Il pezzo è un po' una Daft Punkata però è simpaticissimo
A me più questo delirio tetesco
Da ascoltare fino alla fine tutto d'un fiato
Inviato 29 settembre 2015 - 12:57
Il pezzo è un po' una Daft Punkata però è simpaticissimo
A me più questo delirio tetesco
Da ascoltare fino alla fine tutto d'un fiato
Inviato 29 settembre 2015 - 18:23
appena è scoppiata tuttifrutti nelle cuffie ho avuto davanti agli occhi un flash : Buccirosso che balla nel film La grande bellezza
ho fatto più di un saltino sulla sedia. ottima produzione.
solo che sto ritorno agli 80/90 in generale mah........ non so.....
They're coming outta the goddamn walls
Stavamo scarsi
Inviato 29 settembre 2015 - 19:00
ascoltato e sono rimasto sorpreso dagli entusiasmi forumistici. ma era lo stesso col ritorno dei suede, mi sa che non sono fan abbastanza.
Inviato 29 settembre 2015 - 20:41
Posso fare una domanda provocatoria? Lungi da me voler elogiare una della due band in questione a discapito dell'altra, tanto più o meno sapete come la penso su di loro e sui loro ultimi album, ma come mai se i New Order realizzano pezzi come Restless, Academic o Superheated che per quanto piacevoli, ben fatti e "sentiti" abbiamo già ascltato più e più volte da loro nel corso degli anni (penso a Love Less, All The Way e giù di lì) il coro che si alza è tutto un "bene, bravi, belli, bis" mentre se gli U2 realizzano pezzi come Magnificent o Every Breaking Wave (per me dignitosissimi) si fa a gara a spernacchiarli perchè attaccati alla canna del gas?
E per la (poca o molta) simpatia che suscitano i due gruppi? Le diverse conseguenze mediatiche che si portano alle spalle? Gli anni di attesa tra un disco e l'altro?
Inviato 29 settembre 2015 - 21:11
Inviato 30 settembre 2015 - 06:50
Posso fare una domanda provocatoria? Lungi da me voler elogiare una della due band in questione a discapito dell'altra, tanto più o meno sapete come la penso su di loro e sui loro ultimi album, ma come mai se i New Order realizzano pezzi come Restless, Academic o Superheated che per quanto piacevoli, ben fatti e "sentiti" abbiamo già ascltato più e più volte da loro nel corso degli anni (penso a Love Less, All The Way e giù di lì) il coro che si alza è tutto un "bene, bravi, belli, bis" mentre se gli U2 realizzano pezzi come Magnificent o Every Breaking Wave (per me dignitosissimi) si fa a gara a spernacchiarli perchè attaccati alla canna del gas?
E per la (poca o molta) simpatia che suscitano i due gruppi? Le diverse conseguenze mediatiche che si portano alle spalle? Gli anni di attesa tra un disco e l'altro?
Il fatto credo che i primi sfrangiano i coglioni ogni tot anni [con tutte le menate di contorno di bono].
Inviato 30 settembre 2015 - 06:59
Inviato 30 settembre 2015 - 07:43
Possiamo spostare la discussione in "Dischi recensiti":
Bella la recensione.
L'unico appunto che ti faccio, se me lo concedi, è che secondo me la dicitura "Synth-Pop/New Wave" sotto al titolo è un pochino fuorviante, soprattutto per chi deve ancora ascoltarlo e così magari si aspetta un revival synth-pop fuori tempo massimo (cosa che non è).
Non che non si tratti di un disco che flirta con quelle sonorità, anzi. Però avrei fatto più leva sul suo derivare soprattutto dal periodo 88-92 (così a spanne) e quindi dalla House/Dance.
Ma son finezze eh..
Inviato 30 settembre 2015 - 07:50
Possiamo spostare la discussione in "Dischi recensiti":
Bella la recensione.
L'unico appunto che ti faccio, se me lo concedi, è che secondo me la dicitura "Synth-Pop/New Wave" sotto al titolo è un pochino fuorviante, soprattutto per chi deve ancora ascoltarlo e così magari si aspetta un revival synth-pop fuori tempo massimo (cosa che non è).Non che non si tratti di un disco che flirta con quelle sonorità, anzi. Però avrei fatto più leva sul suo derivare soprattutto dal periodo 88-92 (così a spanne) e quindi dalla House/Dance.
Ma son finezze eh..
Suggerimento accolto
Inviato 30 settembre 2015 - 13:16
tutti frutti >>> restless
Inviato 30 settembre 2015 - 18:35
Inviato 30 settembre 2015 - 19:33
http://www.rollingst...ete/2015-09-24/
C’è una traccia nell’album che mi ha fatto impazzire: Tutti Frutti. La trovo divertente, perché c’è questo tizio che dice cose ambigue in un italiano suadente.
È davvero un brano sfacciato. L’idea del titolo è stata di Tom Rowlands dei Chemical Brothers. È un ottimo produttore. Bernard (Sumner, ndr) aveva collaborato con lui e i Chemical in alcuni loro album, negli anni ’90. Le cose erano filate davvero lisce, perciò il rapporto si è semplicemente consolidato nel tempo. Tom conosceva questo signore italiano, un tipo davvero gentile e disponibile, dal timbro vocale molto profondo. Tanto sensuale che gli è stato chiesto di sussurrare parole nella tua lingua. (Ride). Ecco com’è nata Tutti Frutti
Inviato 01 ottobre 2015 - 08:00
Un buon disco. Niente per cui strapparsi i capelli.
Pure Cliff mi ha detto lo stesso
Inviato 01 ottobre 2015 - 08:04
Forse avrei preferito una durata minore di alcuni pezzi.
Invece, strano a dirsi, io che sono uno di quelli cui la durata eccessiva dei pezzi (in certi generi) stressa, non ho avuto questa sensazione.
O meglio: i New Order sono uno di quei gruppi nei quali la durata non mi infastidisce, anzi, mi piace che siano proprio così.
Inviato 02 ottobre 2015 - 17:40
Inviato 02 ottobre 2015 - 20:35
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi