cose che sembrano uscite da un incubo ma che esistono per davvero
(casa del portuale di Aldo Loris Rossi)
Antonio Montini - villa Monzeglio
si è un po' l'equivalente del topic sull'arte inquietante per i posti dove la gente vive.
Inviato 17 dicembre 2015 - 14:03
POPOLARE
cose che sembrano uscite da un incubo ma che esistono per davvero
(casa del portuale di Aldo Loris Rossi)
Antonio Montini - villa Monzeglio
si è un po' l'equivalente del topic sull'arte inquietante per i posti dove la gente vive.
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 17 dicembre 2015 - 14:17
Il secondo ha sicuramente il suo fascino. Secondo me son molto peggio i tanti grattacieli anonimi che stanno invadendo l'europa
Inviato 17 dicembre 2015 - 14:29
Il secondo ha sicuramente il suo fascino. Secondo me son molto peggio i tanti grattacieli anonimi che stanno invadendo l'europa
anche il primo, ma in effetti il senso vuole essere quello, mostri opprimenti e deprimenti ma romanticamente sublimi, non la scatoletta anonima
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 17 dicembre 2015 - 15:10
POPOLARE
Inviato 17 dicembre 2015 - 15:13
ma è stupenda
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
Inviato 17 dicembre 2015 - 15:16
ma è stupenda
Inviato 17 dicembre 2015 - 15:31
grande Garfield, la casa albero è esattamente il tipo di roba che intendo
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 17 dicembre 2015 - 15:40
POPOLARE
altro mostro cattivissimo: l'istituto di ricerca di medicina sperimentale a Berlino
che oltre a infondere un senso di morte e terrore e sembrare uscito da Blade runner ha pure i cannoncini sulle pareti, che volere di più
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 17 dicembre 2015 - 15:45
la brutalism appreciation society, insomma.
Inviato 17 dicembre 2015 - 15:48
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
Inviato 17 dicembre 2015 - 15:54
vabbe vince facile l'ex Yugoslavia allora
Inviato 17 dicembre 2015 - 15:56
la brutalism appreciation society, insomma.
il brutalismo fa un po' la parte del leone, però va bene anche altra roba, per dire guarda che carino questo
pensata da lui
http://thecharnelhou...f-hans-poelzig/
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 17 dicembre 2015 - 15:58
Waldspirale è bellissima, invece i Spomenik qua sopra è tutta roba voluta da Tito, attualmente tutti abbandonati, sono sparsi per la Jugoslavia.
Inviato 17 dicembre 2015 - 15:58
le cose belle non fatte (boullée non vale):
quota fuller
quota post-tutto (il libro è straordinario, ma ormai circola solo a $$$)
---
che forte, perugini. tié
Inviato 17 dicembre 2015 - 16:14
le cose belle non fatte (boullée non vale):
quota fuller
quota post-tutto (il libro è straordinario, ma ormai circola solo a $$$)
---
Spoiler
le mezze verità ctonie:
hint: se volete (e potete) fino al 6 gennaio c'è la mostra sul superstudio al PAC.
---
il metabolismo vi piace?
superstudio e metabolismo (specie quell'albergo lì) ci stano alla grande ovviamente (ma il superstudio penso fosse una cosa satirica o sbaglio?).
Comunque tu non lo sai ma mi hai appena fatto un favorone, era da un sacco di tempo che cercavo di ricordare chi fosse che aveva pensato ai giardini in aria e bolle volanti
http://www.fabiofemi...ROFUTURE13.html
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 17 dicembre 2015 - 16:32
https://workjes.file...in-the-air.jpg
Isozaki
http://1.bp.blogspot...h/dreamteam.jpg
Meier, Eisenman
Inviato 17 dicembre 2015 - 16:59
https://workjes.file...in-the-air.jpg
Isozaki
http://1.bp.blogspot...h/dreamteam.jpg
Meier, Eisenman
Però questi li hanno pensati come puro esperimento teorico giusto? Non avrebbero mai il coraggio di realizzarli (io spererei di sì ovviamente, non fraintendetemi)
"Give me all your money just to cover you
Cover you in honey"
(Don't be afraid
There's no marmalade)
Inviato 17 dicembre 2015 - 17:09
https://workjes.file...in-the-air.jpg
Isozaki
http://1.bp.blogspot...h/dreamteam.jpg
Meier, Eisenman
Però questi li hanno pensati come puro esperimento teorico giusto? Non avrebbero mai il coraggio di realizzarli
(io spererei di sì ovviamente, non fraintendetemi)
il primo sì, il secondo è il progetto di concorso per la ricostruzione di ground zero (orribile, non che quello vincitore sia da meno)
Inviato 17 dicembre 2015 - 17:14
Esperimenti di edilizia popolare nel pistoiese:
Da altre angolazioni:
Sennò un'altro bell'edificio (una scuola in particolare), da due angolazioni:
Inviato 17 dicembre 2015 - 17:24
https://workjes.file...in-the-air.jpg
Isozaki
http://1.bp.blogspot...h/dreamteam.jpg
Meier, Eisenman
Però questi li hanno pensati come puro esperimento teorico giusto? Non avrebbero mai il coraggio di realizzarli
(io spererei di sì ovviamente, non fraintendetemi)
il primo sì, il secondo è il progetto di concorso per la ricostruzione di ground zero (orribile, non che quello vincitore sia da meno)
Del primo sapevo in effetti, il secondo non avrei mai immaginato che qualcuno avrebbe potuto prenderlo seriamente in considerazione
"Give me all your money just to cover you
Cover you in honey"
(Don't be afraid
There's no marmalade)
Inviato 17 dicembre 2015 - 17:28
uno dei miei mostri preferiti, l'international conference center di Kyoto
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 17 dicembre 2015 - 17:46
Mi piace il laghetto antistante.
Inviato 17 dicembre 2015 - 17:49
Non so voi, ma io vedo solo possibili cover di album bellissimi.
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
Inviato 17 dicembre 2015 - 18:32
Inviato 17 dicembre 2015 - 20:33
"Le fortezze marittime Maunsell erano delle piccole piattaforme marittime poste sull'estuario dei fiumi Tamigi e Mersey durante la Seconda guerra mondiale, come ulteriore difesa della Gran Bretagna da attacchi tedeschi."
"Nara Dreamland in Giappone, un parco divertimenti fortemente ispirato a Disneyland"
"Queste misteriose abitazioni sono state costruite dal governo all’inizio degli anni ’80, nel tentativo di creare un posto lussuoso per le vacanze dei ricchi abitanti di Taipei."
"Habitat (Canada) venne concepito come un settore di città in cui i servizi residenziali, commerciali e istituzionali fossero integrati all’interno di un unico complesso architettonico, una revisione critica e radicale delle comuni condizioni urbane."
Inviato 18 dicembre 2015 - 06:57
Il Palazzo di Giustizia di Firenze!!!
Concepito e progettato negli anni '70 in un tessuto urbanistico dell'epoca, realizzato negli anni 2000 (terminato nel 2006). In un contesto differente potrebbe anche avere il suo perchè, ma ha rovinato tutti i panorami di Firenze famosi in tutto il mondo. Da qualsiasi punto panoramico (Piazzale Michelangelo, Forte Belvedere ecc. ecc.) in mezzo ai capolavori rinascimentali, in lontananza, cupo, scuro lugubre e fuori contesto si vede QUESTO:
Inviato 18 dicembre 2015 - 09:37
Be', almeno il palazzo di giustizia (che io non trovo affatto brutto) si trova nella periferia tra le più brutte di firenze e intorno di bello non c'è proprio niente, però capisco che possa dare nell'occhio. Dispiace per lo skyline anche se visto dal piazzale si erge come una cattedrale gotica (avrò il gusto dell'orrido, ma anche questo non mi dispiace)
Cosa dire invece del palazzo delle poste di Michelucci piazzato in pieno centro e a pochi metri da S.Croce?
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
Inviato 18 dicembre 2015 - 10:00
Habitat mi è sempre piaciuto.
Comunque gran parte dell'aspetto distopico di questi edifici nasce dalla scelta (poco felice col senno di poi) di lasciare il cemento a vista.
Diciamo che su questo la patina del tempo non fa esattamente lo stesso effetto che sul marmo, per dire.
Inviato 18 dicembre 2015 - 11:20
Waldspirale è bellissima, invece i Spomenik qua sopra è tutta roba voluta da Tito, attualmente tutti abbandonati, sono sparsi per la Jugoslavia.
sono raccolti in questo libro che è sempre a un prezzo troppo caro e quindi non possiedo (e la vivo male);
http://www.amazon.co...ywords=spomenik
in compenso un'amica mi ha regalato questo, sugli edifici dell' ex URSS:
http://www.amazon.co...0BEMZE0XQ15JKZC
questa è la casa vacanza di Yalta:
sov1.jpg 10,61K
0 Numero di downloads
alcuni degli edifici che compaiono nel libro si trovano anche qui:
http://englishrussia...viet-buildings/
Inviato 18 dicembre 2015 - 13:01
la Torre Velasca è un capolavoro dell'architettura di tutti i tempi. il pal giustizia di Firenze non dispiace neanche a me, mentre la Hadid la corcherei di calci nel culo (sto cercando anche una delle ultime realizzazioni di Koolaas che in quanto ad incubi, ma non riesco a trovarla, intanto godetevi quel portento della Hadid ad Anversahttp://www.architett...zaha-hadid.html
http://www.dezeen.co...niel-libeskind/
Inviato 18 dicembre 2015 - 13:13
http://archiwatch.it/2015/11/10/71990/
http://archiwatch.it...11/09/kenzo-66/
trovato koolaas http://www.corriere....l?refresh_ce-cp
ed è pure edificio dell'ano!
Inviato 18 dicembre 2015 - 15:17
vi segnalo anche la Nuova Architettura Khmer, fiorita in Cambogia negli anni '50 e '60 grazie soprattutto all'architetto Vann Molyvann:
l'istituto di lingue straniere a Phnom Penh
uni-molyvann.jpg 37,95K
0 Numero di downloads
biblioteca,stessa facoltà
200513.jpg 59,43K
0 Numero di downloads
Institute of Technology of Cambodia
techno.jpg 78,16K
0 Numero di downloads
Chaktomuk Conference Hall
interessanti anche le ville costruite a Kep, sulla costa, alcune immagini qui:
http://www.failedarc...rown-modernism/
Inviato 18 dicembre 2015 - 16:16
Visto che siamo su un forum musicale:
La "Mangoni Tower" dell'arch. Luca Mangoni
"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"
Inviato 18 dicembre 2015 - 17:33
Habitat mi è sempre piaciuto.
Comunque gran parte dell'aspetto distopico di questi edifici nasce dalla scelta (poco felice col senno di poi) di lasciare il cemento a vista.
Diciamo che su questo la patina del tempo non fa esattamente lo stesso effetto che sul marmo, per dire.
habitat 67 è bellissimo, quella è proprio la foto peggiore che ho visto. Però come follia qui ci sta benissimo.
Intanto beccatevi sto coso che appare nel link amazon messo da lelebi, sembra quasi un'illulstrazione di Karel Thole:
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 19 dicembre 2015 - 14:01
Inviato 20 dicembre 2015 - 15:52
Inviato 20 dicembre 2015 - 18:26
ma
Forse può essere in topic anche Bofill a Barcellona, col suo Castello di Kafka e col suo studio di architettura ricavato da un cementificio riconvertito:
a me Bofil piace moltissimo (la casa riconvertita meno, ma varie cose sue sono bellissime).
Così come mi piace tantissimo Soleri e Arcosanti
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 21 dicembre 2015 - 09:13
Topic bellissimo. Alcune delle cose che avete postato però sono obiettivamente belle, su.
Nel giusto contesto anche l'ecomostro brutalista ha il suo perché, la vera bruttezza sta nelle villettine borghesi o nell'edilizia comune in cui ci tocca abitare a noialtri maggioranza stronza dell'umanità. O in quegli orrendi grattacieli curvi a punta (ciao Unicredit).
Aus vergognati per aver scritto Boullée fra queste righe.
Inviato 21 dicembre 2015 - 10:44
Topic bellissimo. Alcune delle cose che avete postato però sono obiettivamente belle, su.
Nel giusto contesto anche l'ecomostro brutalista ha il suo perché, la vera bruttezza sta nelle villettine borghesi o nell'edilizia comune in cui ci tocca abitare a noialtri maggioranza stronza dell'umanità. O in quegli orrendi grattacieli curvi a punta (ciao Unicredit).
Aus vergognati per aver scritto Boullée fra queste righe.
La realtà è che in architettura anche il brutto ha il suo fascino.
comunque fascino e fantasia (che è alla fine è quello su cui volevo centrare il topic) e bruttezza/bellezza sono concetti diversi, nel senso che a vedere in foto certe cose è un conto, ritrovartele vicino casa è un altro, per dire
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 21 dicembre 2015 - 10:53
È vero, ma davvero molto lo fa il contesto. Un mastodonte brutalista a Venezia farebbe inorridire chiunque, in una periferia post-sovietica è fin scontato da quant'è integrato. Esclusi appunto gli ecomostri che irresponsabilmente deturpano paesaggi già connotati secondo me il vero orrore è nella mediocrità anonima e accettata in cui viviamo e per cui ogni via è uguale all'altra, ogni posto indistinguibile dall'altro, la periferia lucchese o pistoiese che sembra mazzo di rho. L'eccellenza dell'orrido comunque porta con sé carattere, peculiarità, interesse.
(mi si perdoni la banalità, non so perché ho sentito il bisogno di ribadire l'ovvio. Prego di proseguire con le migliori bruttezze)
Inviato 21 dicembre 2015 - 11:16
È vero, ma davvero molto lo fa il contesto. Un mastodonte brutalista a Venezia farebbe inorridire chiunque, in una periferia post-sovietica è fin scontato da quant'è integrato. Esclusi appunto gli ecomostri che irresponsabilmente deturpano paesaggi già connotati secondo me il vero orrore è nella mediocrità anonima e accettata in cui viviamo e per cui ogni via è uguale all'altra, ogni posto indistinguibile dall'altro, la periferia lucchese o pistoiese che sembra mazzo di rho. L'eccellenza dell'orrido comunque porta con sé carattere, peculiarità, interesse.
(mi si perdoni la banalità, non so perché ho sentito il bisogno di ribadire l'ovvio. Prego di proseguire con le migliori bruttezze)
no ci sta, è un bell'intervento. Non so quanto mi attiri l'idea di vivere in un contesto di grigiore oppressivo ma avendo aperto il topic sono il primo a riconoscere che certe cose hanno comunque il loro perchè (poi andrebbe detto che per esempio Arcosanti citata da Aldous è proprio tutt'altro).
Comunque tornando a bomba con le follie, la Owl and Beaver house di Valentino Agnoli in California:
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 21 dicembre 2015 - 11:24
e sempre in tema di gufi, anche se in questo caso non so cosa sia:
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 21 dicembre 2015 - 12:29
Ma anche a me piacciono eh, pensa che mi piace perfino la fabbrica riconvertita. Non mi intendo di architettura, ho fatto ben altri studi, ma sono sempre stata affascinata da un certo tipo di genialitá, il mio gusto poi mi ha sempre portata su costruzioni squadrate più che sulle linee sinuose e tondeggianti (pur amando io anche Gaudí). Concordo con il fatto che vederle in foto e trovarsele di fronte alle finestre sia un bel po' diverso. Però detto da una che non troppo lontano da casa sua ha il tristemente famoso Serpentone, ogni cosa postata é doppiamente apprezzata e apprezzabile.ma
Forse può essere in topic anche Bofill a Barcellona, col suo Castello di Kafka e col suo studio di architettura ricavato da un cementificio riconvertito:
a me Bofil piace moltissimo (la casa riconvertita meno, ma varie cose sue sono bellissime).
Così come mi piace tantissimo Soleri e Arcosanti
Messaggio modificato da garfield il 21 dicembre 2015 - 12:48
Inviato 23 dicembre 2015 - 08:52
Genova I
Il "biscione":
Il "matitone":
Il "bruco" (ora caduto in disuso e coperto d'edera, bellissimo):
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
Inviato 23 dicembre 2015 - 09:11
Inviato 23 dicembre 2015 - 09:16
Inviato 23 dicembre 2015 - 12:11
Royal National theatre a Londra
qui ci aveva girato un video Alan Parsons se non sbaglio
ecco, era I wouldn't want to be like you:
https://www.youtube....h?v=qOwFVowEugQ
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 23 dicembre 2015 - 12:26
questo non è neanche brutto, anzi
i russi hanno la loro buona dose di bizzarrie, tipo il teatro di Novgorod
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi