Mario Salieri & Walter Midolo
Inviato 22 luglio 2015 - 17:07
Mario Salieri & Walter Midolo
Inviato 22 luglio 2015 - 19:08
Jean Luc Godard e Anna Karina
Le Petit Soldat (1960)
Une Femme Est Une Femme (1961)
Vivre Sa Vie (1962)
Bande a Part (1964)
Alphaville, une étrange aventure de Lemmy Caution (1965)
Pierrot Le Fou (1965)
Made in USA (1966)
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
Inviato 22 luglio 2015 - 19:29
Akira Kurosawa - Toshiro Mifune ( i film? confesso di non averli visti tutti):
Angelo ubriaco
Cane randagio
Idiota
Rashomon
I 7 samurai
il trono di sangue
Barbarossa
La sfida del samurai
Inviato 22 luglio 2015 - 19:41
Va beh allora ne aggiungo altri due di superclassici che non sono ancora stati citati:
INGMAR BERGMAN- MAX VON SIDOW
FRANCOIS TRUFFAUT- JEAN PIERRE LEAUD
Inviato 22 luglio 2015 - 20:35
Inviato 22 luglio 2015 - 20:38
Inviato 22 luglio 2015 - 22:55
Cary Grant & Alfred Hitchcock
(per distacco, l'attore preferito dal Maestro)
Quattro film, almeno due capolavori assoluti:
Il sospetto (1941)
Notorious - L'amante perduta (1946)
Caccia al ladro (1955)
Intrigo internazionale (1959)
James Stewart & Alfred Hitchcock
Nodo alla gola (1948)
La finestra sul cortile (1954)
L'uomo che sapeva troppo (1956)
Vertigo - La donna che visse due volte (1958)
Elenco che si commenta da solo.
Inviato 23 luglio 2015 - 06:04
TONY LEUNG CHIU WAI - WONG KAR WAI
Hong Kong Express
Ashes of Time
Happy Togheter
In the mood for love
2046
The Grandmaster
Inviato 23 luglio 2015 - 06:24
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
Inviato 23 luglio 2015 - 08:30
VITTORIO GASSMAN & DINO RISI
Il Mattatore - 1960
Il sorpasso - 1962
La marcia su Roma - 1962
I mostri - 1963
Il gaucho - 1965
Il tigre - 1967
Il profeta - 1968
In nome del popolo italiano - 1971
Profumo di donna - 1974
Telefoni bianchi - 1976
Anima persa - 1977
Caro papà - 1979
Sono fotogenico - 1980
Tolgo il disturbo - 1990
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
Inviato 23 luglio 2015 - 09:36
Anche il bellissimo "Il successo", girato subito dopo "Il sorpasso" ancora con Trintignant, attribuito a tal Mauro Morassi, ma pare girato in gran parte da Risi. Film scomodossimo e non a caso dimenticato sulla speculazione edilizia e il cortocircuito tra corruzione, politica e Roma nera ancora di devastante attualità.
Inviato 23 luglio 2015 - 09:51
Io dico Lino Banfi e Sergio Martino, che insieme ci han regalato delle perle vere.
Inviato 23 luglio 2015 - 13:45
Michelangelo Antonioni & Monica Vitti, poi gli altri due per me imprescindibili (Godard e Fassbinder) li avete già nominati.
In generale mi piacciono molto i registi che usano sempre la stessa cerchia di attori, in questo Fassbinder era di sicuro il campione.
Poi c'è anche Hal Hartley con Martin Donovan, peccato però che abbia perso subito Adrianne Shelly, la sua Anna Karina (mille più per quelle foto <3 <3 3 ).
Più di recente due brevi ma molto significative collaborazioni sono quelle di Fassbender con McQueen e quella di Gosling con Cianfrance, Entrambe sembra al capolinea, ma se ciò ha contribuito a far collaborare Fassbender con Cianfrance...
Inviato 24 luglio 2015 - 13:45
john e john, ford e wayne
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 24 luglio 2015 - 14:00
gosling e refn un'altra bella coppietta eh
Inviato 24 luglio 2015 - 14:24
Ford-Wayne già citati e anche Truffaut-Leaud.
Mi stavo dimenticando di una coppia fondamentale, non sono solo collaboratori, complici e grandi amici, ma a volte sembrano proprio la stessa persona.
Inviato 24 luglio 2015 - 14:48
John Hughes e Molly Ringwald vale?
E passando dal sacro al profano, Sternberg-Dietrich?
Inviato 27 luglio 2015 - 09:43
Burton - Depp
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi