
OndaStatistics
#41
Inviato 04 ottobre 2014 - 09:57
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#42
Inviato 04 ottobre 2014 - 17:59
io sto aspettando che inizi regression models che mi serve per la scuola, spero di non ossessionarmi troppo
I aim to misbehave
#43
Inviato 05 ottobre 2014 - 03:05
Iscritto ma ho letto workload di 10+ h/w (se non ricordo male) e non sono proprio sicuro di avercele..
Cagata, o almeno prima settimana un due ore di video (da vedere tranquillamente a 1.5x), più homework che si poteva fare anche a mano, io ci ho messo due ore ma perché l'ho voluto fare in Julia* che non avevo mai usato Soprattutto bello perché pratico, con molti elementi operational, e con un taglio fresco (se hai letto il libro lo sai).
Poi ovvio che un minimo di familiarità la devi avere, ma non è il tuo problema, tipo non stanno neanche a spiegare i fondamenti di linear algebra.
Vale la pena anche solo per sentire l'accento di Jure Leskovec (vorld vide veb e soprattutto un fantastico algórritm).
Se lo fai posta qui soluzioni.
* sintassi da mani nei capelli
voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112
#44
Inviato 05 ottobre 2014 - 08:15
L'ho provato poco tempo fa per implementare una cosetta e già ho bestemmiato (specialmente perché scassa veramente tanto per i tipi). Magari provo va.
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#45
Inviato 05 ottobre 2014 - 17:30
Scassa per i tipi se li specifichi, se no fa abbastanza bene l'inferenza dai. Poi qui tanto son tutti Vector quindi grandi cazzi non ce ne sono. Soluzioni sopra sono in Julia.
voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112
#46
Inviato 11 ottobre 2014 - 10:03
Soluzioni S02E01 (solo domande 4 e 6, le altre si fanno a mente e volendo anche queste, ma per imparare un minimo di Julia):
voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112
#47
Inviato 11 ottobre 2014 - 10:26
Tra l'altro facendo altra roba mia ho visto che per plottare posso sfruttare PyPlot, che mi ha fatto tirare un piccolo sospiro di sollievo.
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#48
Inviato 11 ottobre 2014 - 10:57
Se no c'è Gadfly che è molto buono.
voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112
#49
Inviato 12 ottobre 2014 - 09:34
Che merda i video della seconda settimana però. Il buon Ullman che legge paro paro dal prompter fa cascare le palle.
[http://infolab.stanf...llman/#polemics ]
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#50
Inviato 12 ottobre 2014 - 10:40
Resisti, dopo torna JURE. Comunque sì, la seconda settimana la densità si è abbassata di botto. Ullman sembra Bale in American Hustle, vent'anni dopo.
voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112
#52
Inviato 12 ottobre 2014 - 16:29
quello "advanced" della week 2 l'ho lasciato, ché vedermi altri due video di Ulmann: no grazie.
nomi di variabili unicode: la sboronata suprema, ma quanto è bello.
comunque devo capire come usarlo nel modo giusto, perché ho provato a fare un paio di cose su dimensioni più grosse e a volte mi è sembrato (inspiegabilmente) lento come la morte.
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#53
Inviato 12 ottobre 2014 - 18:12
Com'è invece il livello della specialization in Data Analysis?
Io la sto facendo, adesso sono al quinto corso (Reproducible Research), quelli fatti finora mi sono sembrati molto utili e impegnativi, soprattutto per la difficoltà degli assignment e dei projects da fare.
#54
Inviato 12 ottobre 2014 - 19:36
In che senso? Gli istruttori sono bravi, se c'è Jeff Leek e Peng.
quello "advanced" della week 2 l'ho lasciato, ché vedermi altri due video di Ulmann: no grazie.
nomi di variabili unicode: la sboronata suprema, ma quanto è bello.
Come si vede che tu sei un programmatore serio e io no (non per le variabili unicode)
voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112
#55
Inviato 28 ottobre 2014 - 20:10
Debaser, hai fatto la domanda 2 dell'homework 3A di MMDS?
Io l'ho sempre sbagliata, alla fine l'ho fatta guardando il grafico a occhio
Ho questa Laplaciana qua:
http://www.wolframal...0,-1,0,0,-1,2}}
mi gira il cazzo perché
- a seconda che cerchi gli eigenvectors/values in wolfram, julia o R vengon fuori robe diverse o scalate strane (PD)
- non si capisce che cazzo sia il second smallest eigenvector, in valore assoluto dell'eigen value o no?
- nessuna delle robe che vengon fuori sembra essere quella giusta
esci il codice.
voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112
#56
Inviato 28 ottobre 2014 - 22:40
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#57
Inviato 28 ottobre 2014 - 22:52
Ne va della mia sanità mentale
voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112
#58
Inviato 29 ottobre 2014 - 17:12
la cosa più banale: la matrice che hai messo dentro wolfram alpha è sbagliata
nel terzo elemento della diagonale ci va un 2.
l'autovettore associato al second-smallest eigenvalue dovrebbe essere [-0.5 0 -0.5 0 0.5 0.5].
tra l'altro la domanda su come si conta il penultimo autovalore (in valore assoluto?) perde di senso, perché la matrice laplaciana credo sia SDP*, quindi tutti gli autovalori sono >= 0.
*è una sensazione e andrebbe dimostrato, ma wikipedia conferma.
[la domanda in sé si rispondeva anche a occhio sì, il grafo era stupido]
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#59
Inviato 29 ottobre 2014 - 17:33
porcodio porcodio porcodio porcodio porcodio porcodio porcodio porcodio porcodio porcodio porcodio
a parte quella che era sbagliata, poi ho controllato su Julia e ho fatto un errore diverso non vedendo che C era connesso anche al figa di F da cui mi venivano robe diverse tra Julia e WA.
grazie
ma perché non si possono mettere le labels diocan
voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112
#60
Inviato 29 ottobre 2014 - 21:15

Una tua action figure che quando la schiacci ti parla degli accordi.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi