Volevo solo fare i complimenti all'autore della monografia, sensata ed equilibrata. Ho apprezzato anche il giudizio "benevolo" su Pipes of peace, troppo spesso esageratamente maltrattato. Si possono avere pareri diversi su molti album, ma direi che si è scelta una visione mediana che può essere utile a chi vuole scoprire la carriera solista di Paul senza troppi pregiudizi.

[Monografia] Paul Mccartney
#1
Inviato 17 febbraio 2015 - 09:02
#2
Inviato 17 febbraio 2015 - 09:26
La lobby di McCartney II, naturalmente senza aver letto la monografia ma aver solo guardato i voti, protesta ufficialmente.
#3
Inviato 17 febbraio 2015 - 10:20
Pipes Of Peace 7 + McCartney II 6 = stronzata.
Back To The Egg 5, Wings At The Speed Of Sound 5, Wild Life 5,5, New 7,5 [canzoni loffie con il vestito alla moda] Flaming Pie [lagna] 8,5 - ma che pattume di voti.
[almeno qualcuno si è preso la briga di scrivere una monografia su Paul e di parlare bene di Ram, ad ogni modo]
[p.s.
ho messo un like alla monografia a scanso di equivoci, nonostante i commenti sui voti]
Midsummer Nightmare * Melodia * Jack il Marcio * Visioni di Sahara * Accendi il comando delle stelle
#4
Inviato 17 febbraio 2015 - 10:40
La lobby di McCartney II, naturalmente senza aver letto la monografia ma aver solo guardato i voti, protesta ufficialmente.
Famola breve: quali sarebbero i voti da alzare?
#5
Inviato 17 febbraio 2015 - 10:45
La lobby di McCartney II, naturalmente senza aver letto la monografia ma aver solo guardato i voti, protesta ufficialmente.
Famola breve: quali sarebbero i voti da alzare?
Ma nessuno, figurati.
E' solo che nel forum c'è un gruppetto di aficionados di quel disco, che invece è generalmente considerato uno dei suoi peggiori. Cercavo solo qualche + facile.
Vedo che invece Ram ha un voto più alto di McCartney I, che è bizzarro dato che di solito (e anche all'epoca a dir la verità) viene tacciato di essere troppo pulito e soprattutto NON CI SONO LE CANZONI.
Non farei mai recriminazioni serie sui voti.
#6
Inviato 17 febbraio 2015 - 10:46
Famola breve: quali sarebbero i voti da alzare?
E sì perché già sono bassi, alzali pure...
#7
Inviato 17 febbraio 2015 - 10:52
La lobby di McCartney II, naturalmente senza aver letto la monografia ma aver solo guardato i voti, protesta ufficialmente.
Famola breve: quali sarebbero i voti da alzare?
Ma nessuno, figurati.
E' solo che nel forum c'è un gruppetto di aficionados di quel disco, che invece
èera generalmente considerato uno dei suoi peggiori. Cercavo solo qualche + facile.
Vedo che invece Ram ha un voto più alto di McCartney I, che è bizzarro dato che di solito (e anche all'epoca a dir la verità) viene tacciato di essere troppo pulito e soprattutto NON CI SONO LE CANZONI.
E' McCartney I che viene tacciato di NON CI SONO LE CANZONI...
Ad ogni modo, non capisco le parti telepatiche delle recensioni/monografie: "ha preso questa direzione perchè ha capito questo e ha visto quest'altro, quindi ha pensato fosse il caso di fare così, ma non era sincero sincero".
Midsummer Nightmare * Melodia * Jack il Marcio * Visioni di Sahara * Accendi il comando delle stelle
#8
Inviato 17 febbraio 2015 - 11:19
Pipes Of Peace 7 + McCartney II 6 = stronzata.
Back To The Egg 5, Wings At The Speed Of Sound 5, Wild Life 5,5, New 7,5 [canzoni loffie con il vestito alla moda] Flaming Pie [lagna] 8,5 - ma che pattume di voti.
[almeno qualcuno si è preso la briga di scrivere una monografia su Paul e di parlare bene di Ram, ad ogni modo]
[p.s.
ho messo un like alla monografia a scanso di equivoci, nonostante i commenti sui voti]
me li metti come li metteresti tu per favore?
al di là del fatto che sarebbero l'ennesimo parere e che non inficia il lavoro di chi ha steso la monografia che ripeto, mi pare sia stato abbastanza equilibrato (anch'io avrei dato singoli pareri diversi eh...)
#9
Inviato 17 febbraio 2015 - 11:21
La lobby di McCartney II, naturalmente senza aver letto la monografia ma aver solo guardato i voti, protesta ufficialmente.
Famola breve: quali sarebbero i voti da alzare?
Ma nessuno, figurati.
E' solo che nel forum c'è un gruppetto di aficionados di quel disco, che invece
èera generalmente considerato uno dei suoi peggiori. Cercavo solo qualche + facile.
Vedo che invece Ram ha un voto più alto di McCartney I, che è bizzarro dato che di solito (e anche all'epoca a dir la verità) viene tacciato di essere troppo pulito e soprattutto NON CI SONO LE CANZONI.
E' McCartney I che viene tacciato di NON CI SONO LE CANZONI...
Dici?
Comunque mi confermi che di solito Ram viene trattato malino? A me piace.
#10
Inviato 17 febbraio 2015 - 11:23
All'epoca malissimo, ora - dopo anni di sofferenze - molto bene.
Lo stesso Rolling Stone che l'aveva definito "il nadir del disfacimento della musica anni sessanta" [o qualcosa del genere], un paio di anni fa l'ha chiamato "capolavoro" [quantomeno nella sua discografia].
Pipes Of Peace 7 + McCartney II 6 = stronzata.
Back To The Egg 5, Wings At The Speed Of Sound 5, Wild Life 5,5, New 7,5 [canzoni loffie con il vestito alla moda] Flaming Pie [lagna] 8,5 - ma che pattume di voti.
[almeno qualcuno si è preso la briga di scrivere una monografia su Paul e di parlare bene di Ram, ad ogni modo]
[p.s.
ho messo un like alla monografia a scanso di equivoci, nonostante i commenti sui voti]
me li metti come li metteresti tu per favore?
No, mi vergogno.
Midsummer Nightmare * Melodia * Jack il Marcio * Visioni di Sahara * Accendi il comando delle stelle
#11
Inviato 17 febbraio 2015 - 11:29
Sono rimasto un po' sorpreso anche dal trattamento benevolo verso Red Rose Speedway che normalmente viene trattato appena appena sufficiente. Io odio "My Love", ma alcuni brani del cavolo come "Get on the right thing" o "When the night" mi fanno impazzire, per no parlare di "Big barn bed" o "Hold me tight" (cento volte meglio di quella dei Beatles a mio gusto)
Peccato non sia stato pubblicato doppio, tutte le escluse mi piacciono (confidiamo nella versione Archives...)
#12
Inviato 17 febbraio 2015 - 11:53
A me piace molto anche il-pezzo-strumentale-sperimentale-alla-pink-floyd.
Anche AllMusic dà un buon voto a Red Rose, comunque.
Midsummer Nightmare * Melodia * Jack il Marcio * Visioni di Sahara * Accendi il comando delle stelle
#13
Inviato 17 febbraio 2015 - 12:13
a chi può essere interessato qui c'è qualcuno che ha ricostruito il doppio e lo mette a disposizione anche flac
http://albumsthatnev...e-speedway.html
#14
Inviato 17 febbraio 2015 - 19:12
Famola breve: quali sarebbero i voti da alzare?
E sì perché già sono bassi, alzali pure...
detto da te che hai messo tre (TRE) dischi consigliati dei My Chemical Romance
io starei zitto fossi in te
#16
Inviato 17 febbraio 2015 - 19:37
Per festeggiare la monografia di Ondarock, Paul si è esibito in una catastrofica ma soprattutto patetica versione di Maybe I'm Amazed al Saturday Night Live:
http://www.comingsoo...music&key=40303
Sembra un cane sfiatato che tenta di ululare, ma gli escono guaiti sghembi.
Grandi apprezzamenti sui social network:
http://seen.co/event.../highlight/4354
"McCartney sounds like Keith Richards looks."
"Paul sounds like he's dying."
Il prossimo live album si intitolerà:
Paul McCartney - Live from Death
o
Paul McCartney - Live from the Dead
interamente filmato da George Romero.
Midsummer Nightmare * Melodia * Jack il Marcio * Visioni di Sahara * Accendi il comando delle stelle
#17
Inviato 18 febbraio 2015 - 09:09
Va bè, io son contento d'averlo visto a Bologna nel 2011, perché credo che dal vivo non ce la farà più. Tutte le ultime esibizioni le ho trovate abbastanza penose. Tra l'altro ricordo bene il live del 1989 e la differenza di voce era già abissale.
#18
Inviato 11 giugno 2015 - 16:18
Per la serie NON E' MAI TROPPO TARDI, in queste settimane ho iniziato ad apprezzare BAND ON THE RUN
#19
Inviato 04 agosto 2015 - 10:42
No nulla così
#20
Inviato 20 giugno 2018 - 18:12
Dov'è finito il vecchio topic su Paul?
Oggi è uscito un double A-side single, a settembre il nuovo album Egypt Station:
Midsummer Nightmare * Melodia * Jack il Marcio * Visioni di Sahara * Accendi il comando delle stelle
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi