Vai al contenuto


Foto
* * * - - 4 Voti

La Classifica Di Metà Anno


  • Please log in to reply
1270 replies to this topic

#151 auslöschung

    internal bio-reverb

  • Moderators
  • 3119 Messaggi:

Inviato 27 agosto 2014 - 13:39


Yoshio Ootani


Hai delle certezze linguistiche per omettere la h? Io l'ho trovato in entrambe le maniere. Te lo chiedo PER LAVORO!


assolutamente no (ma posso chiedere e farti sapere), semplicemente the pacific saury è yosio anche su itunes.

edit: "il si per shi è una vecchia trascrizione della stessa sillaba che ai giapponesi piace ancora molto, il shi è più moderno e foneticamente corretto per la maggior parte delle lingue. gli autori spesso si fanno la trascrizione in romaji da soli senza interessarsi a come si faccia davvero. dato che le sillabe sono sa shi su se so, per i giapponesi - per cui la h è un buffo concetto - sa si su se so sembra uguale"

tl;dr - in mancanza di ulteriori prove è un vezzo dell'autore, quindi ok comunque (se nomini più cose nell'articolo trascrivile tutte allo stesso modo e shi è preferibile). fìn. la cosa giusta da fare è la più scorretta: fingere sia sim e via.
  • 1

#152 Twin アメ

    pendolare pre post attilio lombardo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11324 Messaggi:
  • Location1991

Inviato 27 agosto 2014 - 13:57

E' stato vedendoli dal vivo, peraltro bravissimi e lui voce pazzesca, che ho colto in modo molto chiaro l'importanza dell'elemento corale.


E come mai piacciono anche a quel 99% che non li ha mai visti dal vivo? asd
  • -1

“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani  - UU)

 


#153 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 27 agosto 2014 - 14:39


E' stato vedendoli dal vivo, peraltro bravissimi e lui voce pazzesca, che ho colto in modo molto chiaro l'importanza dell'elemento corale.


E come mai piacciono anche a quel 99% che non li ha mai visti dal vivo? asd



Perchè loro l'avran capito prima di me e anche solo dal disco, probabilmente. Anche a me piacciono, eh, ma l'elemento corale non l'avevo mai considerato granchè. Credo che la coralità sia un elemento determinante nel loro successo "di massa", oltre ovviamente alla melodia, ma sai quanti ce n'è di gruppi melodici semi-sconosciuto che annaspano nel lo-fi e in effetti non sono mai stati rivalutati in modo massiccio?
  • 0

#154 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 27 agosto 2014 - 14:44

aggiungo dettaglio: conosco molte persone che non sono malate di musica al punto di bazzicare un forum come questo ed essere dei nerd (come noialtri) e che però comunque frequentano spesso concertoni grossi, più spesso di quanto non faccia la gente "normale" (spero di farmi capire). Ecco, per questa fascia di ascoltatori, tutt'altro che piccola, l'elemento del "poter cantare in coro le canzoni" magari abbracciandosi è molto importante. Non che a me faccia per sforza schifo, però quelli che conosco sul filone ne parlano spesso di sta cosa. Insomma, credo che la cantabilità in coro davvero sia un elemento fondamentale per avere uin certo successo, pensiamo anche solo agli Arcade Fire.
  • 0

#155 Twin アメ

    pendolare pre post attilio lombardo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11324 Messaggi:
  • Location1991

Inviato 27 agosto 2014 - 15:39

Ok, mi sa che c'è il solito misunderstanding sul concetto di "di massa" e "massiccio" che non riesco ad associare ai NMH.
Forse sono io che sottovaluto quella categoria intermedia di ascoltatori da concerto-coro ma non nerd.

Proviamo a stimarli? dividiamo un campione di 100 che apprezzano i NMH in nerd da forum, "coristi" asd e gente normale, vai.

P.S. NON è una provocazione, non saprei proprio farlo.
  • 0

“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani  - UU)

 


#156 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 27 agosto 2014 - 16:18

La domanda è malposta, la gente normale non conosce i Nmh, pochissimi coristi li conoscono e i nerd musicali indie del 2014 (solo quelli indie, non quelli jazz o metal o altro) li conoscono tutti.
Io noto semplicemente due cose
1 - non conosco nessuna band all'infuori dei Nmh che abbia ottenuto una crescita di fama così clamorosa negli ultimi 15 anni (rendiamoci conto che quando pubblicarono i dischi erano ignoti totali, partivano da zero, quest'estate erano uno dei gruppi di punta del Coachella, all'Hana-bi hanno letteralmente riempito la spiaggia, mai visto nulla di simile, e io tra l'altro me l'aspettavo e l'avevo anche scritto)
2 - l'elemento del "cantare in coro" è in assoluto uno dei più gettonati e ribaditi da una larga faascia di ascoltatori che non è musicofila incallita ma ha con la musica un rapporto comunque molto vivo. Che ne so, quelli che nel 2014 si mangiano le mani perchè non c'è più Heineken Jammin' Festival.
Questi ultimi ascoltatori se vedono dal vivo i Nmh per caso per me se ne innamorano al 90%.

L'inclusività (che si manifesta anche con il cantare in coro o con il rivalutare Max Pezzali) è un elemento fondante della vita sociale e quindi anche di quella musicale (e anche di quella indie, vedi l'altro esempio di Pezzali). La crescita esponenziale di fama dei Nmh all'interno dell'universo degli indie-hipster per me si spiega con questo: hanno una caratteristia IN PIù rispetto a quasi tutti gli altri ed è una caratteristica fondamentale dell'esperienza umana.
  • 0

#157 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23403 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 27 agosto 2014 - 16:48

Io confermo assolutamente che la "coralità potenziale" dei pezzi dei NMH ha un peso importante - seppur largamente subliminale - nel farmeli apprezzare. Non vedo comunque perché qualcuno la stia interpretando come un demerito. Vale anche per tanti pezzi storici di Battisti, che si dovrebbe mai concludere, che fanno schifo perché si possono cantare a squarciagola attorno al falò?
  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#158 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 27 agosto 2014 - 17:50

Non sono sicuramente io quello che lo vede come un demerito (lo vedo come un fatto, che ha anche ricadute su esperienze umane importanti), ma ho il vago sospetto che qua si legga un po' troppo sopra le righe...
  • 0

#159 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 27 agosto 2014 - 18:10

preciso un'ultimissima cosa sui Nmh perchè m'è venuta in mente adesso, poi speriamo di chiudere (o di spostare) questo OT.

In effetti, qua sul forum quando si dice "non capisco il tale hype" questa frase sottindente quasi sempre di default il fatto che la band di cui si parla faccia schifo a chi scrive. Ecco, a chi si fosse perso le puntate precedenti del mio arrovellamento sui Nmh chiarisco che a me loro sono sempre piaciuti, mai i primi della lista ma sempre tra i bravi e da tempi non sospetti. Proprio perchè li conoscevo ai tempi mi ha stupito vedere una clamorosa crescita loro mentre tantissimi altri rimanevano emeriti ignoti (un esempio? i compagni di scuderia Olivia Tremor Control, ai tempi leggermente più chiacchierati dei Nmh ma parliamo comunque di briciole). Trattasi quindi di curiosità pura e semplice, senza alcun sottotesto né tanto meno pregiudizi sulla band.
  • 0

#160 auslöschung

    internal bio-reverb

  • Moderators
  • 3119 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 00:27

comunque - en passant*: - un forum in cui nessuno ha il co®aggio di citare il quadruplo live (the twelfth spectacle [2] [3] [4]) dei the dead c nella classifica di metà anno è un forum che non vale niente e tantomeno le lacrime se non sbaglio non si era detto niente neanche di armed courage, comunque; forse proprio non vi piacciono più e dire che migliorano sempre). neanche il pur coraggioso starmelt. preciso che ho ascoltato solo arena e chissà quando finirò mai.

*giusto perché sì, c'è il thread ufficiale, ma è veramente molto antico e non me la sento di riesumare queste cose, ché pare vilipendi di cadavere.
  • 0

#161 starmelt

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4955 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 06:36

che vergogna devo ancora sentire il triplo fushitsusha :°°°°°°

sentirò sicuramente il secondo dato che li ho visti intorno a quella data. per un'ora e mezza sono andati dritti per dritti di impro.
  • 0

#162 Giubbo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4086 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 07:35

comunque - en passant*: - un forum in cui nessuno ha il co®aggio di citare il quadruplo live (the twelfth spectacle [2] [3] [4]) dei the dead c nella classifica di metà anno è un forum che non vale niente e tantomeno le lacrime se non sbaglio non si era detto niente neanche di armed courage, comunque; forse proprio non vi piacciono più e dire che migliorano sempre). neanche il pur coraggioso starmelt. preciso che ho ascoltato solo arena e chissà quando finirò mai.

*giusto perché sì, c'è il thread ufficiale, ma è veramente molto antico e non me la sento di riesumare queste cose, ché pare vilipendi di cadavere.


dei Dead C conosco Harsh 70s Reality, che sebbene abbia uno stato di culto mi sembra abbastanza sfilacciato e sconclusionato, e Future Artists (questo abbastanza sconosciuto dato che fa parte della loro carriera anni '00), che invece mi piace molto di più, perchè mi sembra molto più ingegnoso e molto meno rozzo.
  • 0

#163 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 07:49

"Future Artists" è molto bello, per me il migliore fra i recenti. Del quadruplo non sapevo nulla ma onestamente non so se ce la faccio a sciropparmelo, come del resto il triplo Fushitsusha/Brotzmann che in realtà ho sentucchiato e pare bello. Però dell'Haino-trio torno a consigliarvi i due nuovi con la sezione ritmica rinnovata e un sacco di squarci di silenzio vertiginoso (ma pure qualche sfuriata grind).
  • 0

#164 auslöschung

    internal bio-reverb

  • Moderators
  • 3119 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 07:56

"Future Artists" è molto bello, per me il migliore fra i recenti. Del quadruplo non sapevo nulla ma onestamente non so se ce la faccio a sciropparmelo, come del resto il triplo Fushitsusha/Brotzmann che in realtà ho sentucchiato e pare bello. Però dell'Haino-trio torno a consigliarvi i due nuovi con la sezione ritmica rinnovata e un sacco di squarci di silenzio vertiginoso (ma pure qualche sfuriata grind).


ma quali due nuovi, sloth? quelli dell'anno scorso (ne avevo anche parlato da qualche parte e in effetti hanno la sezione ritmica rinnovata) o mi sono perso di sotto il naso altri due dischi 2014?
  • 0

#165 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 08:08

sì, tecnicamente sono 2013, usciti tipo a dicembre mi pare, o a novembre. Questi:

http://www.discogs.c...release/5119582

http://www.discogs.c...release/5119569
  • 0

#166 auslöschung

    internal bio-reverb

  • Moderators
  • 3119 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 08:28

sì, entrambi belli (uscirono il 21 novembre). ora sono triste perché speravo in qualcosa di nuovo e ulteriore.
  • 0

#167 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 08:32

eh, cavoli mi spiace, no. Di buono jappo c'è il nuovo di Shintaro Sakamoto, molto Haruomi Hosono mid-'70.
  • 1

#168 auslöschung

    internal bio-reverb

  • Moderators
  • 3119 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 08:34

non conosco (al di là degli yura yura), ora me lo procuro. il disco del 2011 anche merita?
  • 0

#169 starmelt

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4955 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 09:49

dei Dead C conosco Harsh 70s Reality, che sebbene abbia uno stato di culto mi sembra abbastanza sfilacciato e sconclusionato, e Future Artists (questo abbastanza sconosciuto dato che fa parte della loro carriera anni '00), che invece mi piace molto di più, perchè mi sembra molto più ingegnoso e molto meno rozzo.


scusa giubbo ma ho troppo amore per i neozelandesi per non romperti le balle. tre parole. trapddor fucking exit.

slothrop se non ricordo male concorda (è colpa sua se li conosco), auslo non so ma mi piacerebbe saperlo.
  • 0

#170 auslöschung

    internal bio-reverb

  • Moderators
  • 3119 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 09:56

a me in sostanza piace tanto quasi tutto e sì, ero abbastanza serio quando dicevo che sono migliorati nel tempo o comunque hanno preso strade interessanti (ex: patience, che è molto vituperato, mi sembra uno dei loro dischi migliori; elettronica misuratissima, bei suoni, elegante. future artists l'avete detto - the AMM of punk rock, the prisoners ed eternity tra i loro meglio - sacred earth è ok, armed courage è proprio bello e tutto quanto). poi: a uno che volesse iniziare ad ascoltarli (trapdoor a parte) probabilmente consiglierei clyma est mort (che raccoglie materiale che può facilmente piacere a un fan dei sonic youth, per dire) o the white house o vain, erudite and stupid - l'antologia del 2006 - che è fatta molto bene. recentemente mi piacciono molto le antologie, circe le cose del cuore, consiglio spesso quella, le due degli shadow ring blabla. boh, mi passerà. comunque non mi pare ci sia nessun motivo particolare - a parte le solite brighe opache e grigine di novità - per vivere nel culto di harsh 70s reality (che comunque è bello, si intende).
  • 0

#171 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 10:49

non conosco (al di là degli yura yura), ora me lo procuro. il disco del 2011 anche merita?


Non l'ho ascoltato, è lì che piglia polvere digitale. Degli Yura Yura l'ultimo album del 2007 è un capolavoro, quelli subito prima buonetti, quelli vecchi per me robetta.
  • 0

#172 Giubbo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4086 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 13:46

a me in sostanza piace tanto quasi tutto e sì, ero abbastanza serio quando dicevo che sono migliorati nel tempo o comunque hanno preso strade interessanti (ex: patience, che è molto vituperato, mi sembra uno dei loro dischi migliori; elettronica misuratissima, bei suoni, elegante. future artists l'avete detto - the AMM of punk rock, the prisoners ed eternity tra i loro meglio - sacred earth è ok, armed courage è proprio bello e tutto quanto). poi: a uno che volesse iniziare ad ascoltarli (trapdoor a parte) probabilmente consiglierei clyma est mort (che raccoglie materiale che può facilmente piacere a un fan dei sonic youth, per dire) o the white house o vain, erudite and stupid - l'antologia del 2006 - che è fatta molto bene. recentemente mi piacciono molto le antologie, circe le cose del cuore, consiglio spesso quella, le due degli shadow ring blabla. boh, mi passerà. comunque non mi pare ci sia nessun motivo particolare - a parte le solite brighe opache e grigine di novità - per vivere nel culto di harsh 70s reality (che comunque è bello, si intende).


grande auslo, si se non sbaglio Trapdoor Fucking Exit (titolo incredibile) è l'altro dei 2 che godono lo stato di culto tra i loro.

sono d'accordo con te quando dici che col tempo sono migliorati (anche se mi baso su solo 2 LP in totale asd ), ma cosa mi consigli di più ricercato tipo appunto Future Artists?

Harsh 70s Reality come ho detto per me è troppo sfascione e ronzante, Fuckdoor Trapàno la Ex com'è a confronto?
  • 0

#173 khonnor

    xy

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16905 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 13:48

esce a settembre il nuovo di mt.eerie.
  • 2

noncuranti della fine, del calore, di poterci sciogliere.

or | mail


#174 auslöschung

    internal bio-reverb

  • Moderators
  • 3119 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 13:54

Harsh 70s Reality come ho detto per me è troppo sfascione e ronzante, Fuckdoor Trapàno la Ex com'è a confronto?


trapdoor è precedente, intanto, e una (buona, credo) idea dei rapporti che intrattiene/la distanza che corre con harsh 70s la da la registrazione di sky [2] (la miglior registrazione di sky - che poi è con love il brano che conoscono tutti, no? - è nel sopraccitato clyma est mort, per quanto mi riguarda)

sono d'accordo con te quando dici che col tempo sono migliorati (anche se mi baso su solo 2 LP in totale asd ), ma cosa mi consigli di più ricercato tipo appunto Future Artists?


la roba post-new electric music.

Degli Yura Yura l'ultimo album del 2007 è un capolavoro


è l'unico che ho ascoltato, in realtà.
  • 0

#175 Der Hexenmeister

    Schwarzkünstler

  • Moderators
  • 1470 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 17:32

Murubutu: Gli ammutinati del Bouncin'


Ma allora il forum conosce Murubutu! Io l'ho conosciuto tempo fa con questa splendida canzone :

https://www.youtube.com/watch?v=B0di7vRXjhs

:wub:
  • 0

il mistico è soltanto la valvola di sfogo dei tuoi incubi peggiori oggi realizzati

 


#176 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12475 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 18:00

esce a settembre il nuovo di mt.eerie.


ho cercato un po' ma si parla di inizio 2015...
  • 0
A chemistry of commotion and style

#177 khonnor

    xy

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16905 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 18:39

cagna schiumante per me: boh.
  • 0

noncuranti della fine, del calore, di poterci sciogliere.

or | mail


#178 Smog.

    .

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1816 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 18:42

quest'anno son sul pezzo (ringraziare la mia tesi). bandierine e stelle filanti!

BELLISSIMI

Owen PallettIn Conflict [Talento a buttare]
Todd TerjeIt's Album Time [10/10]
Hundred WatersThe Moon Rang Like A Bell [Dolcevolezze]
LiarsMESS [Liars go Techno]
OOIOOGamel [oh-ah-ye-ye ah-yo-yo + Gamelan]

BELLI

Xeno & OaklanderPar Avion [Synth 9 - Vocals 5]
Building InstrumentBuilding Instrument [Folk e fate]
Pye Corner Audio/Not WavingIntercepts [Dark-Ambient]
DrcarlsonalbionGold [Deserto nell'anima]
Francis HarrisMinutes Of Sleep [Khonnorata]
Teho Teardo/Blixa BargeldSpring [Blixa canta in Italiano!!!]
St. VincentSt. Vincent [Talento a buttare 2]
The Lay LlamasOstro [Psichedelia made in Italy-estetica proprio sbagliata/disco bello]
PlanningtorockAll Love's Legal [House-Disco-Riot fag]
Sleaford ModsDivide and Exit [Fish 'n chips - Punk Hop]
Bass Clef - Acid Tracts [Nomen Omen]

BELLUCCI

Sultan BatherySultan Bathery [Garage-Psych-italiani in incognito]
Thee Oh SeesDrop [Garage farcito con affetto incondizionato]
Black LipsUnderneath the Rainbow [Garage pettinato]
clippingCLPPNG [Hip-Hop un po' figo un po' zarro]
Andrew Jackson JihadAndrew Jackson Jihad – Christmas Island [Folk sha-là-là]
Karen GwyerNew Roof [ambient-techo-drone-proprio proprio quella roba li]
Martijn ComesInfinite Spaces and Beyond [elettronica di mestiere 1]
Luke AbbottWysing Forest [elettronica di mestiere 2]

MAH

Fujiya & MiyagiArtificial Sweeteners [Kraut-Pop]
GodblesscomputersVeleno [IDM e vacuità]
The Vacant LotsDeparture [Alan-Vega(ns)]

TRA I BELLI (ma non so ancora quanto)

Current 93I Am the Last of All the Field That Fell (A Channel) [Current 93]
Cagna schiumanteCagna schiumante [Avant]
Ela StilesEla Stiles [a-cappella]
People3xaWoman [Canzoni storte]
Sandra ElectronicsSessions [Dark-Wave]
  • 6
Nicola.

#179 Smog.

    .

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1816 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 18:46

cagna schiumante per me: boh.

ascoltato una volta. nella recensione qui su OR diceva che sembra il canto dei muezzin, mi piace questa cosa qui. poi ora voglio capire che dice però.


[mi sono incasinato con il tasto modifica]
  • 0
Nicola.

#180 khonnor

    xy

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16905 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 19:16

a me pare che quel taglio blues-avant lì l'abbiano fatto [e meglio] gente tipo bachi da pietra o wolfango. per me abbastanza inconcludente. detto questo ascoltati il nuovo Belfi/Pilia/Grubbs, davvero ottimo e secondo me robatua
  • 1

noncuranti della fine, del calore, di poterci sciogliere.

or | mail


#181 reese

    moriremo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5669 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 20:11

ma di cosa state parlando cagna schiumante muezzin?

Ela StilesEla Stiles [a-cappella]

per me stupendo questo.
  • 0

#182 Nijinsky

    Señorito en escasez

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 14067 Messaggi:

Inviato 28 agosto 2014 - 20:27

va lo dico pure qua che mi è salita una felicità inappropriata per la stagione calante: A Walk In The Dark dei Central Executives è una bellezza post-disco-seventies-romance da far girare la testa.
  • 1

Siamo vittime di una trovata retorica.


#183 interface

    Matteo Meda

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4365 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 29 agosto 2014 - 00:03

Piazzo qualcosina pure io, tutta roba fino a Luglio e non oltre, anche se in disordine alfabetico:

O L T R E (e, come spesso capita in questi casi, incompreso)

ALVARET ENSEMBLE, KIRA KIRA, ÓLAFSSON, ERLENDSSON, MAGNASON Skeylja


TOP (8)

FENNESZ Bécs
HORRORS Luminous
ILLUHA Akari
ORCAS Yearling
PHILL NIBLOCK Touch Five


BELLI (da 6,5 a 7,5 - non tutti per forza favolosi, ma comunque ascoltati parecchio)

ANGEL. Terra Null
ANSWER CODE REQUEST Code
ART OF COSMIC MUSINGS Transmission
BOLDER Hostile Environment
BUILDING INSTRUMENT S/T
DOWNLINERS SEKT Silent Ascent
EDVARD GRAHAM LEWIS All Over / All Under
ENO/HYDE Someday World
FEDERICO ALBANESE The Houseboat And The Moon
KANGDING RAY Solens Arc
MOGWAI Rave Tapes
Ø Konstellatio
PJUSK Solstov
PLAID Reachy Prints
SAMARIS Silkidrangar
SHIVERS Shivers
SHXCXCHCXSH Linear S Decoded
TOBIAS. A Series Of Shocks
YANN TIERSEN Infinity
  • 0
OndaRock | Facebook | Twitter | RYM

comunque 'sta gente che guarda i voti fa un po' ridere. ma leggerla una recensione, no?
tanto difficile da capire che qualcosa che entusiasma qualcuno può annoiare qualcun'altro?


#184 khonnor

    xy

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16905 Messaggi:

Inviato 29 agosto 2014 - 00:44

grande su angel [finalmente di nuovo un buon disco loro], però niblock è 2013..
  • 0

noncuranti della fine, del calore, di poterci sciogliere.

or | mail


#185 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 29 agosto 2014 - 08:19

O L T R E (e, come spesso capita in questi casi, incompreso)

ALVARET ENSEMBLE, KIRA KIRA, ÓLAFSSON, ERLENDSSON, MAGNASON Skeylja


sentiti orora due pezi sul tubo: interesting, approfondirollo. C'è da capire se sia molto raffinato o molto velleitario (per ora direi che i pur limitai interventi vocali maschili li avrei eliminati). C'è da dire che sto in una fase in cui delle musiche "ambientali" apprezzo il barocchismo pià che il minimalismo (che invece ho preferito per una vita), questo aiuta l'apprezzamento di un disco simile. In ogni caso bella segnalazione.
  • 0

#186 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25432 Messaggi:

Inviato 29 agosto 2014 - 08:29


O L T R E (e, come spesso capita in questi casi, incompreso)

ALVARET ENSEMBLE, KIRA KIRA, ÓLAFSSON, ERLENDSSON, MAGNASON Skeylja

per ora direi che i pur limitai interventi vocali maschili li avrei eliminati


Questo purtroppo è vero e inficia su un lavoro che invece ha diversi momenti da gran brividi. Dedicagli un po' di tempo, vale la pena.
  • 0

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#187 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25432 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2014 - 14:59

Smettetela di cazzeggiare con le battle e recuperate il necessario - che nessuno poi lamenti "annata di merda anche se ho ascoltato solo due dischi". :rolleyes:


  • 0

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#188 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9296 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2014 - 15:28

Smettetela di cazzeggiare con le battle e recuperate il necessario - che nessuno poi lamenti "annata di merda anche se ho ascoltato solo due dischi". :rolleyes:

 

io nella seconda meta' dell'anno ho cercato, ma trovato poco. 

 

questi quelli che ho ascoltato (in comodo ordine alfabetico):

A Winged Victory For The Sullen - Atomos, Adult Jazz - Gist Is, Alt-J - This Is All Yours, Andy Stott - Faith In Strangers, Beck - Morning Phase, Ben Frost - A U R O R A, Black Lips - Underneath the Rainbow, Blonde Redhead - Barragan, Caribou - Our Love, Chad VanGaalen - Shrink Dust, Childhood - Lacuna, Cold Cave - Full Cold Moon, Coldplay - Ghost Stories, Damon Albarn - Everyday Robots, Dente - Almanacco Del Giorno Prima, Fenster - The Pink Caves, FKA Twigs - EP2, Florent Marchet - Bambi Galaxy, Frankie Cosmos - Zentropy, Have a Nice Life - The Unnatural World, HTRK - Psychic 9-5 Club, Jaws - Be Slowly, Jon Hopkins - Asleep Versions, Julie Byrne - Rooms With Walls And Windows, Kelis - Food, King Creosote - From Scotland With Love, Lana Del Rey - Ultraviolence, Lawrence English - Wilderness Of Mirrors, Lykke Li - I Never Learn, Mac DeMarco - Salad Days, Metronomy - Love Letters, Owen Pallett - In Conflict, Paolo Conte - Snob, Pharrell Williams - G I R L, Real Estate - Atlas, Sebastien Tellier - L'Aventura, Siavash Amini - What Wind Whispered To The Trees, St. Vincent - St. Vincent, Sun Kil Moon - Benji, Temples - Sun Structures, The Antlers - Familiars, The Heartbreaks - We May Yet Stand a Chance, The Horrors - Luminous, The Hotelier - Home, Like Noplace Is There, The Notwist - Close To The Glass, The War On Drugs - Lost In the Dream, Todd Terje - It's Album Time, Vladislav Delay - Visa, Warpaint - Warpaint, Wild Beasts - Present Tense

 

consigliamene 3 che non ho ascoltato.


  • 0

#189 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25432 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2014 - 15:42

C93, Swans, l'attuale disco del mese. Come minimo.


  • 0

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#190 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9296 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2014 - 15:44

C93, Swans, l'attuale disco del mese. Come minimo.

 

il disco del mese ci ho dato un ascolto fugace, ma non mi ha convinto. nonostante gli hotelier invece mi siano piaciuti parecchio.

c93 e swans me li immagino troppo pesanti per i miei gusti, ma magari no. daro' un ascolto. grazie comunque per i suggerimenti.


  • 0

#191 Seattle Sound

    Non sono pigro,è che non me ne frega un cazzo.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 37550 Messaggi:
  • LocationTiny little green

Inviato 24 novembre 2014 - 16:00

 

Smettetela di cazzeggiare con le battle e recuperate il necessario - che nessuno poi lamenti "annata di merda anche se ho ascoltato solo due dischi". :rolleyes:

 

io nella seconda meta' dell'anno ho cercato, ma trovato poco. 

 

questi quelli che ho ascoltato (in comodo ordine alfabetico):

A Winged Victory For The Sullen - Atomos, Adult Jazz - Gist Is, Alt-J - This Is All Yours, Andy Stott - Faith In Strangers, Beck - Morning Phase, Ben Frost - A U R O R A, Black Lips - Underneath the Rainbow, Blonde Redhead - Barragan, Caribou - Our Love, Chad VanGaalen - Shrink Dust, Childhood - Lacuna, Cold Cave - Full Cold Moon, Coldplay - Ghost Stories, Damon Albarn - Everyday Robots, Dente - Almanacco Del Giorno Prima, Fenster - The Pink Caves, FKA Twigs - EP2, Florent Marchet - Bambi Galaxy, Frankie Cosmos - Zentropy, Have a Nice Life - The Unnatural World, HTRK - Psychic 9-5 Club, Jaws - Be Slowly, Jon Hopkins - Asleep Versions, Julie Byrne - Rooms With Walls And Windows, Kelis - Food, King Creosote - From Scotland With Love, Lana Del Rey - Ultraviolence, Lawrence English - Wilderness Of Mirrors, Lykke Li - I Never Learn, Mac DeMarco - Salad Days, Metronomy - Love Letters, Owen Pallett - In Conflict, Paolo Conte - Snob, Pharrell Williams - G I R L, Real Estate - Atlas, Sebastien Tellier - L'Aventura, Siavash Amini - What Wind Whispered To The Trees, St. Vincent - St. Vincent, Sun Kil Moon - Benji, Temples - Sun Structures, The Antlers - Familiars, The Heartbreaks - We May Yet Stand a Chance, The Horrors - Luminous, The Hotelier - Home, Like Noplace Is There, The Notwist - Close To The Glass, The War On Drugs - Lost In the Dream, Todd Terje - It's Album Time, Vladislav Delay - Visa, Warpaint - Warpaint, Wild Beasts - Present Tense

 

consigliamene 3 che non ho ascoltato.

 

 

quello dei mogwai è buono,forse non aggiunge molto a quanto già fatto in passato (a parte Remurdered)  ma un recupero lo merita 


  • 1

Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)

 

"simpatico comunque eh" (Fily, Forum Ondarock)

 

"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"

"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)


"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"


#192 Giubbo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4086 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2014 - 16:03



OOIOOGamel [oh-ah-ye-ye ah-yo-yo + Gamelan]

 

grandissimo, questo lo metterò anch'io... saremo gli unici!!!


  • 0

#193 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25432 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2014 - 16:04

c93 e swans me li immagino troppo pesanti per i miei gusti, ma magari no. daro' un ascolto. grazie comunque per i suggerimenti.

---

 

Sicuramente non è roba da un ascolto e via. I C93 richiedono sempre tempo, mentre gli Swans (banalmente) o li digerisci o no.


  • 0

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#194 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12475 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2014 - 16:15

Paloz ti piacciono i dischi sbagliati delle band giuste ashd


  • 1
A chemistry of commotion and style

#195 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25432 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2014 - 16:18

Paloz ti piacciono i dischi sbagliati delle band giuste ashd

---

 

E' una critica azzeccata asd Almeno mi puoi odiare solo a metà (spero).


  • 0

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#196 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12475 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2014 - 16:22

 

Paloz ti piacciono i dischi sbagliati delle band giuste ashd

---

 

E' una critica azzeccata asd Almeno mi puoi odiare solo a metà (spero).

 

 

sai che ti voglio bene come a un nipote


  • 0
A chemistry of commotion and style

#197 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9296 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2014 - 16:29

Paloz ti piacciono i dischi sbagliati delle band giuste ashd

 

not ci dichi 3 dischi giusti delle band sbagliate allora, per bilanciare.


  • 0

#198 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25432 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2014 - 16:32

Dischi giusti di band sbagliate: bisognerebbe aprirci un thread!


  • 0

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#199 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12475 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2014 - 16:32

 

Paloz ti piacciono i dischi sbagliati delle band giuste ashd

 

not ci dichi 3 dischi giusti delle band sbagliate allora, per bilanciare.

 

interessante, ma al momento non ho neuroni a sufficienza per rispondere :-(


  • 0
A chemistry of commotion and style

#200 beatoangelico

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1651 Messaggi:

Inviato 24 novembre 2014 - 17:01

Smettetela di cazzeggiare con le battle e recuperate il necessario - che nessuno poi lamenti "annata di merda anche se ho ascoltato solo due dischi". :rolleyes:

 

e se uno di dischi ne ha ascoltati una trentina e l'anno rimane deludente? dirai che ho ascoltato i dischi sbagliati immagino.


  • 1




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi