesso: ho governato’ certo ambientalismo ci danneggia».

Parole di Toti ma che potrebbero essere di uno dei fascio-liberali che hanno riempito di stronzate antiscientifiche questo thread.
  • 1

#972 LM

    Sono un uomo non sono un fake.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11868 Messaggi:

Inviato 04 novembre 2024 - 13:26

Più cemento, non meno. 

 

Incredibile, avevamo la soluzione sotto gli occhi e non ce ne siamo mai accorti: il problema non è che c'è troppo cemento, ma che ce n'è troppo poco.


  • 0

#973 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24919 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 04 novembre 2024 - 14:19

 

Più cemento, non meno. 

 

Incredibile, avevamo la soluzione sotto gli occhi e non ce ne siamo mai accorti: il problema non è che c'è troppo cemento, ma che ce n'è troppo poco.

 

 

Costruire case fortissime dentro i fiumi. SI PUO' FARE!


  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#974 Man-Erg

    Quando sulla riva verrai

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12994 Messaggi:

Inviato 04 novembre 2024 - 15:26

 

 

il'altro ieri hanno silenziato in tv un tizio che si è permesso di dire che i cambiamenti climatici fan parte della storia di questo mondo, il presentatore del programma dopo avergli lanciato uno sguardo torvo: ''questa è una tua opinione'' quell'altro ''perchè non è così?, la storia lo dimostra'':  ammutolito e pubblicità

 

Ma basta

 

 

basta lo dico io, u capisti? cerca di argomentare piuttosto. o almeno studia qualche nozione di scienze delle terra. altro che cambiamenti climatici, ci son stati fenomeni che hanno cambiato diverse volte la morfologia della crosta terrestre. per non parlare delle glaciazioni (e conseguenti scongelazioni) che furono senz'altro dovute a dei cambiamenti climatici, alcuni deserti erano verdeggianti. ci sono state eruzioni vulcaniche che hanno emesso enormi quantità di gas e ceneri, tanto da bloccare i raggi solari per anni e anni.  qualcosa di impressionante.

siamo in balia degli elementi, i terremoti fanno molte più vittime delle inondazioni, e provocano danni ben peggiori,  queste ultime possono essere previste con una certo margine d'errore. ti faccio un esempio,  l'altra volta han chiuso delle scuole nel nizzese in previsione di forti piogge, quando si ha l'alerte rouge significa che gli spostamenti non necessari sono assolutamente vietati. insomma si cerca di correre ai ripari alla bell'e meglio ma è pur sempre qualcosa. in spagna c'è una forte polemica su questa mancata allerta

 

 

Mi piacerebbe poter dire che sei troppo stupido per non essere un troll, ma purtroppo vista la fogna che gira per i social la probabilità che tu esista sul serio e che sul serio pensi queste cose è altissima.


  • 0
Though we've been denied
Too much hope in our lives
Let tonight be the night
Let tonight be the night when it ends

#975 Connacht

    :.::

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3214 Messaggi:
  • LocationWhere I end and you begin

Inviato 04 novembre 2024 - 16:26

Non c'è bisogno di rivolgersi in questo modo, anche perché è non solo inutile ma controproducente.

 

 

 

il'altro ieri hanno silenziato in tv un tizio che si è permesso di dire che i cambiamenti climatici fan parte della storia di questo mondo, il presentatore del programma dopo avergli lanciato uno sguardo torvo: ''questa è una tua opinione'' quell'altro ''perchè non è così?, la storia lo dimostra'':  ammutolito e pubblicità

 

Ma basta

 

 

basta lo dico io, u capisti? cerca di argomentare piuttosto. o almeno studia qualche nozione di scienze delle terra. altro che cambiamenti climatici, ci son stati fenomeni che hanno cambiato diverse volte la morfologia della crosta terrestre. per non parlare delle glaciazioni (e conseguenti scongelazioni) che furono senz'altro dovute a dei cambiamenti climatici, alcuni deserti erano verdeggianti. ci sono state eruzioni vulcaniche che hanno emesso enormi quantità di gas e ceneri, tanto da bloccare i raggi solari per anni e anni.  qualcosa di impressionante.

siamo in balia degli elementi, i terremoti fanno molte più vittime delle inondazioni, e provocano danni ben peggiori,  queste ultime possono essere previste con una certo margine d'errore. ti faccio un esempio,  l'altra volta han chiuso delle scuole nel nizzese in previsione di forti piogge, quando si ha l'alerte rouge significa che gli spostamenti non necessari sono assolutamente vietati. insomma si cerca di correre ai ripari alla bell'e meglio ma è pur sempre qualcosa. in spagna c'è una forte polemica su questa mancata allerta

 

 

Io ho una laurea in biologia ambientale e ho dovuto solo studiare esami come geografia, fisica ambientale o modelli climatici, spero che come "nozioni" siano adeguate.

 

I cambiamenti che citi sono avvenuti nell'arco di migliaia di anni, nei casi più veloci. Su scala geologica i cambiamenti più radicali si vedono nell'arco di milioni di anni. Per esempio, nel Giurassico non c'era ghiaccio ai poli, ma parliamo di 150 milioni di anni fa. Le glaciazioni e gli interglaciali si sono succeduti nell'arco di decine di migliaia di anni. Le eruzioni vulcaniche a cui tu pensi sono eventi una tantum e non alterano il clima sul lungo periodo (a meno di tornare indietro nel tempo fino a cose come i trappi siberiani, massicce formazioni vulcaniche che farebbero sembrare l'Etna un fiammifero, e che si ritiene abbiano provocato un'estinzione di massa immensa alla fine del Permiano).

 

Negli ultimi secoli le oscillazioni della media della temperatura globale sono state molto più contenute, con periodi "più caldi" e altri "più freddi" di cui è rimasta traccia fisica nel corso dei secoli (non si misura direttamente ma attraverso i cosiddetti "proxy") seguendo un andamento che ha subito di recente una brusca impennata verso temperature maggiori nell'arco di pochi decenni. Come per esempio mostrato da questo grafico:

 

Fig2_5xStretch.jpg?itok=NhrTrtd9

 

Fonte: https://news.arizona...-unprecedented 

 

Tale accelerazione è dovuta in larghissima parte all'immissione in atmosfera di gas responsabili dell'effetto serra, come l'anidride carbonica derivante dalla combustione di idrocarburi.

 

Il problema dell'attuale cambiamento climatico in corso è proprio la sua repentinità, troppo veloce perché gli ecosistemi si assestino, le specie si adattino, e la civiltà umana non ne subisca danni ingenti. Nel corso di questo secolo vedremo ancora di più fenomeni che stiamo già vivendo: un più accentuato inaridimento delle fasce subtropicali, monsonizzazione, eventi metereologici estremi più frequenti e potenti, picchi massimi di temperatura sempre più alti e per molte più giornate all'anno .


  • 9

You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm

 

jazz-sebastian-bach-2.png

 

Sister of night
When the hunger descends
And your body's a fire
An inferno that never ends
An eternal flame
That burns in desire's name

 

C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"


#976 Man-Erg

    Quando sulla riva verrai

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12994 Messaggi:

Inviato 04 novembre 2024 - 16:41

Non c'è bisogno di rivolgersi in questo modo, anche perché è non solo inutile ma controproducente.


Solitamente sarei d'accordo con te, ma qua parliamo di un caso patologico. Il tuo bel post ben argomentato sarà accolto dal mistico, come le altre diecimila volte in cui sono state scritte queste cose, con una sonora scorreggia e una grattata di scroto, dopo le quali tornerà - e come lui un'altra miriade di persone - a ripetere a pappagallo I Cambiamenti Climatici Ci Sono Sempre Stati, ignorando volutamente (o meno) il COME.


  • 2
Though we've been denied
Too much hope in our lives
Let tonight be the night
Let tonight be the night when it ends

#977 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 04 novembre 2024 - 21:37

i pappagalli siete voi, nel momento in cui qualcosa non rientra nei binari dell'ortodossia delineata da una doxa imperatrix mundi,  cominciate a dar di matto.

siete troppo nervosi, mi fate solo pena, forse non vi siete mai divertiti, avete sicuramente problemi a socializzare, i cosiddetti social vi hanno reso asociali timidi, pronti al terrore e soprattutto zero dialogo: chi non la pensa come voi è un coglione, complottista, fascista, terrapiattista

 

de tout facon

 

''I cambiamenti che citi sono avvenuti nell'arco di migliaia di anni, nei casi più veloci.

 

 

quindi in diecimila anni nessun evento catastrofico, ma come si fa ad essere sicuri di sti ipotesi è davvero inspiegabile

 

 

 

 

 

''Tale accelerazione è dovuta in larghissima parte all'immissione in atmosfera di gas responsabili dell'effetto serra, come l'anidride carbonica derivante dalla combustione di idrocarburi.''

 

 

l'anidride carbonica è  soprattutto un prodotto della respirazione animale, ma scherzi? 


  • 0

#978 debaser

    utente stocazzo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23264 Messaggi:

Inviato 04 novembre 2024 - 21:52

Gli altri sono pappagalli, ma il mistico mi ricorda più il famoso piccione che gioca a scacchi asd
  • 1

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
 
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia


#979 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 04 novembre 2024 - 22:16

a dama sono imbattibile, vincerei facilmente col pappagallo e batterei il piccione con 3 dame a zero


  • 0

#980 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24919 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 05 novembre 2024 - 06:33

i pappagalli siete voi, nel momento in cui qualcosa non rientra nei binari dell'ortodossia delineata da una doxa imperatrix mundi,  cominciate a dar di matto.
siete troppo nervosi, mi fate solo pena, forse non vi siete mai divertiti, avete sicuramente problemi a socializzare, i cosiddetti social vi hanno reso asociali timidi, pronti al terrore e soprattutto zero dialogo: chi non la pensa come voi è un coglione, complottista, fascista, terrapiattista
 
de tout facon
 
''I cambiamenti che citi sono avvenuti nell'arco di migliaia di anni, nei casi più veloci.
 
 
quindi in diecimila anni nessun evento catastrofico, ma come si fa ad essere sicuri di sti ipotesi è davvero inspiegabile
 
 
 
 
 
''Tale accelerazione è dovuta in larghissima parte all'immissione in atmosfera di gas responsabili dell'effetto serra, come l'anidride carbonica derivante dalla combustione di idrocarburi.''
 
 
l'anidride carbonica è  soprattutto un prodotto della respirazione animale, ma scherzi?


Stai negando il nostro pregevole contributo? Sei ingeneroso
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#981 {`tmtd`}

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7902 Messaggi:
  • LocationBologna

Inviato 05 novembre 2024 - 07:43

Ma perchè non lo bannate? Fossi un moderatore lo farei subito. E' fastidioso come una caccola che non si stacca da dentro il naso.


  • 1

#982 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 05 novembre 2024 - 08:13

Ma perchè non lo bannate? Fossi un moderatore lo farei subito. E' fastidioso come una caccola che non si stacca da dentro il naso.

 

sei una minchia in cerca d'autore, che si atteggia a capobranco, che alle otto di mattina non ha altro da fare che parlare dei suoi problemi di cozziche e chiedere il ban di un utente modello.

se vuoi diventare moderatore devi fare domanda in carta bollata scritta a mano inviarla a claudio che ti autenticherà la pratica, in seguito il capo dei moderatori esaminerà la tua domanda, dopo svariati esami medici per vedere se sei atto a stu compito, sarai scartato perchè sei un caccolone che si mette le mani nel naso


  • 0

#983 {`tmtd`}

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7902 Messaggi:
  • LocationBologna

Inviato 05 novembre 2024 - 08:21

 

Ma perchè non lo bannate? Fossi un moderatore lo farei subito. E' fastidioso come una caccola che non si stacca da dentro il naso.

 

sei una minchia in cerca d'autore, che si atteggia a capobranco, che alle otto di mattina non ha altro da fare che parlare dei suoi problemi di cozziche e chiedere il ban di un utente modello.

se vuoi diventare moderatore devi fare domanda in carta bollata scritta a mano inviarla a claudio che ti autenticherà la pratica, in seguito il capo dei moderatori esaminerà la tua domanda, dopo svariati esami medici per vedere se sei atto a stu compito, sarai scartato perchè sei un caccolone che si mette le mani nel naso

 

 

Chiedo il tuo ban perchè sei un soggetto che non ascolta nemmeno una persona che ne sa più di te su un argomento e non è la prima volta che hai questo atteggiamento. L'unico modo di relazionarsi con i tuoi simili è dileggiarli.


  • 1

#984 strafanich

    .

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4433 Messaggi:

Inviato 05 novembre 2024 - 08:27

rinnovo il consiglio.

ignore e filtro in adblock:
 

forum.ondarock.it##.post_ignore

sparito, come non esistesse


  • 2

#985 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 05 novembre 2024 - 08:46

 

 

Ma perchè non lo bannate? Fossi un moderatore lo farei subito. E' fastidioso come una caccola che non si stacca da dentro il naso.

 

sei una minchia in cerca d'autore, che si atteggia a capobranco, che alle otto di mattina non ha altro da fare che parlare dei suoi problemi di cozziche e chiedere il ban di un utente modello.

se vuoi diventare moderatore devi fare domanda in carta bollata scritta a mano inviarla a claudio che ti autenticherà la pratica, in seguito il capo dei moderatori esaminerà la tua domanda, dopo svariati esami medici per vedere se sei atto a stu compito, sarai scartato perchè sei un caccolone che si mette le mani nel naso

 

 

Chiedo il tuo ban perchè sei un soggetto che non ascolta nemmeno una persona che ne sa più di te su un argomento e non è la prima volta che hai questo atteggiamento. L'unico modo di relazionarsi con i tuoi simili è dileggiarli.

 

 

tanto per cominciare non ho dileggiato nessuno, l'utente connacht ha almeno spiegato il suo punto di vista, non mi sarei mai permesso di prenderlo in giro, visto che non mi ha fatto niente. piuttosto cerca di andare indietro nei post e vedi chi sarebbe quello da  bannare, non lo segnalo perchè non è nel mio stile.

 

poi chi te lo dice che quello ne sa più di me? :monk:


  • 0

#986 Connacht

    :.::

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3214 Messaggi:
  • LocationWhere I end and you begin

Inviato 05 novembre 2024 - 15:10

*
POPOLARE

i pappagalli siete voi, nel momento in cui qualcosa non rientra nei binari dell'ortodossia delineata da una doxa imperatrix mundi,  cominciate a dar di matto.

siete troppo nervosi, mi fate solo pena, forse non vi siete mai divertiti, avete sicuramente problemi a socializzare, i cosiddetti social vi hanno reso asociali timidi, pronti al terrore e soprattutto zero dialogo: chi non la pensa come voi è un coglione, complottista, fascista, terrapiattista

 

Beh hai invocato studio e credenziali, un po' penso di averli presentati das.gif

 

 

 

quindi in diecimila anni nessun evento catastrofico, ma come si fa ad essere sicuri di sti ipotesi è davvero inspiegabile

 

Confondi evento catastrofico istantaneo con cambiamento a lungo termine. Negli ultimi diecimila anni eruzioni per noi devastanti come quelle di Tambora o Krakatoa hanno raffreddato l'atmosfera per un anno per via del pulviscolo disperso nell'atmosfera, ma non hanno influenzato un'era glaciale di migliaia di anni, cosa che invece fanno i cicli di Milankovitch. Per avere un vulcano che ti sconvolge il clima per un lungo periodo devi prendere cose tipo Toba (70'000 anni fa, si ritiene abbia causato un raffreddamento globale di un migliaio di anni), molto più grande di quanto sia mai stato registrato nella nostra storia (cento volte più potente di Krakatoa).

 

 

 

l'anidride carbonica è  soprattutto un prodotto della respirazione animale, ma scherzi?

 

Eh no, e sai perché?

 

Perché esiste una cosa chiamata impronta isotopica del carbonio (metto il link al NOAA ma se preferite riferimenti in italiano potete trovarli tranquillamente).

 

Semplificando, esistono principalmente tre "tipi" (isotopi) del carbonio, detti carbonio-12, -13, -14. Questi sono presenti nell'ambiente e negli esseri viventi in proporzioni differenti. Per esempio, la materia organica vegetale è ricca di carbonio-12 perché è più leggero e più facilmente utilizzabile durante la fotosintesi, mentre il carbonio-13 è maggiormente presente nella materia inorganica come quella emessa dai vulcani. I loro rapporti sono noti e costanti. Il carbonio-14 invece è radioattivo e tende a decadere col tempo, l'unica fonte consistente che ne impedisce l'esaurimento sono i raggi cosmici che interagiscono con l'atmosfera.

 

Il carbonio-14 così formato a un tasso costante e misurabile viene assorbito dalle piante ed entra nella catena alimentare, venendo poi assimilato da animali e funghi in un ciclo continuo. Quando un essere vivente muore, cessa di acquisire altro carbonio-14, e quello presente inizia a decadere, dimezzandosi a intervalli regolari. Per la cronaca, è questo il principio dietro alla datazione al carbonio-14, che permette di stimare l'antichità di qualcosa dal tasso di carbonio-14 presente in un rinvenimento rispetto a quello che ci si aspetterebbe ora. Reperti troppo antichi non hanno carbonio-14.

 

Ora, l'anidride carbonica emessa dagli animali mentre sono ancora in vita è relativamente ricca di carbonio-14, visto che non è passato abbastanza tempo prima che decada. Invece il carbonio che è stato immagazzinato da piante e microrganismi centinaia di milioni di anni fa, e che poi si è accumulato nel sottosuolo subendo trasformazioni che hanno portato alla formazione di idrocarburi, non ha più alcuna traccia di carbonio-14. Qualcuno ha misurato la concentrazione di anidride carbonica presente in atmosfera, e ha trovato che i suoi livelli sono aumentati vertiginosamente negli ultimi due secoli, proprio in concomitanza con la rivoluzione industriale e l'espansione delle attività umane, come mostrato da questo grafico:

 

ClimateDashboard_1400px_paleo-graph_2023

 

Una persona potrebbe ipotizzare che questo aumento incredibile dell'anidride carbonica in atmosfera, che non si verificava da milioni di anni (precisamente dal Pliocene), sia dovuto al fatto che ci sono miliardi di persone in più a respirare, più tutto il bestiame che chiaramente un tempo non c'era. Oppure potrebbe ipotizzare che sia dovuto soprattutto all'attività vulcanica che evidentemente deve essersi intensificata sotto al nostro naso. Ma potrebbe ipotizzare anche che provenga soprattutto dalla combustione di carbone, petrolio, metano e altre cose.

Come fare a distinguerlo? Misurando proprio i rapporti tra gli isotopi del carbonio. Per esempio, una prevalenza di carbonio-12 indicherebbe un'origine biologica dell'anidride carbonica, una prevalenza di carbonio-13 indicherebbe un'origine vulcanica dell'anidride carbonica.

 

Il rapporto tra carbonio-13 e carbonio-12 è diminuito, il che indica che l'origine di tutta questa anidride carbonica non è vulcanica ma di origine come minimo vegetale. Ma contemporaneamente, anche la percentuale di carbonio-14 è diminuita drasticamente in atmosfera negli ultimi decenni, il che vuol dire che deve essere stato "diluito" dall'immissione in atmosfera di grandi quantità di anidride carbonica priva di carbonio-14, quindi molto antica. Solo i grandi giacimenti di idrocarburi, a lungo nascosti sotto il suolo prima che il loro contenuto in carbonio venisse reimmesso in atmosfera tramite combustione, sono fonti che spiegano tutta questa concentrazione.

 

(bonus track: i numerosi test atomici del passato hanno aumentato di parecchio il livello di carbonio-14 nell'ambiente negli anni '50 e '60, tanto che si ritiene che il test per il carbonio-14 non sarà più affidabile per datare con certezza reperti recenti che agli archeologi del futuro sembreranno più recenti di quanto non lo siano davvero, quindi siamo riusciti a diluire la sua presenza in atmosfera nonostante questa fonte addizionale)

 

Quindi, sì, in atmosfera sono oggi presenti concentrazioni altissime di un noto gas climalterante, l'anidride carbonica, di origine antropica, e immesso a una velocità tale da causare effetti sul clima che in tempi geologici sono relativamente immediati. Ne vediamo gli effetti già in pochi decenni, contro i millenni che normalmente sarebbero stati necessari per giungere allo stesso punto in modo "naturale". Ne fanno le spese gli ecosistemi e la civiltà, che dovranno adattarsi bruscamente, e pagando prezzi molto alti.

 

Tutto questo per la cronaca era già noto sin dalla fine degli anni '70 a un'industria petrolifera come la Exxon, che si apprestò a nascondere i dati raccolti dai suoi ricercatori e a controbattere quando quelli della NASA lo dissero pubblicamente poco dopo, arrivando addirittura a boicottare le iniziative internazionali per ridurre le emissioni e a finanziare gruppi di pressione politica che influenzassero negativamente l'opinione pubblica - in sostanza, imboccando la gente con le loro frottole.


  • 15

You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm

 

jazz-sebastian-bach-2.png

 

Sister of night
When the hunger descends
And your body's a fire
An inferno that never ends
An eternal flame
That burns in desire's name

 

C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"


#987 Mr Repetto

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8188 Messaggi:

Inviato 05 novembre 2024 - 15:25

Scusa Connacht  ne approfitto per 2 domande se puoi:

- non basta sapere quanta CO2 si produce buciando un determinato combustibile fossile per stimare quanta ne abbiamo in atmosfera di origine antropica? Perchè serve ragionare sul tipo di Carbonio? Ha a che fare con la difficoltà di stimare la capacità dell'atmosfera di smaltirla?

- pensavo infatti che il dubbio in passato fosse, casomai, che questo eccesso di CO2 immesso in atmosfera fosse effettivamente il responsabile riscaldamento climatico, oppure ci fossero altre potenziali cause che ci sfuggivano.

 

Su questo ultimo punto ero rimasto che, sebbene in passato fosse legittimo avere dei dubbi, ora sia stato raggiunto un consenso per cui è praticamente certo che sono le emissioni principalmente di CO2 a causare il cambiamento climatico. Con un ruolo forse sottostimato del metano (speriamo, perchè quello si smaltisce in 20 anni se non sbaglio). E' così?

 

Poi ci stava pure 40 anni fa, figuriamoci oggi, fare  una considerazione non scientifica ma politica: in caso di un rischio potenzialmente catastrofico come il cambiamento climatico è perfettamente logico, e anzi doveroso, provare ad agire sulle possibili o probabili cause, anche in assenza di certezze assolute.


  • 0

#988 LM

    Sono un uomo non sono un fake.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11868 Messaggi:

Inviato 05 novembre 2024 - 15:25

Commovente il tentativo di Connacht.


  • 3

#989 Mr Repetto

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8188 Messaggi:

Inviato 05 novembre 2024 - 15:33

Commovente il tentativo di Connacht.

Sì ma che non si scaldi tanto che produce emissioni climalteranti. Una bella birra e una sgasata di moto in faccia a una gretina in velò, e vedi che il clima diventa di nuovo l'ultimo dei tuoi problemi.

 

 

rinnovo il consiglio.

ignore e filtro in adblock:
 

forum.ondarock.it##.post_ignore

sparito, come non esistesse

Ogni scusa è buona per un po' di sana divulgazione dai


  • 0

#990 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 09 novembre 2024 - 15:02

connacht il tuo post è interessante, soprattutto la parte sui test atomici, che pare abbiano fatto danni incalcolabili anche nei fondali marini.

 

non avevo mai sentito parlare di quel vulcano di 70mila anni fa, il pianeta mi pare si sia salvato comunque

 

qualche mese fa avevo sentito parlare un esperto che diceva che l'atmosfera è ormai satura di co2 e quindi, usando la metafora di un foglio su cui si ripassa continuamente lo stesso colore, il fatto che aumenti è del tutto ininfluente

 

mi piacerebbe sapere cosa ne pensi del fattore solare, è sufficiente un valore infinitesimale di aumento della temperatura solare per cambiare aumentare le temperature terrestri, essendo una stella il sole aumenta progressivamente la sua energia. ma anche quel famoso mezzo millimetro di avvicinamento al sole/inclinazione dell'asse terrestre, di cui parlano altri esperti potrebbe influenzare il clima


  • 0

#991 combatrock

    utente antifrastico-apotropaico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 31485 Messaggi:

Inviato 09 novembre 2024 - 16:04

pare

mi pare
 
sentito parlare
 
pensi

potrebbe


  • 1

Rodotà beato te che sei morto


A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.


Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.

 


#992 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 09 novembre 2024 - 16:16

 

pare

mi pare
 
sentito parlare
 
pensi

potrebbe

 

vuoi che completo il gioco enigmistico? ok

 

 

 

pare strano, effettivamente

mi pare un imbecillle di cui ho
 
sentito parlare
 
pensi

potrebbe essere combat?


  • 1

#993 combatrock

    utente antifrastico-apotropaico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 31485 Messaggi:

Inviato 09 novembre 2024 - 22:08

pare
mi pare
 
sentito parlare
 
pensi
potrebbe


vuoi che completo il gioco enigmistico? ok
 
 
 
pare strano, effettivamente
mi pare un imbecillle di cui ho
 
sentito parlare
 
pensi
potrebbe essere combat?

Se non hai un cazzo di sensato da scrivere, non è obbligatorio farlo.
  • 0

Rodotà beato te che sei morto


A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.


Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.

 


#994 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 10 novembre 2024 - 16:26

posso invitarti a bere una birra a biarritz?


  • 0

#995 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24919 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 10 novembre 2024 - 18:44

tutti a biarritz Beppe!


  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#996 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6677 Messaggi:

Inviato 18 novembre 2024 - 12:50

Ho appena scoperto che dopo la COP28 tenuta a Dubai (che credevo fosse la peggiore presa per il culo) si sta svolgendo la COP29 a Baku. dash.gif

 


  • 0

#997 Connacht

    :.::

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3214 Messaggi:
  • LocationWhere I end and you begin

Inviato 25 novembre 2024 - 12:06

non avevo mai sentito parlare di quel vulcano di 70mila anni fa, il pianeta mi pare si sia salvato comunque

 

Beh, il pianeta è una massa di miliardi di kg di roccia, si salverebbe anche in caso di guerra nucleare, non vuol dire che a *noi* non farebbe male, soprattutto non a una civiltà industriale di 8 miliardi di individui che si reggono su equilibri delicati e che non sarebbero sostenibili senza. 

 

qualche mese fa avevo sentito parlare un esperto che diceva che l'atmosfera è ormai satura di co2 e quindi, usando la metafora di un foglio su cui si ripassa continuamente lo stesso colore, il fatto che aumenti è del tutto ininfluente

 

Venere è lì a mostrare il contrario. :)

 

mi piacerebbe sapere cosa ne pensi del fattore solare, è sufficiente un valore infinitesimale di aumento della temperatura solare per cambiare aumentare le temperature terrestri, essendo una stella il sole aumenta progressivamente la sua energia. ma anche quel famoso mezzo millimetro di avvicinamento al sole/inclinazione dell'asse terrestre, di cui parlano altri esperti potrebbe influenzare il clima

 

Non è questione di cosa ne penso io, ci sono i dati. Questo grafico per esempio:

 

temperature_vs_solar_activity_2021.png

 

https://science.nasa...global-warming/

 

Mr. Repetto:

 

Scusa Connacht  ne approfitto per 2 domande se puoi:

- non basta sapere quanta CO2 si produce buciando un determinato combustibile fossile per stimare quanta ne abbiamo in atmosfera di origine antropica? Perchè serve ragionare sul tipo di Carbonio? Ha a che fare con la difficoltà di stimare la capacità dell'atmosfera di smaltirla?

- pensavo infatti che il dubbio in passato fosse, casomai, che questo eccesso di CO2 immesso in atmosfera fosse effettivamente il responsabile riscaldamento climatico, oppure ci fossero altre potenziali cause che ci sfuggivano.

 

C'è il carbon footprint per il calcolo delle emissioni dirette, ma difatti uno potrebbe dire "eh no questa CO2 viene assorbita dagli oceani/dalla vegetazione che cresce più rigogliosa", per dimostrare che la CO2 in atmosfera è proprio di origine antropica e lì rimane si sono usati gli isotopi


  • 1

You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm

 

jazz-sebastian-bach-2.png

 

Sister of night
When the hunger descends
And your body's a fire
An inferno that never ends
An eternal flame
That burns in desire's name

 

C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"


#998 Bleating

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2967 Messaggi:

Inviato 25 novembre 2024 - 12:47

qualche mese fa avevo sentito parlare un esperto che diceva che l'atmosfera è ormai satura di co2 e quindi, usando la metafora di un foglio su cui si ripassa continuamente lo stesso colore, il fatto che aumenti è del tutto ininfluente

 
Venere è lì a mostrare il contrario. smile.png


Sembrerebbe (quello citato da Mistico) lo stesso studio su cui ha fatto un video la Sabine recentemente: https://www.youtube....h?v=chDl-u4va_A
tl-dw: è spazzatura

Se hai tempo e voglia di espandere il ragionamento su Venere, mi incuriosisce. Grazie
  • 0

#999 Connacht

    :.::

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3214 Messaggi:
  • LocationWhere I end and you begin

Inviato 25 novembre 2024 - 13:24

Venere ha un'atmosfera molto più densa della nostra che è composta tipo al 90% di CO2, sulla superficie si oltrepassano i 400 °C, hai voglia a saturare

 

(in realtà si ritiene che a causare in origine il massiccio effetto serra venusiano fu in primo luogo il vapore acqueo che formò una coltre di nubi densissima, solo in un secondo momento venne rimpiazzato dall'anidride carbonica perché non veniva più sequestrata dagli oceani ormai evaporati né dalla crosta la cui tettonica si era fermata... gli stessi processi avverranno sulla Terra fra un paio di miliardi di anni man mano che il Sole invecchia e irradia di più)


  • 6

You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm

 

jazz-sebastian-bach-2.png

 

Sister of night
When the hunger descends
And your body's a fire
An inferno that never ends
An eternal flame
That burns in desire's name

 

C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"


#1000 thom

    The infrared insert of memory encouragement immersion

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3829 Messaggi:

Inviato 25 novembre 2024 - 16:23

gli stessi processi avverranno sulla Terra fra un paio di miliardi di anni man mano che il Sole invecchia e irradia di più

 

se non ho capito male ad oggi sono chiari i meccanismi che innescano le supernove, ma non le cause ultime, per cui c'è sempre speranza, senza aspettare la gigante rossa


  • 0




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi