

Rip Rodolfo Cimino
#21
Inviato 01 aprile 2012 - 13:48

#22
Inviato 01 aprile 2012 - 13:51
Il biprofessore
(chissà che fine avranno fatto i miei vecchi "Topolino". Son pronto a scommettere che mia madre li avrà buttati in blocco)
Io ho ancora qualche speranza di recuperarli: sono nella casa in campagna, deposito delle "cose che furono".
Dite che si possono mettere in esposizione a 30 anni? (mosso da questo evento)
vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."
#23
Inviato 01 aprile 2012 - 15:07

vado a ravanare nei miei vecchi topolino e recupero tutto quello che ho
#24
Inviato 01 aprile 2012 - 16:30
lui il mio preferito. gli albi "Zio Paperone" con la copertina bianca sono stati forse la cosa più bella pubblicata dalla Disney...un genio,uno dei pochi autori italiani, forse l'unico certo il migliore, al pari di don rosa
vado a ravanare nei miei vecchi topolino e recupero tutto quello che ho
cmq cimino un grandissimo.
mi avete messo un magone

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#25
Inviato 01 aprile 2012 - 16:47

Comunque al livello di Cimino c'era anche l'ottimo Guido Martina, il leggendario Romano Scarpa, anche Bottaro e Giovan Battista Carpi. Purtroppo ormai della vecchia guardia disney non rimane praticamente più nessuno (a parte Luciano Gatto)

Il magone è veramente fortissimo, un notevole pezzo di infanzia che se ne va.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#26
Inviato 01 aprile 2012 - 17:00
L'ottimo Guido Martina? Non essere freddino dai, Martina è stato stratosferico, nonché una notevole fonte di ispirazione per Cimino per quanto riguarda il lessico forbito*** (certo Cimino portò la cosa al parossismoZio Paperone era un grandissimo mensile, insieme a I Maestri Disney (che non ha mai dedicato un numero a Cimino, mi sembra, arroccandosi sempre sui quei 5-6 nomi
).
Comunque al livello di Cimino c'era anche l'ottimo Guido Martina, il leggendario Romano Scarpa, anche Bottaro e Giovan Battista Carpi. Purtroppo ormai della vecchia guardia disney non rimane praticamente più nessuno (a parte Luciano Gatto)

Quotone sugli altri (il Dottor Paperus di Bottaro

Vorrei delle antologie ben fatte per ognuno di questi nomi, se non le meritano loro... Rodolfo in primis ovviamente.

***


#27
Inviato 01 aprile 2012 - 17:11
No!!! Era anziano, non sapevo che fosse malato, ne avevo perso le tracce.
Le sue storie inconfondibili, le 'macchine' inventate da Archimede, assurde, con cui i paperi partivano per cercare improbabili tesori in terre lontanissime popolate da ancor più bizzarri personaggi, erano per me un appuntamento fisso del mercoledì. Ne ammiravo il linguaggio, la creatività, la cultura sconfinata, la dolcezza infinita che traspariva dalle sue stupende pagine. Mi ha 'insegnato' molte parole forbite ma soprattutto mi ha dato l'esempio di come sia possibile avere un'inventiva senza freni ed usarla, senza stancarsi mai. Muore un pezzettino piccolo ma bello della mia infanzia.
#28
Inviato 01 aprile 2012 - 17:12
***
Questa è grandiosa. Che storia è?
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
#29
Inviato 01 aprile 2012 - 17:14
Romano Scarpa, anche Bottaro e Giovan Battista Carpi.
altri due grandissimi.
mia madre ha buttato qualche centinaio di albi quando lasciai casa (senza dirmelo, naturalmente). pensate che si possano trovare su internet?
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#30
Inviato 01 aprile 2012 - 17:22
Paperinik il diabolico vendicatore, la prima storia di Paperinik, Martina/Carpi.Questa è grandiosa. Che storia è?
***
#31
Inviato 01 aprile 2012 - 17:42
Romano Scarpa, anche Bottaro e Giovan Battista Carpi.
altri due grandissimi.
mia madre ha buttato qualche centinaio di albi quando lasciai casa (senza dirmelo, naturalmente). pensate che si possano trovare su internet?
Secondo me se cerchi bene sì, se sei un collezionista è preferibile acquistare 'annate' nelle fumetterie (costano 50 cents a numero quindi 25 euro ad annata, almeno se non si va troppo in là col tempo). Se cerchi il numero preciso... beh, deve andarti di culo (sia su ebay che nei negozi).
Sugli autori Disney italiani in generale (al netto del grande Cimino) ci sarebbe tanto da dire, qualcuno apre un topic apposito?
#32
Inviato 01 aprile 2012 - 18:35
L'ottimo Guido Martina? Non essere freddino dai, Martina è stato stratosferico, nonché una notevole fonte di ispirazione per Cimino per quanto riguarda il lessico forbito*** ci aggiungerei Pier Lorenzo De Vita (il poco ricordato padre di Massimo)
Accetto la correzione, anche perchè riusciva a fare di tutto, ricordo un aneddoto (ma non dove lo lessi) in cui c'era carenza di storie per i successivi numeri di Topolino (probabilmente era nel periodo in cui una buona percentuale era ancora d'importazione americana), Martina per farle pretese solo una condizione: una macchina per scrivere elettrica, di fatto che riuscisse a stargli dietro

Era veramente un mostro, capace di spaziare in tutti i generi (i gialli, i viaggi esotici, le parodie, storie lunghe, corte, da Biancaneve a Macchia Nera) e di inquadrare al volo i personaggi.
Dimenticanza mia anche De Vita senior

Che dite, si apre il topic sui disney italiani?

«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#33
Inviato 01 aprile 2012 - 18:38
#34
Inviato 01 aprile 2012 - 18:39
Che dite, si apre il topic sui disney italiani?
se qualcuno lo facesse e si riuscisse a postare qualche link a pdf (non so se si trovino ma, ad esempio, tutta la saga dei paperi di don rosa sono riuscito a reperirla) vi amerò per sempre
#35
Inviato 01 aprile 2012 - 18:41
http://coa.inducks.o...?c=I+TL++940-AP
(Per oblomov: la vedo dura, purtroppo, tentar comunque non nuoce.)
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#36
Inviato 02 aprile 2012 - 11:16
Ecchime. In qualsiasi cosa abbia scritto ho sempre trovato il modo di inserire "bestio" (tranne nelle recensioni di OC)ho appena ricevuto un più dall'utente "Bestio". Chi è il genio?
#37
Inviato 02 aprile 2012 - 13:26
Che dite, si apre il topic sui disney italiani?
se qualcuno lo facesse e si riuscisse a postare qualche link a pdf (non so se si trovino ma, ad esempio, tutta la saga dei paperi di don rosa sono riuscito a reperirla) vi amerò per sempre
Qualche sera che avrò tempo proverò ad aprirlo io; se qualcuno volesse precedermi, è il benvenuto.
#38
Inviato 02 aprile 2012 - 13:42
La mia adolescenza è stata meno traumatica anche grazie a lui...
Mi son sempre chiesto perchè a 18 anni smisi di comprare Topolino! Certi culti vanno portati avanti per sempre, indipendentemente dall'età..
Grande tristezza.
Me ne vado in mansarda a spulciare la mia collezione.
#39
Inviato 02 aprile 2012 - 18:39

[img]http://coa.inducks.org/hr.php?image=http://outducks.org/webusers/webusers/2008/11/gr_nt_0132b_001.jpg&normalsize=1[/img]
#40
Inviato 03 aprile 2012 - 10:45

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi