Inviato 28 aprile 2007 - 13:30
Allora,suono la chitarra da una vita e non sono assolutamente esperto di meccaniche,pick-up,corde,tipi di chitarra,e via discorrendo.Figuriamoci quindi quanto ne so di tastiere.Detto questo:
I prodotti di casa Alesis,quelli che ho provato, sono particolarmente "pesanti" nel senso che lavorano con suoni adatti a fare Dance,Trance,House e tutta quella roba lì.Insomma suoni lanciati,invadenti,plasticosi.In questi anni ho provato parecchie tastiere Alesis e devo dire che mi sono fatto questa idea.Insomma,non è il mio tipo di tastiera.Ad ogni modo,l'Alelis (ottima casa) ha una gamma di prezzi piuttosto varia,e spesso i prodotti più economici (rapportati alla qualità ),sono i suoi.Almeno,così ho avuto modo di constatare nelle mie giornate fuori-porta nei megastore di strumenti musicali.
Per quanto riguarda l'effettistica.
Ti dico,io col gruppo uso due tastiere,una è la mia amatissima yamaha psr sq-16,l'altra è una stronzissima yamaha DJX,una cosa piuttosto indegna:è proprio su questa tastiera che lavoro con gli effetti.
Questa tastiera è talmente plebea che non ha nemmeno un line-out stereo,ma mono.E la stessa uscita funge da attacco per cuffie.Fai tu.
Però,almeno,non produce nessun fruscio,nessun noise inaspettato.La qualità del suono,da quel punto di vista,è passabile senza problemi.
Dall'uscita mono,provo a giocare con vari effetti.La collego ogni tanto a un Supershifter,a un Delay,e ti giuro vengono fuori di quei suonacci da brivido (almeno,a me piacciono parecchio).Suoni piuttosto naif,estemporanei,ma troppo particolari,a cui non daresti mai uno statuto così artigianale.Tipo uso vari tipi di strings,o di percussioni (marimbe,vibrafoni) e li porto sul cosmo con pesanti dosi di delay,con armonizzazioni particolari prodotte dal supershifter.
Insomma hai uno strumento su cui puoi fare un po' quello che vuoi.
Ovviamente la soffice e calda ed elegante magniloquenza del NordLead te la sogni di notte,ma chissenefrega.Col gruppo facciamo sostanzialmente Casino,quella tastiera ci fa la sua porca figura.Insomma,dipende da quel che vuoi fare tu.E immaginando quel che vuoi fare tu,ti suggerisco di lanciarti con molto cautela negli acquisti:con pochi soldi potresti portarti a casa tastiere con ottimi pad,su cui poi puoi sbizzarirti in nottate solitarie nella tua camera.
Prova,prova,e riprova tutto quel che vedi:troverai il TUO strumento.Che non deve essere necessariamente LO strumento per antonomasia.
A Bologna c'è un EsseMusic,se non vado errabondo.Lanciati.