Vai al contenuto


Foto
* * * * - 4 Voti

Libri rock (e dintorni)


  • Please log in to reply
1828 replies to this topic

#1 xtal

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1202 Messaggi:

Inviato 21 giugno 2006 - 11:17

Ho aperto questo topic per parlare di libri che trattano di musica rock, ma non solo: biografie, saggi o libri di storia su uno specifico sottogenere, raccolte di testi, ecc.

In questi giorni, io ho comprato "Electronica" di Christian Zingales (che se non mi sbaglio è un giornalista di Blow Up), un buon manuale che tratta soprattutto la parte dance della musica elettronica. Il libro ha un taglio "enciclopedico", nel senso che gli artisti sono in ordine alfabetico. I grandi nomi ci sono tutti ed è scritto bene e in maniera chiara. Il maggior difetto di quest'opera, secondo me, è che i dischi sono trattati forse in maniera troppo sintetica, ma era inevitabile, trattandosi di un volume di dimensioni ridotte (128 pagine).

P.S. Per i moderatori: se pensate che il topic stia meglio in "Arte e letteratura", spostate pure...
  • 0

#2 MisterX

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 227 Messaggi:

Inviato 21 giugno 2006 - 12:19

Di Zingales esiste anche "House Music 1985-2005", una cronologia del movimento nato a Chicago (e sviluppatosi poi anche a Detroit e New York), ripercorsa attraverso mini e macro biografie degli artisti più importanti, scritta con l'inconfondibile stile del giornalista di Blow Up (per toglierti il dubbio, xtal).

Per gli amanti del punk, e delle sottoculture in generale, come non consigliare (per l'ennesima volta) l'opera di Jon Savage: "Il Sogno Inglese, i Sex Pistols e il punk rock".
Recentemente ho visto in libreria altri due libri sul punk:
- "Death or Glory", dedicato ai Clash.
- "Please Kill Me", di McNeil, storico ideatore della prima fanzine sul punk ("Punk", appunto).

Soprattutto il secondo mi attira tantissimo... qualcuno l'ha letto?

E per concludere, due libri o-b-b-l-i-g-a-t-o-r-i: "Guida ragionevole al frastuono più atroce" e "Deliri, desideri e distorsioni", raccolte degli articoli di Lester Bangs.
E' incredibile quanti livelli di lettura offrano: già si possono apprezzare solo per l'altissima espressione di giornalismo "gonzo", quando poi si conosce l'artista preso in esame emergono punti di vista ai quali non saresti mai potuto arrivare. E c'è anche un terzo modo di leggerlo, in particolare quando si sofferma a parlare di una singola canzone: metterla in sottofondo, funzione repeat attiva, e iniziare la lettura.
  • 1

#3 frankie teardrop

    The scars on my wrists may seem like a crime

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22970 Messaggi:
  • LocationPalma Campania (Napoli)

Inviato 21 giugno 2006 - 13:46

- "Please Kill Me", di McNeil, storico ideatore della prima fanzine sul punk ("Punk", appunto).

mi attira tantissimo... qualcuno l'ha letto?


E, appunto: qualcuno ci dice se ne vale la pena?
  • 0

#4 cool as kim deal

    Utente contro le bonus track

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 14496 Messaggi:
  • LocationLooking Corsica, Feeling Corsico

Inviato 21 giugno 2006 - 13:50

E per concludere, due libri o-b-b-l-i-g-a-t-o-r-i: "Guida ragionevole al frastuono più atroce" e "Deliri, desideri e distorsioni", raccolte degli articoli di Lester Bangs.
E' incredibile quanti livelli di lettura offrano: già si possono apprezzare solo per l'altissima espressione di giornalismo "gonzo", quando poi si conosce l'artista preso in esame emergono punti di vista ai quali non saresti mai potuto arrivare. E c'è anche un terzo modo di leggerlo, in particolare quando si sofferma a parlare di una singola canzone: metterla in sottofondo, funzione repeat attiva, e iniziare la lettura.


Avevo pure aperto un topic su di lui sul vecchio forum:mi associo al consiglio,è imprescindibile
  • 0
Adescatore equino dal 2005

#5 blackwater

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16271 Messaggi:

Inviato 21 giugno 2006 - 19:30


- "Please Kill Me", di McNeil, storico ideatore della prima fanzine sul punk ("Punk", appunto).

mi attira tantissimo... qualcuno l'ha letto?


E, appunto: qualcuno ci dice se ne vale la pena?


Ne vale la penissima! Uno spettacolare affresco di 600 pagine che si leggono con la stessa facilità con cui si beve il classico bicchiere di birra. Una botta avvincente, scorticante, divertentissima. Lou Reed e i suoi fidanzati travestiti, il suo sarcasmo. Sid Vicious in versione americana, perché si tratta di una storia americana, e la sua coglionaggine spinta. Iggy Pop oltre il mito, da bravo fanciullo a folle criminale. E fu tutta colpa di una canna...
E poi Johnny Thunders che non riesce a uscire dalla sua schiavitù fatta di polveri malefiche, Steve Bators che riceve pompini sul palco mentre suona, testimonainze di ex groupie invasate e celebri quanto i loro eroi, Richard Hell e la sua apatia, Elvis Costello in trasferta alla stregua di un sex symbol, Dee Dee Ramone che fa marchette con tutti e tutte, Debbie Harry che quasi rifiuta il suo status di mito generazionale e di stella del pop, Patti Smith che rompe le palle a tutti, Richard Lloyd eroinomane oltre la soglia del dolore che stringe una relazione drogata con Anita Pallemberg, Nico che muore grassa, tossica e con gli ospedali che la rifiutano. E poi la musica che esce dalle pagine, rombante e romantica. Comprate, comprate...
  • 1

... sei solo chiacchiere e Baraghini 

 


#6 Guest_fabio-uk_*

  • Guests

Inviato 21 giugno 2006 - 22:03

please kill me è bellissimo
spassosissimo e per completare si può accoppiare a

rock ' n'  roll babylon di Gary Herman (Plexus London)

Cazzi culi tette fiche pere a go-go
tutto quanto è l'anima carnale brutale auto-distruttiva del rock
eccessivo ma na goduria da leggere
e poi fa sempre effetto vedere quella foto di blondie con la t shirt doctor x  microfono in mano  e divine grandi labbra in esposizione per la gioia dei suoi fans
  • 0

#7 Guest_eustache_*

  • Guests

Inviato 21 giugno 2006 - 22:30

ricordo un libro curato da Blow up preso 6 anni fa ormai intitolato
POST ROCK.

interessante e bellissimo (forse il migliore che ho letto del genere)
LE PROVENIENZE DELL'AMORE su nick drake scritto con partecipazione ed emozione da pistoletti.

e per concludere ovviamente la bibbia delle biografie del rock (almeno per me)
COSì VICINO COSì LONTANO (TOUCHING FROM A DISTANCE) di Deborah curtis. indovinate su quale musicista.
  • 0

#8 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6676 Messaggi:

Inviato 22 giugno 2006 - 22:28



- "Please Kill Me", di McNeil, storico ideatore della prima fanzine sul punk ("Punk", appunto).

mi attira tantissimo... qualcuno l'ha letto?


E, appunto: qualcuno ci dice se ne vale la pena?


Ne vale la penissima! Uno spettacolare affresco di 600 pagine che si leggono con la stessa facilità con cui si beve il classico bicchiere di birra. Una botta avvincente, scorticante, divertentissima. Lou Reed e i suoi fidanzati travestiti, il suo sarcasmo. Sid Vicious in versione americana, perché si tratta di una storia americana, e la sua coglionaggine spinta. Iggy Pop oltre il mito, da bravo fanciullo a folle criminale. E fu tutta colpa di una canna...
E poi Johnny Thunders che non riesce a uscire dalla sua schiavitù fatta di polveri malefiche, Steve Bators che riceve pompini sul palco mentre suona, testimonainze di ex groupie invasate e celebri quanto i loro eroi, Richard Hell e la sua apatia, Elvis Costello in trasferta alla stregua di un sex symbol, Dee Dee Ramone che fa marchette con tutti e tutte, Debbie Harry che quasi rifiuta il suo status di mito generazionale e di stella del pop, Patti Smith che rompe le palle a tutti, Richard Lloyd eroinomane oltre la soglia del dolore che stringe una relazione drogata con Anita Pallemberg, Nico che muore grassa, tossica e con gli ospedali che la rifiutano. E poi la musica che esce dalle pagine, rombante e romantica. Comprate, comprate...

Da come lo hai descritto mi sembra molto ruffiano come libro.
  • 0

#9 blackwater

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16271 Messaggi:

Inviato 23 giugno 2006 - 15:25

Da come lo hai descritto mi sembra molto ruffiano come libro.


Ti ringrazio, gentilissimo. Il bello, comunque, è che tutte le vicende sono raccontate dalla penna degli stessi protagonisti. E, ripeto, in maniera avvincente e scorrevolissima.
  • 0

... sei solo chiacchiere e Baraghini 

 


#10 musicista contabile

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1095 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2006 - 22:30

L'unico libro sul rock che ho è:
500 dischi rock curato da Federico Guglielmi.
Le recensioni sono brevi e a volte un pò vaghe e sbrigative, ma per chi ha bisogno di un'infarinatura generale va più che bene.
La pecca più grande sono le esclusioni illustri e le scelte incomprensibili. (Tipo i Japan o David Sylvain neanche citati o Zen Arcade degli Husker du, o il grunge saltato quasi del tutto.)
Vabbè..
  • 2

#11 frankie teardrop

    The scars on my wrists may seem like a crime

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22970 Messaggi:
  • LocationPalma Campania (Napoli)

Inviato 25 giugno 2006 - 09:57



- "Please Kill Me", di McNeil, storico ideatore della prima fanzine sul punk ("Punk", appunto).

mi attira tantissimo... qualcuno l'ha letto?


E, appunto: qualcuno ci dice se ne vale la pena?


Ne vale la penissima!


Infatti. Prima di ricevere conferma, l'ho comprato. Da avere, assolutamente. Una sequenza di testimonianze davvero interessantissime...
  • 0

#12 brotherray

    aspirante indie

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 84 Messaggi:

Inviato 29 giugno 2006 - 18:32

Volevo giusto aprire una discussione su Please Kill Me, che ho appena finito di leggere (pure per quello il mio "appunto" sui dolls, blackwater!! Era tutto fuorchè serio eh...) quindi ho fatto la ricerca...

Beh, che dire, avete già detto tutto. Una testimonianza cruda, forte e scorrevolissima sull'attitudine punk, dal nichilismo dei velvet, all'autodistruzione poppiana, alla scena cbgb e max kansas di metà 70 con patti smith, new york dolls.
Veramente bello, bello, bellissimo.
Oltre che un pugno nello stomaco.
  • 0

#13 21st CENTURY SCHIZOID MAN

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 49 Messaggi:

Inviato 30 giugno 2006 - 23:19

riguardo le biografie aggiungo jim morrison vita,morte,leggenda di stephen davis uscito in italiano da un anno a questa parte
  • 0

#14 Hypnotherapist

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 215 Messaggi:

Inviato 01 luglio 2006 - 15:32

consiglio a tutti gli "Atlanti" - Giunti Editore: poco costosi, maneggevoli, titolati in base al genere che si vuole conoscere.

per gli appassionati di prog: non perdetevi l'affascinante "Progressive And Underground" di Cesare Rizzi - Giunti Editore.
  • 0

#15 Panfilo Maria Lippi

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3130 Messaggi:

Inviato 02 luglio 2006 - 09:32

Uno dei libri rock più belli che abbia letto, scompisciandomi dalle risate in maniera vergognosa, è stat l'autobiografia di Frank Zappa.
In secondo luogo, qualcuno sa dirmi il titolo di un libro sui Beatles che vidi una volta in una libreria, ma di cui nn ricordo il nome, che aveva delle schede su ogni singolo brano in cui elencava tutti i musicisti presenti per brano e cosa suonassero, cosa che trovavo molto interessante?
  • 0

#16 Farzan

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5012 Messaggi:
  • LocationPr

Inviato 02 luglio 2006 - 09:52

consigli su libri di elettronica per favore. In lingua inglese ancora meglio! grazie a tutti!
  • 0

#17 xtal

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1202 Messaggi:

Inviato 02 luglio 2006 - 11:57

Perché in inglese? Comunque prendi il libro di Zingales che ho commentato nel post d'apertura, anche se non è molto aggiornato (è del 2002 ???)
  • 0

#18 Farzan

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5012 Messaggi:
  • LocationPr

Inviato 02 luglio 2006 - 12:14

Perché in inglese? Comunque prendi il libro di Zingales che ho commentato nel post d'apertura, anche se non è molto aggiornato (è del 2002 ???)

perchè così perfeziono il mio inglese!
  • 0

#19 MisterX

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 227 Messaggi:

Inviato 03 luglio 2006 - 00:50

Ma di "Firmato Lester Bangs", la biografia scritta da Jim De Rogatis, chi mi dice qualcosa?

Ricordo che sul vecchio forum qualcuno l'aveva consigliato, precisando però quanto non riuscisse a raggiungere i livelli dei suoi articoli.
  • 0

#20 Plozzer

    Haddaway

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5394 Messaggi:

Inviato 03 luglio 2006 - 09:31

In secondo luogo, qualcuno sa dirmi il titolo di un libro sui Beatles che vidi una volta in una libreria, ma di cui nn ricordo il nome, che aveva delle schede su ogni singolo brano in cui elencava tutti i musicisti presenti per brano e cosa suonassero, cosa che trovavo molto interessante?


Dovrebbe essere il libro di Ian McDonald di cui non ricordo il titolo (forse una cosa banalotta tipo "Beatles - tutte le canzoni" o qualcosa del genere, l'originale mi pare sia "Revolution in the Head"), l'ha pubblicato qualche anno fa Mondadori. Sui Beatles però secondo me l'unico testo davvero indispensabile è "Otto anni a Abbey Road" di Marc Lewisohn, un'indagine sulla storia delle registrazioni beatlesiani effettuata a partire dall'ascolto di *tutti* i nastri (o quasi) custoditi negli archivi della EMI. L'ha pubblicato Arcana, non so a quando risalga l'ultima edizione, né se sia ancora in catalogo.

La biografia di Lester Bangs pare non sia male, in originale. L'edizione italiana ho sentito che è stata praticamente ritirata dal mercato perché la traduzione conteneva sviste e refusi incredibili.
  • 0

Whatever you do, don't


#21 starmelt

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4955 Messaggi:

Inviato 03 luglio 2006 - 11:44

Il classico Rock e Altre Contaminazioni (i magnifici 600 di Blow Up), pur con tutti i limiti che un libro simile comporta, trovo sia piuttosto fondamentale o almeno a me è servito moltissimo.
(Qui la lista dei dischi)
  • 0

#22 Fudoshin

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 134 Messaggi:

Inviato 03 luglio 2006 - 12:36

Il classico Rock e Altre Contaminazioni (i magnifici 600 di Blow Up), pur con tutti i limiti che un libro simile comporta, trovo sia piuttosto fondamentale o almeno a me è servito moltissimo.
(Qui la lista dei dischi)


E' senza dubbio utili, ma più che di un libro si tratta secondo me di una lista di consigli, non di qualcosa da leggere anche per il piacere della lettura (come sono per esempio gli scritti di Lester bangs). 
  • 0

#23 webnicola

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4700 Messaggi:

Inviato 05 luglio 2006 - 00:37

consiglio a tutti gli "Atlanti" - Giunti Editore: poco costosi, maneggevoli, titolati in base al genere che si vuole conoscere.



Sconsiglio quello su Punk & Hardcore. Troppo vago, voti in base a non so cosa e mal'impostato. A mio vedere
  • 0

#24 frankie teardrop

    The scars on my wrists may seem like a crime

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22970 Messaggi:
  • LocationPalma Campania (Napoli)

Inviato 05 luglio 2006 - 00:52

Tempo fa lessi di un paio di libri sulla scena punk-wave Bolognese e su quella di Firenze... Qualcuno può dirmi qualcosa di più preciso, che non riesco a ricordarne i titoli? :D
  • 0

#25 Plozzer

    Haddaway

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5394 Messaggi:

Inviato 05 luglio 2006 - 13:33

Tempo fa lessi di un paio di libri sulla scena punk-wave Bolognese e su quella di Firenze... Qualcuno può dirmi qualcosa di più preciso, che non riesco a ricordarne i titoli? :o


Entrambi editi da Arcana, non riesco a trovare informazioni sul sito dell'editore, non vorrei che fossero già fuori catalogo.

Ora non li ho sotto mano perciò difetto di informazioni bibliografiche. Sono strapieni di materiale iconografico, e strutturati come raccolte di interviste. Quello su Bologna si intitola "Non disperdetevi", quello su Firenze "Frequenze fiorentine". Il primo l'ho trovato molto, molto bello, il secondo non mi è piaciuto granché, ci ho trovato troppa autoreferenzialità da parte di molti intervistati - difetto in cui è anche lecito incorrere se si parla dei "migliori anni della propria vita". Al di là di tutto, due opere interessantissime per fare luce su momenti cruciali della storia della cultura e della musica pop in italia.

***

Edit: confermo, i due libri sono fuori catalogo, pare che Arcana ne abbia "congelato" la ristampa dopo l'esaurimento della prima edizione (nel periodo in cui la casa editrice stava per essere acquistata da Fazi, dopo il quale molte delle iniziative editoriali sono sparite assieme alla vecchia gestione).
  • 0

Whatever you do, don't


#26 frankie teardrop

    The scars on my wrists may seem like a crime

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22970 Messaggi:
  • LocationPalma Campania (Napoli)

Inviato 05 luglio 2006 - 14:56

Grazie!
  • 0

#27 OffTopic

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 110 Messaggi:

Inviato 05 luglio 2006 - 15:31

Vorrei sapere, prima di acquistarlo, se qualcuno di voi ha mai letto questo libro:

Michael Azerrad-
Our Band Could Be Your Life: Scenes from the American Indie Underground, 1981-1991
,

che ho trovato citato su Wikipedia e mi sembra interessante. Il volume si concentra tratta la storia di alcune grandi band dell'underground americano del decennio '80 (Black Flag, The Minutemen, Mission of Burma, Minor Threat, Hüsker Dü, The Replacements, Sonic Youth, Butthole Surfers, Big Black, Dinosaur Jr., Fugazi, Mudhoney, Beat Happening). Qui potete vedere cose ne dice Wikipedia:
http://en.wikipedia....ld_Be_Your_Life

Grazie a tutti.
  • 0

#28 Val

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 553 Messaggi:

Inviato 06 luglio 2006 - 09:15

Non proprio "rock" ma ugualmente delizioso è Io Ero un Robot di Wolfgang Flür (uno dei 4 teutonicielettronici):
Immagine inserita

About i libri di Blow Up, io ho trovato interessante anche quello della Cascella e ho sullo scaffale quello di Zanda in attesa di essere letto. Baci.
  • 0

#29 Sesu

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 34 Messaggi:

Inviato 07 luglio 2006 - 10:36

Qualcuno ne sa niente dell'autobiografia di Anthony Kiedis dei RHCP chiamata "scar tissue" ;D
Se si me la consigliate?
  • 0

#30 MisterX

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 227 Messaggi:

Inviato 09 luglio 2006 - 11:44

Qualche giorno fa ho visto in libreria questo: Costretti a sanguinare, il romanzo del punk italiano 1977-1984, di Marco Philopat.

E' la nuova edizione (2006), mentre la prima dovrebbe risalire al 1997.

Qualcuno l'ha letto?
  • 0

#31 Guest_soul crew_*

  • Guests

Inviato 09 luglio 2006 - 17:37

purtroppo non l' ho letto e spero di colmare prima possibile la lacuna. in compenso, consiglio agli appassionati del genere "come se nulla fosse" di roberto perciballi; un libro che racconta la nascita della scena punk romana e italiana, raccontato da chi l' ha vissuta sulla pelle (quindi non da un critico o da un giornalista).
  • 0

#32 webnicola

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4700 Messaggi:

Inviato 11 luglio 2006 - 10:31

in ambito punk internazionale cito "100 DISCHI IDEALI per capire il PUNK" di stefano gilardino. Molto ben fatto. Sconcertanti i dischi recensiti dal 95 in poi
  • 0

#33 Guest_eustache_*

  • Guests

Inviato 11 luglio 2006 - 15:03

Qualche giorno fa ho visto in libreria questo: Costretti a sanguinare, il romanzo del punk italiano 1977-1984, di Marco Philopat.

E' la nuova edizione (2006), mentre la prima dovrebbe risalire al 1997.

Qualcuno l'ha letto?


è uscito un bel po' di anni fa.
c'era anche una foto di mio zio su quel libro (ovviamente non fregherà a nessuno, però è un piccolo motivo di orgoglio, concedetemelo)
philopat è stato uno dei fondatori della rivista pulp (una delle migliori riviste in italia). come scrittore non lo conosco tanto.
  • 0

#34 Guest_soul crew_*

  • Guests

Inviato 11 luglio 2006 - 16:32

e chi era tuo zio?
  • 0

#35 webnicola

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4700 Messaggi:

Inviato 11 luglio 2006 - 18:52

Miss Xox ?
  • 0

#36 gagarin

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 15 Messaggi:

Inviato 26 luglio 2006 - 17:00

ciao.

chi mi consiglia una bella biografia dei beatles? italiano o inglese non importa.
in commercio si sono due miliardi di pubblicazioni su di loro e ho paura di prendere una cantonata.
grazie mille.
  • 0

#37 MisterX

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 227 Messaggi:

Inviato 27 luglio 2006 - 22:13

Qualcuno che abbia letto "Exit Music, la storia dei Radiohead"?

Mac Randall traccia la parabola dei Radiohead e li segue partendo dagli esordi, in un liceo di Oxford, fino all'ultimo disco "Hail To The Thief" che chiude il rapporto contrattuale con la multinazionale Emi/Capitol: dall'esplosione commerciale con il singolo "Creep" al successo di critica con "The Bends", dal leggendario concerto di Glastonbury alla piena maturità di "OK Computer", dalle sperimentazioni elettroniche alla trasformazione in guru indiscussi dello show business mondiale. La ricerca di Randall non concede nulla al gossip ma preferisce offrire dettagli sulla composizione di ogni singolo album o canzone.


  • 0

#38 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 28 luglio 2006 - 07:03

Immagine inserita

Immagine inserita

c'è da dire qualcosa? ;)
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#39 gagarin

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 15 Messaggi:

Inviato 28 luglio 2006 - 10:13

Immagine inserita

Immagine inserita

c'è da dire qualcosa? ;)


beh, che se non era per questo
Immagine inserita
queste due raccolte tradotte in italiano ce le potevamo scordare.

meno male va. sui libri che dire: sono due raccolte imprescindibilii anche se, qualche taglietto qua e la (soprattutto in "deliri ecc...") non avrebbe fatto male.
  • 0

#40 Jazzer

    Utente anziano

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 383 Messaggi:
  • LocationVenezia

Inviato 28 luglio 2006 - 11:15

ciao.

chi mi consiglia una bella biografia dei beatles? italiano o inglese non importa.
in commercio si sono due miliardi di pubblicazioni su di loro e ho paura di prendere una cantonata.
grazie mille.


Io ho trovato interessanti:

A Day in the Life. La musica e l'arte dei Beatles di Mark Hertsgaard (Baldini&Castoldi)
Ritratto storico approfondito e accurato.

The Beatles - L'opera completa di Ian McDonald (Mondadori)
McDonald lavorava ad Abbey Road. Il libro è una miniera di informazioni sulle canzoni dei Beatles con tutti minimi particolari canzone per canzone

Beatles - Otto anni ad Abbey Road di Mark Lewisohn (Arcana)
Lewisohn è un ricercatore molto meticoloso e ha ordinato tutto il catalogo dei FabFour





  • 0

non sono asociale...sono socialmente selettivo


#41 gagarin

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 15 Messaggi:

Inviato 28 luglio 2006 - 12:39


ciao.

chi mi consiglia una bella biografia dei beatles? italiano o inglese non importa.
in commercio si sono due miliardi di pubblicazioni su di loro e ho paura di prendere una cantonata.
grazie mille.


Io ho trovato interessanti:

A Day in the Life. La musica e l'arte dei Beatles di Mark Hertsgaard (Baldini&Castoldi)
Ritratto storico approfondito e accurato.

The Beatles - L'opera completa di Ian McDonald (Mondadori)
McDonald lavorava ad Abbey Road. Il libro è una miniera di informazioni sulle canzoni dei Beatles con tutti minimi particolari canzone per canzone

Beatles - Otto anni ad Abbey Road di Mark Lewisohn (Arcana)
Lewisohn è un ricercatore molto meticoloso e ha ordinato tutto il catalogo dei FabFour




grazie mille!
  • 0

#42 Guest_soul crew_*

  • Guests

Inviato 28 luglio 2006 - 13:48

http://www.ibs.it/co...sp?e=8879664107

io sto leggendo questa biografia dei clash. è veramente completa ed interessantissima, soprattutto per i fans del gruppo. i primi quattro capitoli sono una biografia dei 4 membri del gruppo dalla loro nascita fino al 1976, poi le vite dei quattro si riuniscono e il racconto si sposta sulle attività della band. c' è anche una discografia completa compresi tutti i singoli e le partecipazioni alle compilation. sinceramente mi pare un gran bel lavoro, considerando che le biografie sono state scritte grazie a varie sessioni di interviste che Pat Gilbert (direttore di Mojo) ha effettuato con Strummer, Simonon, Jones e Headon.
Inoltre c' è anche una simpatica cartina di londra con segnati i luoghi dove i clash sono nati, crescitui, dove hanno suonato live, dove hanno registrato ecc ecc
insomma un lavoro consigliatissimo che può andar bene per semplici curiosi ma anche come approfondimento per i superfans del gruppo.
  • 0

#43 Jazzer

    Utente anziano

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 383 Messaggi:
  • LocationVenezia

Inviato 28 luglio 2006 - 14:06

http://www.ibs.it/co...sp?e=8879664107


E questo me lo piglio senza alcun indugio!!! Grazie Kid  :)
  • 0

non sono asociale...sono socialmente selettivo


#44 Dull Boy

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 800 Messaggi:

Inviato 28 luglio 2006 - 15:40

Quali sono per voi le migliori biografie consigliate dei Doors e dei Led Zeppelin?
  • 0

#45 MisterX

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 227 Messaggi:

Inviato 28 luglio 2006 - 16:53

Grazie Kid (o meglio Soul Crew), avevo chiesto informazioni in merito proprio ad inizio post... nel mentre mi sono procurato (e sto divorando) "Please Kill Me" di Legs McNeil, ma subito dopo sarà il turno di questo "Death or Glory"!


  • 0

#46 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 29 luglio 2006 - 08:20

Qualcuno ha idea se sia mai stato stampato in italiano "The Aesthetics of Rock" di Richard Meltzer? O se fosse reperibile anche inglese, sapevo che è fuori stampa da anni. A forza di mitizzare tutti quanti Lester Bangs forse potremmo essere pronti, magari, anche a leggere un collega dello stesso livello...


http://en.wikipedia....Richard_Meltzer
  • 0

#47 blackwater

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16271 Messaggi:

Inviato 29 luglio 2006 - 10:08

Qualche giorno fa ho visto in libreria questo: Costretti a sanguinare, il romanzo del punk italiano 1977-1984, di Marco Philopat.

E' la nuova edizione (2006), mentre la prima dovrebbe risalire al 1997.

Qualcuno l'ha letto?


Appena terminato. Molto carino, dotato di una scrittura velocissima e priva di punteggiatura. Racconta le vicende di una Milano tetra ma ricca di energia e iniziative, lo specchio di un'Italia sin troppo politicizzata e idealista. E con in testa l'idea che i punk fossero nazisti... E giù botte!
  • 0

... sei solo chiacchiere e Baraghini 

 


#48 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 29 luglio 2006 - 10:39

E con in testa l'idea che i punk fossero nazisti... E giù botte!


...che io ho sempre clamorosamente scampato con la storia :"lascialo stare, non vedi che è piccolino?
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#49 Dull Boy

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 800 Messaggi:

Inviato 02 agosto 2006 - 09:26

Quali sono per voi le migliori biografie consigliate dei Doors e dei Led Zeppelin?


Nessuno ha letto o sentito parlare di biografie su questi gruppi storici? :(
Nel frattempo sui Led Zeppelin ho scoperto che ce ne dovrebbe essere una chiamata "Martello degli dei" o una roba simile :D
vediamo un po'...
  • 0

#50 Plozzer

    Haddaway

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5394 Messaggi:

Inviato 02 agosto 2006 - 10:11

Nel frattempo sui Led Zeppelin ho scoperto che ce ne dovrebbe essere una chiamata "Martello degli dei" o una roba simile :D


La lessi tanti anni fa, la ricordo come uno zuppone più scandalistico che musicale. Altri libri sui Led Zeppelin non li ricordo.

Qualcuno ha idea se sia mai stato stampato in italiano "The Aesthetics of Rock" di Richard Meltzer?


Non esiste, e secondo me non esisterà mai. Come qualcun altro diceva qui sopra, Bangs è sbucato nell'immaginario collettivo dei non avvertiti grazie ad Almost Famous. Meltzer non credo abbia uguali possibilità.

Beatles - Otto anni ad Abbey Road di Mark Lewisohn (Arcana)
Lewisohn è un ricercatore molto meticoloso e ha ordinato tutto il catalogo dei FabFour


Questo è davvero indispensabile se ti piacciono i Beatles, vale più di mille biografie, perché parla soltanto di registrazioni, mixaggio e pubblicazione dei dischi.

  • 0

Whatever you do, don't





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi