
quale pietra miliare aggiungereste
#41
Guest_recensore_*
Inviato 06 novembre 2006 - 19:57
gastr del sol - serpentine similar
roy montgomery - scenes from the south island
squirrel bait- skag heaven
vampire rodents - lullaby land
third ear band
#42
Inviato 06 novembre 2006 - 20:07
Pentangle: Basket of Light
Disco Inferno: D.I. Go Pop
Neurosis: Through Silver in Blood
New Order: Technique
June of 44: Four Great Points
Mogwai: Young Team
Os Mutantes: s/t
Primal Scream: Screamedelica
Rage Against the Machine: s/t
Jane's Addiction: Nothing's Shocking
Don Caballero: What Burns Never Returns
Massive Attack: Mezzanine
Ride: Nowhere
Italia:
Gaznevada - Sick Soundtrack
Il Balletto di Bronzo: Ys
La Locanda delle Fate: Forse le Lucciole non si Amano più
Area: Crac! (o Maledetti)
Da riscoprire:
Arcadium: Breath Awhile
Massacre: Killing Time
Craw: Lost Nation Road
Etron Fou Leloublan: Batelages
NoMeansNo: Wrong
Longfin Killie: Houdini
Scommesse per il futuro:
Supersilent: 6
At the Drive-In: Relationship of Command
2 Many DJ's: As Heard on Radio Soulwax Part 2
Explosions in the Sky: The Earth is not a Cold Dead Place
Godspeed You Black Emperor!: Lift Your Skinny Fists like Antennas to Heaven
Hood: Cold House
Isis: Panopticon
Sigur Ròs: ()
Spring Heel Jack: Masses
Amon Tobin: Supermodified
Four Tet: Rounds
Concordo poi con chi ha suggerito il secondo This Heat, ma credo che la pietra sia gia' in lavorazione.
#43
Inviato 06 novembre 2006 - 20:34
LED ZEPPELIN II
IRON MAIDEN Omonimo
RATTLE AND HUM U2
BACK IN BLACK Ac/Dc
VAN HALEN Omonimo
concordo con molti di quelli detti da te, ma se proprio se ne dovesse pietrificare uno degli U2 direi assolutamente "War" o "Achtung Baby"
Io propendo per Achtung Baby; il periodo post-punk degli U2 è già stato pietrificato con "Under A Blood Red Sky", e tra i dischi delle altre loro fasi credo che "Achtung Baby" (che è a mio avviso un bellissimo disco) sia il più originale ed influente.
Poi quoto l'intera lista di Francis; in più, pietrificherei "Grace" di Jeff Buckley e "High Land, Hard Rain" degli Aztec Camera.
#44
Guest_gneo_*
Inviato 06 novembre 2006 - 20:37
vampire rodents - lullaby land
questa è già stata fatta da Epitaph

#45
Inviato 06 novembre 2006 - 20:39
Ash Ra Tempel - Schwingugen
Atari Teenage Riot - Delete Yourself
Bardo Pond - Bufo Alvarius
Casino Royale - CRX
Clock DVA - Thirst
Coil - Musick To Play In The Dark, vol.1
Cop Shoot Cop - Consumer Revolt
Dream Syndicate - The Days Of Wine And Roses
Godflesh - Streetcleaner
Neurosis - Through Silver In Blood
Neutral Milk Hotel - In The Aeroplane Over The Sea
Olivia Tremor Control - Dusk At Cubist Castle
Orbital - Orbital II (Brown Album)
Pavement - Slainted And Enchanted
Ride - Nowhere
Sonic Youth - Evol
Squrrel Bait - Skag Heaven
Throbbing Gristle - Second Annual Report
Vampire Rodents - Lullaby Land (ehm...)
http://www.ondarock....hp?topic=1856.0
#46
Guest_vegeta_*
Inviato 06 novembre 2006 - 21:33
Io pietrificherei anche:
Beatles - Revolver
John Lennon - Imagine
bè, "Revolver" è un capolavoro (anche se preferisco "Rubber Soul") ma mi pare che di pietre dei Beatles ce ne siano già abbastanza, no?
di John Lennon io trovo che il precedente "Plastic Ono Band" sia decisamente diverse spanne sopra al pur ottimo "Imagine"...non sei d'accordo immagino....per me quell'album è davvero emozionante, quasi commovente.
ps: d'accordissimo su Weezer e Chemical Bros, citati anche da me, ma pure sui Big Star e T Rex.
e una pietra per "Tigermilk"?
#47
Inviato 06 novembre 2006 - 21:48
U2 Achtung Baby! Il miglior disco rock dei novanta.
Cure - Disintegration: malinconia suadente.
De Andrè - Anime Salve il disco più "aperto" di Faber.Bellissimo.
Capossela Canzoni a Manovella disco "fuori dal tempo".
Massive Attack - Protection l'apice dei Massive a mio avviso.
#48
Inviato 06 novembre 2006 - 22:14
De Andrè e la PFM
e qualcosa dei Cream? tipo Disraeli Gears?
#49
Guest_materasso-divino_*
Inviato 06 novembre 2006 - 22:29
cmq mi unisco al coro lo stesso

Il vangelo secondo Led Zeppelin. (secondo me nè la scheda nè l'unica pietra rendono giustizia al Martello degli Dei. Alla loro caratura e ai loro meriti..che tra l'altro è stato un fenomeno discografico secondo solo ai Beatles). Gli apocrifi li metterei come cmq come consigliati. la mia modesta esperienza mi dice che chi recupera il Vangelo non può fare a meno di recuperare il resto. Una curiosa reazione causa-effetto

#50
Inviato 06 novembre 2006 - 23:46
Io pietrificherei anche:
Beatles - Revolver
Kate Bush - Hounds Of Love
Oasis - Definitely Maybe
Blur - Parklife
Queen - A Night At The Opera
T.Rex - Electric Warrior
John Lennon - Imagine
Manic Street Preachers - The Holy Bible
The Jam - All Mod Cons
Big Star - Radio City
Chemical Brothers - Dig Your Own Hole
R.E.M. - Automatic For The People
Madness - One Step Beyond
Sonic Youth - Sister
Weezer - Pinkerton
Black Flag - Damaged
Ultravox - Vienna
Joe Jackson - Night And Day
The Smiths - Hatful Of Hollow
Da questa lista..tolgo quello dei R.E.M. perche' non e' assolutamente ai livelli di MURMUR..!
Al posto di A Night At The Opera..ci metto Queen 2..!
E altri mi piacciono!

#51
Inviato 07 novembre 2006 - 00:07
Led Zeppelin II - Led Zeppelin
#52
Inviato 07 novembre 2006 - 10:22
A me sembra mostruoso che non ci sia niente di Simon & Garfunkel, e che addiruttura la carriera di Paul Simon non abbia nemmeno una scheda tra i classici. Dico, se non è una pietra miliare GRACELAND...!
Poi anche HIGWAY 61 RIVISTED di Dylan.
sì ma leggi bene il nome: paul simon... lineare, banale, triste.
senti invece come suonano bene sufjan, devendra, bonnie prince, yukimiro sukakazi. che questi poi abbiano prodotto nemmeno una caccola di bookends non c'entra nulla.
#53
Inviato 07 novembre 2006 - 10:25
A me sembra mostruoso che non ci sia niente di Simon & Garfunkel, e che addiruttura la carriera di Paul Simon non abbia nemmeno una scheda tra i classici. Dico, se non è una pietra miliare GRACELAND...!
Poi anche HIGWAY 61 RIVISTED di Dylan.
sì ma leggi bene il nome: paul simon... lineare, banale, triste.
senti invece come suonano bene sufjan, devendra, bonnie prince, yukimiro sukakazi. che questi poi abbiano prodotto nemmeno una caccola di bookends non c'entra nulla.
...anche se costoro non hanno nemmeno una pietra miliare, mentre Dylan ne avrà presto la terza e anche Simon & Garfunkel prima o poi ne avranno una...
#54
Inviato 07 novembre 2006 - 10:26
Beatles: Revolver;
Talk Talk: Spirit of Eden;
Bob Dylan: Highway 61 Revisited;
Bruce Springsteen: Nebraska (o Born to Run);
Popol Vuh: Hosianna Mantra;
Primal Scream: Screamadelica;
Public Image Ltd: Metal Box/Second Edition;
Sandy Bull: Fantasias for Guitar and Banjo;
Big Star: 3rd;
Blur: Blur;
Led Zeppelin: IV;
Massive Attack: Mezzanine;
Morphine: Good;
Nick Cave: Tender Prey;
Pavement: Slanted & Enchanted;
Talking Heads: 1977 Talking Heads: 77;
Tom Waits: Rain Dogs;
Bjork: Homogenic;
Chemical Brothers: Dig Your Own Hole;
John Cale: Music for a New Society;
Otis Redding: Otis Blue;
Penguin Café Orchestra: Music from the Penguin Café;
Peter Gabriel: 4;
Third Ear Band: Third Ear Band;
X: Los Angeles;
Cramps: Songs the Lord Taught Us;
Lightwave: Tycho Brahé (o Mundus Subterraneus);
Built To Spill: Perfect From Now On.
#55
Guest_vegeta_*
Inviato 07 novembre 2006 - 10:33
#56
Guest_wowiezowie_*
Inviato 07 novembre 2006 - 10:37
yukimiro sukakazi
ma esiste davvero?? con questo nome è difficile che faccia carriera perchè magari i produttori si aspettano da lui cose che non è disposto a fare...
#58
Inviato 07 novembre 2006 - 10:46
Peter Gabriel: 4
Questa sarebbe sacrosanta! "Passion" e' un bel disco, ma la sua scelta al posto del terzo o quarto album sa molto di scaruffata.
No Wago, non ti ci mettere pure tu! :'(
"Passion" credo sia davvero una pietra angolare dell'intera world-music, non è neanche rilevante chi sia l'autore... Comunque un altro di Gabriel solista potrebbe starci.
#59
Guest_Pablito_*
Inviato 07 novembre 2006 - 10:50
Tanto è inutile claudio, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
A me sembra mostruoso che non ci sia niente di Simon & Garfunkel, e che addiruttura la carriera di Paul Simon non abbia nemmeno una scheda tra i classici. Dico, se non è una pietra miliare GRACELAND...!
Poi anche HIGWAY 61 RIVISTED di Dylan.
sì ma leggi bene il nome: paul simon... lineare, banale, triste.
senti invece come suonano bene sufjan, devendra, bonnie prince, yukimiro sukakazi. che questi poi abbiano prodotto nemmeno una caccola di bookends non c'entra nulla.
...anche se costoro non hanno nemmeno una pietra miliare, mentre Dylan ne avrà presto la terza e anche Simon & Garfunkel prima o poi ne avranno una...
Queste discussioni fanno ridere perchè tanto è solo una lista dei rispettivi dischi preferiti, o un modo per dire quanto sono figo io mentre questi di ondarock non capiscono un cazzo e sono dei modaioli/muffosi/incapaci (aggettivo a scelta).
#60
Guest_vegeta_*
Inviato 07 novembre 2006 - 10:57
Peter Gabriel: 4
Questa sarebbe sacrosanta! "Passion" e' un bel disco, ma la sua scelta al posto del terzo o quarto album sa molto di scaruffata.
io sarei per il terzo.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi